Tag: Taranto
Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città” Duro intervento dell'arcivescovo su mancata tutela di ambiente e lavoro. Santoro ha parlato all'inizio della processione dell'Addolorata
Filippo Santoro, a mezzanotte circa, in apertura della processione dell’Addolorata a Taranto: “atrofizzato il cuore di chi non pensa alla città”. L’arcivescovo è duro nei confronti di chi “non pensa ai deboli”, di chi non pensa alla tutela ambientale, al lavoro. Santoro parla di “cuore miserabile” inoltre, ampliando il campo di valutazione, riferendosi a chi compie barbarie nel nome di una religione.
Dalle tre di pomeriggio, ieri, i Perdoni (foto), dalla notte l’Addolorata e alle cinque oggi pomeriggio, i Misteri… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: giovani democratici Taranto, nessun candidato nella lista Pd Declinato l'invito del segretario provinciale: servirebbe un percorso di preparazione lungo per affrontare un impegno del genere e i Gd sono partiti solo tre anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di terra ionica:
I Giovani Democratici di Terra Jonica desiderano fare opportune precisazioni riguardo la proposta del segretario provinciale PD Walter Musillo, in merito alla lista PD per le elezioni regionali di Maggio.
Il segretario ha nuovamente sollecitato i Giovani Democratici a presentare una candidatura che permetterebbe di completare la suddetta lista che ad oggi risulta essere incompleta.
Intendiamo rimarcare l’apprezzamento per la possibilità concessa dal PD ionico, ma ribadiamo con forza… Leggi tutto »
Genchi ne fa tre, vola il Taranto. Andria sconfitta in casa dal Potenza Serie D girone H, ventinovesima giornata: alla capolista non bastano due rigori di Olcese. Bene Bisceglie e Monopoli, nei guai il Grottaglie RISULTATI E CLASSIFICA
La Fidelis Andria ha tirato il freno a mano, proprio con le avversarie dirette. Dopo la pesante sconfitta di Taranto, la sconfitta in casa con il Potenza. Così, proprio gli ionici e i lucani, rispettivamente terzi e secondi, si avvicinano alla capolista e, fra l’altro, la prossima giornata di campionato vedrà di fronte Potenza e Taranto, scontro direttissimo. La promozione in legapro è ridiventata una questione a tre. Il Taranto si è rimesso prepotentemente in corsa grazie anche al successo… Leggi tutto »
Taranto: assistenza oncologica col web OncologicoTa.it
Dal giornale telematico martinanews.it:
Un progetto nato all’università, un bisogno della comunità. Il portale web OncologicoTa.it cerca di mettere insieme le informazioni utili per muoversi nel mondo non troppo semplice dell’assistenza oncologica e l’esperienza dei pazienti, oltre alla presenza di un infermiere online, un esperto sempre a disposizione.
Il progetto, ideato dalla martinese Agata Cannarile, ha l’obiettivo di creare una rete di condivisione e consulenza peer to peer per i malati oncologici e i loro familiari. Il sito (www.oncologicota.it… Leggi tutto »
Dieci anni fa la morte di Karol Wojtyla La sera del 2 aprile 2005 il decesso di papa Giovanni Paolo II. La sua visita a Taranto e Martina Franca un quarto di secolo fa
In Puglia si ricorda, soprattutto a Taranto e Martina Franca, la visita dell’autunno 1989. Karol Wojtyla visito l’Ilva, il capoluogo ionico, il centro più importante della valle d’Itria. Indimenticabile. Come lo è, indimenticabile, il pontefice polacco, per tutti i fedeli e anche per chi, cattolico, non è. Dieci anni fa, la sera del 2 aprile 2005, la morte di Karol Wojtyla: il suo ricordo è sempre vivo.… Leggi tutto »
Settimana Santa: Ruvo di Puglia, cerimonia nella notte Processione degli Otto santi dalle 2 e mezza. A Taranto si comincia nel pomeriggio: alle 15 via ai Perdoni, a mezzanotte la processione dell'Addolorata
Alle 15 a Taranto, chiesa del Carmine, inizia la processione dei Perdoni. L’inizio dei riti della Settimana Santa più importante della Puglia, quelli tarantini appunto. I confratelli scalzi, per una notte e un giorno intero. A mezzanotte, da San Domenico, centro storico, inizia la processione dell’Addolorata.
