rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

San Severo: colpi di pistola contro casa di un consigliere comunale All'alba. Indaga la polizia sull'intimidazione a Luigi Valentino Damone

polizia foto dietro
Tre colpi di pistola sono stati sparati, poco prima delle 5, contro l’abitazione di Luigi Damone. Il consigliere comunale di San Severo è dunque l’ultimo, in ordine cronologico finora, fra gli amministratori pubblici in Puglia ad avere subìto intimidazioni. Una serie lunga e inaccettabile. Il sindaco Francesco Miglio per primo, ha condannato il gesto. Indaga la polizia.… Leggi tutto »



Martina Franca: al sindaco la lettera di protesta degli architetti Con una richiesta di incontro

palazzo ducale 1
Di seguito il testo della lettera inviata dall’Ordine degli architetti di Taranto al sindaco di Martina Franca: Egregio Sindaco, al sottoscritto Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Taranto è stata segnalata una conferenza stampa, da Lei tenuta, in merito alla verifica interna all’UTE e nella quale afferma, su indicazione del responsabile competente, che la tempistica del 50% delle pratiche esaminate dipende dalla incapacità/lungaggine dei tecnici professionisti. Al di là della gravità di quanto detto, che noi riteniamo senza fondamento,… Leggi tutto »



Foggia: si è dimesso il sindaco Franco Landella ha deciso il passo dopo la bocciatura in consiglio comunale del piano per il rilancio dell'Amiu

IMG 20180327 022757
In consiglio comunale si è ritrovato senza maggioranza. Bocciato il piano per il rilancio dell’Amiu, in mattinata. Così Franco Landella, sindaco di Foggia, in serata si è dimesso. Ora ha venti giorni di tempo per il ritiro delle dimissioni, altrimenti tutti a casa. È uno scambio di accuse nel centrodestra, intanto, ad animare il dibattito, con Forza Italia che se la prende con Lega e Fratelli d’Italia per l’esito della seduta di consiglio comunale.… Leggi tutto »




Ortelle: coprifuoco per furti. Il sindaco, “rimanete a casa dalle 17 alle 20” Clamorosa iniziativa di Francesco Massimiliano Rausa che chiede anche siano segnalate persone sospette

IMG 20180325 140924
Rimanete nelle vostre case dalle 17 alle 20. Lo scrive Francesco Massimiliano Rausa, sindaco di Ortelle. Nel piccolo paese salentino, in particolare quelle tre ore dalle cinque del pomeriggio, sono le ore dei furti. Meglio non lasciare incustodite le case, suggerisce il primo cittadino. Che chiede anche, ai concittadini: segnalate persone sospette. (foto home page: fonte it.wikipedia.org)… Leggi tutto »

taras

Lecce: ora il sindaco ha una maggioranza Arrivano a sostegno della coalizione amministrativa altri tre consiglieri comunali

lecce fonte politecnico bari
Ora il sindaco di Lecce ha una maggioranza. Antonio Finamore, Paola Gigante e Laura Calò, di “Grande Lecce”, sostengono la coalizione di Carlo Salvemini sulla base di un accordo per il bene della città, è stato detto in una conferenza stampa. A Salvemini era stata preclusa dal Consiglio di Stato la possibilità del premio di maggioranza e la sua coalizione (che aveva perso il primo turno rispetto al centrodestra) era proprio minoritaria. Con i tre innesti arriva a quota 17… Leggi tutto »




Martina Franca: per la ripartenza, il wi-fi pubblico. Il sindaco: valutiamo il bando A margine della conferenza stampa successiva al superamento dello scoglio-tar

palazzo ducale 1
Dopo avere superato lo scoglio-tar, per il sindaco di Martina Franca è come una rielezione. Conferenza stampa per dire a chi lo aveva contrastato nel.giudizio amministrativo, che è ora del confronto democratico. Poi altre cose, di tipo politico e programmatico. Con una chiara percezione della realtà: bisogna recuperare il rapporto con i cittadini facendo anche uno sforzo in più per vincere la sfiducia che, pure alle recenti elezioni, ha portato alla sconfitta chi certo non può essere additato come uno… Leggi tutto »




