rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

lopane

Taranto: arrestato 35enne latitante. Carabinieri: sgominata la banda del buco delle stazioni di servizio Operazione dei militari nelle scorse ore

img archivio1122016104818
Da tarantosette.it: I carabinieri di Taranto hanno arrestato, in flagranza di reato, Fiorello Fontana, 35enne, pluripregiudicato tarantino, ricercato da mesi dalle Forze dell’Ordine per esecuzione di cattura. I militari da giorni erano impegnati in servizi di controllo del territorio. Proprio transitando per uno dei tanti distributori presi di mira dai malviventi, hanno notato un soggetto che si allontanava repentinamente dal distributore Eni, in via Atenisio Carducci. Chiesti i rinforzi delle altre pattuglie in circuito, i carabinieri hanno accerchiato la zona… Leggi tutto »

Calcio serie D girone H, il Taranto anticipa al sabato La partita in trasferta con l'Isola Liri è in programma il 6 febbraio alle 15. Il giorno dopo, in quella zona, Frosinone-Juventus

serie d
Di seguito il comunicato del Taranto calcio: Il Taranto FC comunica che la partita Isola Liri – Taranto FC – valevole per la 23^giornata Campionato Serie D girone H – esclusivamente per motivi di ordine pubblico, sarà anticipata a sabato 6 febbraio 2016 alle ore 15.00 presso lo stadio “Nazareth” (Isola Liri, FR). La variazione del giorno della gara è dovuta a motivi organizzativi estranei alle due Società vista la concomitanza con la partita di Serie A: Frosinone – Juventus,… Leggi tutto »



Ilva: discariche abusive, indagati nove dirigenti Inchiesta della procura per l'attività degli ultimi venti anni

ilva
In nove sono indagati, secondo il Quotidiano che ne dà notizia. Sono dirigenti, ex sarà più opportuno ribadire per molti di loro (o tutti) nei confronti dei quali si è aperta l’inchiesta da parte della procura di Taranto. Accusa, un’attività dell’Ilva che ha portato a discariche abusive, per un periodo articolatosi dal 1996 in poi. Dunque, l’indagine del pubblico ministero Mariano Buccoliero, tende a fare luce su un altro aspetto, eventuale, di danneggiamento ambientale nel territorio tarantino.… Leggi tutto »




Da Taranto a Bruxelles “in difesa del prodotto italiano” Delegazione di giovani imprenditori: la rappresentante di Martina Franca ha chiesto "con forza" il perché del via libera all'olio tunisino

da Sx Angelo e Beatrice Lucarella Antonella Alfonso
Di Vito Piepoli: In Europa bisogna difendere di più il prodotto italiano e a tal proposito, si son fatti sentire alzando la voce, i Giovani Imprenditori di Confindustria, guidati dal presidente nazionale Marco Gay di Torino. Il 26 e 27 gennaio scorso sono stati in trasferta a Bruxelles, per una serie di impegni istituzionali. I lavori si sono svolti proprio nel Parlamento Europeo  perché é proprio lì che si discutono i principali dossier che riguardano l’industria italiana. Con i parlamentari… Leggi tutto »

taras

Potenza-Virtus Francavilla Fontana 0-0, i salentini proseguono in testa. Taranto-Az Picerno 3-0 Calcio serie D girone H, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d
La capolista Virtus Francavilla Fontana esce indenne da Potenza e mantiene una distanza di sicurezza in testa alla classifica. La quinta giornata di ritorno della serie D girone H di calcio mette in evidenza la vittoria del Taranto, con Genchi e, nel secondo tempo, Pambianchi e Ciarcià, nei confronti dell’Az Picerno ultima in classifica. Nel Taranto, di nuovo in panchina il tecnico Michele Cazzarò, subentrato a Salvatore Campilongo che gli era subentrato. Il Nardò, che ha vinto 3-0 sul Torrecuso,… Leggi tutto »




Ostuni: arrestato il 56enne Giovanni Roma, deve scontare sei anni per rapina e furto aggravato Trasferito in carcere a Taranto. Reati commessi in provincia di Fermo

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La Stazione di Ostuni ha tratto in arresto il censurato ROMA Giovanni, nato a Ostuni classe 1960, responsabile dei reati di furto aggravato e rapina. L’arresto è stato disposto con provvedimento della Procura Generale della Repubblica presso la corte d’Appello di Ancona, poiché ROMA deve scontare la pena cumulativa definitiva di 6 anni di reclusione per reati commessi nel 2006 in provincia di Fermo. L’arrestato è stato portato presso la casa circondariale di… Leggi tutto »




