rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

festabombetta

Ilva di Taranto: incendio al nastro trasportatore, fumo visibile a chilometri di distanza Torretta dell'impianto di omogeneizzazione

ilva
Fiamme a un nastro trasportatore dell’Ilva di Taranto. Si trova nei pressi della torretta del’impianto di omogenizzazione, al siderurgico tarantino. Fumo nero visibile a chilometri di distanza. Fonti dell’azienda riferiscono essere stato spento in breve tempo, l’incendio. Al lavoro i tecnici per valutare l’origine delle fiamme. Non ci sono state conseguenze per i lavoratori.… Leggi tutto »



Detenuto morì a Taranto l’8 dicembre, la procura chiede archiviazione. I legali della famiglia: no I congiunti del 31enne Cesario Antonio Fiordisio, 31enne di San Cesario, ipotizzano un pestaggio in cella all'origine del decesso

carcere taranto
Cesario Antonio Fiordisio morì in ospedale a Taranto l’8 dicembre. Aveva 31 anni. Fu portato, in condizioni gravissime, nel nosocomio dal carcere tarantino, in cui era detenuto. La procura di Taranto ha chiesto l’archiviazione del caso per risalire ad eventuali responsabilità dell’accaduto. I familiari dell’uomo di San Cesario chiedono al giudice per le indagini preliminari di non dare luogo all’archiviazione: ritengono che Cesario Antonio Fiordisio, in carcere, fosse stato picchiato. Fino a morire.  … Leggi tutto »



Taranto: Pasqua e Pasquetta al museo, visite guidate Al MarTa in esposizione i capolavori e la rassegna sui riti

marta dopo concerto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del MarTa: Visita guidata “I capolavori del MArTA” – 27 Marzo e 28 Marzo mattina ore 11,00 e ore 12,30 pomeriggio ore 16,30 ed ore 17,15 Visita guidata “Riti e Miti” – 27 marzo e 28 marzo mattina ore 10.30 pomeriggio ore 18.00 Tariffa agevolata: ingresso + visita guidata: € 7,50 (tariffa intera), € 5,00 (tariffa ridotta), € 2,50 (visitatori dai 12 ai 18 anni), gratis fino a 12 anni (foto home page:… Leggi tutto »




Il cuoco di Martina Franca, medaglia d’argento al campionato della cucina italiana Francesco Bello, in rappresentanza dell'associazione provinciale cuochi Taranto, alla rassegna organizzata dalla federazione tricolore

francesco bello
Di Giovanni Fumarola: Quest’anno era l’unico cuoco di Martina Franca nella competizione, ha partecipato facente parte dell’associazione provinciale cuochi Taranto. La competizione, cioè il campionato della cucina italiana, organizzata da Federazione italiana cuochi, si è svolta a Montichiari (Brescia) il 21 marzo. Tema di gara: Secondo piatto della cucina mediterranea utilizzando pesce povero poco adoperato nella ristorazione. Piatto di gara: Sugarello scottato, la sua pelle croccante, su salsa alle olive taggiasche e insalatina scomposta con gel all’aceto di lamponi. Risultato:… Leggi tutto »

taras

Taranto, i Misteri chiudono la serie di processioni Riti della Settimana Santa: stamani il troccolante ha bussato alla porta della chiesa del Carmine, al termine del corteo andato avanti da ieri pomeriggio

processione misteri 3
Il troccolante scalzo bussa tre volte, con il suo bastone, alla porta della chiesa del Carmine. Si chiude così la processione dei Misteri, a Taranto. Anche stamani, alle otto meno un quarto, è andata così. La processione, che si apre il venerdì santo, va avanti per tutta la notte e, come sempre, anche quest’anno sono stati moltissimi i fedeli nelle strade e piazze tarantine che vi hanno partecipato. Al momento finale, presenza in massa di fedeli. Così come accaduto, del… Leggi tutto »




Acquedotto pugliese, 75 assunzioni Ruoli tecnici e amministrativi: come partecipare alle selezioni

Acquedotto Pugliese
Di seguito il comunicato di Acquedotto pugliese: Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in… Leggi tutto »




Andria: la sacra spina si colora di rosso Riti della Settimana Santa: oggi processioni dei Misteri in molte località, la più importante è a Taranto

Perdoni Misteri
“Ho il piacere di annunciare a voi tutti in maniera solenne che il miracolo ha avuto inizio”. L’arcivescovo Raffaele Calabro, in cattedrale di Andria, ha comunicato così ai fedeli che la sacra spina andava colorandosi di rosso. Anche in altre chiese in cui si trovano spine attribuite alla corona che cingeva il capo di Cristo durante la Passione, si celebra oggi il rito della sacra spina che, secondo i canoni ecclesiastici, è un rito miracoloso quando il venerdì santo coincide… Leggi tutto »

