Tag: Taranto
Taranto: giovani democratici, sull’aggressione omofoba “colpito chi vive nella discriminazione e nella paura” Andrea Leggieri, 31 anni, responsabile diritti civili del Pd tarantino, ha denunciato di essere stato insultato e picchiato a Milano "perché gay"
La violenza in ogni forma è contraria allo scopo di una società che si definisce civile e così ancora oggi, in questi anni di falsi profeti su Facebook, tutti la condannano ma continuano ad accadere eventi di sconcertare razzismo sociale: qualche giorno fa il nostro amico e compagno Andrea Leggieri, mentre era in un bar a Milano, è stato raggiunto da insulti “mongoloide, ricchione” e sfociati in atti intimidatori quali calci e percosse, solo per il suo orientamento sessuale .… Leggi tutto »
Ilva, morte di Alessandro Morricella: si ipotizza un anomalo accumulo di gas per il getto di ghisa incandescente L'operaio 35enne di Martina Franca deceduto venerdì in conseguenza dell'incidente al siderurgico di Taranto. Indagine per omicidio colposo
Anomalo accumulo di gas. Questa è per il momento l’ipotesi più probabile, nell’esame dell’incidente di lunedì della scorsa settimana, per le cui conseguenze è morto il 35enne Alessandro Morricella, operaio Ilva. Il getto di ghisa incandescente verificatosi nell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto potrebbe dunque essere stato causato dal gas. Un’esplosione, in pratica. Ma è tutto ancora da definire. Nell’indagine per omicidio colposo, aperta dalla magistratura tarantina, ci sono vari iscritti nel registro degli indagati. L’Ilva ha comunicato che sin… Leggi tutto »
Alessandro Morricella: intervento alla Camera del parlamentare suo concittadino. “Stavolta è successo con la gestione pubblica” VIDEO Gianfranco Chiarelli ricorda il 35enne di Martina Franca, operaio dell'Ilva morto dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nell'altoforno 2 del siderurgico di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, riguardante l’intervento del deputato alla Camera, e a seguire il relativo video:
Sig. Presidente, on.li colleghe e colleghi
Lunedì 8 giugno scorso, un giovane operaio dell’ Ilva, Alessandro Morricella, durante la sua attività lavorativa, sul piano di colata dell’altoforno nr. 2, dell’Ilva di Taranto, veniva investito da una violenta fiammata, mista a ghisa incandescente, che gli procurava gravissime ustioni sul 90% del corpo. A distanza di 4 giorni dal suo ricovero,… Leggi tutto »
Ilva: relazione commissari, diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro negli ultimi cinque anni Otto giorni fa l'incidente di cui è rimasto vittima Alessandro Morricella, travolto da un getto di ghisa incandescente: è morto venerdì
Prima relazione dei tre commissari Ilva in carica. Negli ultimi cinque anni nell’intero gruppo Ilva sono gradualmente diminuiti gli indici di infortuni sul lavoro, è quanto hanno scritto in tema di andamento del gruppo.
Una coincidenza molto stridente, molto dolorosa, quella che è ancora in corso: ancora non si celebrano i funerali di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca morto venerdì scorso. Era andato, lunedì, al lavoro. All’Ilva di Taranto. Venne investito da un getto di ghisa incandescente.
Secondo i… Leggi tutto »
Puglia: trivelle in mare per cercare petrolio, ora anche lo Ionio. Un mare di no dalla popolazione Petizione online e proteste. Domani manifestazione
Domani a Polignano a Mare, manifestazione contro le autorizzazioni governative di ricerca di petrolio al largo del mare pugliese. Di seguito un comunicato diffuso dal Forum nazionale H2O e dal movimento No carbone:
Ormai è deriva petrolifera per i mari pugliesi, ora tocca anche allo Ionio (un decreto) con nuovi decreti (due) che riguardano vastissime aree dell’Adriatico! Si allunga a dismisura, infatti, l’elenco dei decreti emanati dal Ministero dell’Ambiente a favore dei petrolieri che vogliono effettuare prospezioni petrolifere con la… Leggi tutto »
Taranto: Isolaverde, spiraglio per i 260 lavoratori La Regione Puglia pronta a mettere a disposizione 950mila euro, venerdì nuovo vertice con la Provincia
C’è uno spiraglio per i 260 lavoratori di Isolaverde, società facente capo alla Provincia di Taranto. In un vertice fra i vertici dell’amministrazione provinciale e l’assessore regionale Angela Barbanente, da quest’ultima è arrivata un’apertura: si dia luogo a una progettazione rimodulata rispetto a quella presentata prima (mai arrivata alla Regione, secondo l’assessore) e se ne faccia un contenuto di difesa del suolo. Così, la Regione Puglia sbloccherà 950mila euro che sarebbero già disponibili da quattro anni. Nuovo vertice venerdì.… Leggi tutto »
