rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

Taranto: operazione antidroga, 12 arresti Polizia

polizia macchina sera
Di seguito la comunicazione della polizia di Stato: Come in un “Bazar” offrivano droghe in grado di soddisfare ogni gusto ed esigenza degli acquirenti La Polizia di Stato annienta una piazza di spaccio nella città vecchia di Taranto. Dalle prime luci dell’alba, da parte della Polizia di Stato, l’esecuzione di dodici misure cautelari (di cui undici in carcere ed una di arresti domiciliari) disposte dal G.I.P. di Taranto su richiesta della locale Procura della Repubblica nei confronti di un gruppo… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali

IMG 20180914 061952
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »



Taranto: donna uccisa a colpi di cacciavite nel pronto soccorso, niente condanna per l’assassinio Il 43enne dichiarato infermo di mente, esecuzione della misura di sicurezza in una residenza per cinque anni

sentenza 1
Uccise Maria Domenica Dursi in una folle alba al pronto soccorso dell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. La donna era lì per un malore. L’uomo entrò, colpì brutalmente con un cacciavite e andò via. Ora è stato dichiarato infermo di mente, per quell’assassinio di tredici mesi fa, 9 agosto 2017. Niente condanna per il 43enne. Disposta la residenza per l’esecuzione della misura di sicurezza, durata cinque anni.… Leggi tutto »




Ilva, referendum: sì al 94 per cento La quasi totalità dei lavoratori a favore dell'accordo e all'ingresso di Arcelor Mittal

IMG 20180905 203650
Il referendum fra i lavoratori vede prevalere il sì all’accordo e all’ingresso di Arcelor Mittal. È del 94 per cento circa la misura del consenso al passaggio di proprietà. Fonti: sindacati, sindaco di Taranto e ministro dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

taras

Taranto: assunti nel call center con contratto dell’edilizia Lumino: l'ultima squallida scoperta

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Andrea Lumino, segretario Slc-Cgil per la provincia di Taranto: «Cosa c’entra il lavoro nei call center con l’edilizia?» È l’interrogativo provocatorio posto da Andrea Lumino, segretario generale Slc Cgil di Taranto all’indomani dell’ultima squallida scoperta nella giungla dei call center ionici. L’ultima denuncia del sindacato, infatti, riguarda una società tarantina che assume personale per la telecomunicazione, ma somministrando contratti del settore edile. «Ormai – ha commentato amaramente Lumino – non ci stupiamo più di… Leggi tutto »




Taranto: giornalista sgradita all’amministrazione comunale, depennata dal convegno La denuncia di Maristella Bagiolini

noinotizie
La vicenda è semplicemente vergognosa. Il partito che ha dato a quel signore lil simbolo per candidarsi e diventare sindaco di Taranto, non si chiama per caso democratico? Che posizione prende? Di seguito, quanto scritto dalla giornalista Maristella Bagiolini alla quale va la solidarietà nostra. Che non possiamo chiedere repliche in quanto, come dire, nella black list, ci stiamo pure noi e un’interlocuzione con il Comune di Taranto non esiste: LA PACE CHE CERCAVO E LA SCHIZOFRENIA DEL POTERE Tanto… Leggi tutto »




Taranto: Ctp, nuovo presidente Egidio Albanese Risolta la complicata nomina

ctp
Egidio Albanese è il nuovo presidente del consorzio provinciale trasporto di Taranto. Amministratore unico, per la precisione. L’assemblea dei soci è riuscita finalmente a dare luogo alla nomina tramite votazione, venendo così a capo di uno spinoso affare fra i Comuni. L’elezione era slittata più volte, anche oggi non c’è stato per intero il favore verso l’avvocato tarantino (Comune di Taranto astenuto) ma insomma il capitolo della votazione si è completato.… Leggi tutto »

Taranto: deciso il contrasto al radon, areare e chiudere le crepe Emerso dal vertice

IMG 20180911 050226
Areare e chiudere le crepe. Una soluzione perfino banale. Bisogna farlo però. Con questa tecnica, è emerso dal vertice odierno, si contrasterà la presenza di gas radon nelle scuole del rione Tamburi di Taranto. Si conosceva da un mese e mezzo, la situazione come da verbale di Arpa Puglia.  È stato necessario un servizio del tgnorba, seguito da  una protesta delle mamme, per tirare fuori la soluzione in un giorno. E che soluzione.… Leggi tutto »

Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l'Italia nel consiglio regionale pugliese parla apertamente di malasanità

IMG 20171231 075602
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, capogruppo Noi con l’Italia in consiglio regionale della Puglia: A Gravina di Puglia esiste un centro radiologico con una Tac e una Risonanza Magnetica in grado di effettuare prestazioni a pazienti obesi fino a 200 kg. Solo che si tratta di un centro privato e accreditato. La storia di Luca- per altro portata all’attenzione della stampa dall’amico e collega del nostro gruppo regionale Renato Perrini – mi ha davvero lasciato l’amaro in… Leggi tutto »

Taranto: asino a spasso a Paolo VI Si era un po'allontanato dal gruppo

Screenshot 2018 09 12 16 49 48
Raramente si è avuta una fama immeritata come quella dell’asino. Il libro celebre nel mondo lo dipinge come emblema dell’incapacità. Invece è un animale meraviglioso e nobile e nel nostro territorio è motivo di orgoglio, essere patria degli asini (quelli di Martina Franca). Oggi un asinello era a spasso, nel popoloso quartiere Paolo VI di Taranto. Alcune persone, accanto all’ormai immancabile video, hanno voluto accostarsi all’asino, presenza gentile e docile. Lui si era un po’allontanato dal gruppo, che era nei… Leggi tutto »

Taranto: gas radon nelle scuole ai Tamburi, oggi tavolo congiunto Ieri la protesta di varie mamme, le rassicurazioni del Comune sul verbale di Arpa Puglia

IMG 20180911 050226
Stamattina il tavolo congiunto fra Comune di Taranto e altri enti interessati al caso. Che è quello della presenza, rilevata in misura ritenuta considerevole, di gas radon in almeno otto aule della scuola al rione Tamburi di Taranto. Anche per altre 18 aule la situazione è considerata precaria. Il verbale di Arpa Puglia risale al 23 luglio, il Comune ritiene che non vi siano motivi di allarme. Nota diffusa dopo la contestazione da parte di varie mamme.… Leggi tutto »

Taranto: “Un Pino fra due raggi di Lucio”, successo per la manifestazione di beneficenza Al castello aragonese

foto2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: “Un Pino fra due raggi di Lucio”, la manifestazione di beneficenza svoltasi al Castello aragonese è stato un successo. Pubblico delle grandi occasioni, platea gremita in ogni ordine di posto. E’ stato successo due volte: per il richiamo registrato dal programma musicale su artisti amati come Daniele, Dalla e Battisti registrato, ma anche per lo scopo benefico di un’iniziativa al centro della quale gli organizzatori hanno voluto porre l’Avis, l’Associazione da decenni impegnata… Leggi tutto »

Morto 45enne di Leporano troppo obeso per fare la tac Pesava 180 chili ed era alto un metro e novanta centimetri. Decesso al "Santissima Annunziata" di Taranto

IMG 20171231 075602
La vicenda è raccontata da Quotidiano. Un 44enne di Leporano, Luca Vecchione, è morto domenica. Impossibilità di fare l’esame tac, perché troppo obeso e in tutta la Puglia, per chi è in queste condizioni, è impossibile essere sottoposti all’esame. Questo secondo la denuncia del fratello di Vecchione. Articolo integrale qui. Aggiornamento qui: Il 45enne di Leporano morto perché troppo obeso: Zullo, le apparecchiature tac in Puglia ci sono. Ma sono private accreditate Il capogruppo di Noi con l’Italia nel Leggi tutto »

Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una delegazione ricevuta. Domani tavolo congiunto

IMG 20180911 050226
Nel pomeriggio un gruppo di mamme di bimbi frequentanti le scuole del rione Tamburi avrebbe voluto spiegazioni dal sindaco di Taranto. Solo che dal primo cittadino non arrivavano. Tensione alzatasi in breve, fin quando ad uma delegazione è stato consentito di incontrare i responsabili dell’amministrazione comunale. Il caso è quello sollevato dal tgnorba: gas radon in varie aule, otto delle quali interdette (e altre 18 a rischio) data la segnalazione di Arpa Puglia. Risalente al 23 luglio. Ovvero, in un… Leggi tutto »

