rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Taranto

La Settimana Santa di Puglia in mostra in Spagna A Valladolid da metà mese l'esposizione dei riti di Molfetta, Bitonto, Taranto,Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia

Perdoni Misteri
Di seguito il comunicato: A Valladolid (15-24 marzo) una mostra fotografica racconta i riti di: Molfetta, Bitonto, Taranto, Pulsano, Ruvo di Puglia, Noicattaro, Troia, Francavilla Fontana, Gallipoli, Vico del Gargano, San Marco in Lamis, Corato, Valenzano e Canosa di Puglia. In programma anche l’esecuzione di musiche sacre. Il progetto itinerante farà successivamente tappa a Bitonto, Molfetta, Vico del Gargano e Lecce. (foto home page: Taranto; foto a sinistra: Valladolid)   Il progetto presentato nella Mediateca Regionale di Bari   La… Leggi tutto »



Taranto, operazione alto impatto: e per i veicoli fermati occhio alle nuove regole Carabinieri oggi in azione a Tramontone-Salinella

IMG 20190305 WA0009
Operazione dei carabinieri: alto impatto, sicurezza stradale e regolarità dei veicoli. Nel pomeriggio a Taranto, in breve tempo fra Salinella e Tramontone sanzionati i proprietari di una decina di moto, essenzialmente. Bisogna fare attenzione alla nuova norma. In caso di sanzione, al proprietario viene riconsegnato il veicolo che può circolare giusto il tempo di tornare alla residenza. Poi non potrà più essere mosso fino alla regolarizzazione della situazione e al pagamento della sanzione: tutto ciò dovrà essere mostrato all’autorità competente.… Leggi tutto »



Taranto: contro un palo, con l’auto del suocero Incidente nella notte

IMG 20190305 WA0000
Intorno alle quattro e mezza lo schianto. La macchina è finita contro un palo, non lontano dal palaMazzola di Taranto. Il conducente, genero del proprietario della vettura stando a prime ricostruzioni, dopo il sinistro si è allontanato (forse in maniera momentanea, sempre secondo ricostruzioni) e i soccorritori sul posto non hanno trovato che l’auto semidistrutta e il palo da mettere in sicurezza. Sono intervenuti polizia e vigili del fuoco, nello specifico. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Taranto: protesta per lo spostamento del reparto Geriatria, dal "Moscati" al "San Marco" di Grottaglie

IMG 20190305 103637
Protesta davanti all’Asl di Taranto stamani. Manifestazioni per il prospettato spostamento del reparto di geriatria dall’ospedale nord al “San Marco” di Grottaglie.… Leggi tutto »

taras

Carnevale: Putignano e tanto altro ancora Massafra, Taranto, Carovigno, Manfredonia, Aradeo, una miriade di altre manifestazioni per il martedì grasso pugliese

IMG 20190305 061902
La sfilata di carri a Putignano chiude, stasera, l’edizione 625 del carnevale. Ma, accanto al più antico, ce ne sono tantissimi altri, anche in Puglia. A Carovigno, per esempio, è ospite nel pomeriggio Cristina D’Avena oppure, dalle 17, nella città vecchia di Taranto viene proposta una rievocazione storica del carnevale. Manfredonia, Massafra, Aradeo e tantissimi altri centri, con le loro manifestazioni per martedì grasso, fanno della Puglia una regione importante per i festeggiamenti carnacialeschi.… Leggi tutto »




Taranto: la protesta dei genitori si sposta al siderurgico "Oggi vi chiudiamo noi", lucchetti simbolici e striscione

IMG 20190304 182626
Il livello della proteste si alza nel quartiere Tamburi di Taranto. Assemblea dei genitori in piazza, poi lo striscione “Oggi vi chiudiamo noi”. Sistemato per contestare la chiusura di due scuole con ordinanza del sindaco e soprattutto ciò che la origina, i preoccupanti dati relativi all’inquinamento. Sistemato, con lucchetti simbolici, davanti alla direzione del siderurgico. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Taranto: “Sun film group inadempiente”. Slc Cgil: “intervenga la magistratura” Il sindacato sulla casa di produzione cinematografica, "ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti". Non saldati, secondo l'organizzazione, "i debiti verso i lavoratori"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: Su Sun Film Group è opportuno che intervenga la magistratura Slc Cgil nazionale e della sede di Taranto chiedono a Mibac e Miur, a Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nonchè alla magistratura ed agli organi ispettivi, un intervento diretto sulla Sun Film Group che ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti con SLC CGIL agli inizi di febbraio che prevedevano la liquidazione dei debiti verso… Leggi tutto »

Taranto Tamburi: genitori, la convocazione è online. In piazza oggi pomeriggio La chiusura di due scuole è l'atto più clamoroso di questi giorni preoccupanti sul fronte inquinamento

