rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: i sindacati interrompono le relazioni industriali con Poste italiane Comunicato congiunto delle organizzazioni: "gestione del personale inadeguata e clientelare"

poste taranto
Di seguito il comunicato: Leggi tutto »



Ilva: 1/stamattina il voto di fiducia al Senato sul decreto; 2/verso la chiusura dell’altoforno 5, il più grande Autotrasportatori: dopo l'incontro con il ministro, soddisfatti a metà

ilva
Alle 11 si vota la fiducia sul decreto Ilva, in Senato. Un decreto che soddisfa, naturalmente, chi lo ha presentato in qualità di relatore, il senatore pugliese Tomaselli. Un decreto che non convince il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, perché dal suo punto di vista manca qualcosa in termini di controlli e di tutela ambientale. Neanche l’opposizione, con Forza Italia, è entusiasta perché, dice Amoruso, non c’è nulla di nuovo. Comunque il decreto contiene misure, anche legate all’indotto e… Leggi tutto »



Il carro dedicato all’Ilva ha vinto il carnevale di Putignano. Autotrasportatori di Taranto, oggi dal ministro con una lettera della commissione comunale Decreto pronto per l'approdo in aula: si è lavorato anche di notte nelle commissioni

ilva carnevale putignano
Autotrasportatori di Taranto oggi a colloquio con il ministro delle Infrastrutture. Oggi a Maurizio Lupi viene anche sottoposta, nel vertice romano, la lettera della commissione consiliare Trasporti del Comune di Taranto, una lettera finalizzata a ottenere concrete soluzioni al problema degli autotrasportatori. Ovvero: i soldi, i quindici milioni di euro del pregresso, senza passare dal giudice fallimentare. Insomma i soldi vanno corrisposti e anche in fretta. Si è lavorato anche di notte, nelle commissioni Industria e Ambiente del Senato, per… Leggi tutto »




Ginosa: la scomparsa di Saverio Sansolino, chi prelevò 90 euro dal bancomat di Taranto? Da tre mesi e mezzo non si hanno notizie del 52enne

saverio sansolino
Saverio Sansolino, 52 anni, è scomparso da Ginosa il 7 novembre. In tre mesi e mezzo le ricerche, le indiscrezioni e le smentite, si sono susseguite. Ora gli inquirenti raccomandano il massimo del riserbo perché considerano le indagini prossime a una svolta. Elementi a disposizione: l’impianto di videosorveglianza della villa di Sansovino, che ha filmato la sua uscita da casa (senza chiudere in maniera accurata) e, da poco, un prelievo di denaro. Il 5 gennaio, allo sportello bancomat di via… Leggi tutto »

taras

Ilva: sbloccati fondi Riva, saranno convertiti in obbligazioni e utilizzabili 1,2 miliardi di euro Commissione Bilancio del Senato, ok all'emendamento. Commissioni Industria e Ambiente: sblocco di 30 milioni di euro per l'indotto. Domani incontro Lupi-trasportatori

ilva
La commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera all’emendamento che prevede la conversione in obbligazioni dei fondi sequestrati ai Riva. Si tratta di 1200 milioni di euro che, attualmente bloccati in Svizzera, passeranno la frontiera e torneranno in italia perché l’emendamento rappresenta la garanzia richiesta dal sistema bancario elvetico. Quelle somme saranno utilizzabili per ridare ossigeno, e anche qualcosa di più, al colosso siderurgico che è in condizioni di estrema difficoltà. Le commissioni Industria e Ambiente del Senato,… Leggi tutto »




Fasano e Francavilla Fontana, arresti per droga Gianfranco Semeraro e Vincenzo Lorusso devono scontare quattro anni ciascuno. Mesagne: ricettazione, arrestato 63enne. Deve scontare un anno e mezzo

carabinieri
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI FASANO HANNO ESEGUITO UN ORDINE DI ESECUZIONE PER LA CARCERAZIONE EMESSO DALLA PROCURA GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI LECCE – SEZIONE DISTACCATA DI TARANTO NEI CONFRONTI DI SEMERARO GIANFRANCO, CLASSE 1975 DEL POSTO. COSTUI DEVE ESPIARE LA PENA DI 4 ANNI E 18 GIORNI DI RECLUSIONE PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN CONCORSO, REATI COMMESSI IN PROVINCIA DI BRINDISI DAL 2005 AL 2006. SEMERARO GIANFRANCO, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, È
Leggi tutto »




Emergenza lingua blu: fa strage di capre e pecore nelle zone di Brindisi, Lecce e Taranto Secondo una stima sono già morti settecento animali. Ottomila dosi di vaccino ordinate

pecore
In Puglia avanza una nuova emergenza: quella della lingua blu. Una influenza che falcidia le greggi di capre e pecore. La blue tongue ha già ucciso, secondo una stima di Coldiretti, settecento animali fra le province di Brindisi, Lecce e Taranto. Allevamenti messi a dura prova e si cerca di fare fronte all’emergenza, con il vaccino: ottomila dosi ordinate. Sono comunque poche, perché data la necessità del richiamo, si potranno vaccinare con quei quantitativi solo quattromila animali. (foto home page:… Leggi tutto »

