Tag: Taranto
Foggia-Cosenza 1-0, oggi Palermo-Lecce Fondazione Taras: protesta contro il divieto per i supporters del Taranto di assistere alla partita di Gravina in Puglia. "Vietato tifare: questo non è calcio"
Il Foggia ha sconfitto, allo “Zaccheria”, il Cosenza. L’1-0 è arrivato grazie all’autogol di Dermaku. Per i rossoneri di Padalino è il primo successo dopo cinque pareggi consecutivi e, dunque, il sesto risultato utile consecutivo, con un bel balzo in avanti verso la salvezza diretta. Percorso sempre complicato, peraltro. Oggi, per il campionato di calcio di serie B, Palermo-Lecce (ore 18). Scontro fra pretendenti alla promozione, possibilmente diretta.
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Taras:
Domenica non potremo essere… Leggi tutto »
Taranto: #IoVadoAlMuseo MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dal museo archeologico nazionale di Taranto:
Il giorno 28 febbraio 2019 entra in vigore un nuovo decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, che aumenta a 20 giorni l’anno le giornate ad ingresso gratuito nei luoghi della Cultura statali. Tra le novità anche l’istituzione della “Settimana dei Musei”, a cadenza annuale.
Il decreto innova il sistema delle agevolazioni per l’accesso ai siti statali, introducendo: 8 giornate ticket free, scelte dai… Leggi tutto »
Guardia di finanza di Martina Franca: sequestri di beni per sette milioni e mezzo di euro a tre aziende Operanti nella provincia
La compagnia della Guardia di finanza di Martina Franca, in provincia di Taranto, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un totale di oltre 7,6 milioni di euro nei confronti dei titolari di tre aziende situate nelle province di Taranto, Bari e Napoli attive nel settore della distribuzione. Il provvedimento, emesso dal gip del Tribunale di Taranto, Rita Romano, fa seguito a una ispezione avviata nei confronti di un’azienda di… Leggi tutto »
Inquinamento, consigliere comunale di Taranto: “sarebbero cancellati dieci anni di battaglie” Vincenzo Fornaro, titolare della masseria in cui vennero abbattuti centinaia di capi di bestiame
Scrive Vincenzo Fornaro, consigliere comunale di Taranto:
Apprendo con stupore che sono stati rilevati nella cosiddetta “zona rossa” che comprende anche la nostra Masseria, Masseria Carmine, valori di diossina equiparabili a quelli di 10 anni fa. Questi dati dovrebbero pervenire dal deposimetro posizionato nel 2008 dall’Arpa sul tetto della nostra azienda nel. Qualora la notizia, lanciata oggi da Telenorba (http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=66296), si rivelasse vera sarebbe di una gravità inaudita, sarebbero stati cancellati come con un colpo di spugna 10… Leggi tutto »
Taranto: ragazzo di terza media stende lo scippatore e recupera la borsa della professoressa Niente premi, la promozione. Ne dà notizia il tgnorba
Notizia diffusa dal tgnorba.
La professoressa, all’uscita da scuola, era in procinto di prendere il pullman. Uno scippatore le ha sottratto la borsa. Fra gli altri ha visto la scena un alunno della donna, un ragazzo di terza media. Inseguito il ladro, un colpo di zaino lo ha steso. Il ragazzino ha riconsegnato la borsa all’insegnante. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »
Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare “Un’altra strada” A Martina Franca, Taranto e Lecce
Non è più da un pezzo presidente del Consiglio ma indiscutibilmente è tuttora un personaggio centrale del panorama politico italiano. Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare il suo libro “Un’altra strada”. Alle 15 a Martina Franca, sala convegni dell’hotel Villa Rosa per iniziativa di Upward (fra l’altro a Martina Franca è in preparazione, da parte della Società operaia, la presentazione del libro dell’ex ministro Marco Minniti, il 5 aprile).
Dopo la valle d’Itria, Renzi farà tappa a Taranto (ore… Leggi tutto »
Oria, Latiano e Taranto: tre arresti per reati contro le donne Violenze fisiche, molestie o favoreggiamento della prostituzione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 46enne di origine romena, per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali nei riguardi della moglie e dei congiunti. L’uomo residente a Torre Santa Susanna, e domiciliato Oria, nel recente passato è stato arrestato per analogo reato in varie circostanze, arresti operati sia in flagranza di reato… Leggi tutto »

Taranto: cozze, declassata area del mar Grande per escherichia coli Comunicazione Asl al sindaco
Di Luciano Manna, da VeraLeaks:
Il Dipartimento di prevenzione della Asl di Taranto ha comunicato al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, il declassamento temporaneo delle acque per molluschicoltura da tipo “A” a tipo “B” per una determinata zona di stabulazione sita nel Mar Grande di Taranto in cui opera una cooperativa del settore della miticoltura. La notifica avviene dopo la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e Basilicata che in data 11 febbraio 2019 ha inoltrato al Dipartimento le evidenze… Leggi tutto »
Taranto: investiti, due adolescenti in codice rosso Accaduto nel primo pomeriggio, successivamente l'Asl ridimensiona
Accaduto verso l’una e mezza del pomeriggio. Il sinistro a Taranto, viale Virgilio. I due adolescenti stavano attraversando la strada, sono stati travolti da una vettura che ha subìto la rottura del vetro anteriore. Situazione grave per i due ragazzini, trasportati all’ospedale in codice rosso. Il conducente della macchina, sempre secondo ricostruzioni, si è fermato per prestare soccorso. Dinamica, cause ed eventuali responsabilità da dettagliare. Intervento della polizia locale.