Elezioni comunali 2017 di Martina Franca: oggi al tar per il caso dell’accesso al ballottaggio Il candidato sindaco che venne escluso spera di ricavare dal riconteggio di alcune centinaia di schede almeno 23 voti per superare chi al ballottaggio andò e lo vinse

elezioni urna
L’11 giugno 2017 si svolse il primo turno elettorale. Da quella notte fu una terrificante metà settimana per stabilire chi, tra Franco Ancona e Pino Pulito, dovesse accedere al ballottaggio con Eligio Pizzigallo. Ci andò Franco Ancona e il 25 giugno fu rieletto sindaco di Martina Franca. Pino Pulito, escluso dal secondo turno per 22 voti, ricorse al tribunale amministrativo regionale. Dopo una non semplice fase di riconteggio di schede, demandata alla prefettura di Taranto, oggi i contendenti vanno al… Leggi tutto »

Martina Franca: all’assessore non va bene il dirigente, minaccia dimissioni. Il sindaco: dalle A pochi giorni dal giudizio al tar sulle elezioni dell'anno scorso, nervi tesi sulla gestione

palazzo ducale 1
All’assessore ai Lavori pubblici non va bene il dirigente del settore Lavori pubblici. Contrasti sulla maniera di gestire il lavoro ma non solo: insomma, i due non si sopportano. Così l’assessore è andato dal sindaco a dire, più o meno, così: o lui o io. E il sindaco ha risposto, più o meno, così: lui. L’assessore ha dato tempo un altro paio di giorni, dopodiché le dimissioni verrebbero formalizzate. Il sindaco fa capire che non si strapperebbe i capelli. Non… Leggi tutto »

Taranto: e l’assessore rimosso andò da Emiliano Franco Sebastio notato a Bari, alla conferenza stampa di presentazione del Bifest

IMG 20180311 085540
Ci viene riferito come gossip. Alla conferenza stampa di presentazione del Bifest, ieri a Bari, c’era l’assessore comunale di Taranto rimosso il giorno prima. Poco conosciuto a Bari, notato da pochi. Ma da qualcuno sì. Ipotesi: 1-Franco Sebastio è diventato giornalista; 2-Franco Sebastio ama il cinema oltre ogni limite e va a vedersi pure i film intitolati “Chiusura estiva”; 3-Franco Sebastio aspettava Michele Emiliano davanti al Barion ma il presidente si è calato subito nella conferenza stampa. Franco Sebastio ha… Leggi tutto »

Lecce: dopo gli incendi la minaccia al sindaco Grave tensione in città

lecce sindaco retttore marina 1
La minaccia, scritta con un messaggio online, è esplicita. Il contenuto: la devi pagare. Questa minaccia al sindaco Carlo Salvemini è stata scritta in un messaggio che peraltro è giunto a un consigliere comunale di opposizione, Andrea Guido, ex assessore comunale il quale ha immediatamente preso le distanze dalla scellerata “promessa”. Dopo gli incendi e, in particolare, quello che ha distrutto vari box del mercato di Settelacquare, a Lecce la tensione è grave. Ora la minaccia al sindaco. I commercianti… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco revoca l’incarico all’assessore alla Cultura Franco Sebastio, ex procuratore che indagò sull'Ilva: aveva anche la delega alla Legalità

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Revocato l’incarico all’assessore comunale alla Cultura. Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, è assolutamente al centro della scena politica. Dapprima per avere fortemente cambiato il tipo di rapporto con Michele Emiliano (meno elegantemente: lo ha scaricato) e ora per avere accantonato un assessore (provvedimento risalente a ieri) fra i più “pesanti”, non fosse che per il prestigioso passato da procuratore della Repubblica per decenni. Rimodulazione della giunta anche nel contesto della maggioranza, di cui tenere conto: questo il motivo avanzato.… Leggi tutto »

Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il governatore al sindaco: non tradire Taranto sull’Ilva Il sindaco: sarà fatto solo ciò che è a tutela della città. Il presidente della Regione Puglia taccia il ministro Calenda appena iscritto al Pd di "tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico"

