Tag: Taranto
Cooperazione: a Taranto e Massafra suor Sabine che opera in Burkina Faso Nei prossimi giorni
Di seguito il comunicato:
Dopo alcuni anni di assenza, anche a causa della pandemia, torna a Taranto Suor Sabine Kima, la referente del Movimento Shalom in Burkina Faso per le adozioni a distanza e i progetti di cooperazione.
Ospite del Movimento Shalom Onlus – Sezione Puglia di Taranto, in diversi incontri la religiosa parlerà del Burkina Faso, il suo Paese martoriato dal terrorismo e da una crisi umanitaria senza precedenti, delle adozioni e delle condizioni dei bimbi così sostenuti.
Suor… Leggi tutto »
Avellino-Audace Cerignola, Foggia-Monopoli, Sorrento-Team Altamura e la prima giornata di serie D Santa Cesarea Terme: quarta tappa del campionato italiano moto d'acqua 2024
Si gioca la terza giornata nel campionato di calcio di serie C. Nel girone C, ieri l’anticipo Messina-Taranto 4-1. Oggi in programma tra le altre partite Sorrento-Team Altamura (ore 18,30) mentre Avellino-Audace Cerignola e Foggia-Monopoli si disputano alle 20,45.
Comincia il campionato di serie D. Nel girone H sono impegnate dieci squadre pugliesi. Programma della prima giornata: Angri-Gravina in Puglia, Brindisi-Ischia, Casarano-Costa d’Amalfi, Matera-Francavilla in Sinni (ore 15); Palmese-Real Acerrana, Nocerina-Ugento (ore 16); Città di Fasano-Fidelis Andria, Virtus Francavilla Fontana-Manfredonia… Leggi tutto »
Taranto: il concerto di Marina Rei conclude MediTa Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Con il concerto di Marina Rei, evento gratuito (prenotazione obbligatoria), domenica 8 settembre alle 21.00 (ingresso del pubblico a partire alle 20.00), si conclude la quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri, sede dei concerti di Ron (venerdì 6 settembre) e Arisa (sabato 7 settembre). Dopo il concerto “unplugged” di Marina Rei, a seguire, con ingresso libero dalle 22.00: “I love 90”, musica… Leggi tutto »
Mottola: investito, morto anziano. Vieste: due morti dopo l’incidente in moto Ieri
Nel pomeriggio l’uomo, 82 anni, stava percorrendo a piedi la, strada nel centro urbano di Mottola. Per cause e dinamica da dettagliare è stato investito da un pullman. A causa delle ferite è stato necessario il trasporto all’ospedale di Taranto. Poco dopo l’arrivo l’anziano è morto.
Dopo una settimana dall’incidente in moto a Vieste sono morti due uomini, di 24 e 22 anni. Lo scontro avvenne fra una moto appunto ed un’auto. I due feriti erano stati trasportati uno al… Leggi tutto »
Messina-Taranto Calcio serie C girone C
Terza giornata del campionato di calcio di serie C.
Fra le partite in programma Messina-Taranto. Inizio alle 20,45.
… Leggi tutto »
Taranto: ieri il tutto esaurito per Ron, stasera Arisa MediTa
Di seguito il comunicato:
Con il concerto di Ron, insieme con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Valter Sivilotti, venerdì 6 settembre, ha avuto inizio la quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri. Ron, uno degli artisti italiani più amati, ha eseguito numerosi successi di un repertorio senza fine, cantando anche brani scritti con Lucio Dalla e che lo stesso cantautore bolognese gli affidò appena sedicenne, giunto a Roma… Leggi tutto »
Taranto: furto in biblioteca Nella notte
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Amarezza, rammarico, incredulità, sdegno. È il mix di sentimenti che prova l’Amministrazione Comunale di Taranto nel condannare fermamente il furto avvenuto questa notte presso la Biblioteca Comunale “Pietro Acclavio”, dove ignoti sono entrati dopo aver infranto il vetro della porta dell’aula didattica.
Questo deplorevole atto non solo rappresenta un danno economico (è stato rubato l’incasso dei distributori automatici di bevande e snack), ma desta sconcerto in quanto colpisce profondamente uno dei… Leggi tutto »
Treni: il frecciarossa Roma-Taranto tornerà dal 15 settembre Ieri il tavolo sul trasporto pubblico
Nella foto di home page un momento precedente il viaggio inaugurale del frecciarossa Taranto-Roma. A bordo salì, fra gli altri, il presidente della Regione Puglia. Era il 12 dicembre 2016. Dopo l’interruzione del servizio, il collegamento sta per tornare grazie all’iniziativa, soprattutto, del comitato spontaneo organizzato dal consigliere comunale tarantino Gianni Liviano.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è tenuto ieri mattina presso l’Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile della Regione Puglia il tavolo di… Leggi tutto »
Taranto: premio dei Due Mari a Ron Oggi la consegna
Di seguito il comunicato:
Immersi nella natura dell’Oasi dei Battendieri il presidente Emanuele di Palma ha consegnato al celebre cantautore italiano Ron il Premio dei Due Mari giunto alla sua quinta edizione nell’ambito del Medita Festival.
