Tag: Taranto
Ilva: al siderurgico di Taranto accade questo. Denuncia del fondo antidiossina VIDEO Il presidente dell'organizzazione si rivolge alla procura della Repubblica
Il fondo antidiossina di Taranto ha realizzato un video su quanto accade all’Ilva di Taranto. Emissioni di fumi e fiamme. Ancora inquinamento, ritiene Fabio Matacchiera presidente dell’organizzazione, il quale si è rivolto al procuratore della Repubblica.
Di seguito il video diffuso dal fondo antidiossina:
… Leggi tutto »
Taranto e Capurso: con i droni a caccia di discariche abusive Gli aerei senza pilota, con lettori ottici e sensori termici, daranno mappe dettagliate ai committenti
Gli aerei senza pilota vengono utilizzati per scopi i più disparati, ormai. E i più utili, anche. Non servono solo per andare a compiere raid con le bombe, insomma. Si possono usare in ben altri contesti. In Olanda, da alcuni giorni, si utilizzano i droni per il trasporto dei malati in ospedale, con un risparmio di tempo che può essere decisivo.
Nel territorio, i droni saranno usati per andare a scovare le discariche abusive. I Comuni di Capurso e Taranto… Leggi tutto »
Porto di Taranto: sindacati confederali, ora serve un nuovo accordo Per salvare i livelli occupazionali. "Lavoratori esasperati dopo 29 mesi di cassa integrazione"
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili territoriali di Cgil, Cisl e Uil dopo l’incontro di ieri fra sindacato, governo, Comune di Taranto e responsabili del porto di Taranto:
Nella riunione odierna alla Presidenza del Consiglio, presieduta dal Sottosegretario Delrio, abbiamo apprezzato le affermazioni del Governo circa l’importanza strategica del Porto di Taranto per il Paese e più in generale del nuovo modello di sviluppo che proprio a Taranto può consolidarsi. Questo per noi Organizzazioni Sindacali è assolutamente essenziale per… Leggi tutto »
Taranto: donna partorisce una bimba nata morta, aperta un’inchiesta La magistratura ha acquisito la cartella clinica, l'Asl ha nominato una commissione interna
Una donna di origina slava, 25enne, convivente con un italiano ha partorito a Taranto, ospedale “Santissima Annunziata”, una bambina nata morta. L’azienda sanitaria locale ne ha dato comunicazione precisando che la donna era ricoverata da quattro giorni. La magistratura ha aperto un’inchiesta e l’Asl, che ha avviato le procedure di legge dopo avere avuto notizia dei medici sul parto, ha nominato la commissione interna per un’indagine sull’accaduto.… Leggi tutto »
“Striscia la notizia”, provolone all’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia Fabrizio Nardoni, per contributi (poi bloccati) di centomila euro alla tv tarantina Studio 100 dove la moglie dell'assessore conduceva un programma di cucina
Fabrizio Nardoni, assessore regionale all’Agricoltura della Puglia, ha un prodotto dell’agroalimentare da esaminare. Materia sua, tutto sommato. Però ne è entrato in possesso in un modo forse inaspettato. Nardoni, tarantino, è stato raggiunto e “beccato” all’aeroporto di Brindisi, da Fabio e Mingo, di “Striscia la notizia”, che hli hanno consegnato un provolone, che è l’omologo pugliese del tapiro di Valerio Staffelli. Provolone a Nardoni per un contributo di centomila euro all’emittente televisiva tarantina Studio 100. In tv, la moglie di… Leggi tutto »
Taranto: 50 lavoratrici degli asili si mettono in malattia, per protesta Non hanno ricevuto lo stipendio (sono trecento euro al mese circa). Il consorzio per il quale lavorano annuncia provvedimenti disciplinari
Le lavoratrici negli asili di Taranto, cinquanta persone, si sono messe in malattia. Si tratta di un’azione di protesta perché loro non hanno percepito la mensilità di settembre e ora siamo anche alla fine di ottobre. Una mensilità equivale a circa trecento euro al mese, cioè una cifra bassissima. Non ci danno neanche quella, come si fa?, è il senso della protesta. Il consorzio Thesis di Roma ha già fatto sapere che ci saranno provvedimenti disciplinari.… Leggi tutto »
Ilva: lettera del papa ai lavoratori, tramite l’arcivescovo di Taranto "Affettuoso pensiero" del pontefice agli operai del siderurgico
Papa Francesco ha inviato una lettera all’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro. Per commemorare la visita di Giovanni Paolo II, risalente a 25 anni fa, a Taranto e Martina Franca.