L’enciclica “verde” del papa. L’arcivescovo vorrebbe farne centro di studio a Taranto "Laudato si', sulla cura della casa comune". Pubblicazione prevista giovedì
Papa Francesco ha praticamente concluso la realizzazione dell’enciclica. “Laudato si’, sulla cura della casa comune” è il titolo e, di ufficiale, per ora c’è solo quello. L’enciclica, un testo di duecento pagine diviso in sei capitoli, è stata prealtro parzialmente pubblicata dal settimanale L’Espresso: solo una bozza, dice padre Lombardi, ufficio stampa della Santa Sede. Non smentita, però, quella pubblicazione. Si parla di ambiente, di tutela del creato, di vicinanza ai poveri, di necessità di rallentare la corsa per non… Leggi tutto »
Taranto: calcio, dall’annuncio della domanda di ripescaggio alle dimissioni, i tre giorni del presidente Domenico Campitiello lascia per contrasti con una parte della tifoseria, comprese affermazioni minacciose
Tre giorni fa la lettera aperta ai tifosi e sostanzialmente l’annuncio di voler provare la domanda di ripescaggio in legapro. Oggi le dimissioni, riportata tale informazione dal Corriere del Mezzogiorno.
Domenico Campitiello, presidente del Taranto calcio, ha fatto dunque una clamorosa virata. Ciò a causa di contrasti con parte della tifoseria organizzata rossoblu, e non ci sarebbe da escludere affermazioni ritenute minacciose nei confronti del presidente. Campitiello, campano di Pagani, è alla guida del sodalizio ionico con il 98 per… Leggi tutto »
Ilva: Usb, si fermino gli altiforni 2 e 4 Esposto alla magistratura dopo la morte di Alessandro Morricella, l'operaio 35enne travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto
Non ci sono le condizioni di sicurezza sufficienti e necessarie per lavorare. Gli altiforni 2 e 4 del siderurgico Ilva di Taranto vanno fermati. Questo il senso dell’esposto presentato oggi alla magistratura tarantina dall’unione sindacale di base. L’iniziativa segue la disgrazia della scorsa settimana: Alessandro Morricella, operaio 35enne di Martina Franca, morto dopo tre giorni di agonia al policlinico di Bari. Era al lavoro, la sera di lunedì scorso, all’altoforno 2 del siderurgico tarantino: venne investito da un getto di… Leggi tutto »

Taranto: Regione Puglia-Eni, il contenzioso per Tempa Rossa Per l'impianto di stoccaggio del petrolio dall'insediamento lucano con una potenzialità di 440 milioni di barili
Di Nino Sangerardi:
Deciderà il Tar di Lecce. Qui Eni spa ha depositato ricorso contro la Giunta regionale pugliese. Motivo? Gli avvocati dell’ente nazionale idrocarburi si oppongono alla scelta di Presidente e assessori della Regione Puglia: chiedere il riesame del decreto ministeriale n.573/2011.
Quest’ultimo firmato dal Ministero dell’Ambiente, rilascia parere favorevole con prescrizioni di compatibilità ambientale al ”Progetto Tempa Rossa, stoccaggio del greggio in raffineria (proprietà dell’Eni, ndr) di Taranto”.
I vertici politici della Puglia auspicano la revisione del provvedimento,… Leggi tutto »
Milano: responsabile diritti civili del Pd di Taranto “aggredito perché gay” Andrea Leggieri, 31 anni
“Ero in un bar di piazzale Bacone a Milano a prendere un caffè quando ho chiesto di utilizzare il bagno e il proprietario mi ha pesantemente insultato perché sono gay e un cliente mi ha tirato un pugno alle spalle spingendomi e facendomi cadere per terra”, Andrea Leggieri, secondo l’affermazione riportata dal Corriere della Sera, è stato aggredito perché omosessuale. Leggieri, 31enne responsabile diritti civili del Pd di Taranto, ha denunciato il fatto alla polizia e si è rivolto al… Leggi tutto »
Ilva: deciso un aiuto per la famiglia di Alessandro Morricella L'operaio 35enne di Martina Franca morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente nel siderurgico di Taranto
Non riporta in vita il loro congiunto ma un aiuto economico è necessario perché i familiari devono continuare a vivere. Nella disgrazia, occorre essere, anche brutalmente, realisti.
Il direttore del personale dell’Ilva, Cesare Ranieri, ha annunciato che la famiglia di Alessandro Morricella sarà aiutata economicamente e moralmente, data anche la primaria importanza dell’educazione delle due figlie. Due bambine, di 6 e 2 anni.
