rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: teatro

Martina Franca: stasera “Natale in casa Cupiello” Compagnia "Le quinte"

IMG 20231221 WA0007
Di seguito il comunicato: Tra le commedie più conosciute del grande drammaturgo napoletano, portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, il 25 dicembre del 1931, Natale in casa Cupiello segna di fatto l’avvio vero e proprio della felice esperienza della Compagnia del “Teatro Umoristico – I De Filippo”, composta dai tre fratelli De Filippo, Eduardo, Peppino e Titina. La storia, ambientata a Napoli, è nota. Il giorno di Natale è vicino e, come ogni anno,… Leggi tutto »



Taranto: “Christmas Vibes”, stasera Francesco Sarcina Orchestra della Magna Grecia

Christmas vibes Stefano Sarcina
Di seguito un comunicato diffuso dall’orchestra della Magna Grecia: Giovedì 21 dicembre alle 21.00 al Teatro Orfeo di Taranto, “Christmas vibes”, protagonista Francesco Sarcina e l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Angelo Nigro. Sesto appuntamento della Stagione Eventi musicali 2023/2024 con una delle voci più eleganti e importanti del pop italiano nell’interpretazione di alcune fra le pagine musicali più belle del Natale, con arrangiamenti musicali straordinari e rivivere grandi emozioni. Poltronissima 50euro+prevendita; Platea e Prima galleria 40euro+prevendita; Seconda e… Leggi tutto »



Lecce: domani evǝ, con Eva Robin’s Dal monologo di Jo Clifford

evǝ
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: In origine Dio creò l’uomo, poi anche la donna da una sua costola, ma solo come un ripiego, solo perché Adamo non aveva trovato l’animale giusto con cui passare il tempo. Così sta scritto nella Genesi e così è rimasto nelle società improntate al patriarcato e al sessismo, fino ad oggi. Lo ricorda Jo Clifford, drammaturga e performer inglese, nel graffiante evǝ, che porta in scena i racconti, di volta in volta comici,… Leggi tutto »




Martina Franca: sabato Francesco Greco ensemble Christmas in love

IMG 20231220 WA0022
Di seguito il comunicato: In occasione delle festività natalizie, il Lions Club Martina Franca Host, presieduto in questo anno sociale dall’imprenditore Antonio Carrieri, come ormai da lunga tradizione ha organizzato una raccolta fondi da destinare alle famiglie residenti in città, bisognose di aiuti economici e di beni di prima necessità, quali cibo, indumenti, medicinali ed altro, tramite la Parrocchia di Sant’Antonio, il Gruppo Volontariato Vincenziano ed il Villaggio del Fanciullo, tutti di Martina Franca. In questa ottica è stato anche… Leggi tutto »

taras

Taranto: oggi pomeriggio Schiaccianoci swing. Cittadella della Carità: stamani concerto di Natale. Castello aragonese: concerto di chitarra Spettacoli

Schiaccianoci 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Ci sono i ritmi sincopati a tratteggiare lo «Schiaccianoci Swing», spettacolo liberamente ispirato alla favola di Hoffman e all’altrettanto celebre balletto di Ciaikovskij. Una produzione che la Bottega degli Apocrifi presenta domenica 17 dicembre (ore 18), all’Auditorium TaTà di Taranto, per la stagione del Crest «Favole&Tamburi» dedicata alle famiglie e realizzata con il sostegno della Regione Puglia. Uno «Schiaccianoci» tra musica e sogno, a volte incubo, altre ricco di desideri: un concerto teatrale… Leggi tutto »




La foto del Petruzzelli vince l’edizione pugliese di Wiki loves monuments Giuliano Tamborra conquista anche il terzo posto con l'immagine del ponte Adriatico di Bari

Bari Teatro Petruzzelli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: È il Teatro Petruzzelli di Bari il protagonista della foto vincitrice dell’edizione pugliese di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico al mondo organizzato dalle comunità dei progetti Wikimedia in diverse parti del mondo. L’edizione regionale di quest’anno ha registrato il caricamento di 5.809 foto da 262 partecipanti, rendendo la Puglia la prima regione per numero di partecipanti. Nella prestigiosa cornice dell’Aula Magna dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari sono stati presentati… Leggi tutto »




