rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Il girone di ritorno inizia col disastro Puglia Basket maschile serie B girone D, quattordicesima giornata: sconfitte cinque su sei, si salva solo Martina Franca. La capolista Agropoli fa più del doppio dei punti di Francavilla Fontana

pallone basket
Delle sei pugliesi, vince solo Martina Franca. Il girone di ritorno inizia in una maniera disastrosa per la Puglia, in serie B girone D di basket maschile. Rovescio in piena regola per il Francavilla Fontana nel testa-coda con la capolista Agropoli che ha vinto con 53 punti di vantaggio. Poi, le varie Mola di Bari, Taranto, Bisceglie e Monteroni hanno perso, chi più largamente, chi più di misura. Sale solo Martina, in classifica, come detto, fra le pugliesi. E la… Leggi tutto »



Taranto: un milione di euro per i pompieri Stanziamento "che il ministro Lupi ha fatto inserire nello Sblocca Italia", afferma Ncd

pompieri
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provinciale di Taranto del Nuovo centrodestra: E’ con grande soddisfazione che il coordinatore provinciale di Taranto Dario Iaia Nuovo Centrodestra per Area Popolare annuncia l’arrivo di importanti risorse per i Vigili del Fuoco di Taranto . Si tratta di un milione di euro che il Ministro Maurizio Lupi ha fatto inserire nello sblocca Italia e destinato al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto . ” Grazie alla firma del Ministro Lupi,… Leggi tutto »



Messina-Barletta 0-2 Calcio legapro girone C, ventesima giornata: quinta vittoria consecutiva per i pugliesi. In serie D girone H prosegue la corsa della capolista Fidelis Andria. Il Taranto raggiunge il Bisceglie al terzo posto RISULTATI E CLASSIFICA

pallone mondiali 2014
Ancora una vittoria per il Barletta. La quinta consecutiva. Alla mezz’ora del secondo tempo Fall, q al 34’della ripresa Venitucci, hanno regalato altri tre punti ai biancorossi pugliesi. Battuto il Messina, il Barletta ormai è stabilmente a metà classifica, con vista verso l’alto. La formazione di Sesia, dopo la ventesima giornata di legapro girone C, è a quota 28 in classifica, il Messina è fermo a quota 20. In serie D girone H la prima giornata del girone di ritorno… Leggi tutto »




Taranto: omicidio Denaro, due arrestati Si cerca un terzo uomo, il killer del quarantenne

polizia via taranto
Francesco Longobardi, 28 anni, e Cosimo Potenza, 23. La polizia ha arrestato a Taranto i due uomini che erano già stati sottoposti alla prova dello stub. Un terzo, Donato Potenza, 32enne è ricercato: è ritenuto il killer. Sono tutti ritenuti responsabili dell’assassinio di Cosimo Denaro, il quarantenne vittima di un agguato in piazza De Amicis, rione Tamburi, la sera dell’Epifania. Un agguato originato dallo spaccio di droga. Ieri intanto è stata svolta l’autopsia sul corpo di Cosimo Denaro.… Leggi tutto »

taras

“Decreto salva Ilva, colpo letale per Taranto” L'accusa di Rosa D'Amato, eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Il decreto ‘Salva Ilva’ è  un colpo letale per Taranto, per la sua popolazione, per l’ambiente, per l’economia dell’area e soprattutto per i lavoratori. Un decreto che vuole salvare a ogni costo l’acciaieria, concedendo impunità ai responsabili, derogando alle normative ambientali e ignorando completamente la procedura d’infrazione e le direttive Ue, come quella che impone la sospensione dell’esercizio degli impianti pericolosi. Il tutto senza alcuna reale copertura finanziaria”.… Leggi tutto »




Taranto: lettera a Renzi, nel decreto “l’agricoltura è la grande assente” Luca Lazzàro, responsabile Confagricoltura

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nell’agenda del Governo c’è Taranto, ma non la sua agricoltura. Una “dimenticanza” che non è passata inosservata agli occhi del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, che in una lettera inviata ieri al premier Matteo Renzi sottolinea come nel decreto legge salva-Taranto vi sia un deficit di considerazione «per il ruolo del settore agroalimentare all’interno della più ampia partita legata al risanamento ambientale e al rilancio dell’area ionica». Insomma, nel regalo d’inizio… Leggi tutto »