Nella notte a Ruvo di Puglia la processione degli Otto santi (foto: fonte lamiasettimanasanta4a6.blogspot.com): corteo partito alle due e mezza.… Leggi tutto »

Taranto: collaboratore di giustizia attua clamorosa protesta davanti al tribunale Non sarebbe il primo episodio del genere
Un uomo, nel pomeriggio, davanti al tribunale di Taranto ha dato luogo ad una protesta clamorosa, tagliandosi le vene dei polsi. Soccorso, comunque ferito. Non è la prima volta, stando a testimonianze, che l’uomo, un collaboratore di giustizia, protesta per richiamare l’attenzione sulle sue problematiche. Stavolta lo fa in maniera drammatica.… Leggi tutto »
Taranto: incidente all’Ilva, ustionato operaio Ricoverato in ospedale
Un operaio dell’Ilva di Taranto è rimasto ustionato, ieri a tarda sera, dopo essere caduto nel reparto delle cokerie. Ha ripostato bruciature gravi al volto e alle mani ed è ricoverato in ospedale. L’incdente è stato descritto dai responsabili sindacali Fim Cisl. Peraltro i sindacalisti hanno chiesto un incontro chiarificatore ai responsabili aziendali perché la dinamica dell’accaduto non è certa: va stabilito se la caduta, su un piano di carica delle batterie 11 e 12, sia stata causata da un… Leggi tutto »
Taranto: concertone del Primo Maggio con Caparezza, Nina Zilli, Marlene Kuntz e Mannarino
Si ripeterà anche quest’anno, per la terza volta, il Concertone del primo maggio a Taranto “per un futuro diverso che veda al centro la salute, il reddito e i diritti”. Organizzato dal ‘Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti’, di cui fanno parte numerosi operai Ilva, lo show al Parco archeologico delle mura greche vedrà esibirsi, tra gli altri, Caparezza, i Marlene Kuntz, Mannarino, Nina Zilli e Antonio Diodato. (ANSA)… Leggi tutto »
Taranto: arriva il ministro dell’Ambiente, la messa e la visita allo stabilimento Ilva Gian Luca Galletti nel capoluogo ionico
Oggi a Taranto il ministro dell’Ambiente. Gian Luca Galletti assisterà alla funzione religiosa con i dipendenti Ilva e i loro familiari e sarà in visita allo stabilimento siderurgico tarantino. Un ministero emblematico, quello dell’Ambiente, per il capoluogo ionico che dal punto di vista della qualità ambientale è ai limiti del disastro, ammesso e non concesso che tale limite non sia stato già superato.… Leggi tutto »
Banca d’Italia chiude 19 filiali fra cui quella di Taranto Quella di Lecce sarà trasformata
Taranto chiude, Lecce si trasforma. Di seguito il comunicato della Banca d’Italia e a seguire, in formato pdf, i progetti sul riassetto territoriale:
Il Consiglio Superiore della Banca d’Italia ha approvato oggi il piano di riassetto della rete territoriale, da attuarsi nei prossimi tre anni. Il piano prevede il potenziamento dei compiti delle Filiali di maggiori dimensioni, l’accentramento di 3 divisioni distaccate di vigilanza e la chiusura di 19 succursali con operatività ormai molto ridotta.
Alla fine del 2018 la… Leggi tutto »
Incidente mortale sulla statale 172 Martina Franca-Taranto, “con un po’di buon senso non staremmo a piangere un’altra vittima” Consigliere regionale scrive di nuovo all'assessore ai Lavori pubblici e all'Anas per sollecitare la messa in sicurezza della strada, in particolare nel tratto Orimini
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Dopo l’ennesimo sinistro stradale che ha provocato la morte di un automobilista il 27 marzo scorso sul tratto dell’Orimini che collega Martina a Taranto, il Consigliere regionale Francesco Laddomada torna a chiedere la messa in sicurezza di quel tratto. “Dire l’avevo detto non ha molto senso dopo una tragica morte come quella che ha colpito la famiglia del giovane martinese deceduto a seguito del tragico incidente la scorsa… Leggi tutto »
Taranto, asta delle statue all’insegna della crisi: raccolti trecentomila euro In calo la statua di Gesù morto, per l'Addolorata 30500 euro
Trentaseimila euro in meno rispetto all’anno scorso. Quest’anno, dalle due confraternite che organizzano le processioni della Settimana Santa tarantina, raccolti trecentomila euro con l’asta delle statue. Cinquantamila euro per le stanghe dell’Addolorata; troccola a 16400 euro, 11mila per la Croce dei misteri. Addolorata (processione dei Misteri), offerti 30500 euro, Gesù Morto 32mila euro rispetto ai 45mila dell’anno scorso. Le aste si sono svolte, nella domenica delle Palme, a porte chiuse nel salone di rappresentanza della Provincia di Taranto.
(foto: fonte… Leggi tutto »
Guerra in Forza Italia: donne contro nel tarantino La convocazione di una conferenza stampa scatena l'una e le altre
Il deputato Gianfranco Chiarelli, fittiano, ha convocato una conferenza stampa a Taranto. C’è stata una presa di posizione di una delle vicecoordinatrici regionali del partito, recentemente nominate dal coordinatore Luigi Vitali. C’è ora la controreplica di alcune donne impegnate in Forza Italia, nello specifico fra i ricostruttori, in risposta a Francesca Franzoso. Pace a tutti, nella domenica delle Palme? Mah. Di seguito:
Sembra di essere su “Scherzi a parte” ma purtroppo non è così. La rappresentanza la decidono gli iscritti… Leggi tutto »