rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: otto arresti per truffe alle assicurazioni. Coinvolti anche medici e avvocati Operazione dall'alba. Ci sono anche 139 indagati a piede libero

polizia
Aggiornamento a questo link: Taranto: truffe alle assicurazioni da due milioni di euro, otto arrestati. Anche ospedalieri e avvocati I NOMI Concorso in truffe a 18 compagnie di assicurazioni, per circa due milioni di euro. Questa l’accusa per gli otto arrestati (alcuni ai domiciliari) dalla polizia a Taranto. Anche avvocati coinvolti in quello che dagli inquirenti è considerato un sistema delinquenziale. E anche medici o meglio, come è descritto in una nota riguardante l’operazione “Tris”, figure professionali specialistiche operanti all’ospedale… Leggi tutto »

Taranto, aggredito da dodici persone perché gay: “ti uccidiamo” Luigi Pignatelli, presidente dell'associazione, lasciata la sede di un dibattito, picchiato e inseguito in strada

luigi pignatelli
Di seguito la ricostruzione dell’accaduto secondo retejonicambientale.org: Nel pomeriggio di sabato 28 febbraio, l’attore e scrittore Luigi Pignatelli, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, è stato nuovamente aggredito da una banda di omofobi. Alle ore 17:30, mentre lasciava il Laboratorio Urbano Cantiere Maggese, al termine di una serie di attività con gli isolani (bambini, adolescenti e le loro famiglie) legate alla campagna socio-sanitaria di azione e prevenzione a malattie sessualmente trasmissibili, l’operatore socio-culturale è stato accerchiato da… Leggi tutto »



Venezia-Brindisi 76-71. Basket maschile serie A, ventesima giornata Serie B girone D: Martina Franca vince il derby con Taranto. Bisceglie corsaro a Catanzaro

pallone basket
Ultimo quarto di gara complicatissimo per Brindisi che nelle prime tre frazioni era andato molto bene a Venezia. Poi ha ceduto. Il finale è stato, così, equilibratissimo, e la gara si è risolta all’ultimo respiro. A favore dei veneti che così “vendicano” la partita di coppa Italia della scorsa settimana e distanziano, in classifica di serie A maschile di basket, proprio i pugliesi. Adesso Venezia è a quota 30, al quarto posto, e Brindisi si ferma a 22 punti dopo… Leggi tutto »




Foggia-Ischia 6-0. Calcio legapro girone C: cappotto dei dauni agli isolani Serie D girone H, ventiquattresima giornata: Andria-Potenza, prosegue il duetto in testa. Il Taranto bloccato sul pareggio in casa dal Monopoli e ora il Brindisi è a un punto

serie d
Il Foggia si è liberato dell’Ischia, nella ventisettesima giornata di legapro girone C di calcio. La formazione dauna ne ha fatte sei agli isolani. Prima rete di Cavallaro al 36′, poi Iemmello al 43′ e poi, nella ripresa, le altre quattro reti con Sarno, Potenza, Gerevini e Grea. Con questo successo il Foggia arriva a quota 46 in classifica e supera, almeno momentaneamente, la Casertana che dalle 16 è in campo, ospita il Lecce. Ischia sempre più invischiato in zona… Leggi tutto »

taras

Religioni: da domani a Taranto la settimana della fede. Il parroco di Bitonto nominato vescovo, va in Calabria A Lecce presentata l'università islamica: si parte a ottobre

Don Emanuele Ferro larcivescovo Mons. Filippo Santoro e don Gino Romanazzi
Il parroco di Bitonto, don Francesco Savino, nominato vescovo di Cassano allo Jonio. Sostituisce nella diocesi calabrese don Nunzio Galantino, che va alla curia romana. Decisione del papa. Anche il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, invia un messaggio augurale a don Savino, dicendo di avere appreso “con emozione” della nomina. Religioni, ancora: a Lecce presentata ieri l’università islamica. Si parte a ottobre, la sede sarà nel centro storico. A Taranto, da domani, la settimana della fede. Al riguardo, di… Leggi tutto »




Ilva: Chiarelli, il mio voto al decreto per evitare il fallimento immediato ma ora bisogna cambiare rotta Dichiarazione del parlamentare pugliese

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge nr. 1/2015 -il 7^ decreto che riguarda l’Ilva di Taranto!- anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti… Leggi tutto »




