Tag: Taranto

Taranto: caso palazzo via Giovan Giovine, fra il sindaco e il prete volano gli stracci VIDEO Ippazio Stefàno a don Luigi Larizza: togliti la tonaca per le parole che hai detto. Il sacerdote al primo cittadino: dimettiti
Clamorosa lite in tv fra il sindaco e il prete. Il caso è quello del crollo parziale in un palazzo di via Giovan Giovine a Taranto. Il prete, don Luigi Larizza (foto) ha dato ospitalità alle famiglie evacuate e la scorsa notte ha pure dormito sul sagrato della chiesa con gli sfollati. E ha detto una cosa di questo genere, fra le altre: la solidarietà agli stranieri sì, ai tarantini no. Ippazio Stefàno ha replicato: per queste parole che hai… Leggi tutto »
Taranto: sovrintendenza, formato un comitato Perché venga evitata la soppressione. Destinatario il ministro Franceschini. Il quale intanto, oggi, è intervento sulle statue coperte ai musei capitolini: "incomprensibile"
|
|
|||
Ilva: il decreto passa al Senato, è legge Ieri era stata completata l'approvazione degli emendamenti
Con il voto definitivo da parte del Senato oggi, diventa legge il decreto riguardante l’Ilva. L’ultimo della serie, quello riguardante, soprattutto, la cessione del colosso siderurgico. Ieri era stato completato l’esame degli emendamenti.… Leggi tutto »
Giornata della Memoria: una disattenzione clamorosa Taranto
Da Taranto, un sito racconta così il dovuto rispetto per le vittime del nazismo. Giornata della Memoria. Poi sceglie la foto. Che non ha perso tempo a girare in rete. A meno che non sia qualche diavoleria automatica dei social network, quella che una volta fece pubblicare, a questo notiziario, la notizia di un importante premio e, a corredo, uscì nella pagina facebook la foto di due cassonetti dell’immondizia.
Per quante sciocchezze si commettono qui… un abbraccio affettuoso ai colleghi.… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta Penna, ore 8 Ancora code notevolissime per i lavori in corso
(foto: gruppo facebook Sei di Taranto se… )… Leggi tutto »
Taranto: detto, fatto. Il prete e gli sfollati hanno dormito sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore Da settimane non c'è una soluzione, dopo il crollo parziale in via Giovan Giovine: don Luigi Larizza e le persone senza casa hanno trascorso la notte praticamente in strada. Protesta nei confronti del Comune
Come annunciato ieri sera, hanno dormito sul sagrato della chiesa, la notte. Don Luigi Larizza, parroco tarantino del Sacro Cuore, insieme agli sfollati che da settimane sono senza casa, per il crollo parziale in via Giovan Giovine. Una protesta nei confronti del Comune, ritenuto responsabile della disattenzione nei confronti dei cittadini alle prese con questo problema.… Leggi tutto »
Via libera all’olio tunisino, dalla Puglia le proteste. Confagricoltura Taranto: mobilitazione De Benedetto (Forza Italia): la solidarietà non sotterri il made in Italy. Pedicini, eurodeputato M5S: aggressione all'olio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto e, a seguire, un comunicato di Federica De Benedetto, vicecoordinatrice di Forza Italia per la Puglia:
«La Puglia dell’olio d’oliva extravergine incassa un’altra sberla dall’Ue ed è per questo che, come Confagricoltura, siamo pronti alla mobilitazione». Con il via libera di ieri, da parte della commissione commercio internazionale del Parlamento europeo, all’ingresso sui mercati europei di 35mila tonnellate di prodotto tunisino senza dazio si è quasi giunti all’epilogo di una vicenda che… Leggi tutto »
Taranto: il funerale del liceo artistico Manifestazione simbolica in serata nel centro del capoluogo ionico
La foto a sinistra è tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… e fa riferimento al funerale simbolico nel centro del capoluogo ionico. Le esequie del liceo artistico, alle prese con una gravissima crisi della logistica e con altri problemi. Un altro segnale di una città che fa molta fatica a ritrovare la strada giusta.
Quando si arriva a condizioni di questo genere in un contesto come la scuola, la cosa si fa estremamente preoccupante. Ancora di più.… Leggi tutto »
Taranto: il prete e gli sfollati sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore, dove dicono che trascorreranno la notte Don Luigi Larizza e le famiglie che hanno subìto il crollo parziale di via Giovan Giovine. Protesta nei confronti del Comune
Don Luigi Larizza, al centro della foto. Stasera, sagrato della chiesa del Sacro Cuore, Taranto. La clamorosa protesta nei confronti del sindaco e del Comune, per quella che è ritenuta disattenzione nei confronti degli sfollati di via Giovan Giovine, si concretizza dunque.
La notte sarà trascorsa, dal sacerdote e dagli sfollati, sul sagrato, secondo quanto essi stessi hanno detto. Protesta perché, passate settimane dal crollo parziale di via Giovan Giovine, per gli sfollati non c’è tuttora soluzione.… Leggi tutto »
Giulia Latorre rivela di essere omosessuale: “fregatevene del parere della gente” La 22enne figlia del marò tarantino dice "combatto per avere giustizia per mio padre e ho deciso di vivere felice la mia vita"
Nell’immagine riportata da Dagospia, la presa di posizione della tarantina Giulia Latorre. In un paese normale non dovrebbe neanche interessare nulla a nessuno ma, soprattutto di questi tempi, in italia, una voce in più verso una parte o un’altra, in un clima di dibattito infuocato anche a proposito di unioni civili, conta.
