rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Monopoli: stasera Carlo Buccirosso Teatro Radar

Il vedovo allegro foto di scena Carlo Buccirosso IMG 0592
Di seguito il comunicato: Doppio appuntamento a Monopoli per la Stagione ‘Bagliori’, con la divertente commedia di Carlo Buccirosso, conosciutissimo volto del piccolo e grande schermo, e uno spettacolo per le nuove generazioni. Il week-end lungo di spettacoli si apre al Teatro Radar venerdì 1 dicembre alle ore 21 con Il vedovo allegro: nello spettacolo da lui scritto e diretto, Buccirosso interpreta Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco, stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone… Leggi tutto »



Teresa Mannino, prima di Sanremo: “Il giaguaro mi guarda storto” da domani a Taranto poi a Bari ed a Lecce. Tutto esaurito L'attrice siciliana sarà tra i co-conduttori del festival

Screenshot 20231130 051401
Ieri Amadeus ha annunciato i nomi dei cinque co-conduttori del festival di Sanremo. Con Marco Mengoni, Giorgia, Lorella Cuccarini e (per la finale) Fiorello ci sarà Teresa Mannino, all’Ariston nella terza serata. L’attrice siciliana, che ottiene così un altro riconoscimento alla sua bravura, è intanto in tour con il suo spettacolo “Il giaguaro mi guarda storto”, nei prossimi giorni in Puglia. In programma a Taranto, teatro Orfeo, da domani a domenica. Tutto esaurito. A Bari dal 5 al 7 dicembre,… Leggi tutto »



Sannicandro di Bari: “Denuncio tutti. Lea Garofalo”, stasera Centro antiviolenza

lea garofalo 2 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il Centro Antiviolenza Li.A. dell’Ambito di Grumo Appula, in collaborazione con il Comune di Sannicandro, organizzano per giovedì 30 novembre, alle h. 20, lo spettacolo teatrale “Denuncio tutti. Lea Garofalo”, presso il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari   Si parla di mafia, violenza maschile e coraggio a Sannicandro di Bari: e si sceglie di parlarne attraverso il potentissimo linguaggio del teatro. Giovedì 30 novembre, alle h. 20, andrà in scena, presso il Leggi tutto »




Taranto: stasera “Mi chiamo Maria” al Fusco, “Start in blues” all’Orfeo Teatro e musica

266432
Di seguito il comunicato: Mi chiamo Maria. Liberamente ispirato a Maria Maddalena tratto da Fuochi di M. Yourcenar. Regia di Alfredo Traversa. Spettacolo a scopo di beneficenza per attività di Musicoterapia a favore di bambini e adolescenti con disagio psicofisico e sociale dell’Associazione La Perla Lory Intini APS di Taranto. Perché mettere in scena lo scritto di Marguerite Yourcenar? Perché mettere in scena Maria Maddalena? La sua storia è nota a tutti, o forse no. Sono interrogativi fondamentali per un… Leggi tutto »

taras

Bari: Serena Autieri al Petruzzelli con “Aggiungi un posto… al musical” Domenica

Screenshot 20231130 061130
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale barese: Una interprete raffinata e popolare che incontra una grande orchestra sinfonica per un insolito itinerario nel mondo del musical: chiude così la seguitissima rassegna “Notti di stelle winter edition” organizzata dalla Camerata Musicale Barese, che ha portato a Bari nomi del calibro di Tony Hadley, Enrico Ruggeri, Richard Galliano, Johan Boding. Domenica 3 dicembre al Teatro Petruzzelli gran finale con “Aggiungi un posto…al musical” con Serena Autieri e l’Orchestra della Magna… Leggi tutto »




Foggia: verso la conclusione Musica civica Quattordicesima edizione

EVENTO 3 DICEMBRE scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Musica civica: Si avvicina alla conclusione la XIV edizione di Musica Civica – Conversazioni tra suoni e parole. Domenica 3 dicembre, la seguitissima rassegna firmata dall’artista foggiano Dino De Palma, per il suo nono e penultimo appuntamento, propone un nuovo spettacolo di grande interesse. Alle 19 al Teatro “U. Giordano” di Foggia ascolteremo la conversazione Da dove vengono le storie. Sono proprio queste ultime a tenerci insieme. Ed è anche grazie al loro potere… Leggi tutto »




Bari: stasera Richard Galliano Teatro Piccinni

Galliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: L’82ª Stagione della Camerata Musicale Barese prosegue con due spettacoli di grande risonanza: il 27 novembre al Teatro Piccinni Richard Galliano,  apprezzatissimo virtuoso della fisarmonica con una carriera che lo pone ai vertici mondiali di questo strumento, e il giorno dopo, il 28 novembre, al Teatro Petruzzelli, Gidon Kremer e il suo trio. Galliano lunedì 27 presenterà un programma che spazierà da Oblivion di Piazzolla a capolavori come Les Feuilles Mortes,… Leggi tutto »