Omicidio di Ilaria Pagliarulo a Statte: chiesti 20 anni di reclusione per Cosimo De Biaso, il convivente Alla ventenne l'uomo, 26 anni, secondo l'accusa sparò due volte nel giro di dodici ore

de biaso
A settembre 2013 una ragazza di Statte, Ilaria Pagliarulo, venti anni, morì. Vittima di violenza in famiglia. Vittima di femminicidio. L’aveva uccisa, secondo l’accusa, il convivente, il 26enne Cosimo De Biaso (foto). Le aveva sparato, secondo l’accusa, per due volte in dodici ore. Oggi a Taranto, nell’udienza preliminare che costituisce il rito abbreviato, dinanzi al giudice Vilma Gilli, il pubblico ministero ha chiesto una condanna a venti anni di reclusione per De Biaso. Sentenza attesa per il 20 marzo.… Leggi tutto »

Omicidio Sarah Scazzi: la zia Cosima, vogliono condannarci come Gesù. Concetta sa che non c’entriamo nulla Taranto, processo di appello per il delitto di Avetrana. La donna ha pianto in aula

sarah scazzi
“Ho pensato che avesse avuto un incidente”. Così Cosima Serrano parlando della scomparsa, il 26 agosto 2010, della nipote Sarah Scazzi. La zia in corte d’appello a Taranto oggi ha reso dichiarazioni spontanee, nel processo in corso. Lei e sua figlia Sabrina Misseri sono state condannate, in primo grado, all’ergastolo per l’assassinio di Sarah. Piangendo in vari frangenti, in tribunale, ha ripercorso la vicenda e ha detto che in primo grado non aveva parlato in quanto non sarebbe stato opportuno.… Leggi tutto »

Taranto: aggredito il responsabile di uno sportello antiracket Il 48enne spintonato da tre uomini appena uscito da una banca. Portato in ospedale, guarirà in un mese

carabinieri
Un uomo di 48 anni, originario di Bari, ha denunciato ai carabinieri di essere stato aggredito a Taranto. Uscito da una banca in viale Magna Grecia, l’uomo è stato avvicinato da tre uomini che lo hanno spintonato e picchiato. Poi è riuscito a rialzarsi e rifugiarsi nuovamente in banca. L’uomo, responsabile di uno sportello antiracket, è stato portato in ospedale per le cure: guarirà in trenta giorni.… Leggi tutto »

Taranto: via Pupino, pompieri in azione Forse il maltempo ha reso pericolanti delle strutture, di fronte al Pitagora

11024781 602415519894062 3063056444693784141 n
(fotonotizia)… Leggi tutto »

Omicidio Sarah Scazzi: processo d’appello, oggi la deposizione di Cosima Serrano Dichiarazioni spontanee della zia della vittima. La donna, come sua figlia Sabrina, è stata condannata all'ergastolo in primo grado. La telefonata di Sabrina al padre Michele Misseri riapre il caso?

sarah scazzi
Udienza del processo d’appello, oggi a Taranto. E oggi parla Cosima Serrano. Nella precedente udienza, infatti, era stata preannunciata una deposizione spontanea della zia di Sarah Scazzi. La zia, condannata all’ergastolo come sua figlia Sabrina, per l’assassinio di Sarah, scomparsa ad Avetrana il 26 agosto 2010 e ritrovata cadavere due mesi e mezzo dopo in una zona di campagna. Fu lo zio Michele Misseri ad accusarsi dell’assassinio e a far ritrovare il corpo. Poi le indagini hanno preso una piega… Leggi tutto »

Ilva: oggi gli autotrasportatori tornano al lavoro al siderurgico di Taranto Fallone: abbiamo ottenuto il massimo possibile

tir in coda 1
Dopo un mese di proteste, gli autotrasportatori tornano a lavorare (con ogni probabilità) oggi al siderurgico di Taranto. La serrata è dunque destinata a finire. Del resto, l’intesa raggiunta con l’Ilva, al termine dell’incontro con i commissari, è chiara: se entro stamani tutto non dovesse tornare alla normalità l’accordo sarebbe da ritenersi nullo. Dal canto suo, uno dei portavoce degli autotrasportatori, Giacinto Fallone, all’uscita dal vertice con i commissari, dice che l’intesa non soddisfa pienamente ma è il massimo che… Leggi tutto »

Ilva: intesa azienda-autotrasportatori Già da domani mattina la situazione deve tornare alla normalità, "il mancato riavvio comporta l'annullamento dell'accordo"

ilva
L’accordo “rientra nel processo verso il ritorno alla piena produttività e rappresenta il risultato della ferma volontà dei commissari e del direttore generale di mettere in atto tutte le misure per garantire la sostenibilità sia ambientale che economica del gruppo”. Scritto nel documento dall’Ilva che comunica l’intesa con gli autotrasportatori, dopo un mese di proteste da parte dei camionisti. Nuovo contratto: anticipo dei pagamenti, in misura dell’80 per cento, e primo acconto il 15 marzo. Ciò, con validità fino ad… Leggi tutto »