Per il fuorionda di La7 rischia il posto l’assessore di Taranto VIDEO Vincenzo Baio ha espresso pareri estremamente negativi sul decreto Ilva e su chi l'ha scritto. Pd e Verdi vogliono la sua testa

vincenzo baio
L’assessore è andato in onda su La7. Ma anche fuorionda. Vincenzo Baio assessore all’Ambiente del Comune di Taranto, a margine della trasmissione “La gabbia” ha usato parole che lo hanno fatto finire nel putiferio. Si è espresso con toni estremamente negativi nei confronti del decreto Ilva e di chi lo ha scritto. La questione è stata anche discussa in consiglio comunale e Pd e Verdi ora vogliono la testa di Baio. Il punto focale non è sapere se l’assessore sia… Leggi tutto »

Taranto: emergenza lupi, il convegno La Regione: da capire se si tratti davvero di lupi. Gli allevatori ne sono certi e ci sono anche certificazioni chiare. Pulito: "soddisfazione"

convegno lupi
Al cospetto di decine di allevatori si è svolto il convegno sull’emergenza lupi a Taranto, salone di rappresentanza di palazzo di governo. Il consigliere provinciale Pino Pulito che aveva organizzato l’iniziativa si è trovato a dibatterne con amministratori pubblici del territorio, Corpo forestale dello Stato, Regione Puglia, università, e appunto una rappresentanza di allevatori. Per loro, la questione è anche economica: la devastazione degli allevamenti, con decine di animali sbranati quasi quotidianamente ormai, è tale da mettere in ginocchio le… Leggi tutto »

Ansaldo, oggi a Roma il vertice per lo stabilimento di Gioia del Colle. Rischiano in 197 Ilva: oggi gli autotrasportatori fanno entrare al siderurgico di Taranto solo dieci tir. Om Carrelli: appello di Nek da Sanremo

nek om carrelli
Da oggi, al siderurgico di Taranto entrano solo 10 tir al giorno. La metà di quelli fatti entrare fino a ieri. Dunque la protesta degli autotrasportatori si fa ancora più dura e questo accadrà fino al vertice di mercoledì, quando il ministro delle Infrastrutture riceverà i camoionisti tarantini. E se da Lupi non dovessero arrivare risposte concrete, quei dieci tir al giorno potrebbero anche diventare zero. A proposito di vertici in programma a Roma, è di fondamentale importanza quello odierno… Leggi tutto »

Emergenza lupi: oggi convegno in prefettura a Taranto Parco dell'Alta Murgia: pastori abruzzesi per proteggere le greggi

prefettura taranto
“Presenza di lupi nel territorio provinciale – iniziative a tutela del comparto zootecnico”. Questo il tema del convegno in programma alle 11 nel salone di rappresentanza del palazzo di governo, a Taranto. Un’iniziativa di tipo, anche, istituzionale. Auspicata la presenza del più alto numero possibile di allevatori. Per fronteggiare l’emergenza-lupi ha preso invece un’iniziativa l’ente Parco dell’Alta Murgia: parte la distribuzione di cani da pastore abruzzesi, unica razza in grado di proteggere le greggi dai lupi.… Leggi tutto »

Martina Franca-Agropoli 88-84 Basket maschile serie B girone D, diciannovesima giornata: i pugliesi fermano la capolista. Preoccupante sconfitta per Taranto. Fra le altre pugliesi vince solo Bisceglie. Nel derby

pallone basket
Toccava a Martina Franca l’impegno più difficile, quello di provare a fermare Agropoli. La formazione pugliese ci è riuscita, con il risultato di 88-84. I pugliesi padroni di casa, nella prima metà gara, hanno chiuso le prime due frazioni rispettivamente con 11 e 10 punti di vantaggio, poi il recupero degli ospiti arrivati a -3 alla fine del terzo quarto. Ma i pugliesi hanno resistito e mantenuto un vantaggio minimo ma fondamentale, alla fine. I campani, alla seconda sconfitta in… Leggi tutto »

Il Taranto vince il derby con il Brindisi, 2-1. Rossoblu soli al terzo posto Calcio serie D girone H, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
Una doppietta di Genchi ha dato, in rimonta, la vittoria al Taranto nei confronti del Brindisi. I rossoblu sono ora al terzo posto, solitario, in una classifica che vede comunque Fidelis Andria lontanissima (ma qualcosa, in casa della capolista, sembra non funzionare più: deludente pareggio interno) e Potenza pure abbastanza distante, anche se ha frenato a sua volta. Si ferma il Bisceglie contro la Cavese che se non avesse la penalizzazione, sarebbe la vera terza forza del campionato. Il Grottaglie… Leggi tutto »