Asl Taranto: dirigenti infermieristici, sollecito per la rotazione e la ricollocazione Lo chiede Martina in movimento

asl taranto11
Di seguito il testo del documento inviato dai responsabili del meetup “Martina in movimento” al direttore generale dell’Asl Taranto: Con nota in data 17 febbraio 2016 (allegata in copia per un pronto riferimento) il Meetup “Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo” chiedeva delucidazioni in ordine all’attuazione della nota congiunta del 03/12/2015 a firma del Direttore Amministrativo, Direttore Sanitario e Direttore Generale avente ad oggetto la “Rotazione mediante assegnazione presso altra sede dei Dirigenti Infermieristici”. Ai sensi e per… Leggi tutto »

Villa Castelli: 27enne morta a febbraio, indagati 18 medici Secondo i familiari, il calvario della donna durato otto mesi dopo una iniezione lombare. Trasferimenti in ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, il decesso a Bari

ambulanza
Diciotto medici sono indagati dalla procura di Brindisi per ipotesi di omicidio colposo. Il caso è quello di una donna di Villa Castelli, morta il 19 febbraio scorso dopo quello che i familiari ritengono un calvario. La 27enne è stata ricoverata, nel giro di otto mesi, in otto ospedali del brindisino, del leccese e del tarantino, quindi al policlinico di Bari dov’è avvenuto il decesso. All’origine del problema rivelatosi letale, secondo l’accusa, un’iniezione lombare dopo la quale, la donna è… Leggi tutto »

Strada statale 172 Taranto-Martina Franca, incidente: coinvolte varie auto Oggi pomeriggio, disagi per la viabilità

incidente taranto martina 1
Incidente intorno alle cinque e mezza del pomeriggio sulla Taranto-Martina Franca, strada statale 172. I danni alle vetture, più di due, coinvolte, sono palesi e non vi sono ancora dettagli sulle condizioni delle persone coinvolte nell’impatto. Le conseguenze non dovrebbero essere gravi. Di certo, il tardo pomeriggio è per quel tratto di strada, a ridosso della zona Orimini, caratterizzato da rallentamenti. Dunque, cautela particolare per chi è in procinto di percorrere l’arteria.… Leggi tutto »

Puglia, sequestrate ottantamila uova Operazione del Corpo forestale dello Stato fra Alta Murgia, Taranto e Lecce

uova puglia
Ottantamila uova sequestrate, nell’operazione condotta dal Corpo forestale dello Stato. Anche in collaborazione con il comando del parco dell’Alta Murgia, per ciò che riguarda il territorio altamurano. A Taranto e Leporano, i sequestri hanno riguardato uova con la data di scadenza procrastinata di una settimana rispetto a quanto dovuto e a Lecce mancavano le certificazioni, nonché la data di scadenza, del prodotto. L’operazione ha riguardato aziende avicole di varie zone della Puglia. Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incidente, operaio ferito al volto e al petto dalla catena del treno nastri Ricoverato in ospedale

ilva
Un operaio dell’Ilva di Taranto, capoturno, è rimasto ferito in un incidente sul lavoro nel siderurgico tarantino. Stando elle prime informazioni in possesso dei sindacati, una catena della cesoia del finitore, al treno nastri 2, si è sganciata e lo ha colpito al volto e al petto. L’uomo è ricoverato in ospedale, al Santissima Annunziata. In corso un incontro fra azienda e rappresentanze dei lavoratori per valutare la situazione e ricostruire con esattezza la dinamica dell’accaduto. Da valutare se l’uomo… Leggi tutto »

Taranto: minacciato il sindacalista che denuncia lo sfruttamento nel call center E telefonata anonima a giornalista che ha scritto un articolo per il Corriere del Giorno

polizia
Andrea Lumino, responsabile sindacale Slc-Cgil che si occupa di telecomunicazioni (e in particolare i call center, a Taranto) è stato minacciato. La vicenda è riferita dal Quotidiano, l'”invito” è quello, scritto con un messaggio privato Lumino, a farsi “gli affari” suoi. Di recente Andrea Lumino ha denunciato lo sfruttamento in un call center tarantino, con il pagamento di un euro all’ora, riportando il caso di una dipendente che aveva ricevuto questo tipo di pagamento. Quel call center, nell’occhio del ciclone,… Leggi tutto »