Martina Franca: due spettacoli nei due teatri Stasera due big: Enzo Decaro al Verdi, Luca Ward al Nuovo

noinotizie
L’avaro immaginario, con Enzo Decaro, Nunzia Schiano e la compagnia di Luigi De Filippo, al teatro Verdi. Primo spettacolo della stagione teatrale. Prok0zionblsck friday: stasera si paga un biglietto, entrano in due. Il talento di essere tutti e nessuno, con Luca Ward, al teatro Nuovo. Stasera, a Martina Franca. Stessa ora: le 21. Aggiornamento: Lo spettacolo in programma al teatro Nuovo è stato rinviato per gravi problemi familiari di Luca Ward. Sarà recuperato l’8 marzo 2024.        … Leggi tutto »

Bari: al “Fornelli” il mese prossimo tre repliche di “Che mondo è, questo” Teatro nel carcere minorile

Screenshot 20231122 053315
Di seguito un comunicato diffuso da Teatri di Bari: Tre repliche all’Istituto penitenziario ‘N. Fornelli’ di Bari per Che mondo è, questo, spettacolo della Compagnia Sala Prove in programma dal 5 al 7 dicembre alle ore 20.30. L’appuntamento è sintesi del Sala Prove, progetto di Teatri di Bari che da 25 anni viene curato all’interno del carcere minorile da Lello Tedeschi, portando in scena attori detenuti e non. Un lavoro che inaugura un nuovo percorso, Teatro Altrove, una piccola scuola… Leggi tutto »

“Casa van Westerhout”: stasera conclusione Mola di Bari

Teatro van Westerhout 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus dedicato al grande compositore di origini olandesi nato nel 1857 a Mola di Bari, si conclude domenica 19 novembre con il gala finale del Concorso internazionale di canto legato alla manifestazione. Il concerto, aperto al pubblico (info botteghino 368.568412), è in programma alle ore 19 al Teatro Comunale al termine di un’intensa giornata di appuntamenti, che si aprirà alle ore 10 con una… Leggi tutto »

Bari: “Apologia di Socrate”, a mezzogiorno Teatro AncheCinema

Apologia di Socrate
Di seguito un comunicato diffuso da AncheCinema: ANCHECINEMA presenta APOLOGIA DI SOCRATE Dialogo sulla Giustizia dall’opera di Platone con ENRICO LO VERSO, Fabrizio Bordignon, Barbara Bovoli, Marilena Martina, Luca Morciano, Leonardo Sinopoli, Sara Santucci, Mattia Spedicato, Laura Tutolo Adattamento e regia Alessandra Pizzi Coreografie e movimento scenico Marilena Martina domenica 𝟭𝟵 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 2023 | ore 𝟭𝟵.𝟯𝟬 Teatro AncheCinema, Corso Italia 112, BARI AncheCinema presenta, per la stagione 2023/2024 del Teatro AncheCinema, APOLOGIA DI SOCRATE – Dialogo sulla Giustizia dall’opera di… Leggi tutto »

Cerignola: la stagione teatrale si apre stasera nel ricordo di Lucio Dalla Teatro Mercadante, in trasferta

392758538 23862365047560572 919019525846886260 n
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Sarà lo struggente ricordo di Lucio Dalla ad aprire la stagione del Teatro Mercadante di Cerignola, quest’anno eccezionalmente presso il “Roma, Cinema, Teatro e…”, a causa degli imponenti lavori di efficientamento energetico e strutturali che stanno interessando il salotto buono della cultura cerignolana, grazie ad un finanziamento PNRR intercettato dall’amministrazione comunale.   Una mission che muta forma ma non cambia nella sostanza, in un cartellone di qualità che la direzione artistica,… Leggi tutto »

Bari: al Petruzzelli “Lo Schiaccianoci” con gli allievi della Scala, c’è una ballerina di Martina Franca Da stasera

IMG 20231114 WA0014
Da stasera al teatro Petruzzelli di Bari è di scena il balletto, per quattro sere. “Lo Schiaccianoci” è proposto dall’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Fréderic Olivieri che è anche scenografo dello spettacolo. “Lo spettacolo di teatro danza con musica del grande Pëtr Il’ic Čajkovskij sarà interpretato dai danzatori della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala, diretta da Frédéric Olivieri. La coreografia è di Frédéric Olivieri da Lev Ivanovič Ivanov. Le scene e i costumi sono di Roberta Guidi… Leggi tutto »