Taranto: villa Peripato, “Microchip day”. Ai cani “per un atto d’amore” Una mattinata con gli amici a quattro zampe

cani microchip
In villa Peripato a Taranto fino alle 13, microchip gratis ai cani. Iniziativa del Comune di Taranto e dell’Asl. Donne e uomini, bambini, famiglie, con i loro amici a quattro zampe, sono in tanti, per il “Microchip day”, una manifestazione sociale importante e “per un atto d’amore” è scritto anche nella locandina che promuove l’iniziativa.  … Leggi tutto »

Ilva: per gli autotrasportatori tarantini l’appello di Carlo Conti dal palco del festival di Sanremo "Sono in gran difficoltà, affrontate questo gravissimo problema"

carlo conti 1
Il palco del festival di Sanremo è anche il palcoscenico da cui si parla di questioni sociali rilevanti. Nel corso dei decenni, numerose vicende e numerosi appelli, sono passati da lì. Stavolta è toccato al caso degli autotrasportatori di Taranto, che rivendicano 15 milioni di euro dall’Ilva ma che non hanno visto neanche un centesimo e sono arrivati a condizioni economiche insostenibili. Il conduttore del festival di Sanremo 2015, Carlo Conti, nella serata finale ha parlato di loro: “sono in… Leggi tutto »

Ilva: il ministro agli autotrasportatori, vi incontro mercoledì. Fermate la protesta Gli autotrasportatori a Lupi: la protesta va avanti

autotrasportatori a roma 1
Il ministro delle Intrastrutture, Maurizio Lupi, si è impegnato a convocare per mercoledì gli autotrasportatori tarantini. Ha chiesto loro di interrompere la protesta nei confronti dell’Ilva, garantendo dunque l’ingresso dei mezzi, normalmente, al siderurgico tarantino. Anche il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ritiene che si debbe ora mettere fine alla manifestazione, dopo l’iniziativa di ieri a Roma. Gli autotrasportatori però non si fidano, evidentemente. E hanno comunicato che la protesta va avanti, per rivendicare i 15 milioni di euro… Leggi tutto »

Massafra: Pd, il Comune blocchi i tributi locali per chi lavora nell’indotto Ilva Chiesta la moratoria per lo stato di emergenza

pd europee
Di seguito un comunicato diffuso da Imma Semeraro, segretario sezionale Pd di Massafra: Il Comune di Massafra blocchi i tributi locali dei lavoratori e delle aziende dell’indotto ILVA che stanno vivendo un particolare momento di crisi. È questa la richiesta che il Gruppo del Partito Democratico di Massafra, attraverso il suo capogruppo Vito Miccolis, ha avanzato nel Consiglio Comunale di ieri 13 febbraio 2015. Sono circa 700 i cittadini dipendenti delle tante aziende massafresi che lavorano con l’indotto dell’ILVA e… Leggi tutto »

Ilva: il governo promette l’arrivo di quasi quattro miliardi di euro Ai rappresentanti istituzionali del territorio

autotrasportatori a roma 1
Due miliardi grazie al decreto, più i 156 milioni di Fintecna e i 400 di Cassa depositi e prestiti. Poi il miliardo 200 milioni che arriveranno dalla Svizzera, soldi sequestrati ai Riva. In totale fanno 3 miliardi 800 milioni di euro circa, promessi dal governo per migliorare la disponibilità economica dell’Ilva, e di conseguenza dell’indotto. Le rassicurazioni per fare tutto celermente sono arrivate ieri, nel corso del vertice fra Graziano Delrio e i rappresentanti istituzionali del territorio tarantino, a conclusione… Leggi tutto »

Ilva: gli autotrasportatori da Taranto a Roma. Il sindaco Stefàno e Cesareo (Confindustria) ricevuti da Delrio e Guidi

autotrasportatori a roma 1
Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ha chiesto un incontro al presidente del Consiglio. Renzi. Invece, con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, è stato ricevuto dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, e dal ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi. Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha illustrato, dal canto suo, le caratteristiche dei provvedimenti del periodo, dal decreto agli emendamenti: ci sono i soldi per pagare immediatamente le spettanze attuali, per il pregresso il discorso è più… Leggi tutto »

Autotrasportatori, in viaggio da Taranto a Roma per dire che il gioco è finito Manifestazione davanti a palazzo Chigi, sono circa mille

autotrasportatori game over
“Game over”. Gli autotrasportatori partiti da Taranto in viaggio verso Roma per dire che la questione è da considerarsi un gioco finito. Circa mille persone, con la carovana dei pullman, verso la capitale. Anche il sindaco di Taranto, il presidente della Provincia e il presidente di Confindustria, e molti altri rappresentanti delle aziende dell’indotto, attuano questa protesta, che oggi si alza ancora di livello. I responsabili istituzionali locali chiedono un incontro al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, Gli autotrasportatori considerano… Leggi tutto »