“La sua musica – ha dichiarato il presidente – continua ad accompagnare generazioni intere. Questo riconoscimento non è solo un tributo ai suoi successi artistici, ma un simbolo di coesione, di cultura e di amore per la musica che unisce le nostre terre, bagnate… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Taranto ricorda con l’istanza per la sovrintendenza il ruolo del ministero della Cultura. Sottrarlo all’indecorosa vicenda di questi giorni Mentre tutta Italia parla di Sangiuliano-Boccia
Ieri il gruppo di organizzazioni ha presentato in una conferenza stampa l’iniziativa riguardante la sovrintendenza culturale. Il referente in materia, per l’istanza che parreda Taranto, è il ministero della Cultura. Un settore dell’istituzione di cui non si è mai parlato così tanto in Italia, per via della vicenda Sangiuliano-Boccia che appunto coinvolge in pieno il ministro della Cultura.
—–
Scritto da Carmine Degregorio:
La Soprintendenza Nazionale per il patrimonio subacqueo, istituita nel dicembre 2019 ed entrata in funzione nel 2021,… Leggi tutto »
Mitilicoltura: Puglia, ordinanza del presidente della Regione Controllo del rischio diossina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prorogate per ulteriori 36 mesi le misure sanitarie straordinarie di controllo del rischio per diossina e Policlorobifenili – diossina simili (PCB-DL) nelle produzioni di mitili di Tarante e che sono già state adottate con precedenti Ordinanze del Presidente della Regione Puglia.
L’Ordinanza del Presidente n. 379 del 05/09/24 è stata emanata sulla scorta degli esiti del monitoraggio espletato su base triennale dal Dipartimento di Prevenzione della ASL di Taranto per la ricerca… Leggi tutto »
Massafra, accusa di violenza sessuale di gruppo: due negano, uno non risponde Interrogati nel carcere di Taranto
Il giudice per le indagini preliminari Francesco Maccagnano ha interrogato i tre di Palagiano ieri nel carcere di Taranto. Sono accusati di avere stuprato in gruppo una 23enne di Massafra, in una zona di campagna, la notte del 31 agosto.
Due dei tre hanno negato che fosse uno stupro ma, a loro detta, si era trattato di un rapporto sessuale consenziente. Il terzo si è avvalso della facoltà di non rispondere.
… Leggi tutto »
“Prima che ti svegli”, nuovo libro di Angelo Mellone Un racconto dell'amore "nella purezza del suo manifestarsi, nascondersi, eclissarsi"
Il direttore del daytime Rai ha, fra i suoi talenti, quello dello scrittore. In questi giorni, del tarantino Angelo Mellone, è in libreria “Prima che ti svegli”.
Mellone lo presenta come “un tentativo di raccontare l’amore – in tutte le sue forme e manifestazioni – attraverso il racconto dell’ultima notte di D. e P., l’ultima notte in cui hanno disperatamente bisogno di raccontarsi un sacco di cose, fare il punto su una storia lunga che sta morendo, dirsi la verità…… Leggi tutto »
Taranto, detenuto nel pronto soccorso del “Santissima Annunziata” per trenta ore: chiarimento Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
In riscontro alla nota stampa inviata in data odierna dal sindacato SAPPE, il direttore F.F. del MECAU dottor Giuseppe Turco risponde come segue.
“In risposta a […], il paziente giunto in Pronto Soccorso il giorno 29 agosto 2024 alle ore 21:46 e dimesso il 31 agosto alle ore 05:39, trattato per Fibrillazione Atriale Parossistica in diabetico e iperteso con riscontro di stato anemico e iponatriemia, trattato con antiaritmici come da protocollo cardiologico,… Leggi tutto »
Taranto, 2730 anni: sembra non ci sia “un giusto riscontro cittadino”, video di sensibilizzazione Prospettiva: organizzare "un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024"
Ci scrivono Anna e Joe Taras:
quest’anno la città di Taranto compie 2730 anni.
Purtroppo sembra che questo importante anniversario non abbia avuto un giusto riscontro cittadino, allora abbiamo realizzato un video di sensibilizzazione sul tema.
Sarebbe bello riuscire a fare sintesi e organizzare un piccolo evento nei tre mesi che restano del 2024.
Video di seguito:… Leggi tutto »
MediTa, dal 6 settembre Vari ospiti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Quinta edizione del MediTa, il Festival pop sinfonico del Mediterraneo in programma a Taranto nell’Oasi dei Battendieri. Tre gli eventi (uno gratuito) nella rassegna promossa dall’Orchestra della Magna Grecia in collaborazione con il Comune di Taranto e il patrocinio della Regione Puglia, Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia, Teatro Pubblico Pugliese – Consorzio Regionale per le Arti e la Cultura e il Ministero della Cultura.
Apre Ron, venerdì 6 settembre, con l’Orchestra della… Leggi tutto »
Massafra: 27enne violentata in campagna, tre arresti Ieri notte
I tre, di Palagiano, sono accusati di avere violentato la 27enne. Oggi vengono interrogati nel carcere di Taranto.
La giovane donna, di Massafra, aveva accettato un passaggio all’uscita dalla discoteca. Però non è stata accompagnata a casa, secondo l’accusa: portata in una zona di campagna è stata stuprata.
Ieri mattina, appunto con l’accusa di violenza sessuale, i tre arresti.
Ne dà notizia il tgnorba.… Leggi tutto »