Decreto per Taranto e Ilva: Chiarelli, attacco a Emiliano Il deputato accusa il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia: "vuole davvero continuare a prendere in giro i tarantini?"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli, che è anche coordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto: «O si riambientalizza la fabbrica oppure la si chiude. Su Taranto e sui suoi cittadini non può continuare a essere spianata una mitragliatrice………Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica». Dichiarazioni forti sull’ultimo decreto Ilva, il nr. 1 del 2015, varato dal Consiglio dei Ministri alla vigilia dello scorso Natale.  A farle pubblicamente, come riportano alcuni… Leggi tutto »

Ilva: lo stipendio arriva prima. Ma è più basso Già accreditate in banca le somme per le retribuzioni. Lavoratori in solidarietà: decurtazione del 10 per cento

ilva
Gli stipendi sono accreditati già da oggi e non dal 12, come solitamente accade. Questo per un’esigenza amministrativa: con l’imminente passaggio di consegne e l’attuazione del decreto, si chiudono i conti. All’Ilva, dunque, i dipendenti hanno trovato prima i soldi della retribuzione. Però per i contratti di solidarietà i soldi sono di meno. In base alla legge di stabilità, una decurtazione del 10 per cento.… Leggi tutto »

Taranto: operazione antiusura, due arrestati. Uno è il figlio di un prefetto Guardia di finanza

finanza 1
Daniele Sessa, 21 anni, e Cosimo De Pasquale, 36. Sono i due arrestati dalla Guardia di finanza, con l’accusa di aver messo su un giro di usura nei confronti di commercianti di Taranto. Sessa, figlio del prefetto di Avellino, era la mente e la cassa dell’organizzazione.… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, “una bomba occupazionale fra pochi mesi” Slc-Cgil in una conferenza stampa: si faccia tutto il possibile prima del 30 giugno

cgil lumino massafra
Due anni fa venne accettato un piano molto difficile da digerire. E venne digerito. A giugno scadrà ma stavolta la Cgil ionica, con il sindacato di categoria Slc, lo dice sei mesi prima: quel piano non si rinnova. Si tratta del piano di Teleperformance, il call center che dà lavoro a circa duemila persone e che prevede ottocento esuberi. In caso di mancata soluzione dei problemi, i lavoratori, a fine giugno, sarebbero a un bivio: ottocento a casa oppure ancora… Leggi tutto »

Taranto: sovrintendenza al lavoro dopo la scoperta della tomba di 2500 anni fa Ieri durante gli scavi per l'acquedotto

scoperta tomba a fossa
Ora tocca alla sovrintendenza ai beni archeologici. Quella è una tomba a fossa del quarto secolo avanti Cristo, cioè di 2500 anni fa. Comprese ossa. Trovato, tutto ciò, scavando per pochi metri. Lo stavano facendo i tecnici dell’acquedotto pugliese. Si conferma una miniera di storia come poche ce ne sono al mondo, Taranto. (foto: fonte facebook, gruppo Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »

Brindisi: appalto della mensa a chi non sa dove cucinare Ritorno a scuola da incubo nella città adriatica. Anche i termosifoni spenti: è la riforma delle Province. E a Taranto università chiusa

brindisi 1
A Brindisi, come era successo a Lecce qualche giorno fa, il rientro a scuola è stato all’insegna del freddo. Negli istituti superiori, che prima erano di competenza delle Province, inizia a scarseggiare il carburante per i termosifoni, perché le Province, appunto, non hanno più competenza (riforma Delrio: nella foto il sottosegretario) solo che non si è capito bene chi, a questo punto, debba metterci il carburante, nei termosifoni degli istituti. Così, dove finisce, si fa dura. La situazione, per ora… Leggi tutto »

Taranto: mobilitazione degli studenti per ricordare le vittime di Charlie Hebdo Non finiscono le stragi fondamentaliste: Nigeria, Boko Haram fa un massacro. Si temono duemila morti

aristosseno taranto charlie hebdo
Le stragi dei fondamentalisti non si fermano. Di questo pomeriggio è la notizia secondo cui in Nigeria, il gruppo Boko Haram si è reso protagonista di un massacro. Si temono duemila morti. Intanto, quanto accaduto ieri a Parigi ha suscitato lo sdegno ovunque. E in ogni contesto, europeo ma non solo, si sono tenute iniziative di commento dei fattti e moltissime sono state le manifestazioni di solidarietà e cordoglio per le dodici vittime dei terroristi. Anche in Puglia ci sono… Leggi tutto »

