rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: treno

Bari-Matera: nuova convenzione tra Regione Puglia, ministero e Fal Treni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Di Nino Sangerardi: Intoppi burocratici senza fine. La Giunta regionale pugliese ha approvato il nuovo “schema di convenzione” con oggetto l’intervento di potenziamento della linea ferroviaria Bari-Matera. Correva l’anno 2016 allorchè il Cipe ratifica il Piano operativo infrastrutture 2014-2020 ripartito in 6 Assi prioritari tra cui quello del settore ferroviario “per il miglioramento funzionale e prestazionale delle strutture esistenti,riducendo strozzature e colli di bottiglia”. Documento che assegna alla Regione Puglia 95 milioni di euro : 44 destinati al potenziamento della… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, da oggi di nuovo Bari-Adelfia Treni, dopo i lavori di rifacimento della linea

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Dopo i lavori di rifacimento della linea, da oggi circolano di nuovo i treni sulla Bari-Adelfia delle ferrovie sud est. Quarantadue corse al giorno, velocità massima 70 chilometri orari. Adelfia-Putignano è invece ancora da sottoporre a lavori, come Bari-Putignano e Putignano-Taranto.… Leggi tutto »



Ferrovie sud est: va in tilt il sistema di controllo, caos sulla linea Bari-Putignano Ritardi dei treni fino a due ore, servizio sostitutivo con i pullman

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Il Dco, sistema della direzione centrale organizzativa, si è disconnesso. Per il pomeriggio delle ferrovie sud est, linea Bari-Putignano, è stato il caos. Treni bloccati e quando il sistema è stato riattivato erano stati accumulati ritardi fino a due ore. Necessario anche dare luogo al servizio sostitutivo con autobus.… Leggi tutto »




Disastro ferroviario Andria-Corato: richieste di rinvio a giudizio per 19 Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti

corato incidente feroviario
La procura di Trani ha chiesto il rinvio a giudizio per 18 imputati e per la società Ferrotramviaria. Nello scontro frontale fra due treni sulla linea a binario unico Andria-Corato, 21 mesi fa, morirono 23 persone e altre 51 rimasero ferite.… Leggi tutto »

taras

Treni: ok alla compatibilità ambientale per un tratto della Bari-Altamura-Matera Ferrovie appulo-lucane

binario
Di Nino Sangerardi: Ulteriore passo avanti per i lavori della linea Bari-Altamura-Matera delle Ferrovie appulo lucane(FAL). In particolare il potenziamento e velocizzazione della tratta Bari-Toritto,lotto 4 Raddoppio Bari Policlinico- Bari S. Andrea. La Regione Puglia,pochi giorni fa, “sulla scorta del parere del Comitato valutazione impatto ambientale e di tutti i contributi istruttori resi dai vari soggetti si propone di esprimere parere favorevole di compatibilità ambientale”. Disposizione notificata a diciotto Enti e società parastatali che hanno esaminato il progetto ideato da… Leggi tutto »




Ferrovie sud est, i nuovi biglietti col marchio Fs Da domani l'aggiornamento del sistema di vendita

IMG 20180323 141106
Biglietterie (anche Fs), self-service, sito, agenzie di viaggio, applicazione per smartphone e call center (892021 a pagamento). “Con decorrenza 24 marzo 2018” fa sapere Fse, saranno emessi anche da questi punti vendita biglietti ed abbonamenti “validi sulla rete ferroviaria e automobilistica Fse”. Ancora: “tutti i nuovi biglietti rispetteranno le condizioni di utilizzo attualmente in vigore”. Nel comunicato ferrovie sud est, anche le caratteristiche su altre variazioni e cose invece rimaste invariate. Inoltre, i fac-simile dei nuovi tipi di biglietti (ad… Leggi tutto »




Fasano: uomo finisce sotto il treno, nella stazione. Traffico ferroviario bloccato Accaduto nel pomeriggio. Carabinieri sul posto

IMG 20180318 WA0013
Un uomo è finito sotto il treno, che era in transito nella stazione di Fasano. L’uomo è morto. Accaduto nel pomeriggio. Ipotesi primaria, suicidio. I carabinieri, anche con il reparto scientifico, sono sul posto. Traffico ferroviario bloccato. Questa la comunicazione delle Ferrovie dello Stato: “Dalle 16.55 il traffico ferroviario nella stazione di Fasano (linea Bari – Lecce) è sospeso per l’investimento di una persona. Sul posto l’Autorità giudiziaria per i rilievi di rito.” Aggiornamento delle 18,40: “Traffico riattivato su un… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, ok al concordato preventivo Dirigente Bnl indagato, interdetto per un anno: per la magistratura ha responsabilità nella concessione di mutui all'azienda di trasporto finita con un buco di oltre 300 milioni di euro con la gestione ordinaria

treno atr fermo
Il comitato dei creditori ha dato il via libera al concordato preventivo. Dunque non ci sarà il fallimento delle ferrovie sud est ma verranno, appunto, trattati i debiti con centinaia di singoli oppure organizzazioni che da Fse devono avere soldi. Da poche migliaia di euro a milioni. Il buco, complessivamente, con la gestione ordinaria era superiore ai trecento milioni di euro, cosa che ha portato a vari arresti fra cui quello di Luigi Fiorillo, che era amministratore unico Fse. La… Leggi tutto »

