Tag: Taranto
Taranto: un’altra giovane vittima Morto Francesco Vaccaro per la malattia
Male incurabile, morto Francesco Vaccaro. Un altro ragazzo di Taranto. Venti anni. Funerali venerdì alle 16,30 nella chiesa Gesù divin lavoratore. Le condoglianze ai genitori Milena e Francesco. Non ci sono davvero più parole per descrivere questa devastazione.… Leggi tutto »
Taranto: furto in falegnameria. Denunciato 25enne Non si fermano all'alt con lo scooter, due denunciati
La Squadra Volante della Questura di Taranto ha denunciato in stato di libertà due giovani di 26 anni per resistenza a pubblico ufficiale.
Durante un posto di controllo in viale Cannata, gli agenti hanno intimato l’alt ai due ragazzi che transitavano a bordo di un ciclomotore. Dopo un accennato rallentamento sulla corsia di sinistra, il ciclomotore ha poi accelerato la corsa con il chiaro obiettivo di sottrarsi al controllo.
È iniziato così un breve inseguimento per le vie cittadine. Dopo… Leggi tutto »
Taranto: neonatologia, i pediatri sono la metà del necessario Intervento della deputata: situazioni analoghe a Castellaneta e Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Rosalba De Giorgi:
Nei giorni scorsi l’on. Rosalba De Giorgi ha visitato il Reparto di Neonatologia-Terapia Intensiva dell’ospedale “Ss. Annunziata” e, nel corso di un colloquio con il Dirigente dott. Oronzo Forleo, ha avuto modo di prendere in esame i problemi che affliggono la struttura. Fra le questioni urgenti da risolvere spicca quella relativa alla mancanza di pediatri, che nel giro di alcuni anni sono passati da 17 a 7 unità. Un numero… Leggi tutto »
Nel tarantino la stagione balneare parte “con il freno”. Maltempo e non solo Confcommercio
Di seguito un comunicato di Confcommercio Taranto:
Partenza con il freno per la stagione balneare 2019. L’avvio della stagione turistica si sta infatti rivelando particolarmente difficile per le sfavorevoli condizioni metereologiche che hanno caratterizzato il mese di maggio. In quasi tutti i week end gli ombrelloni sono rimasti chiusi con ricadute negative sull’andamento delle stesse campagne abbonamenti che solitamente ai primi di giugno sono in buona parte definite.
Se ne è parlato nella consueta assemblea annuale del Sib Confcommercio, per… Leggi tutto »
Templari e neotemplarismo, convegno a Taranto Sabato
Di seguito il comunicato:
Sabato 1 giugno 2019, con inizio alle ore 9:00, in Taranto, via Anfiteatro 5, la Commenda Nostra Signora di Costantinopoli di Taranto, in collaborazione con la Scuola di Alta Formazione e Studi Specializzati per Professionisti, e il patrocinio del Comune di Taranto, della Università di Bari Aldo Moro, dell’Ordine degli Avvocati e della Scuola Forense di Taranto, e dell’ Associazione studentesca Giuristi jonici, organizza un incontro di studi sul tema:
“TEMPLARI E NEOTEMPLARISMO: TRA MITI E… Leggi tutto »
Taranto: danza contemporanea al MarTa "Il dono degli dei", due spettacoli
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Nell’ambito del proficuo rapporto di collaborazione esistente tra il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il CREST vengono messi in scena nel suggestivo chiostro del Museo di due spettacoli di danza contemporanea, parte del progetto triennale del CREST “Heroes” – in ATS con l’Associazione culturale “Tra il dire e il fare” di Ruvo e sostenuto dalla Regione Puglia. La performance artistica dal tema profondamente legato al mito… Leggi tutto »
Taranto: intitolata a Giovanbattista Cremonesi la palestra del “Leonida” Poliziotto caduto in servizio nel 2002. Alla cerimonia presente la moglie di Antonio Montinaro, componente della scorta di Giovanni Falcone
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Si è svolta la cerimonia di intitolazione della palestra del Plesso Leonida dell’Istituto Comprensivo Statale Renato Moro alla memoria dell’Assistente Capo della polizia di stato Giovanbattista Cremonesi, in servizio all’allora IX Reparto Mobile – Distaccamento di Taranto.