Ilva: Emiliano, o si bonifica o si chiude. Sul decreto “non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, durante la manifestazione di sostegno dell'Italia dei valori

michele emiliano
Il decreto Ilva trova fra quelli che, se non critici, vogliono vedere meglio la situazione, uno che nel giro di pochi mesi potrebbe doverla esaminare molto da vicino. Michele Emiliano, candidato e favorito per la successione a Nichi Vendola alla presidenza della Regione Puglia, oggi ha incassato il sostegno dell’Italia dei valori. Durante la manifestazione ha parlato, appunto, dell’Ilva e di Taranto. E del decreto. “Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica” è quanto riportato al… Leggi tutto »

Taranto: lavoro nero, chiuso bar del centro Accusa: quattro lavoratori irregolari. Sanzioni per trentamila euro

taranto
Sospensione dell’attività e sanzioni per circa trentamila euro. Questo l’esito dell’ispezione amministrativa compiuta dai carabinieri. Il titolare del bar che si trova nel centro di Taranto è stato denunciato. Nel controllo, i militari ritengono di avere rilevato la posizione irregolare di quattro lavoratori.… Leggi tutto »

Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO

maltempo gargano
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi: decreto_1._ocdpc_173 allegati_al_dec.1.ocdpc173Leggi tutto »

“Non c’è un euro per l’Ilva né per Taranto nel decreto di Renzi” Alessandro Marescotti, responsabile dell'associazione Peacelink, in un commento diffuso dal blog di Beppe Grillo

ilva 1
Dal blog di Beppe Grillo: “”Dall’attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica“. Questo c’è scritto nell’articolo 5 comma 3 del decreto legge 5 gennaio 2015 n.1, emanato dal governo Renzi per l’ILVA e per Taranto. Leggendo in lungo e in largo il testo del decreto non si trova neppure un numero relativo agli stanziamenti. Questa è la sorpresa di chi ha letto con attenzione il decreto che Renzi definisce “il primo… Leggi tutto »

Taranto: un sospettato per l’omicidio di martedì. Sottoposto a prova stub Vittima Cosimo Denaro, 40enne ucciso in piazza nel rione Tamburi

polizia via taranto
Sottoposto alla prova dello stub un sospettato per l’assassinio di Cosimo Denaro. La polizia di Taranto, che non esclude nessun movente, ha tuttavia imboccato una strada per individuare dunque il responsabile dell’omicidio. Cosimo Denaro, 40 anni, è morto martedì sera in ospedale, al “Moscati”, dopo essere stato ferito con una decina di colpi di pistola all’addome. Agguato in piazza De Amicis, rione Tamburi. Forse. Perché non si esclude neppure che a Denaro abbiano sparato altrove e lì in quella piazza… Leggi tutto »

Bomba in galleria a Vasto, era un falso allarme. I treni ripartono Dalle due e mezza del pomeriggio, bloccato il Taranto-Bologna con 350 passeggeri a bordo

binario
Circolazione ferroviaria riattivata dopo quasi quattro ore. Nessuna bomba: un falso allarme e notevoli disagi per i viaggiatori. La telefonata anonima ai carabinieri di Ortona, era arrivata alle due e mezza circa: c’è una bomba in galleria. Subito scattato l’allarme, con i treni, pieni soprattutto di studenti per il rientro nelle sedi universitarie dopo le feste, bloccati per consentire le verifiche. Il primo ad essere bloccato è stato il Taranto-Bologna, con circa 350 persone a bordo. Cinque complessivamente, fra Molise,… Leggi tutto »

Allarme bomba in galleria a Vasto, 350 viaggiatori bloccati nel treno Taranto-Bologna Traffico ferroviario interrotto nella zona oggi pomeriggio

binario
Alle 14,26 il treno 612 Taranto-Bologna avrebbe dovuto fare la sua fermata alla stazione di Vasto-San Salvo. Però, poco prima una telefonata anonima annunciava una bomba in galleria, proprio a ridosso di quella stazione di Vasto, e così quel treno con a bordo 350 passeggeri circa è rimasto bloccato. Ed è solo il primo della serie di un pomeriggio in cui la linea ferroviaria adriatica, proprio a causa di quell’allarme bomba, è pesantemente condizionata. Nei mesi scorsi altri allarmi del… Leggi tutto »