Interrotta ieri sera la linea ferroviaria adriatica per un ordigno bellico a Fano: ripercussioni fino alla Puglia Nella cittadina marchigiana evacuate 23mila persone. La bomba è stata recuperata all'alba e trasportata al mare per farla brillare

IMG 20180314 211334
Durante la realizzazione di lavori in città, ieri pomeriggio, non solo il rinvenimento. No, in maniera fortuita quella bomba della guerra mondiale è stata innescata. E dal pomeriggio, a Fano, è stato il panico. Evacuate 23mila persone, situazione di emergenza e, nell’emergenza, l’interruzione della linea ferroviaria adriatica tra Senigallia e Fano, dunque la linea che collega Bologna e Bari. Dalle otto di sera, ieri e in nottata, ripercussioni. Possibili anche in mattinata odierna, prima che la situazione torni alla normalità.… Leggi tutto »

Maltempo: cancellati tutti gli intercity da e per Roma Termini Decisione che riguarda anche i treni di collegamento con la Puglia. Emergenza neve: nella capitale scuole chiuse anche domani. Valle d'Itria: chiusura delle scuole a Martina Franca e Locorotondo

IMG 20180226 185046
La decisione riguarda, ovviamente, i treni intercity di collegamento fra la Puglia e Roma Termini. Tutti cancellati, come gli altri da altre zone di Italia in collegamento con la capitale. Conseguenza dell’emergenza neve che, per Roma, significa anche chiusura delle scuole domani. La capitale è proprio in tilt e la giornata dei trasporti, ferroviari soprattutto, è difficilissima. In Puglia un numero crescente di Comuni emette ordinanze di chiusura delle scuole per la neve: a Locorotondo e Martina Franca per esempio,… Leggi tutto »

Neve: cancellati treni da Roma Termini per Bari e per Taranto Maltempo, pesanti disagi al traffico ferroviario. Per le due destinazioni pugliesi servizio sostitutivo in pullman

IMG 20180226 094633
Nell’immagine, fonte Trenitalia, alcune delle svariate comunicazioni.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, biglietti: “la nuova validità massima è di solo un giorno dall’acquisto. Danno per gli utenti” Sportello dei diritti

image resize.php2
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Sono giorni che lo “Sportello dei Diritti”, riceve lamentele da parte degli utenti dei bus delle linee su gomma delle Ferrovie del Sud Est che ci segnalano la modifica in peius al regolamento del termine di validità dei biglietti. In particolare, il termine massimo di fruibilità dall’acquisto adesso è di un solo giorno, decorso il quale il ticket non è più utilizzabile mentre l’azienda di trasporti ha ovviamente incassato anticipatamente il… Leggi tutto »

Sassi contro il treno Taranto-Potenza, nel tratto fra Ginosa e Castellaneta Accaduto ieri sera

IMG 20180220 070154
Non c’erano molti passeggeri a bordo. Né ci sono conseguenze per le persone presenti nel convoglio. Ma la domenica sera è stata da paura, per chi era sul Taranto-Potenza delle ferrovie dello Stato. Sassi contro il treno, un finestrino rotto. Accaduto nel tratto fra Ginosa e Castellaneta. Indagini della polizia ferroviaria e, per i viaggiatori, è stato necessario proseguire con un bus sostitutivo.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, l’annuncio: Bari-Putignano riaperta il 2 aprile. Solo che è festa, niente treni Segnalazione di un lettore: manco le date riescono a controllare