Martina Franca: Andrea Delogu con il suo manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale Stasera "40 e sto" per la stagione teatrale del Verdi

407987734 18321691207106372 804526198865089965 n
La poliedrica conduttrice ed attrice è protagonista stasera a Martina Franca della rassegna di teatro “Ci vediamo al Verdi”. Il sottotitolo “manuale di sopravvivenza alla maleducazione sentimentale” è tutto il programma di questo monologo in cui Andrea Delogu racconta se stessa ed il contesto sociale che viviamo in questi decenni.    … Leggi tutto »

Capitale italiana della cultura 2026, Lucera tra le finaliste: l’impegno di Regione e teatro pubblico Strategie e programmi

LUCERA CANDIDATURA CAPITALE ITALIANA CULTURA 2026
Di Nino Sangerardi: La città di Lucera(Foggia) è tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della cultura 2026. Il progetto “Lucera 2026: Crocevia di Popoli e Culture” è stato scelto dalla Giuria predisposta dal Ministero della Cultura(su 16 candidature pervenute) che, entro il 29 marzo 2024, decreterà la Città Capitale italiana della cultura 2026. Le altre nove finaliste sono: Agnone(Isernia), Alba(Cuneo), Gaeta(Latina), L’Aquila, Latina, Maratea, Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese(Siena). Alla città vincitrice verrà assegnato… Leggi tutto »

Lecce: si pensa già al concerto di capodanno, il 4 gennaio Teatro Apollo

Screenshot 20231215 051706
Di seguito il comunicato: Con la performance esclusiva di un’orchestra che esprime la migliore tradizione musicale dell’Europa dell’est, il Concerto di Capodanno 2024 della Camerata Musicale Salentina si preannuncia davvero imperdibile: giovedì 4 gennaio, al Teatro Apollo di Lecce, l’appuntamento è con l’Orchestra Filarmonica di Odessa, una preziosa “gemma musicale” diretta dal Maestro Hobart Earle. La Filarmonica di Odessa arriva da una fiorente tradizione musicale. Fondata nel 1937, per tutto il periodo sovietico ha eseguito regolarmente stagioni sinfoniche importanti senza… Leggi tutto »

Mola di Bari: “Amleto in salsa piccante”, repliche Venerdì e sabato

408234028 10228987274179065 5765513619564308854 n
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Dopo un felice debutto, al Teatro Angioino di Mola di Bari nell’ambito della XXIII Stagione di Prosa si replica nei giorni venerdì 15 e sabato 16 dicembre ’23 h.21 ” Amleto in Salsa Piccante” di Aldo Nicolaj Adattamento e regia Francesco Capotorto. Con Rino Giuliani, Giovanna Moccia, Stefania Fasano, Antonio Romano, Margherita Gentile, Nunzio Dellerba, Nicola Desilvio, Emanuela Pietanza, Marco Cisternino, Cesare Velluto, Pierpaolo Urbano, Angela Digiorgio, Anita Rizzi, Vanna Moccia, Stefano Gaudiuso,… Leggi tutto »

Taranto: “Pinocchio” Oggi

Pinocchio 1 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il «Pinocchio» in scena domenica 10 dicembre (ore 18) all’Auditorium TaTà di Taranto, per la stagione «Favole & Tamburi» del Crest sostenuta dalla Regione Puglia, è uno spettacolo «cult» della compagnia Teatro del Drago fondata dai Monticelli, una delle più antiche famiglie d’arte di spettacolo nel settore dei burattini e delle marionette. E nel capoluogo ionico arriva sull’onda delle oltre mille repliche con cui la storica produzione ha fatto il giro del mondo.… Leggi tutto »

Bari: martedì al Piccinni concerto di Ying Li Giovane e pluripremiata pianista

Di seguito un comunicato diffuso dalla Camerata musicale barese: Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con una proposta musicale divisa in due parti. La prima, che la pianista ama definire “il cerchio della vita”, pone al centro il tema dell’evoluzione umana. Il programma, infatti, esplora brani originali e capolavori che traggono ispirazione da quella storia. Ecco che… Leggi tutto »

Taranto: Ghemon stasera al Fusco "Una cosetta così"

Webcard Ghemon
Locandina.      … Leggi tutto »