Taranto: il consigliere comunale Massimo Battista lascia il movimento 5 stelle, “ha tradito la città” Conseguenza dell'accordo Ilva

IMG 20180911 114728
Lascia il gruppo M5S e il consiglio comunale aderisce al gruppo misto. Massimo Battista, riferimento dei Cittadini e lavoratori liberi e pensanti e dei grillini di Taranto, abbandona il movimento. “Ha tradito la città”. Non lascia il consiglio comunale, per rispetto degli elettori. In quanto a Di Maio e a un’eventuale visita alla città ionica, “non credo che sarebbe accolto bene”. L’accordo Ilva è un contrasto inaccettabile con i seicentomila volantini distribuiti l’anno scorso per dire, e prospettare, chiusura e… Leggi tutto »

Taranto: gas radon in una scuola del rione Tamburi, otto aule interdette Situazione al limite in altre 18 aule della "Vico-De Carolis" comprendente la "Deledda"

IMG 20180911 050226
La segnalazione da parte di Arpa Puglia risale alle verifiche di un mese e mezzo fa. Gas radon in una trentina di aule della scuola “Vico-De Carolis”, comprendente la “Deledda”, rione Tamburi di Taranto. Per otto di quelle aule necessaria l’interdizione. Dal 23 luglio, non risultano riscontri ufficiali ad Arpa Puglia di un’attività di risanamento da parte del Comune. Notizia diffusa dal tgnorba. Aggiornamento qui: Taranto, radon in scuole dei Tamburi: tensione fra mamme e sindaco al Comune Poi una Leggi tutto »

Taranto, elezioni provinciali: indizione dei comizi Al voto il 31 ottobre

elezioni urna
Di seguito il comunicato diffuso dalla presidenza della Provincia di Taranto: Con Decreto del Presidente n. 77, in data odierna, sono stati indetti i comizi elettorali per l’elezione, secondo le modalità di cui alla Decreto Legge “Milleproroghe” n. 91 del 25/07/2018, del Presidente della Provincia di Taranto. Le operazioni di voto si svolgeranno nell’unica giornata del 31 ottobre 2018, dalle ore 8,00 alle ore 20,00 nel seggio costituito presso il Palazzo della Provincia di Taranto, sito in Via Anfiteatro 4.… Leggi tutto »

Ilva: assemblee da oggi per il referendum sull’accordo Si dà per scontato il via libera da parte dei lavoratori. Il 15 settembre l'ingresso di Arcelor Mittal

IMG 20180905 203650
Dalle 7 le assemblee dei lavoratori indette da Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil e Usb. I sindacati firmatari dell’accordo con Arcelor Mittal che da sabato sarà proprietario dell’Ilva in caso di prevalenza di “sì” nel referendum dei lavoratori. Proprio al referendum sono finalizzate le assemblee e la procedura della consultazione terminerà giovedì 13.… Leggi tutto »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera concerto "Agitati tra due mari", si rievoca l'epoca dei castrati

Il sopranista Francesco Divito con lensemble Musiche da Camera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si rievoca l’epoca dei castrati, al Giovanni Paisiello Festival di Taranto organizzato dagli Amici della Musica «Arcangelo Speranza» con la direzione artistica di Lorenzo Mattei. Il sopranista Francesco Divito e il contraltista Luca Parolin sono di scena al Mudi (Museo Diocesano), lunedì 10 settembre (ore 21), con il recital Agitati tra due mari accompagnati dall’ensemble di strumenti d’epoca «Le musiche da camera» composto da Egidio Mastrominico (violino di concerto), Giovanni Rota (violino di… Leggi tutto »

Taranto: riapre oggi la sede Lilt Dopo la pausa estiva

e19fc24a 89a8 4c67 a291 e74582c1470c2
Di seguito un comunicato diffuso da Lilt Taranto: La Sezione Provinciale di Taranto della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) comunica che la propria sede di Piazzale Bestat 2 (presso la UIL) riaprirà regolarmente lunedì 10 settembre alle ore 17.00, dopo la pausa estiva. Anche per la nuova stagione, gli orari settimanali di apertura resteranno gli stessi di sempre: lunedì e martedì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00, e il giovedì, dalle ore 10.30 alle ore 12.00.… Leggi tutto »