Quello di Bergoglio è anche un messaggio estremamente attuale: un “saluto affettuoso” agli operai dell’Ilva in difficoltà, il siderurgico in ginocchio. E alla comunità in generale, naturalmente: per ribadire la tutela della persona, della famiglia, di lavoro e ambiente di pari passo.
Il messaggio di papa Francesco è stato letto dall’arcivescovo… Leggi tutto »
Ilva: Lamberto Dini, se non si trovano compratori va nazionalizzato il siderurgico di Taranto "L'Italia non può permettersi di farla chiudere". Intervista al Corriere del Mezzogiorno
In un’intervista rilasciata al Corriere del Mezzogiorno, l’ex presidente del Consiglio ed ex governatore della Banca d’Italia ha parlato di Ilva. Lamberto Dini ha fatto questo ragionamento: l’Italia non può permettersi di far chiudere l’Ilva e se non si dovessero trovare compratori, allora bisogna nazionalizzare il siderurgico di Taranto. Secondo Dini l’impianto tarantino va risanato e va fatto funzionare con nuovi criteri produttivi ma perderlo sarebbe un errore gravissimo. Dunque, secondo l’ex premier, la migliore soluzione sarebbe una vendita con… Leggi tutto »

Taranto: Corte dei conti e rischio di dissesto, il sindaco “nessun problema” Ippazio Stefàno: chiederò scusa per non esserci presentati
“Chiederò scusa per non esserci presentati. Ma non c’è nessun problema”. Così il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, durante l’incontro con i giornalisti, parlando a proposito dei rilievi della Corte dei conti per un bilancio che, stando a varie interpretazioni, è a rischio dissesto.
“Molti problemi derivano dalla burocrazia. La macchina amministrativa funziona ma la pianta organica è la metà del necessario, frutto prima del dissesto e poi del patto di stabilità. Diverse iniziative positive per i cittadini ritardate per… Leggi tutto »
Martina Franca: il papa, venticinque anni fa VIDEO e DISCORSO AGLI AGRICOLTORI E AGLI ARTIGIANI La visita di Karol Wojtyla nel territorio. Il 29 ottobre 1989 in piazza XX Settembre, Giovanni Paolo II. Lavoro e tutela dell'ambiente: artigianato, agricoltura, la necessità di promuovere il lavoro cooperativo
Venticinque anni fa, la visita di papa Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca. Il 29 ottobre, prima l’incontro con la comunità martinese, poi, in conclusione della visita pastorale, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone” di Taranto. Anche a Martina Franca, Karol Wojtyla fece un discorso talmente lungimirante da poterlo senza alcun dubbio calare nel contesto odierno, di un territorio in crisi. Di quel discorso, l’amministrazione comunale di Martina Franca ha provveduto a ristampe. Amministrazione che organizza una celebrazione… Leggi tutto »
Va ora in onda il terrore Taranto: Studio 100, armato di pistola irrompe in diretta durante il telegiornale. La conduttrice ha indotto l'uomo a riporre l'arma in tasca
Voleva leggere un comunicato. A tutti i costi. Ed era in evidente stato di alterazione, comunicando di essere “il figlio di Dio”. Così, durante il telegiornale, alle due e trentacinque di oggi pomeriggio, l’uomo è entrato nello studio di messa in onda del telegiornale. Ha chiuso la porta con la sicura e ha mostrato una pistola alla conduttrice del tg, Rosalba De Giorgi (foto: fonte la rete). La regia ha interrotto subito la trasmissione del telegiornale e nel frattempo, la… Leggi tutto »
Taranto, Statte e Leporano: tre stranieri denunciati, ipotesi truffa all’Inps Per la pensione percepita senza averne diritto, secondo l'accusa. Ipotizzato un danno da centomila euro
Un argentino, una venezuelana e una albanese. Non è l’inizio di una barzelletta ma si tratta delle nazionalità di tre persone che, sulla base di verifiche condotte dalla Guardia di finanza fra Leporano, Statte e Taranto, sono state denunciate con l’ipotesi di truffa all’Inps. Secondo l’accusa, percepivano la pensione pur avendo fatto ritorno ai rispettivi Paesi d’origine. Danno complessivo ipotizzato a carico dell’istituto previdenziale, intorno ai centomila euro.… Leggi tutto »