Aggiornamento
Situazione alle 16: ancora in corso accertamenti. Fonte Asl, successivamente… Leggi tutto »
Taranto: processo Ilva, il giorno di Nichi Vendola L'ex presidente della Regione Puglia in aula
L’ex governatore pugliese Nichi Vendola in aula a Taranto, nell’ambito del processo “Ambiente svenduto”. Vendola è fra gli imputati nel procedimento.
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Arcelor Mittal di Taranto, indotto: “file di ore per entrare in fabbrica, mancano tute” Usb: scarseggiano anche i dispositivi di protezione individuale
Di seguito un comunicato diffuso da Usb, Unione sindacale di base:
Code chilometriche, solo per entrare a lavorare, ai tornelli delle portinerie dello stabilimento ex Ilva gestito da ArcelorMittal. Gli operai delle ditte in appalto che devono andare al lavoro giungono alle portinerie intorno alle 5 di mattina per entrare in servizio nel turno di lavoro in orario, alle ore 7. Per assurdo non c’è neanche la soddisfazione, una volta arrivato il proprio turno di ingresso, di timbrare il cartellino,… Leggi tutto »
Genitori tarantini, la rabbia contro Arcelor Mittal per quella bandiera a mezz’asta Una lettera aperta di totale disprezzo
Ieri, nel giorno della fiaccolata, Arcelor Mittal ha preso l’iniziativa di abbassare a mezz’asta la bandiera nel siderurgico tarantino. I genitori tarantini, organizzatori della fiaccolata, hanno risposto duramente a quel gesto. Molto duramente. Parole pesantissime figurano nella lettera aperta. Si tratta del rapporto, distrutto, fra (una parte di) città, a sua volta dilaniata, e grande industria.
Di seguito, stralcio della lettera aperta diffusa dai Genitori tarantini:
Nella giornata dedicata al ricordo delle piccole vittime delle produzioni industriali altamente inquinanti, nella… Leggi tutto »
Arcelor Mittal “pienamente conforme alle regole imposte dall’Aia” Il colosso del siderurgico di Taranto
In formato immagine il comunicato diffuso da Arcelor Mittal:… Leggi tutto »
Discarica Italcave di Taranto verso ampliamento per altri due milioni di metri cubi di rifiuti speciali Lo sostiene un parlamentare M5S, "con questa nuova richiesta si punta a sfiorare i 13 milioni di metri cubi"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Vianello:
All’ombra delle ciminiere dell’Ilva si sta consumando in un inquietante silenzio l’ennesimo ampliamento della discarica di rifiuti speciali Italcave di Taranto. È infatti in corso, presso la Provincia di Taranto, la procedura per l’ampliamento dei lotti I e II della discarica, destinati sulla carta alla chiusura ma in realtà, la società sta chiedendo di conferire altri 2 milioni di mc di rifiuti in aggiunta ai 6.228.444 m3 già autorizzati. Da qualche anno… Leggi tutto »
Taranto: sequestrati tre quintali di prodotti ittici, “in pessimo stato di conservazione” Polizia e Guardia costiera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella giornata di ieri nel corso di un’operazione congiunta del personale del Commissariato Borgo e della Sezione di Polizia Marittima della Guardia Costiera di Taranto, sono stati controllati alcuni locali siti in via Cariati, città vecchia, adibiti a pescheria.
I locali in questione sono apparsi subito in evidente stato di degrado, con distacco di intonaco e numerosi punti di ruggine sui banconi ed apparecchiature utilizzate, oltre ad una generalizzata situazione di degrado igienico… Leggi tutto »
Dodici variazioni su Frankenstein, a Taranto la presentazione del libro di Lisa Ginzburg A Corato invece, i libri trattati come spazzatura
Di Anna Lodeserto:
Mercoledì 27 febbraio, nella Sala Convegni Padiglione SS. Crocifisso DSM via SS. Annunziata a Taranto, la scrittrice Lisa Ginzburg presenta il suo ultimo lavoro letterario ” Pura invenzione: 12 variazioni su Frankenstein di Mary Shelley” edito da Marsilio Editore.
Il romanzo di Mary Shelley si trasforma nella penna di Lisa Ginzburg in un manuale di comportamento tra genitori e figli.
Trattando il tema delle aspettative dei genitori che non devo vincolare i figli, in quanto quest’ultimi devono… Leggi tutto »
Taranto calcio: caso D’Alò, il passo indietro (opportuno) del presidente "Uno spiacevole disguido" afferma Giove per il diniego al giornalista di entrare allo stadio
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio:
In merito all’increscioso episodio verificatosi domenica prima della partita Taranto-Fasano, allorquando al giornalista Lorenzo D’Aló della Gazzetta del Mezzogiorno, è stato negato l’ingresso allo stadio, il Taranto F.C. 1927 precisa che si è trattato di uno spiacevole disguido, giunto al culmine di una settimana movimentata. A tal proposito, in data odierna il Presidente Massimo Giove ha incontrato il giornalista Lorenzo D’Aló rinnovando la stima nei suoi confronti e della testata che rappresenta.… Leggi tutto »