Il 18 luglio 2002, a Caianello Telese, durante una scorta finalizzata ad eseguire un provvedimento di espulsione di cittadini non comunitari, il poliziotto fu vittima di un violento incidente stradale che ne causò la morte.
Giivambattista… Leggi tutto »
Reati tributari per 27 milioni di euro: anche il comando di Taranto nell’operazione della Guardia di finanza Ventidue denunciati a vario titolo, sequestri di beni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri dei Comandi Provinciali di Bologna e Modena hanno dato esecuzione, nelle province di Bologna, Modena, Parma, Ravenna, Reggio Emilia, Taranto e Sassari, su disposizione del Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Modena (Dott.ssa Paola Losavio), a un provvedimento di sequestro preventivo di disponibilità bancarie, beni mobili ed immobili per quasi 27 milioni di euro, pari al profitto degli illeciti penali, nei confronti di 10 società e 22 persone… Leggi tutto »

Taranto: rapina con minaccia armata nella stazione, arrestato trentenne Accusato di avere rubato 150 euro ad un anziano
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Un agente della Polizia Ferroviaria libero dal servizio, mentre era al bar della Stazione Ferroviaria di Taranto, ha udito un uomo che chiedeva aiuto, invocando l’intervento della Polizia.
Il poliziotto, uscito sul marciapiede del primo binario, ha notato un i ndividuo di origini nordafricane che usciva di corsa dai bagni pubblici con un coltello tra le mani.
Raggiunto da altri colleghi in servizio, dopo un breve inseguimento a piedi, è riuscito a bloccare… Leggi tutto »
Taranto: “da due anni ricevo minacce, l’ultima oggi” Luciano Manna, VeraLeaks
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
Da agosto del 2017 ricevo minacce da soggetti che lavorano abusivamente ed illecitamente nell’ambito dei mitili a seguito delle denunce che da tempo porto avanti in questo ambito, l’ultima l’ho ricevuta oggi. Chi mi minaccia ci tiene a farmi sapere che non ha paura di andare in galera, che in galera ci vuole andare con il sorriso e più volte mi ha cercato per strada nei luoghi che frequento. Tutto ciò avviene puntalmente dopo l’ennesima sconsiderata… Leggi tutto »
Revisione dell’Aia per il siderurgico di Taranto Provvedimento del ministro dell'Ambiente
L’autorizzazione integrata ambientale per il siderurgico di Taranto, risalente al 2017, sarà rivista. Provvedimento di Sergio Costa, ministro dell’Ambiente, sulla base di una richiesta del sindaco tarantino.
(immagine home page: repertorio)… Leggi tutto »
Taranto: assegno al reparto di oncoematologia pediatrica Iniziativa benefica
Di seguito il comunicato:
Oggi, martedì 28 maggio, alla presenza del Direttore generale dell’Asl, avv. Stefano Rossi, del Primario del reparto di Pediatria del SS. Annunziata, Valerio Cecinati, di alcuni rappresentanti del Gruppo Supercentro e volontari dell’Associazione Simba Odv, il vicepresidente del Gruppo SupercentroSpa, Giovanni Donatelli, ha consegnato un assegno simbolico di 11.720 € all’ Associazione S.I.M.BA. ODV per acquistare undici poltrone destinate alle stanze di degenza del reparto di Pediatria del SS. Annunziata e per finanziare progetti concreti, l’acquisto… Leggi tutto »
Taranto: caduta di calcinacci dall’Archita, intervento dei pompieri Palazzo degli Uffici, in strada anche vetri per il vento. Il monumento più bello della città che aspetta solo il recupero
Quel palazzo è il più bello e maestoso di Taranto, si pensa qui. Un immobile monumentale che, recuperato, sarebbe un patrimonio con rari riscontri altrove. Invece se la passa proprio male, perché fra progetti irrealizzati e disattenzione, è cadente, in più punti. Come sono caduti oggi, dall’Archita, calcinacci e vetri, causa vento.
Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza dell’area. Parzialmente interdetta al traffico una parte di strada in corso Umberto, per consentire la rimozione dei… Leggi tutto »
Taranto: ferito da arma da fuoco, 25enne va all’ospedale Indagine della polizia sul misterioso episodio
Stando a prime informazioni l’episodio risale al primo pomeriggio. Taranto, viale Magna Grecia. Da lì il 25enne, ferito da colpi di arma da fuoco, è andato (da solo) al “Santissima Annunziata”. Naturalmente non è in pericolo di vita. Indaga, su questo misterioso episodio, la polizia.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: osservatorio permanente Salinella, “sdegno” il giorno delle elezioni Lamentata la disattenzione comunale rispetto ad una petizione per facilitare l'accesso ai seggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio permanente Salinella:
Il 26 maggio 2019, giorno di elezioni europee e giorno in cui non possiamo più nascondere il nostro sdegno, nostro e di tutti i 701 firmatari della petizione con la quale avevamo chiesto una soluzione che venisse incontro alla necessità di tanti anziani o abitanti del territorio sprovvisti di mezzo privato e lontani dal seggio elettorale di via di Viverone.
La petizione era stata consegnata il 5 marzo, durante l’incontro DPP Dove… Leggi tutto »
Ginosa: mangiano funghi. Un ricoverato in rianimazione Intossicati anche la moglie e il figlio
Padre, madre e figlio hanno mangisto funghi, a casa, Ginosa. Sono rimasti intossicati e sono ricoverati al “Santissima Annunziata” di Taranto. In particolare, sono gravi le condizioni dell’uomo: in rianimazione. Il famigerato Amanita Phalloides, stando a ricostruzioni, è alla base dell’intossicazione.… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di casa a luci rosse Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Al termine di una mirata attività d’indagine, i poliziotti della Squadra Mobile hanno posto sotto sequestro un appartamento nel pieno centro cittadino ove una donna di origini straniere esercitava l’attività di meretricio.
Iniziato il servizio di osservazione nelle immediate vicinanze dell’appartamento, i poliziotti hanno fermato un ragazzo che era appena uscito dallo stabile e che ha confermato il motivo per il quale si trovava lì: ha raccontato di aver trovato su internet un… Leggi tutto »
Taranto: il progetto Verde amico “ha trasformato il mar Piccolo in una discarica” FOTO VeraLeaks contesta il programma coordinato da Vera Corbelli commissario per le bonifiche
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
“Bonifica e riqualificazione ambientale delle sponde e delle aree contermini” il titolo del progetto Verde Amico coordinato dal Commissario Straordinario alle bonifiche Vera Corbelli che da circa due mesi ha trasformato le sponde del Mar Piccolo in una vera e propria discarica con depositi di sacchi neri contenenti i materiali raccolti. All’incuria di chi ogni giorno trasforma questo mare in una pattumiera si aggiungono le lacune logistiche di chi si adopera alla pulizia e non smaltisce… Leggi tutto »
Taranto, mar Piccolo: l’immondizia “non lascia, raddoppia” Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Per l’indagine Beach Litter 2019 di Legambiente, che presenta anche quest’anno una situazione critica per molti arenili italiani (su 93 spiagge monitorate, per un totale di circa 400mila metri quadri, pari a quasi 60 campi di calcio, sono stati trovati una media di 968 rifiuti ogni 100 metri lineari di spiaggia), siamo tornati nei giorni scorsi sulle sponde del Mar Piccolo di Taranto, in corrispondenza della Pineta Cimino, dove abbiamo contato quest’anno… Leggi tutto »