Lecce: “Musica nuda 20 anni in tour”, stasera Petra Magoni e Ferruccio Spinetti Teatro Koreja

musica nuda 7575 @Giovanni Canitano scaled
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un incontro fortuito voluto dal destino quello tra Petra Magoni, una tra le voci più interessanti nel panorama musicale italiano e Ferruccio Spinetti all’epoca contrabbassista della Piccola Orchestra Avion Travel, al fianco di Peppe Servillo e del compianto Fausto Mesolella. Piglio deciso, timbro caldo e raffinata anima swing, Petra Magoni è una talentuosa cantante jazz prestata alla recitazione. Un’artista che ama le sfide e le sperimentazioni musicali. Contrabbassista sui generis, Ferruccio Spinetti è… Leggi tutto »

Pinuccio domani a Martina Franca Teatro Nuovo

Screenshot 20231208 053346
Locandina. Biglietti acquistabili online o al botteghino del teatro Nuovo (oggi dalle 18 alle 19,30 e domani anche dalle 11 alle 12,30).      … Leggi tutto »

Stand up comedy: a Calimera arriva Giorgio Magri Domani l'anteprima del nuovo monologo

Screenshot 20231206 050914
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Arriva a Calimera, Giorgio Magri con l’anteprima del suo nuovo monologo che porterà in tour nel 2024. Uno spettacolo talmente tanto nuovo che non ha ancora un nome ufficiale. L’appuntamento con Giorgio Magri sarà giovedì 7 dicembre negli ambienti del Cinema Elio di Calimera Botteghino ore 20:00, spettacolo ore 21:00 circa.   Per info e prenotazioni Tel/Whatsapp 389.12.61.188 _________________ Giorgio Magri  originario di Milano è il primo e unico rappresentante della insult comedy (letteralmente… Leggi tutto »

Presentata la stagione teatrale della Città di Martina Franca Otto spettacoli nei tre teatri da gennaio

conferenza stampa stagione teatrale 23 24
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Sono otto gli appuntamenti in abbonamento che, dal 25 gennaio 2024 al 3 maggio 2024, compongono la stagione teatrale 2023/2024 della Città di Martina Franca in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Una stagione che si svilupperà nei tre teatri cittadini, Teatro Verdi, Teatro Nuovo e Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli, portando sul palco alcuni dei nomi di eccellenza del teatro e della musica italiana (spettacoli sempre alle 21.00). “Anche… Leggi tutto »

Taranto: “I due papi”, stasera e domani Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo Teatro Fusco

I due papi
Di seguito il comunicato: Il passaggio di un testimone pesante, ma anche la scoperta dell’altro, nonostante le tante differenze. Il Teatro Fusco “diventa” per due sere, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre (ore 21.00 e ore 18.00) il Vaticano in cui Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo danno vita a “I Due Papi”, terzo appuntamento con la stagione di prosa d’autore messa a punto dal Teatro Fusco con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, e il supporto del Teatro Pubblico Pugliese.   «Giorgio… Leggi tutto »

Taranto: stasera Max Gazzè Teatro Fusco

Webcard Max Gazze
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Un primo assaggio del nuovo album, un nuovo modo di vedere l’amore, meno convenzionale e più vero. Max Gazzè, lunedì 4 dicembre alle ore 21.00, sbarca al Teatro Fusco con la sua tournée “Amor Fabulas – Preludio”, in quello che si preannuncia come un appuntamento unico all’interno dello straordinario palinsesto musicale messo a punto dallo storico teatro tarantino in collaborazione con l’Amministrazione comunale, e con il supporto del Teatro Pubblico Pugliese.   «Accogliamo… Leggi tutto »

La vita sofferta delle donne nel monologo teatrale "Mi chiamo Maria" ieri a Taranto

IMG 20231201 WA0014
Una prova molto impegnativa, portata a termine ottimamente. “Mi chiamo Maria” tratto dall’opera di Marguerite Yourcenar ha costituito la rappresentazione di Maria Pia Intini in un monologo per la regia di Alfredo Traversa. Un monologo frutto di nove mesi di impegno. Interpretata, con le parole e la fisicità, la figura di Maria Maddalena attraverso riferimenti ai vangeli. Descritta con una sorta di parallelismo con la vicenda della stessa Yourcenar. Rappresentata una donna di duemila anni fa che potrebbe tranquillamente essere… Leggi tutto »