Tag: Taranto
Porto di Taranto: sit-in di protesta Da oggi il fermo degli autotrasportatori
Da oggi a venerdì si fermano gli autotrasportatori al porto di Taranto e c’è il sit-in di protesta. La situazione denunciata dalla categoria autotrasporto del sindacato Sna Casartigiani Taranto è quella della mancanza di chiarezza sulle prospettive per lo scalo tarantino. L’organizzazione dei lavori di adeguamento allo scalo, e la realizzazione stessa, inducono il consorzio Tct a bloccare il movimento dei container e questo, per gli autotrasportatori, è ovviamente un problema di notevole serietà.… Leggi tutto »
L’Andria resiste a Potenza e mantiene la testa. Incalza il Bisceglie Calcio serie D girone H, quattordicesima giornata: il Taranto soffre nel finale ma vince RISULTATI E CLASSIFICA
La Fidelis Andria esce indenne da Potenza e conserva il primato in classifica di serie D girone H di calcio, dopo 14 giornate. Ma a un punto, adesso, c’è il Bisceglie che ha battuto, nel derby, il Brindisi con gol di Lacarra e Zotti, un gol per tempo, il secondo su rigore, e poi la terza rete nel recupero con Patierno. Due a uno per il Taranto che ha sconfitto la Sarnese e dunque si mantiene nelle posizioni medioalte di… Leggi tutto »
Taranto: bilancio della Provincia, assemblea con i sindaci Presenti in 18 su 29 per esprimere il parere non vincolante. Al centro delle preoccupazioni c'è Isolaverde
Il presidente Martino Tamburrano ha espresso ai sindaci della provincia tarantina le caratteristiche del bilancio. Con parole che ha detto senza fare grandi giri: ci sono pochi soldi, bisogna vedere come ottimizzare le scarse risorse. In 18 su 29 si sono presentati all’assemblea per il parere, non vincolante, sul bilancio dell’amministrazione provinciale di Taranto. Il nodo centrale è rappresentato dalla situazione di Isolaverde, con i fondi che sono stati trovati racimolando soldi e avanzi qua e là e comunque garantendo… Leggi tutto »
Ilva: tre assolti in appello per la morte di un operaio nel 2006 Taranto, ribaltata la sentenza di primo grado. Vittima dell'incidente sul lavoro fu, nel giorno del suo compleanno, Vito Antonio Rafanelli, di Molfetta
Il 17 agosto 2006, per un incidente sul lavoro all’Ilva di Taranto, morì Vito Antonio Rafanelli. L’operaio di Molfetta quel giorno compiva 33 anni e moriva. Un dirigente e due capireparto, condannati in primo grado a un anno e quattro mesi ciascuno per omicidio colposo, sono stati assolti in appello, a Taranto.… Leggi tutto »
Taranto: Asl, “le delibere illegittime vanno annullate immediatamente” Forza Italia: le ha varate il direttore generale dopo la sua decadenza
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, vicecoordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
Il direttore generale dell’Asl di Taranto, al pari di altri suoi colleghi pugliesi, ormai in scadenza di mandato(18 novembre), continua ad adottare atti non indifferibili ed urgenti, ma di straordinaria amministrazione, come la riorganizzazione di strutture complesse e la nomina di direttore dipartimentale aziendale e nomine di primari.
In particolare, come da delibera 1280 del 17 nov 2014 e 1312 del 21 nov… Leggi tutto »
Call center: anche da Taranto “un messaggio chiaro, il governo la smetta di prendere tempo” Lo sciopero unitario
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil, segnatamente da Andrea Lumino che ne è responsabile per la provincia di Taranto:
“Dallo sciopero dei call center,un messaggio chiaro:il Governo la smetta di perdere tempo e risolva il problema degli appalti”
Lo sciopero unitario dei call center del 21 Novembre,con la grandissima partecipazione dei lavoratori ad incrociare le braccia,consegna un messaggio chiaro al Governo i occupi dei veri problemi del mondo del lavoro e la smetta di essere al servizio… Leggi tutto »

Santa Cecilia: Taranto, pettole all’alba e processione per dare il via al lungo periodo natalizio Manifestazioni fino a sera
Sono le ore, quelle del primo mattino (anzi, sin da quando è ancora buio) in cui vengono preparate le pettole, ovunque a Taranto e nel circondario. Musica nelle strade del centro storico, donne che preparano le pettole, in strada. Fra la notte e l’alba. Santa Cecilia non è “solo” la patrona dei musicisti e di altre categorie di persone ma, con la data del 22 novembre, rappresenta per la città ionica l’inizio del lungo periodo che porterà al Natale.
