Tag: Taranto
Taranto: essere imprenditore di se stesso Laboratorio destinato ai giovani
Di Vito Piepoli:
Da trovare un lavoro a darsi un lavoro, a Taranto un laboratorio per giovani che vogliono diventare imprenditori di se stessi.
Questo è l’ambizioso progetto che è stato presentato sabato 4 febbraio presso la Caritas della chiesa S.S. Medici in via Lago di Vico n. 3.
Il progetto serve per diventare imprenditori. Quindi per mettersi in proprio, conoscere le leggi, la burocrazia, il mercato, la possibilità di avere finanziamenti, capire quali sono le migliori soluzioni per aprire… Leggi tutto »
Taranto: la statuetta trovata in mare, archeologia o falso? L’avvocato del sub che l’ha trovata attacca la sovrintendenza Luca Dinoi non ci sta a passare per un pataccaro e contesta la maniera con cui è stata formulata e resa pubblica l'opinione dell'organo ministeriale
Dopo il ritrovamento in mare, il sub dilettante Luca Dinoi si è consultato con l’avvocato. E ha scelto di consegnare quella statua al sindaco di Taranto, chissà mai fosse un reperto archeologico di importanza clamorosa. Il sindaco di Taranto, a sua volta, in una conferenza stampa successiva ad una consultazione con un archeologo, ha ipotizzato che potesse trattarsi di un reperto archeologico. Ha anche detto che nel avrebbe interessato la sovrintendenza ai beni archeologici. La quale ha bollato come falso,… Leggi tutto »
Taranto calcio: è ufficiale, Salvatore Ciullo nuovo allenatore Il tecnico salentino aveva guidato il Brindisi e il Martina
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio:
Il Taranto FC 1927 comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Salvatore Ciullo. Il mister sarà coadiuvato dai Sigg. La Mazza Giovanni e Maggio Gianfranco. Il neo tecnico rossoblù dirigerà il primo allenamento nel pomeriggio e sarà presentato alla stampa martedì 7 febbraio alle ore 17.00 nella sala stampa dello stadio “Erasmo Iacovone”.… Leggi tutto »
Taranto calcio: esonero dell’allenatore, via Prosperi. Arriva Ciullo Squadra al terzultimo posto in classifica di legapro girone C
Comunicati ufficiali, fino a notte, nulla. Comunque, la sconfitta di Andria costa la panchina all’allenatore Fabio Prosperi che, questo l’orientamento della presidenza del Taranto, sarà sostituto da Salcatore Ciullo.… Leggi tutto »
Rifiuti speciali di Foggia e altri otto Comuni a Taranto Chiusura della discarica Frisoli
Di Eleonora Boccuni:
Da oggi il servizio rifiuti biostabilizzati nella discarica Frisoli (in località Pazzo Breccioso, a Foggia) verrà sospeso e i rifiuti speciali verranno, così, convogliati a Taranto. Questo l’esito del convegno avvenuto tra i sindaci dei Comuni interessati.
Taranto pronta a tendere la mano ai Comuni dauni, fra cui il capoluogo, innalzando l’indice di ammorbamento, a seguito della decisione deliberata dal primo cittadino di Foggia, Franco Landella.
Una disposizione concepita in base all’esito di una conferenza di servizi… Leggi tutto »
Fronte comune della zona occidentale del tarantino per il sostegno a chi è stato danneggiato dal maltempo Documento unitario dei sindaci di Castellaneta, Ginosa, Laterza, Massafra, Mottola, Palagianello e Palagiano e dai responsabili delle associazioni di agricoltori: si chiedono interventi tempestivi al governo e alla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellaneta:
Nella mattinata di venerdì 3 febbraio, presso il Nicotel di Castellaneta Marina, è stato presentato
il documento unitario indirizzato ai massimi livelli del Governo nazionale e regionale, per la richiesta di interventi tempestivi da parte di Governo e Regione Puglia, a sostegno del comparto agricolo del versante ionico occidentale, martoriato dalla recente calamità di gelo e neve del 6/12 gennaio.