IMG 20190302 WA0019
La manifestazione in piazza Masaccio non rimane l’unica. Svoltasi sabato (foto: Francesco Manfuso) sarà replicata oggi alle 17 secondo l’autoconvocazione che i genitori promuovono via social network. La lotta non si ferma, è la sorta di slogan che passa di profilo in profilo. I genitori dei bambini che non vanno a scuola causa inquinamento si ritrovano perché l’ordinanza del sindaco di Taranto, per quei due istituti del rione Tamburi, è una cosa ritenuta sconvolgente. La più clamorosa, non l’unica. Aggiornamento… Leggi tutto »

Taranto: parcheggiatori abusivi, sanzioni per quasi cinquemila euro Controlli dei carabinieri

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Taranto per il contrasto al fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. I militari, nell’ambito di un servizio straordinario denominato “Alto impatto”, hanno nuovamente perlustrato i parcheggi dell’area mercatale della “Salinella”, cogliendo di sorpresa due parcheggiatori non autorizzati. L’attività è stata poi estesa ai parcheggi antistante la Stazione ferroviaria e quelli ricadenti in aree turistiche della città. In definitiva sono stati contestati 6 illeciti amministrativi, elevando… Leggi tutto »

Taranto, diossina: dati Arpa, “cinquemila firme pronte ad essere depositate in Procura” Esposto, sarà presentato in questo mese. Massa critica Ionio: ripristinare metodo scientifico e inconfutabile

Arpa Grafico Diossine
Di seguito un comunicato diffuso da Luciano Manna: Questo è il grafico di Arpa Puglia che visualizza chiaramente le impennate dei valori delle medie annuali relative alle diossine rilevate in diverse zone di Taranto. L’incremento più eclatante quello della masseria Carmine della famiglia Fornaro: un dato che si avvicina al valore che causo nel 2008 la mattanza di capre e pecore che dopo essere state abbattute sono state smaltite come rifiuto speciale. Ma anche in altri siti, nel 2018, i… Leggi tutto »

Taranto: il nuovo ospedale sorgerà vicino alla Salina grande chiusa per inquinamento. E in che condizioni è la piccola? Osservatorio permanente Salinella

ajaxmail
DI seguito il testo della lettera inviata da Francesco Settembre, dell’osservatorio permanente Salinella: Alla c.a. Commissario Straordinario alle Bonifiche di Taranto Dott.ssa Vera CorbelliSindaco di Taranto Dott. Rinaldo MelucciAssessore all’Ambiente Dott.ssa Francesca ViggianoPresidente della Regione Dott. Michele EmilianoARPA Puglia OGGETTO: Sequestro Salina Grande, in che condizioni è la Piccola? Desta non poca preoccupazione l’ordinanza del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, con la quale si pone sotto sequestro l’intera Salina Grande a seguito delle note con cui il Commissario Straordinario per… Leggi tutto »

Az Picerno e Audace Cerignola vanno via, Taranto ko a Gravina in Puglia. Bari vittorioso a Messina Calcio serie D gironi H e I, ventiseiesima giornata RISULTATI E CLASSIFICHE. In serie C girone C: Bisceglie-Catanzaro 1-0, Virtus Francavilla Fontana-Vibonese 1-1

serie D new
SERIE D ventiseiesima giornata girone H Città di Fasano-Città di Gragnano 2-1 Fidelis Andria-Audace Cerignola 0-1 Gelbison-Sorrento 1-4 Granata-Picerno 1-2 Gravina in Puglia-Taranto 2-0 Nardò-Pomigliano 1-1 Nola-Savoia 1-0 Sarnese-Francavilla in Sinni 1-0 Team Altamura-Bitonto 2-1 CLASSIFICA 59 Az Picerno 58 Audace Cerignola 54 Taranto 43 Bitonto 42 Fidelis Andria 41 Team Altamura 39 Savoia 37 Città di Fasano 34 Francavilla in Sinni 33 Gelbison, Gravina in Puglia 30 Nardò 27 Città di Gragnano, Nola, Sarnese, Sorrento 16 Pomigliano 8 Granata… Leggi tutto »

Taranto, diossina: genitori, si svolga un consiglio comunale monotematico. “È a rischio la salute di tutti” Bambini deceduti, le istituzioni "rispettino i cittadini". Il dramma dell'inquinamento non lascia il territorio

25 febbraio fiaccolata
Di seguito un comunicato diffuso da Giorgio forever: Come genitori che hanno perso figli a causa degli effetti letali degli inquinanti industriali, come genitori che sino a pochi giorni fa marciavano silenziosamente per le strade di Taranto per ricordarli, come genitori che hanno perso i figli a causa di patologie connessa proprio alla diossina e ai metalli, non possiamo rimanere in silenzio, oggi, dopo che l’ennesima conferma scientifica, quella di Arpa Puglia, certifica una città sotto attacco della diossina, dei… Leggi tutto »