Trentenne di Taranto, denunciato in Emilia: considerato il re delle truffe online Accusa: in due anni ha venduto almeno per cinquanta volte oggetti che non aveva

carabinieri
Era stato soprannominato, ormai, il re delle cyber truffe, secondo l’accusa. Individuato e denunciato, dai carabinieri di San Polo d’Enza (Re) un trentenne originario di Taranto. Stando all’accusa nei suoi confronti, negli ultimi due anni per almeno cinquanta volte avrebbe venduto online oggetti che non aveva, facendosi accreditare il denaro su carta prepagata, prima di sparire.… Leggi tutto »

Martina-Ischia, Potenza-Virtus Francavilla Fontana, Nardò-Torrecuso, Taranto-Az Picerno Calcio legapro girone C e serie D girone H, gli impegni-clou delle pugliesi PROGRAMMA

pallone2015 16 campo
Alle 15 il Martina chiude la serie di partite delle pugliesi per la terza giornata di ritorno in legapro girone C di calcio. Ieri, molto buono il pareggio del Lecce, 1-1 in casa della capolista Casertana, pareggio-beffa casalingo per il Foggia raggiunto sull’1-1 a tre minuti dalla fine dal Benevento. Altrettanto beffarda la sconfitta casalinga 0-1 per la Fidelis Andria, che ha subìto il gol all’ottantanovesimo. Anche il Monopoli, autore di una bella partita in trasferta con altalena di gol,… Leggi tutto »

Taranto: Lilt, a febbraio una campagna di controllo dei nei Lega italiana per la lotta contro i tumori: al via domani

taranto
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla sezione Lilt di Taranto: Comunicato Stampa_iniziative febbraio 2016Leggi tutto »

Taranto: migranti, 6 morte Sbarcati i corpi fra i 411 naufraghi soccorsi dalla nave Aliseo al largo delle coste libiche. Egeo: naufragio, oltre 30 morti fra cui 5 bambini

taranto 411 migranti 2
In sei non ce l’hanno fatta. Sei donne, presumibilmente annegata Fra i 411 migranti soccorsi al largo della Libia e trasportati fino a Taranto dalla nave Aliseo, ci sono anche le sei salme. Lo sbarco dei naufraghi stamani, nel porto della città ionica. Alcuni dei soccorsi erano stati peraltro sbarcati prima, a Roccella Ionica, in quanto ustionati alle gambe per il il misto di acqua-benzina nel gommone naufragato. Altra disgrazia legata alla migrazione: al largo della Grecia, mar Egeo, nelle… Leggi tutto »

Taranto: stamattina la manifestazione contro la soppressione della sovrintendenza Davanti al municipio

taranto manifestazione sovrintendenza
Proseguono a Taranto le iniziative per evitare la soppressione della sovrintendenza. Stamani è la volta di una manifestazione davanti al Comune. Nei giorni scorsi si è costituito anche un comitato: la protesta nei confronti della decisione ministeriale, insomma, monta.… Leggi tutto »

Taranto: domani mattina lo sbarco di 411 migranti A bordo della nave Aliseo, salvati al largo delle coste libiche

migranti barcone 1
Arriverà domani mattina in porto a Taranto la nave Aliseo della Marina militare. A bordo, 411 migranti, salvati al largo delle coste libiche.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, sit-in. Comunicato sindacale, il 10 febbraio giornata di mobilitazione Manifestazione svoltasi stamattina: indetta da Fiom, Fim e Uilm

sit in ilva consiglio comunale taranto
Di seguito il comunicato congiunto di Fiom, Fim e Uilm: In data 29.01.2016 i delegati di FIM FIOM UILM, delle ditte di Appalto e Indotto ILVA, dando seguito al documento unitario del 18.01.2016, si sono riuniti per discutere delle criticità in cui versa il settore di Appalto e Indotto dello stabilimento ILVA e di tutto il territorio Tarantino. Riunione tenuta anche questa volta presso la sala consiliare di Palazzo di Città concessa dalla stessa istituzione. I punti emersi dai vari… Leggi tutto »

Taranto: incendio in un edificio ex hotel occupato da senzatetto Zona San Vito, non ci sono feriti

san vito ex hotel 1
Un incendio è divampato nelle scorse ore a San Vito, frazione di Taranto, In un edificio che in passato era un albergo e che attualmente è occupato da senzatetto. Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare le fiamme. Non si registrano feriti.… Leggi tutto »

