Tag: Taranto
Taranto: sventata truffa da trecentomila euro alla posta Polizia
Gli agenti della Squadra Mobile, con il loro tempestivo intervento, hanno scongiurato una truffa che si stava compiendo ad opera di due uomini in un ufficio postale di Taranto.
Le indagini sono partite qualche giorno fa, quando la direttrice di una filiale della Poste del centro città ha allertato i poliziotti perché, insospettita dalla richiesta di due uomini, presentatisi come nonno e nipote, che volevano aprire un nuovo conto corrente sul quale poi trasferire circa 300mila euro tra contanti e… Leggi tutto »
Asl Taranto, 118 in emergenza: cassa integrazione e licenziamento per gli autisti soccorritori dipendenti delle associazioni di volontariato Fials, stato di agitazione
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fials:
Abbiamo appreso con stupore nelle scorse ore, che le Associazioni di Volontariato convenzionate in subappalto con l’ASL di Taranto per il Servizio di Emergenza Urgenza Territoriale 118, hanno inviato comunicazione di messa in cassa integrazione, a tutti gli autisti soccorritori dipendenti, che svolgono il servizio sulle postazioni ambulanze ed automediche, a partire dalla data del 01 Novembre al 31 Dicembre u.s., preannunciando il successivo licenziamento.
La nostra Organizzazione Sindacale, coinvolta principalmente in… Leggi tutto »
A Invitalia il 60 per cento della compagnia che rileverà gli asset dell’ex Ilva di Taranto Lo comunica il ministro dello Sviluppo economico in audizione alla Camera
A maggio dell’anno prossimo Invitalia arriverà a possedere il 60 per cento delle quote della compagnia che acquisirà gli asset dell’ex Ilva di Taranto alla scadenza del contratto di affitto. A darne notizia è il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso di un’audizione in commissione Attività produttive della Camera dei deputati. L’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti oggi «detiene il 38 per cento del capitale di Acciaierie d’Italia Spa», afferma l’esponente del governo Draghi.… Leggi tutto »
Individuato il presunto autore del pestaggio del 18 luglio avvenuto sulla litoranea di Taranto Si tratta di un diciottenne
I carabinieri hanno individuato il presunto colpevole del pestaggio avvenuto a Campomarino di Maruggio (Taranto) lo scorso 18 luglio. Si tratta di un 18enne residente a San Giorgio Jonico, il quale avrebbe violentemente picchiato due ragazzi della sua stessa età. Le indagini sono state condotte dai militari della stazione di Maruggio, attraverso le testimonianze e l’analisi delle immagini catturate dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza della zona. Il 18enne è finito ai domiciliari.… Leggi tutto »
Taranto, allevamento abusivo di cozze: sequestri di 45mila tonnellate di materiali Guardia costiera
Operazione della Guardia costiera nel primo seno del Mar Piccolo di Taranto dove sono stati scoperti diversi impianti abusivi per l’allevamento delle cozze. Sottoposti a sequestro semi di mitile, cordame e galleggianti per un totale di 45 tonnellate. Utilizzati in questa occasione la nave Dattilo, l’unità principale della Gc, e quattro battelli veloci su cui si trovava il personale dell’Azienda sanitaria locale. Presenti anche i sommozzatori del Nucleo della Guardia costiera di San Benedetto del Tronto. Bonificata un’area di oltre… Leggi tutto »
La concattedrale di Taranto celebrata a Roma Il sindaco: segno di rinascita
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
La presentazione a Roma del volume “Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto – Genesi di un’architettura: dall’idea originaria alla forma finita”, nella sala Spadolini al Collegio Romano, sede del Ministero della Cultura, ha celebrato un’opera architettonica che per Taranto è un autentico simbolo.
Il sindaco Rinaldo Melucci, presente nella Capitale per portare il saluto della comunità cittadina, ne ha sottolineato proprio questo valore, individuando nella Concattedrale stessa, ma anche nella… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: il presidente lascia Rinuncia ad impugnare la sentenza sull'ineleggibilità
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Taranto:
È prevista nella mattinata di oggi la sottoscrizione, da parte dell’avv. Fedele Moretti e delle altre parti del giudizio, della formale rinuncia alla impugnazione della sentenza del Consiglio Nazionale Forense che, avendo recepito il principio di diritto enunciato dalla Suprema Corte, ne ha dichiarato la ineleggibilità.
Questo atto mette al sicuro l’Ordine degli Avvocati di Taranto da eventuali impugnazioni sulle spese processuali e dà efficacia alla sentenza.