Ilva: autotrasportatori, primo accordo con i commissari dell’azienda. Ma i tarantini non ci sono Il decreto approda a Montecitorio, voto previsto martedì

tir in coda 1
Pagamento in acconto per l’80 per cento di quanto si matura dal 15 marzo in poi (saldo entro 30 giorni dal lavoro). Per il pregresso, garanzie sulla prededucibilità dei crediti maturati. Questo il primo accordo raggiunto fra Ilva e autotrasportatori, raggiunto nel vertice di ieri. Vi hanno preso parte, con i commissari straordinari dell’azienda, i sindacati Anica e Unatras. Ma gli autotrasportatori tarantini non hanno partecipato all’incontro: non si fidano e hanno detto in sostanza che i commissari avessero intenzione… Leggi tutto »

“Europa dei cittadini”, venerdì il convegno a Taranto

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: Spesso l’Europa viene percepita solo come entità burocratica, non accessibile e lontana dai cittadini. Ma le cose non stanno esattamente così. L’Europa distante e burocratica è quella dei partiti politici, delle istituzioni che comunicano solo tra loro usando appunto la burocrazia e tutte le sue emanazioni sempre più distanti dal linguaggio comune. Il M5S si è proposto in Europa perché crede nell’Europa dei popoli, delle culture, della partecipazione.… Leggi tutto »

Ilva: accordo azienda-sindacati sugli esuberi, saranno al massimo 4074 L'impresa aveva annunciato un numero iniziale di 4459

ilva
L’azienda e i sindacati hanno raggiunto un accordo sugli esuberi. Saranno al massimo 4074, una diminuzione di circa il dieci per cento dunque, rispetto alle previsioni dell’Ilva: 4459. L’azienda aveva fornito questi numeri, derivanti dal prossimo spegnimento dell’altoforno 5, il più grande del siderurgico di Taranto, in aggiunta all’altoforno 1 che è tuttora inattivo. Gli impianti devono essere sottoposti a interventi di adeguamento ai fini dell’autorizzazione integrata ambientale. In più, c’è la crisi del mercato dell’acciaio, a indurre a un… Leggi tutto »

Taranto: confiscati beni per 500mila euro al camorrista Aldo Vuto Affiliato alla nco di Raffaele Cutolo

dia nazionale
Le operazioni di acquisto degli appartamenti, entrambi intestati alla moglie di Vuto, erano incongrue e difficilmente giustificabili. Questo è emerso dall’indagine che ha portato la direzione distrettuale antimafia di Lecce a confiscare beni per cinquecentomila euro ad Aldo Vuto, 65 anni. L’uomo, di Taranto, è condannato in via definitiva per associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e usura. Aldo Vuto in passato era organico alla nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo. I beni confiscati sono due appartamenti: uno in… Leggi tutto »

Taranto: bambina di 10 anni colpita da meningite. Il secondo caso in tre giorni Venerdì era stata la volta di una bimba di 5 anni. Le origini sono però diverse

letto ospedale
Una bimba di dieci anni, residente nel quartiere Paolo Vi di Taranto, è stata colpita da meningite. Si tratta, nella città, del secondo caso in tre giorni e ancora una volta nei confronti dell’infanzia: venerdì una bambina di cinque anni, residente nel quartiere Tamburi, era risultata affetta dalla malattia. Stavolta però, rispetto al caso precedente, pur essendo una patologia che porta comunque a condizioni gravi, il microrganismo responsabile è diverso e non contagioso.… Leggi tutto »

Taranto: lavoratori ex Essetieffe attendono mobilità, “nessuna risposta” La protesta del consigliere regionale

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia: Ancora una vertenza riguardante il mondo del lavoro al centro dell’azione politica del Consigliere Francesco Laddomada che si è attivato per sostenere gli ex lavoratori della ESSETIEFFE SLI di Taranto licenziati nel maggio dello scorso anno. Dopo aver usufruito della cassa integrazione, ai lavoratori della ESSETIEFFE SLI sembra sia stato negato, benché nessuna comunicazione sia arrivata ufficialmente dalla Regione Puglia, l’accesso all’Istituto della mobilità motivando tale decisione dal… Leggi tutto »

Caos Forza Italia, Vitali furibondo con Chiarelli: sgarbo personale e istituzionale "Ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Non si è presentato. La mia pazienza sta per finire"

luigi vitali
In una intervista “non accetterò più offese da parlamentari nominati, che probabilmente non hanno neanche il voto loro”, ha detto Luigi Vitali (foto home page) commissario regionale di Forza Italia per la Puglia. Questa la considerazione finale, nell’intervento al tgnorba. Un po’prima, ha descritto la situazione del partito “disastrato” a livello regionale e, nello specifico, quella di Taranto: “ho invitato al confronto di Taranto i consiglieri regionali e il parlamentare di riferimento. Chiarelli non si è presentato, è uno sgarbo… Leggi tutto »