La nota è stata sottoscritta dai sindaci dei comuni di: Castellaneta,… Leggi tutto »
Taranto: museo archeologico nazionale, oggi “L’arte in maschera”. Ingresso gratuito Il MarTa annoverato nell'iniziativa ministeriale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Domenica 5 febbraio, ingresso GRATUITO al Museo Archeologico Nazionale di Taranto sul tema #larteinmaschera.
Per la campagna social del Mibact per il mese di febbraio dedicata al Carnevale, per il MArTA è stata scelta la terracotta policroma, maschera teatrale della farsa italica che riproduce il modello di una maschera vera per le rappresentazioni sceniche, da realizzare in tela o altro materiale deperibile. Rinvenuta a Taranto nel 1932,… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Taranto 2-1, i rossoblu ionici sono terzultimi Calcio legapro girone C, ventiquattresima giornata: martedì il posticipo Catania-Matera RISULTATI E CLASSIFICA
Vantaggio del Taranto al quarto d’ora con Viola. Venti minuti dopo, il pareggio ad opera di Tito, per i padroni di casa. Nel secondo tempo, emozioni scarsissime. Fino al novantesimo, quando Aya ha siglato il gol che ha ribaltato il risultato e ha dato la vittoria alla Fidelis Andria. I federiciani salgono ancora in graduatoria, per il Taranto si mette veramente male: ora, dietro, ce ne sono solo due. E il malcontento monra: anche, per esempio, rispetto al frettoloso esonero… Leggi tutto »

Reggina-Monopoli 0-0, Virtus Francavilla Fontana-Akragas 2-0 Calcio legapro girone C: posticipi Foggia-Messina, Casertana-Lecce e in serata Fidelis Andria-Taranto RISULTATI E CLASSIFICA PROVVISORIA
Reggina-Monopoli: partita equilibrata, risultato giusto. Per i pugliesi il punto conquistato in Calabria significa consolidare la posizione di centroclassifica, gli amaranto staccano momentaneamente di un punto il Taranto, sempre nella zona di retroguardia della graduatoria.
Virtus Francavilla Fontana-Akragas: i padroni di casa, ormai pienamente in zona plaoff, hanno ottenuto i tre punti grazie a due reti: la prima, al nono minuto della ripresa. Segnatura siglata da Abate e legittimata da una supremazia dei pugliesi nei confronti dei siciliani. Raddoppio… Leggi tutto »
Taranto: distrutto con una bomba il bancomat della Mongolfiera Foggia: furto in banca, andato a vuoto
Intorno all’una di notte, l’esplosione. Danneggiati dall’ordigno anche infissi e varie pareti, distrutto l’impianto bancomat che si trova nel centro commerciale Mongolfiera. I ladri sono fuggiti con un bottino che viene stimato consistente.
Invece è andato a vuoto il tentato furto alla banca in pieno centro a Foggia, ieri sera.
(immagine home page: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Il maltempo in provincia di Taranto ha provocato danni per 80 milioni di euro. Coldiretti chiede aiuto ai sindaci Sos per la sburocratizzazione
“La straordinaria ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Taranto, con i danni di inusitata gravità a strutture agricole, produzioni arboree e in pieno campo e allevamenti con centinaia di animali morti, ha messo ancor più in evidenza la fragilità del sistema agricolo e ha reso non più differibile l’attivazione di una strategia normativa e tecnica utile all’immediato ripristino produttivo delle imprese colpite. E’ evidente la necessità di un provvedimento “azzeraburocrazia” che autorizzi allevatori e agricoltori a fornirsi… Leggi tutto »
Ritrovato il pavimento seicentesco rubato a Taranto Denunciato 57enne di Laterza
Di Eleonora Boccuni:
Recuperate più di duecento maioliche risalenti al ‘600, derubate, sabato scorso, dal palazzo della Marchesa de Beaumont Bonelli, nel Borgo Antico di Taranto.