Oggi… Leggi tutto »
Ilva: via libera alla seconda tranche da 125 milioni di euro del prestito ponte Notizia vitale per lo stabilimento siderurgico di Taranto. Non ci sarebbero stati i soldi per gli stipendi
Via libera delle banche Intesa, Banco Popolare e Unicredit alla seconda tranche del prestito ponte all’Ilva. Lo riferiscono fonti vicine alla gestione commissariale. Il prestito vale 125 milioni ed era stato richiesto dal commissario Piero Gnudi venerdì scorso.… Leggi tutto »
Omicidio Sarah Scazzi: non dovrà testimoniare in appello Michele Misseri Rigettate tutte le richieste della difesa tranne l'acquisizione di una telefonata fra zio Michele e Sabrina
Zio Michele non dovrà testimoniare di nuovo. La richiesta della difesa, in sede di appello in corso a Taranto, non è stata accolta. Michele Misseri, sostiene la corte, è stato ampiamente ascoltato, e riascoltato (e chi se lo scorda, ci sarebbe da aggiungere) e non porterebbe alcun elemento di novità nel procedimento.
La seconda udienza del processo di appello per l’assassinio di Sarah Scazzi ha fatto registrare il rigetto, da parte della corte, di tutte le richieste delle difese, tranne… Leggi tutto »
Taranto: nel ristorante giapponese, nove quintali di generi alimentari in pessimo stato di conservazione. Sequestrato Operazione della guardia costiera. Tonno rosso, carne, altri alimenti erano anche stoccati in locali inadatti
Il titolare è stato denunciato, il locale è stato chiuso. Questo l’esito dell’ispezione dei militari della guardia costiera, in un ristorante di Taranto, specializzato in cucina giapponese. Tranci di tonno rosso, molluschi, crostacei e interi tranci di carne, tutto per circa nove quintali, sono stati rinvenuti, secondo l’accusa, in pessimo stato di conservazione, in celle frigorifere che fra l’altro erano in un locale abusivo (secondo l’accusa) e con l’ingresso occultato da una credenza. Locale in cui insieme agli alimentari c’erano… Leggi tutto »
Napoli: anche lavoratori Ilva di Taranto alla manifestazione Fiom Presenti pure studenti e delegati dei lavoratori delle acciaierie di Terni. Corteo imponente
Una partecipazione imponente sta caratterizzando la manifestazione nazionale a Napoli dei metalmeccanici della Fiom Cgil. Circa ventimila le presenze stimate dal sindacato alla vigilia, ma, per ora, non c’e’ una valutazione ufficiale. Il corteo, con alla testa il leader della Fiom Maurizio Landini, è stato salutato da striscioni e slogan degli studenti all’ingresso della sede della Federico II.
Presenti le delegazioni dei lavoratori dell’Ilva di Taranto e delle acciaierie di Terni. (ANSA)
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Delitto Sarah Scazzi: restano in carcere Sabrina Misseri e Cosima Serrano, prorogato il termine di custodia Sarebbe scaduto il 20 gennaio 2015. In apertura della seconda udienza d'appello a Taranto, letto il documento della corte che accoglie la richiesta dell'accusa
In apertura di udienza, stamani in appello a Taranto, la corte ha comunicato che Sabrina Misseri e Cosima Serranno rimarranno in carcere anche dopo il 20 gennaio 2015. Il termine è stato prorogato, accogliendo la richiesta dell’accusa. Sabrina Misseri e la madre Cosima Serrano in primo grado vennero condannate all’ergastolo per l’assassinio di Sarah Scazzi, il 26 agosto 2010 ad Avetrana.… Leggi tutto »
Ilva: udienza preliminare a Taranto, si decide su più di 1100 richieste di costituzione di parte civile "Ambiente svenduto", 52 indagati
Nella palestra del comando dei vigili del fuoco di Taranto è in corso l’udienza preliminare di “Ambiente svenduto”. Sono 52 gli imputati (dopo la morte dell’ex patron dell’Ilva, Emilio Riva). Fra gli indagati, anche Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia; l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia; il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno; l’ex presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido che venne anche arrestato insieme all’assessore provinciale all’Ambiente dell’epoca, Michele Conserva (pure indagato). Sono complessivamente 49 persone e tre società,… Leggi tutto »
Delitto Sarah Scazzi: oggi la decisione sulla deposizione di Michele Misseri Taranto: seconda udienza del processo di appello
In corte d’assise d’appello a Taranto, oggi, seconda udienza del processo di secondo grado per l’assassinio di Sarah Scazzi. La corte deve pronunciarsi sulle richieste delle parti. Nello specifico: una nuova deposizione dello zio Michele Misseri, chiesta dalla difesa che vuole anche sia riascoltata una telefonata intercettata la notte in cui Misseri fu fermato. Telefonata fra lui e la figlia Sabrina che, con la mamma Cosima Serrano, è in carcere per la condanna di primo grado all’ergastolo. L’accusa chiede che… Leggi tutto »