Giovanni Paolo II a Taranto e Martina Franca, venticinque anni fa IL DISCORSO AI LAVORATORI ILVA Karol Wojtyla, 28 e 29 ottobre 1989: è passato un quarto di secolo, le sue parole potrebbero tranquillamente essere di oggi
Prima andò all’Ilva. Poi incontrò la popolazione di Taranto, in piazza. Quindi le coppie di sposi, i seminaristi. Il 28 ottobre 1989, a Taranto, la prima deuue due giornate di visita di Karol Wojtyla nel territorio. La mattina dopo, domenica, la celebrazione a Martina Franca e infine di nuovo a Taranto, la messa allo stadio “Erasmo Iacovone”. Le parole di Karol Wojtyla, papa Giovanni Paolo II, alla popolazione di questo angolo della Puglia: sono di venticinque anni fa, potrebbero tranquillamente… Leggi tutto »
Ilva: oggi il commissario a rapporto dal ministro dopo la lettera del gip. Gnudi: servono i soldi Incontro Galletti-Gnudi, in discussione la denuncia di Patrizia Todisco secondo cui non è cambiato niente
Oggi Pietro Gnudi è a colloquio con Gianluga Galletti. Il ministro chiede conto, o forse è una valutazione comune, di quel documento di venti pagine. La lettera, cioè, di Patrizia Todisco, gip, alla procura di Taranto. Nella lettera la Todisco afferma che in realtà nulla è cambiato finora, che l’attività criminosa non è mai cessata.
Pietro Gnudi oggi andrà a dire al ministro che servono i soldi, per ripartire davvero servono due miliardi di euro. C’è in ballo la questione… Leggi tutto »
L’eurodeputata pugliese contro il governo: col semestre a guida italiana un freno alle rinnovabili Rosa D'Amato: "stop all'incremento dell'efficienza energetica, un accordo al ribasso che fa gioire le lobbies del fossile"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Stop alla crescita delle rinnovabili. Un freno all’incremento dell’efficienza energetica. Questo è il risultato su clima ed energia del semestre europeo a guida italiana: un accordo al ribasso che fa gioire le lobby del fossile. Un fallimento per l’Europa e per l’Italia. Altro che cambiare verso”. Così l’eurodeputata M5S Rosa D’Amato commenta l’accordo raggiunto dai governi Ue al Vertice di Bruxelles sul nuovo pacchetto clima ed energia. Secondo… Leggi tutto »
Taranto: Teleperformance, incontro Comune-sindacati-azienda Pulizie negli asili: sit-in dei lavoratori per il mancato pagamento degli stipendi. Consiglio comunale: rinviata la seduta, niente discussione su Tempa Rossa. Proteste
A Taranto oggi non si è tenuta la seduta del consiglio comunale. Rinviata da un paio di giorni. Sarebbe stata importante in quanto si sarebbe discusso di Tempa Rossa. Ma il dibattito non c’è stato. Così, cittadini, membri di associazioni e anche consiglieri comunali, hanno protestato. Ancora: stamani i lavoratori del settore pulizie negli asili comunali hanno protestato. Non arrivano gli stipendi e dunque il personale impegnato nelle pulizie ha dato luogo al sit-in davanti a palazzo di città. Un’altra… Leggi tutto »
Agricoltura: raccolto nel tarantino, è un crollo Iniziato da pochi giorni per olive e uva, cifre choc
Il raccolto olivicolo e vinicolo quest’anno è da considerarsi un crollo. Le organizzazioni degli agricoltori (Confagricoltura, Coldiretti e Cia) diffondono dati che fanno parlare, per le olive, di un calo oscillante fra il 70 e l’80 per cento. Per l’uva siamo intorno al 40 per cento in meno, un’altra batosta insomma.
Motivi: quelli climatici, quelli della presenza di virus che devastano le piante, siano xylella o peronospera o altro ancora. Un settore fondamentale dell’economia della Puglia, dunque, lancia l’allarme rosso.… Leggi tutto »
Taranto: 50 chili di marijuana fra gli scogli a Tramontone
I carabinieri, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto una busta fra gli scogli a Tramontone. Zona periferica di Taranto.
Verificato il contenuto della busta, c’erano cinquanta chili di marijuana. La droga era confezionata in un pacco con il cellophane. Indagini per risalire ai responsabili della vicenda.… Leggi tutto »