Bisceglie-Catanzaro, Virtus Francavilla Fontana-Vibonese e la serie D Calcio: fra le altre partite Fidelis Andria-Audace Cerignola, Gravina in Puglia-Taranto, Granata-Az Picerno (girone H) e Città di Messina-Bari (girone I). Volley: Bcc Castellana Grotte, ancora una vittoria: con Siena

serie c 1
Volley maschile Superlega: Castellana Grotte è spacciata e retrocederà pure ma i pugliesi sono alla seconda vittoria consecutiva. Dopo avere sconfitto Latina è toccato a Siena perdere al tie break. Si giocano le partite Virtus Francavilla Fontana-Bisceglie (ore 14,30) e Bisceglie-Catanzaro (ore 16,30) fra le altre, in serie C girone C. SERIE D ventiseiesima giornata girone H Città di Fasano-Città di Gragnano ore 15,30 Fidelis Andria-Audace Cerignola ad Apricena, porte chiuse Gelbison-Sorrento ore 15 Granata-Picerno Gravina in Puglia-Taranto ore 15… Leggi tutto »

Taranto: scuole chiuse, l’attesa dei genitori fino a mercoledì La "De Carolis" e la "Deledda" del rione Tamburi, gravate da ordinanza del sindaco. Causa: dati sull'inquinamento

IMG 20190302 WA0019
Oggi pomeriggio assemblea spontanea in piazza, quartiere Tamburi di Taranto. Poche ore dopo l’ordinanza del sindaco: sospensione immediata delle attività didattiche  poi la chiusura, delle scuole “Deledda” e “De Carolis”. Si valuta il da farsi. Ovvero, si capisce che occorrerà aspettare mercoledì e la riunione tecnica fra dirigenti d’istituto ed esponenti istituzionali. I genitori vorrebbero esservi, potranno essere ammessi i rappresentanti d’istituto. “Ma noi ci presentiamo lo stesso” dice una mamma. I bambini saranno smistati in altre scuole della città,… Leggi tutto »

Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis

IMG 20190302 110108
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa. Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità. Aggiornamento qui: Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea Leggi tutto »

Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea nel quartiere Tamburi dopo l'ordinanza di chiusura di due scuole

IMG 20190302 WA0019
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, “ha dato mandato a Ispra di interloquire immediatamente con Arpa per la validazione dei dati che sono stati diffusi in questi giorni. Sia per quanto riguarda le centraline sia per le diossine.” Notizia di agenzia su fonti ministeriali. Nel pomeriggio a Taranto, assemblea spontanea in piazza, convocata letteralmente all’ultimo momento, nel quartiere Tamburi dopo la chiusura di due scuole della zona con ordinanza del sindaco, causa inquinamento. notizia in aggiornamento (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento, il sindaco chiede chiarimenti alla Regione Puglia. Chiusa la Salina grande Ordinanza per precludere l'area. Le scuole "De Carolis" e "Deledda" rischiano la stessa sorte. Oggi wind day

taranto facciata comune
Impedire “lo svolgimento di attività che comportino il contatto dermico con il terreno, l’inalazione di polveri da esso provenienti; la produzione primaria di alimenti e mangimi di qualsiasi natura (compreso il pascolo), salvo deroghe documentate e subordinate alla garanzia analitica di salubrità del prodotto; l’asportazione e scavo di terreno, nonché di sollevamento di polveri e la formazione di aerosol durante la fruizione dei luoghi a scopo professionale o ricreativo“. L’aria nella zona della Salina grande di Taranto, è tale che… Leggi tutto »

Arcelor Mittal di Taranto: “da qui esce la diossina” Squarci alle strutture degli elettrofiltri, esposto-denuncia Usb alla procura della Repubblica (VeraLeaks)

agl feb18 a
Da VeraLeaks, compresa foto in coda all’articolo: Queste sono le condizioni in cui si trovano oggi gli impianti del reparto agglomerato dello stabilimento ArcelorMittal, in particolare le strutture degli elettrofitri che dovrebbero assicurare la captazione delle diossine dalle polveri prima di essere immesse in aria dal camino E312. Le fotografie, realizzate dai delegati del sindacato USB di Taranto nel febbraio 2019, sono state depositate a messo esposto/denuncia dallo stesso sindacato presso la Procura della Repubblica di Taranto. Per assicurare che… Leggi tutto »

San Severo-San Nicandro Garganico e le altre: bando Anas per il rifacimento di 1511 chilometri di strade pugliesi Si tratta di 48 interventi nell'ambito del programma nazionale da 660 milioni di euro

IMG 20190302 053944
Di Michele Vigilante: Le strade pugliesi versano in condizioni disastrose. Nel subappennino e nel promontorio garganico il dissesto idrogeologico ha reso la situazione particolarmente delicata. Un territorio carsico, il nostro, che nel tempo cede facilmente a causa delle continue erosioni. Nei giorni scorsi Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea un bando da 660 milioni di euro finalizzato a interventi mirati per la conservazione, il consolidamento statico e la protezione sismica delle opere su tutto il territorio nazionale. L’ “Accordo… Leggi tutto »