(immagine: fonte dagospia)… Leggi tutto »
Brindisi: bambini usati per nascondere la droga: tredici arrestati NOMI Operazione dei carabinieri. Arrestati di Ceglie Messapica, Ostuni, Villa Castelli, Martina Franca, Taranto e Grottaglie
| Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:Nelle prime ore della mattinata odierna, in vari comuni del brindisino e in Grottaglie (TA), i carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi – coordinati dalla locale Procura della Repubblica di Brindisi e supportati da personale del Nucleo elicotteri di Bari e da quello cinofili di Modugno (BA), nonché da personale della Compagnia di Martina Franca (TA) – hanno tratto in arresto 13 persone. Gli arrestati, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare |
Taranto: ponte Punta Penna, lavori in corso e un’altra mattinata di code Invece a Genova sono i lavoratori dell'Ilva a bloccare il traffico: un tratto dell'autostrada A7 presidiato
Un’altra mattinata all’insegna delle code per chi deve avere a che fare con il ponte Punta Penna di Taranto. Lavori in corso, si cammina a passo d’uomo (quando si cammina) e la foto inviata da un lettore testimonia quale sia la situazione, sin da prima dell’accesso al ponte.
C’entra anche con Taranto ma non è a Taranto, la mattinata di passione degli automobilisti. A Genova, tratto dell’autostrada A7 bloccato dai lavoratori Ilva che ieri hanno occupato la fabbrica. Vogliono difendere… Leggi tutto »
Taranto: operazione antidroga, trenta arresti Polizia
Operazione antidroga della polizia, dall’alba, a Taranto. Trenta arresti, tutti nel capoluogo stando a notizia ancora ufficiose, su disposizione della procura di Lecce. Dettagli nel corso della mattinata.… Leggi tutto »
Unioni civili: Taranto, i pareri (contro) del giudice di pace e del prete Nicola Russo: non c'è bisogno del matrimonio fra persone dello stesso sesso, il Consiglio di Stato ha già previsto la "famiglia anagrafica"
Di Vito Piepoli:
Il giudice Nicola Russo: “il Consiglio di Stato ha già previsto la “famiglia anagrafica” che bisogno c’è del matrimonio tra persone dello stesso sesso?
La questione è attualissima e riguarda la comunità tutta: i matrimoni civili tra persone dello stesso sesso. Abbiamo sentito a tal proposito il giudice di pace Nicola Russo e don Luigi Larizza, a Taranto.
Si parte da lontano, da quella che oggi si sta calpestando, la legge morale universale, – riferisce il giudice… Leggi tutto »
Taranto, niente capitale italiana della cultura 2017 Designazione di Pistoia oggi pomeriggio al ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Ha avuto la meglio su altre otto candidate
Altra delusione per Taranto dal ministero dei Beni e Attività culturali. La capitale italiana della cultura per il 2017 sarà Pistoia, che ha avuto la meglio sulle altre otto finaliste fra cui, appunto, il capoluogo ionico.
Motivazioni: progetto sostenibile economicamente, presentato bene, buona struttura bibliotecaria, bene inserita nel contesto internazionale anche in prospettiva, la città toscana. La commissione presieduta da Marco Cammelli ha lavorato “in piena autonomia” dice lo stesso Cammelli, e ha consegnato i risultati al ministro Dario Franceschini… Leggi tutto »
Taranto: il consiglio comunale dice no alla soppressione della sovrintendenza Ordine del giorno, "inaccettabile" la decisione del ministro
Di seguito il testo dell’ordine del giorno votato dal consiglio comunale di Taranto:
Il consiglio comunale di Taranto,
con riferimento al piano presentato dal ministro Franceschini, che prevede l’accorpamento della soprintendenze archeologiche di Taranto a quella di Lecce, dopo ampio ed appassionato dibattito, in cui sono intervenuti diversi consiglieri, deciso di unire le diverse mozioni presentate e di fare sintesi delle proposte,
RITENENDO
inaccettabile tale decisione che, qualora attuata, andrà a penalizzare ulteriormente un territorio ed una comunità locale che… Leggi tutto »
Taranto: oggi pomeriggio la scelta della capitale italiana della cultura 2017, il sindaco è a Roma Ippazio Stefàno porta con sé il dossier della candidatura che il capoluogo ionico spera concretizzarsi. Otto concorrenti
Ippazio Stefàno è a Roma. Con i sindaci delle altre otto città candidate attende il verdetto delle cinque di oggi pomeriggio, sulla capitale italiana della cultura 2017.Nel salone di rappresentanza del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, l’ufficializzazione della scelta, quando il presidente della commissione giudicatrice dei dossier, Marco Cammelli, comunicherà il nome al ministro Dario Franceschini.
Il sindaco Stefàno porta con sé, nella capitale, una candidatura estremamente forte, se limitata alle testimonianze culturali che da… Leggi tutto »
Taranto: avvocati penalisti, sciopero da oggi a venerdì Ordine degli avvocati e Camera penale, pareri diversi sulla decisione
Le scelte governative non piacciono e a Taranto, da oggi, gli avvocati penalisti fanno sciopero. L’Ordine degli avvocati in realtà avrebbe voluto soprassedere rispetto a questa evoluzione della vertenza, la Camera penale invece va avanti: così, per tutta la settimana, niente processi penali, salvo emergenze o questioni di particolare importanza. Le quali ultime, peraltro, non sono in calendario questa settimana.… Leggi tutto »