Taranto oggi ritrova il suo giornale: esce il Corriere del Giorno Ma solo oggi, abbinato a Extramagazine, in un giorno particolare per la città. Testata in attesa di un acquirente, è in vendita

corriere del giorno 25 marzo 2016
Proprio nel giorno in cui, per sciopero dei poligrafici, molti quotidiani non sono in edicola, ecco di nuovo alla ribalta il Corriere del Giorno. Solo per oggi, numero unico. Dal direttore del Corriere del Giorno, Gianni Svaldi: Venerdì 25 marzo il Corriere del Giorno di Puglia e Lucania torna nelle mani dei suoi lettori. E’ un numero unico, che esce in un giorno unico per la città di Taranto, ma è anche un’edizione speciale che racconta in poche pagine il… Leggi tutto »

Taranto: la notte dell’Addolorata Riti della Settimana Santa

IMG 20160325 054653
A mezzanotte, da San Domenico, l’uscita della statua della Madonna. Dunque il corteo, per l’intera notte tarantina. I riti della Settimana Santa, con la processione dell’Addolorata, vivono un momento centrale, a Taranto. Oggi la processione del Carmine, che si concluderà domani mattina. (foto: immagine Studio100) Leggi tutto »

Taranto: i Perdoni. Scalzi, sotto la pioggia Riti della Settimana Santa

perdoni sotto la pioggia
La pioggia non ferma certo i riti della Settimana Santa a Taranto. La processione dei Perdoni, del pomeriggio del giovedì, si svolge dopo la partenza dalla chiesa e viene seguita dalla cerimonia della lavanda dei piedi, con la messa in cena domini.       Da mezzanotte la processione dell’Addolorata e, domani, la processione che partirà dal Carmine.… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Taranto: auto si ribalta, la conducente finisce in ospedale Per estrarre la donna dalle lamiere è stato necessario l'intervento dei pompieri. Accaduto nel tratto Orimini

strada statale 172 martina san paolo
Incidente sulla statale 172 stamani. Tratto Martina Franca-Taranto, zona Orimini. Una donna, alla guida (e unica occupante) della sua vettura, è finita fuori strada con il ribaltamento dei veicolo. Le condizioni della guidatrice non sarebbero gravi: la donna è comunque ricoverata in ospedale a Martina Franca dopo che è stata estratta dalla vettura, operazione non facile visto che è stato necessario l’intervento dei pompieri. A questa notizia lavorano anche i colleghi di valleditrianews.it che, come noi, seguono dunque l’evolversi della… Leggi tutto »

Taranto, Settimana Santa: dalla prossima notte la processione dell’Addolorata, poi quella del Carmine. Fino a sabato I riti sono celebri nel mondo. Museo archeologico: oggi visita guidata e convegno

processione 1
Dalla prossima notte, la processione dell’Addolorata. Poi uscirà in strada, dalla notte successiva, quella del Carmine. I riti della Settimana Santa di Taranto entrano nella fase centrale, dopo che in viale Liguria, martedì, si era svolta una partecipatissima via crucis vivente. Domenica scorsa si è svolta l’asta per l’assegnazione delle statue di qeuste due processioni, con cifre che hanno anche raggiunto i 65mila euro per la statua dell’Addolorata o i 51mila per quella di Cristo Morto. Taranto, Stralcio del comunicato… Leggi tutto »

Taranto: Carlo Maria Capristo nuovo procuratore della Repubblica Finora procuratore di Trani, prende il posto di Franco Sebastio andato in pensione

carlo maria capristo
Carlo Maria Capristo è il nuovo procuratore di Taranto. La nomina è giunta da parte del plenum del Consiglio superiore della magistratura. La quinta sezione del Csm aveva già dato l’ok alla nomina, nei giorni scorsi. Capristo finora è stato procuratore di Trani. Nella città ionica prende il posto di Franco Sebastio, andato in pensione.  … Leggi tutto »

Taranto: Massimiliano Latorre torna in clinica Il marò si sottopone ad esami neurologici e viene valutata l'ipotesi di un nuovo intervento. Oggi ha ricevuto il ministro Galletti

latorre girone 1
Massimiliano Latorre è tornato in clinica. Il marò tarantino viene sottoposto ad accertamenti di tipo neurologico e si valuta l’ipotesi di un nuovo intervento. Latorre era stato colpito da ictus nell’estate del 2014. Oggi ha ricevuto la visita del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, presente a Taranto. Rimane tuttora in India l’altro marò pugliese, Salvatore Girone, che come Latorre attende il giudizio riguardo all’accusa di avere ucciso, i due fucilieri di marina italiani, durante il servizio di sicurezza su una… Leggi tutto »