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Bari-Putignano, linea ferroviaria soggetta a lavori. La parte via Casamassima. Annuncio ferrovie sud est: riapertura il 2 aprile, secondo quanto riportato dal Corriere del Mezzogiorno. Solo che il 2 aprile non ci sarà niente, ci segnala un lettore attento alle vicende Fse, perché il 2 aprile sarà Pasquetta. Festivo. Niente treni quel giorno. Così l’annuncio non è vero, “manco le date riescono a controllare”. Sperando che il giorno buono sia davvero quello successivo, il 3. Sperando.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, la procura vuole il carcere per Luigi Fiorillo I magistrati baresi dell'accusa: ai domiciliari il tarantino ex amministratore unico Fse continua a godere dei frutti dello sperpero che ha causato il disastro dell'azienda di trasporto. Esempio: casa con affitto da trentamila euro

luigi fiorillo
Non sono sufficienti gli arresti domiciliari per Luigi Fiorillo. La procura di Bari chiede il carcere per il tarantino ex amministratore unico delle ferrovie sud est. Questo il ragionamento della pubblica accusa: a casa può comunque continuare a godere dei frutti dello sperpero che ha portato al disastro finanziario Fse. Un esempio: la casa a Roma, Campo dei Fiori, con un affitto da trentamila euro. Secondo la procura, non solo Fiorillo deve andare in galera (è ai domiciliari dall’1 febbraio)… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, il clamoroso motivo del reclamo Passeggeri che non ne possono più fra disservizi e scandali

IMG 20180208 114039
Nel gruppo del social network, a corredo della foto c’è la presentazione “noi il nostro l’abbiamo fatto”. Inequivocabilmente. Intestazione ferrovie sud est, spazio per la segnalazione del reclamo e giù la segnalazione. Con varie firme. Viaggiatori esasperati. I disservizi sono continui e sempre più spesso, di crescente gravità. Si abbini, ciò, agli scandali da centinaia di milioni di euro addebitati alla gestione ordinaria Fse ed ecco che il motivo del reclamo, diverso da quello scritto dai viaggiatori, non può essere.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, oggi il rischio di fallimento dopo la bufera giudiziaria con gli 11 arresti Banca nazionale del lavoro in testa al gruppo di creditori intenzionati a dire no al concordato. La procura di Bari chiederà il rinvio dell'assemblea

castellana grotte treno deragliato 19 dicembre 2017
Dopo la bufera giudiziaria, per ferrovie sud est oggi il rischio del fallimento. Bnl detiene il 38 per cento dei titoli di credito. Oggi assemblea dei creditori, se la banca nazionale del lavoro riuscisse a far accodare altri creditori (fino ad essere maggioranza) al no al concordato, fine delle Fse. Sarebbe il fallimento. La procura di Bari oggi presente all’assemblea, chiederà il rinvio. Proprio perché c’è la contemporaneità dell’inchiesta che ieri ha portato all’arresto di 11 persone, a partire dall’ex… Leggi tutto »

Anche il gasolio pagato 14 milioni di euro in più. Ferrovie sud est, crac da trecento milioni: undici arrestati NOMI L'ex amministratore unico Luigi Fiorillo e gli altri, fra le accuse a vario titolo la bancarotta fraudolenta. Servizi e appalti a prezzi fuori mercato

finanza nuova
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nella mattinata di oggi militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’esito di complesse ed articolate attività d’ indagine relative ad un consolidato sistema di dissipazione del patrimonio di F.S.E. – Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici s.r.l., società interamente… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, undici arrestati Fra i reati contestati a vario titolo, bancarotta fraudolenta

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Il tarantino Luigi Fiorillo, ex amministratore unico. Angelo Schiano, presunto amministratore occulto e avvocato della società. Fausto Vittucci, revisore e certificatore dei bilanci della ferrovie sud est. Carlo Beltramelli, Ferdinando Bitonte, Fabrizio Romano Camilli, Francesco Cezza, Gianluigi Cezza figlio di Francesco, Rita Giannuzzi (moglie di Francesco Cezza), Carolina Neri, Gianluca Neri. Costoro, imprenditori. Sono gli undici per cui è scattata l’ordinanza di custodia cautelare. Gli indagati sono complessivamente 29, per il crac delle ferrovie sud est. Fra i reati contestati… Leggi tutto »

Ferrovia Bari-Matera, a breve (forse) la convenzione ministero-Regione Puglia-Fal Settantaquattro chilometri e mezzo, nove Comuni. Gli interventi previsti

binario
Di Nino Sangerardi: I passaggi burocratici,in Italia, non finiscono mai. Ecco l’accordo, che dovrebbe essere siglato a breve scadenza, tra Ministero dei Trasporti Regione Puglia e Ferrovie Appulo Lucane srl.Per fare? Si legge negli incarti : “Interventi settore ferroviario per ampliamento funzionale delle infrastrutture esistenti,riducendo strozzature e colli di bottiglia. Potenziamento linea Bari-Matera”. Nel 2016 il Cipe delibera la ripartizione dei finanziamenti—stanziati dal Governo nazionale nel capitolo Fondo sviluppo coesione 2014-2020—per Sud e Nord Italia : 38.761,10 milioni di euro.… Leggi tutto »