Oltre al pavimento, i ladri si erano impossessati anche di un orologio a pendolo, due candelabri in bronzo del 1800 e un vaso in ceramica grottagliese dei primi anni del secolo scorso.
Un 57enne di Laterza, con precedenti analoghi, avrebbe fatto destare sospetti agli agenti della Squadra Mobile di Taranto, i quali hanno ricevuto… Leggi tutto »
Taranto: tangenti Marina militare, altri sette arresti Anche due imprenditori
Oggi a Taranto, festa e cerimonia per i tre sommergibili che (foto) costeggiano il castello aragonese e, superando il ponte girevole, vanno in Mar Piccolo. Il nuovo sommergibile Pietro Venuti va in arsenale.
Oggi, per la Marina militare, è anche giornata di arresti, però.
Giuseppe Musciacchio e Vncenzo Calabrese, imprenditori tarantini arrestati. Il dipendente civile Paolo Martire. Ancora il capitano di vacelli Giovanni Di Guardo, considerato l’ideatore del sistema di corruzione. Sono fra i sette gravati da ordinanze du custodia… Leggi tutto »
Taranto: vertenza Marcegaglia, domani sit-in davanti alla prefettura La difficile situazione di 82 lavoratori
Di seguito la comunicazione di Fiom, Fim e Uilm:
Sensibilizzare la Regione Puglia e il MISE, affinché si impegnino con maggiore forza a ricercare un soggetto industriale che possa dare la speranza di una nuova occupazione agli 82 lavoratori Marcegaglia, impegnati – da ormai circa due anni – in azioni di lotta utili a garantire una ricollocazione nel mercato del lavoro.
Per questo motivo, domani Venerdì 3 febbraio – dalle 9,00 – Fim, Fiom e Uilm, insieme ai lavoratori terranno… Leggi tutto »
Grottaglie: appalto pulizie ex Alenia, tredici licenziati con un telegramma. Filcams-Cgil: più lavoro, meno lavoratori Ilva di Taranto: 4984 in cassa integrazione straordinaria da marzo, dal governo arrivano 24 milioni di euro
Il governo autorizza una spesa fino a 24 milioni di euro per tutto il 2017. Riguarda l’integrazione salariale per chi, del gruppo Ilva, è gravato da cassa integrazione straordinaria nell’anno in corso.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
In attesa dell’incontro di domani in Provincia, la Filcams Cgil stigmatizza quanto sta accadendo a Grottaglie, per quanto riguarda l’appalto delle pulizie tecniche e industriali presso lo stabilimento Leonardo (ex Alenia), fino al 31 gennaio gestite dalla Ina… Leggi tutto »
Calamità, acqua irrigua e fauna selvatica: oggi a Castellaneta il dossier di Coldiretti Taranto Viene presentato in un'assemblea
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
Riflettori puntati sui danni provocati dalla recente ondata di maltempo che ha azzerato le produzioni orticole, agrumicole e fatto crollare la produzione di latte, ha distrutto i vigneti e ha provocato la morte degli animali, sulla gestione dell’acqua ad uso irriguo e sulle misure da mettere in campo contro la fauna selvatica che distrugge i raccolti agricoli, stermina gli animali allevati, provoca numerosi incidenti stradali e mette in alcuni casi anche in pericolo… Leggi tutto »
Taranto: Arci servizio civile, assemblea regionale Le opportunità di cambiamento con la nuova legge
Si è svolta a Taranto l’assemblea regionale pugliese di Arci servizio civile. Al centro dell’incontro, le modalità e le opportunità di cambiamento, in senso migliorativo, con la nuova legge sul servizio civile nazionale. Presente alla manifestazione di Taranto anche Raffaele Piemontese, assessore regionale della Puglia.
… Leggi tutto »