Nel lasciare il… Leggi tutto »

Taranto, raccolta differenziata nelle scuole: consegna delle prime pattumelle Kyma ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Si parte dall’Isola Madre di Taranto. Kyma Ambiente e amministrazione Melucci partono con un nuovo progetto che punta a sensibilizzare sulla raccolta differenziata nelle scuole, con il coinvolgimento di alunni, famiglie e docenti. Oggi il primo step del programma #RICICLASCUOLATARANTO, un percorso che durerà per tutto l’anno scolastico e che interesserà istituti comprensivi e circoli didattici di Taranto. Una serie di iniziative in programma: incontri formativi con le classi, visite guidate negli… Leggi tutto »
Taranto, “emergenza ambientale”: interrogazione di un consigliere regionale pugliese Renato Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Renato Perrini ha presentato un’interrogazione urgente agli assessori all’Ambiente Anna Grazia Maraschio e alla Sanità Pierluigi Lopalco sull’ emergenza ambientale a Taranto, corredata dalla richiesta di un report sullo stato degli interventi di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione messi in atto durante le gestioni commissariali, con relativi costi, e su quelli ancora da completare.
“Il territorio di Taranto da decenni vive una drammatica… Leggi tutto »
Taranto: via Francigena nel convegno Lions Non solo cammino spirituale
Di seguito il comunicato:
L’incalcolabile patrimonio storico- archeologico consistente nella via Francigena, la via che segnava il cammino dei pellegrini fino a Canterbury, può essere anche un importante motore di sviluppo turistico-economico. Esempio ne è il cammino di Santiago, che raccoglie ogni anno centinaia di migliaia di pellegrini: 347.678 nel solo 2019. Se ne è parlato in “Homo viator la via Francigena”, meeting del Lions Taranto Host e del Leo club Taranto, aperto anche alla cittadinanza, il primo in presenza… Leggi tutto »
Taranto: per festeggiare un parente scarcerato accende batteria di fuochi d’artificio davanti all’ospedale, denunciato 41enne Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Questa volta è andata male ad un tarantino di 41 anni che nella serata di ieri ha ben pensato di festeggiare un parente appena scarcerato, con l’accensione di una batteria di fuochi d’artificio, davanti l’Ospedale SS. Annunziata proprio nelle vicinanze dell’abitazione di quest’ultimo.
Ad assistere alla scena un funzionario della Questura di Taranto che libero dal servizio transitava in auto da quelle parti.
Il poliziotto ha avuto la prontezza di filmare l’accaduto, di… Leggi tutto »
Taranto: spari e pugni all’esterno di un bar Due denunciati
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Ieri sera, intorno alle 23.00, il personale della Squadra Volante e, successivamente, quello della Polizia Scientifica e della Squadra Mobile, sono intervenuti presso i Giardini Virgilio, dove era stata segnalata una violente rissa, con anche l’esplosione di colpi d’arma da fuoco.
Le indagini, supportante anche dalle testimonianze di alcuni presenti, hanno fatto convergere subito i sospetti dell’autore degli spari verso un giovane che era stato visto allontanarsi dopo la lite a bordo della… Leggi tutto »
Eni: Taranto, al via la produzione di carburanti sostenibili alternativi per l’aviazione Descalzi: "risultato importante per il nostro percorso di decarbonizzazione"
Di seguito un comunicato diffuso da Eni:
Eni ha avviato la produzione di carburanti
sostenibili alternativi per l’aviazione (Sustainable Aviation Fuel o SAF) che rappresentano nel breve-medio termine un modo per contribuire significativamente alla decarbonizzazione del trasporto aereo. I SAF Eni sono prodotti esclusivamente da scarti e residui, in linea con la decisione strategica di non utilizzare olio di palma dal 2023.
Eni prevede il raddoppio, entro il quadriennio, dell’attuale capacità di bioraffinazione di 1.1 milioni di tonnellate/anno e il… Leggi tutto »
Taranto: allacci abusivi alla rete elettrica in tre palazzi, 26 denunciati Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Continuano da parte del personale del Commissariato Borgo i servizi di contrasto del diffuso fenomeno dei furti di energia elettrica.
Nei giorni scorsi, una task force composta anche dai tecnici specializzati di Enel Distribuzione, ha operato numerosi controlli nel Quartiere Tamburi, scoprendo, al termine di una mirata attività info-investigativa tre interi stabili, facenti parte dello stesso complesso, interamente alimentati da allacci fraudolenti di energia elettrica.
Le non facili operazioni di verifica hanno permesso… Leggi tutto »
Trasporto diversamente abili: interdizione di un anno per appaltatore Asl Taranto Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare
interdittiva del divieto temporaneo di esercitare l’attività d’impresa per la durata di 12 mesi nei confronti di un imprenditore a capo di una società con sede a Zollino, nella provincia di Lecce, ed esercente l’attività di autotrasporto di persone.
Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Taranto – Dr. Pompeo Carriere, su richiesta del Procuratore… Leggi tutto »
Droga: due arresti ed una denuncia a Carosino, due denunciati a Martina Franca Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A seguito degli incresciosi episodi occorsi negli ultimi mesi nei comuni di San Giorgio Jonico e Monteparano, quali la rapina al portavalori dello scorso Giugno e l’incendio dell’autovettura del consigliere comunale uscente lo scorso settembre, la risposta dell’Arma non si è fatta attendere. Difatti, a partire dalle 14:00 del pomeriggio di ieri, i militari della Compagnia di Martina Franca sono stati impegnati in un servizio di controllo coordinato del territorio, rivolto specificatamente a… Leggi tutto »