Taranto: Ilva, sit-in davanti al Comune Lavoratori, preoccupazione per il futuro dello stabilimento e dell'indotto

taranto polizia sit in 29 gennaio 2016
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-01-2016/taranto-ilva-sit-in-il-comunicato-sindacale-il-10-febbraio-giornata-di-mobilitazione/ La foto a sinistra si riferisce alle prime fasi della manifestazione di protesta, all’arrivo dei primi lavoratori per il sit-in dinanzi al municipio di Taranto. Indetta da Fiom, Fim e Uilm, l’iniziativa è caratterizzata anche da una manifestazione in aula consiliare del Comune. I lavoratori e le loro rappresentanze vivono le preoccupazioni per il futuro dello stabilimento Ilva, preoccupazioni che sul piano lavorativo riguardano anche le aziende dell’indotto.… Leggi tutto »

Taranto: incendio nella notte, danneggiato il mercato ortofrutticolo nel rione Salinella Niente frutta e verdura oggi. Forse un corto circuito all'origine del rogo

IMG 20160129 WA0008
Non sembrano esserci molti dubbi sulla natura accidentale del rogo. Danneggiato il mercato ortofrutticolo nel rione Salinella, Taranto, nell’incendio della scorsa notte. Al lavoro i pompieri per limitare i danni, comunque molto ingenti, e gli investigatori per risalire all’accaduto intorno alle due. Peraltro sarebbe stato un corto circuito a originare il rogo a causa del quale, date le necessità di verifiche e messa in sicurezza, si suppone lo stop oggi al mercato del rione Salinella.  … Leggi tutto »

Sovrintendenze: non protesta solo Taranto. Gli archeologi: “riforma frettolosa, il ministro ci ripensi” Manifestazione a Roma

sovrintendenze
“Chiediamo un ripensamento sulla riforma messa in atto dal ministro senza un confronto con quelle che sono le esigenze del settore e della stessa società civile”. Dichiarazione all’Adnkronos di Fausto Zevi, allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli e professore di Archeologia all’Università “La Sapienza” di Roma. Gli archeologi non vogliono la riforma del mnistero dei Beni e delle Attività culturali con la sovrintendenza unica. Una protesta che riguarda, in Puglia, soprattutto Taranto e che, in campo nazionale, fa registrare un malcontento… Leggi tutto »

Consorzi di bonifica, da Taranto la protesta: “quei debiti non possono ricadere sulle spalle degli agricoltori” Confagricoltura, Cia e Copagri: "chieste somme illegittime e ingiuste, gli enti non rispettano gli impegni"

eur1
Di seguito un comunicato congiunto di Confagricoltura, Cia, Copagri: «I debiti dei Consorzi di bonifica non possono ricadere sulle spalle dei soliti noti: gli agricoltori». E’ questa la posizione unitaria di Agrinsieme Taranto, il coordinamento di Confagricoltura, Cia e Copagri, che mette il dito nella piaga: «Oltre a esigere somme illegittime ed ingiuste, gli Enti non rispettano gli impegni presi, che prevedevano un percorso chiaro per la definizione dei presupposti per il pagamento del tributo». La questione ha ripreso quota… Leggi tutto »

Taranto: dopo la lite tv fra il sindaco e il prete, interviene l’arcivescovo. Santoro: “rammarico” Prova a ricucire evidenziando le qualità dei due protagonisti del clamoroso episodio: li ha chiamati tutti e due

taranto lite sindaco prete
“Desidero esprimere il mio rammarico per il forte diverbio fra il parroco della parrocchia del Sacro Cuore di Taranto don Luigi Larizza e il sindaco del capoluogo ionico il dottor Ippazio Stefa’no. E’ fuor di dubbio che quanto accaduto distorce la linea di carita’ dell’arcidiocesi che davanti a sé vede solo i poveri, senza distinzione etiche e religiose e tutto cio’ e’ facilmente rintracciabile nelle attivitaà quotidiane delle Caritas parrocchiali e delle associazioni”. Dopo la clamorosa litigata trasmessa in tv… Leggi tutto »

Ilva: venerdì manifestazione a Taranto Sit-in davanti al Comune, da parte dei lavoratori impiegati nelle aziende dell'appalto

ilva
Di seguito la comunicazione di Fiom. Fim e Uilm. A seguire, in formato pdf, il testo della lettera di sollecito alla Regione Puglia da parte delle stesse organizzazioni sindacali, per la questione degli ammortizzatori sociali: Nell’ambito delle note problematiche occupazionali che investono i lavoratori delle aziende Ilva e Appalto/Indotto Ilva,  le organizzazioni sindacali Fim, Fiom e Uilm, comunicano che venerdì 29 gennaio p.v., si terrà un sit-in delle Rsu delle aziende di appalto Ilva sotto la sede del Comune di… Leggi tutto »