Naturalmente, il tipo di iniziativa che prenderanno i familiari a tutela della memoria del loro congiunto e… Leggi tutto »
Intitolata ad Alessandro Morricella la festa dello sport, oggi a Martina Franca Operaio Ilva morto venerdì dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente
Nel nome di Alessandro Morricella, la festa dello sport a Martina Franca, oggi. Nella città dell’operaio Ilva morto l’altro ieri pomeriggio, dopo essere rimasto più di tre giorn in agonia, da quel lunedì sera in cui, nell’antoforno 2 del siderurgico di Taranto, venne travolto da un getto di ghisa incandescente che gli devstò il corpo. Alessandro Morricella (probabilmente martedì i suoi funerali, bisogna ancora attendere l’autopsia, e probabilmente li celebrerà l’arcivescovo di Taranto) era anche un conosciutissimo giocatore di calcio… Leggi tutto »
Teleperformance, stasera cena sociale davanti ai cancelli del call center. Susanna Camusso il 30 a Taranto Il 17 giugno vertice alla confindustria. Il sindacato Slc Cgil respinge le ipotesi avanzate dall'azienda per evitare la chiusura dell'insediamento pugliese
Stasera una cena sociale simbolica, dei lavoratori, davanti ai cancelli del call center tarantino. Per far capire che per i lavoratori è quasi come una casa ormai. Mercoledì prossimo, 17 giugno, un vertice in Confindustria a Roma, anche se quelli del sindacato Slc Cgil ritengono fondamentale un incontro di livello governativo e a quello si cerca di lavorare. Il 30 giugno, a Taranto, Susanna Camusso, leader Cgil, per presentare un libro in cui sono raccontate dieci storie di lavoratori del… Leggi tutto »
Taranto: incubo-lavoro, la tragedia e le vertenze irrisolte La morte di Alessandro Morricella, operaio Ilva; la vicenda del porto, con i soci di Tct che decidono la messa in liquidazione; la vicenda Teleperformance, fra le altre
L’arcivescovo, in una nota, parla di un fatto non giusto né tollerabile. Commenta così, Filippo Santoro, la vicenda tragica di Alessandro Morricella, 35enne di Martina Franca morto ieri dopo essere stato travolto da un getto di ghisa incandescente, all’Ilva di Taranto. Sarà forse, o probabilmente, l’arcivescovo Santoro, responsabile per le tematiche del lavoro in seno alla conferenza episcopale italiana, a celebrare i funerali di Alessandro Morricella. Una morte, nel giorno in cui si commemoravano le vittime del lavoro e del… Leggi tutto »
Maruggio: volontari impegnati tutta l’estate per tutelare le tartarughe Alla ricerca di nidi di Caretta caretta
Di seguito un comunicato diffuso dal Wwf Taranto:
Si ricomincia dalla natura. Ottanta volontari saranno attivi durante l’estate sulla costa di Campomarino di Maruggio (TA) per individuare tracce di nidi di tartaruga marina della specie “Caretta caretta”, in via di estinzione. Si tratta, in prevalenza, di studenti dell’Università degli Studi di Bari (anche delle sedi distaccate) impegnati nei Corsi di Laurea in Scienze Biologiche, Biologia Ambientale, Scienze della Natura, Scienze Ambientali. Dopo aver seguito nei mesi scorsi i “training day”… Leggi tutto »
Ilva: morte dell’operaio Alessandro Morricella, quattro indagati. L’azienda: cordoglio alla famiglia, aperta inchiesta interna Antonella De Luca, sostituto procuratore di Taranto, dà 60 giorni di tempo all'azienda per rimuovere le situazioni di pericolo in relazione alle colate. A Martina Franca sarà lutto cittadino. Il sindaco: cordoglio, servono scelte coraggiose. Michele Emiliano: martirio in una fabbrica che ci guarda negli occhi beffarda. Anche dal Comune di Locorotondo il cordoglio per la scomparsa del giocatore di calcio a 5
“Adottare tutti i provvedimenti necessari atti ad evitare pericolose esposizioni del personale alle proiezioni di metallo fuso durante le operazioni di colaggio dell’altoforno”. Questa è la prescrizione che l’Ilva dovrà rispettare entro sessanta giorni. Il pubblico ministero Antonella De Luca, di Taranto, ha anche iscritto nel registro degli indagati quattro persone, per la morte di Alessandro Morricella, il 35enne operaio di Martina Franca, deceduto oggi pomeriggio dopo essere stato travolto lunedì sera da un getto di ghisa incandescente. Il sindaco… Leggi tutto »