Martina Franca: cinema e teatro accessibili a tutti, lo spettacolo per l’Unitalsi Lunedì al Verdi

IMG 20231115 062300 scaled
Hanno scelto il film dell’anno, per promuovere l’inclusività nel cinema. Al Verdi di Martina Franca lunedì pomeriggio è stata la volta della proiezione di “C’è ancora domani” a beneficio di chi è sostenuto dall’Unitalsi e dei volontari dell’organizzazione. Un modo per evidenziare che nel cinema si può andare sempre, perché ci sono posti dedicati, perché questa è una maniera per essere concreti con le diverse abilità e non trattarle come disabilità.    … Leggi tutto »

Lecce: teatro Apollo, concerto di Serena Valluzzi Pianoforte

70x100 serena valluzzi 12 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale salentina: Il secondo appuntamento della 54^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina vedrà protagonista Serena Valluzzi, uno dei migliori talenti pianistici italiani, che proporrà un repertorio improntato al virtuosismo e alla grande tradizione classica con musiche di Schumann, Debussy, De Severac e Albeniz. L’appuntamento è per domenica 12 novembre al Teatro Apollo di Lecce, con inizio alle ore 18. Serena si è diplomata con il massimo dei voti e menzione presso il… Leggi tutto »

Teatro e cinema accessibile per tutti: a Martina Franca domani il film di Paola Cortellesi per l’Unitalsi Serata speciale

401177826 18317742421106372 3443630587812595024 n
Di seguito il comunicato: “Teatro accessibile per tutti” è la campagna di cui si fa promotore il Politeama Verdi di Martina Franca che ha inteso regalare una serata speciale all’associazione Unitalsi. Lunedi 13 novembre, infatti, tutti gli utenti dell’Unitalsi di Martina Franca, accompagnati dai volontari, assisteranno gratuitamente allo spettacolo delle ore 17.30 con la proiezione del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, una delle pellicole di maggior successo in questo 2023 e in programmazione fino a mercoledì 15 novembre… Leggi tutto »

Mola di Bari: Casa van Westerhout, oggi convegno Teatro

Teatro van Westerhout 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: La seconda edizione di «Casa van Westerhout», il festival dell’Agìmus diretto da Piero Rotolo e dedicato al grande compositore di origini olandesi, nato nel 1857 a Mola di Bari, città che lo celebra con concerti, rappresentazioni e altre iniziative, prosegue domenica 12 novembre, dalle ore 10, con una giornata di studi a ingresso libero nel Teatro Comunale intitolato al musicista. Il convegno si propone di indagare Niccolò van Westerhout e il suo tempo… Leggi tutto »

Bari: “Illuminiamo le note” Oggi e domani

noinotizie
Di seguito il comunicato: La formazione per garantire la totale inclusione e la prevenzione per non sottovalutare segnali che potrebbero diventare patologie più gravi. È quello a cui mira il progetto “Illuminiamo le note”, promosso dall’assessorato regionale all’Istruzione in collaborazione con UICI, I.Ri.Fo.R. e i Conservatori musicali pugliesi. Dopo gli appuntamenti di Monopoli e Lecce, l’iniziativa regionale fa tappa per la seconda volta nel capoluogo di regione per due giornate di inclusione, prevenzione e formazione.   Venerdì 10 novembre, Leggi tutto »

Bari: Janoska Ensemble, lunedì Teatro Piccinni

Janoska Ensemble2
Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Lunedì 13 novembre al Teatro Piccinni per la prima volta a Bari un ensemble assolutamente fuori dall’ordinario per una serata della stagione della Camerata Musicale Barese che si annuncia tanto sorprendente quanto raffinata: gli Janoska – tre fratelli di Bratislava e il loro cognato Julius – imbracceranno i rispettivi strumenti per dare forma ad una sintesi creativa tra classica, jazz, pop e sonorità latine e tzigane. «La nostra musica deve commuovere… Leggi tutto »

Nicoletta Manni: è pugliese la nuova étoile della Scala, annuncio in scena Ieri sera

Screenshot 20231109 065834
La nuova étoile del Teatro alla Scala è salentina, di Galatina. Nicoletta Manni, 32 anni, è stata nominata praticamente in scena, ieri sera. Ovviamente non se lo aspettava e si è commossa. Accaduto al termine di Onegin, in cui interpretava Tatiana, accanto a Roberto Bolle. L’annuncio da parte del sovrintendente Dominique Meyer. Mai prima un annuncio di questo genere in scena.        … Leggi tutto »