IMG 20171230 WA0001
Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il presidente della Regione Puglia dice: non tradire Taranto sull’Ilva. E su Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, neoiscritto al Pd, dice che lo fa per “tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico”. Il sindaco di Taranto, Melucci, viene ormai dato per molto vicino proprio a Calenda. E alla dichiarazione di Emiliano ribatte: sarà fatto solo quello che è a tutela della città.… Leggi tutto »

Lizzano: il sindaco sospeso dalle funzioni. Motivo quasi incredibile Abuso d'ufficio risalente a otto anni fa, per un'ordinanza

sentenza 1
Dario Macripò, sindaco di Lizzano, sospeso dalle funzioni. Provvedimento del prefetto di Taranto nel rispetto della legge Severino. Ecco perché. Macripò, nel 2010, accompagnò un giorno di pioggia il figlio a scuola. Non gki cennr consentito di entrare nel cortile del plesso, spazio riservato all’accesso delle auto di preside e docenti. Per questo, stando ai suoi oppositori, diede luogo all’ordinanza: niente auto negli spazi dei plessi. Per nessuno. Secondo un altro reesoconto (di tenore assolutamente diverso) notò, il sindaco, che… Leggi tutto »

Martina Franca: assolto l’ex dirigente, prescrizione per ex sindaco ed ex senatore Processo d'appello per ipotesi di concussione: il caso delle concessioni edilizie quindici anni fa. Prescrizione anche per un funzionario

sentenza 1
Itacasa e Clc, due immobili a Martina Franca. Concessioni risalenti a quindici anni fa. Concussione, secondo chi chiese quelle concessioni. Si è concluso a Taranto il processo d’appello, per la vicenda. Assolto Giovanni Simeone ex dirigente comunale (difeso dall’avvocato Leonardo Corrente) per non avere commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, in relazione ai capi d’imputazione. Finisce con la prescrizione il processo penale per l’ex sindaco Leonardo Conserva, per l’ex senatore Pasquale Nessa e per il funzionario comunale… Leggi tutto »

Taranto, il sindaco scarica Emiliano e cambia subito strategia sull’Ilva: collaborazione con il governo Basta liti, il Comune partecipa all'insediamento dell'osservatorio

tmp 6964 IMG 20170629 193742 1879515732
Il Comune di Taranto presente all’insediamento dell’osservatorio per l’Ilva. Garantisce leale collaborazione alle parti istituzionali impegnate “con le quali si sforzerà di dare all’osservatorio un’impostazione pratica e rigorosa sul tema di competenza dell’organismo”. Assente la Regione Puglia. Non solo: il Comune di Taranto non punta più all’accordo di programma, prima voluto insieme alla Regione Puglia, ma a favorire un’intesa fra governo e acquirenti Ilva con un nuovo testo che comunque garantisca Taranto sul piano del rispetto ambientale. Considerata, prima di… Leggi tutto »

Bari: oltraggiata la tomba del comandante Marzulli Il capo della polizia locale morto alcuni giorni fa

IMG 20180214 WA0016
“Il vigliacco che ha osato fare questo gesto infame, non avrebbe mai osato affrontare il Comandante da vivo”. Ripresa dall’agenzia Ansa, questa la dichiarazione del sindaco di Bari. Antonio Decaro ha reso omaggio al cimutero, nel pomeriggio, al comandante della polizia locale, Marzulli, morto pochi giorni fa. Ignoti hanno deturpato la sua foto sistemata a corredo della tomva.… Leggi tutto »

Gallipoli: Baia Verde a mollo, il sindaco diffida il consorzio di bonifica Cinque idrovore al lavoro di continuo per aspirare l'acqua che ha allagato le strade della località

stefano minerva
Stefano Minerva (foto home page) sindaco di Gallipoli ha diffidato il consorzio di bonifica. Ripulire tutte le zone di deflusso dell’acqua, da detriti e cose del genere. Perché la situazione di Baia Verde è di emergenza. Cinque idrovore al lavoro, di continuo, per aspirare l’acqua che ha invaso, e a che livelli, le strade della località in territorio gallipolino.… Leggi tutto »

Bari: Michele Palumbo nuovo capo della polizia locale Decreto del sindaco

palumbo3
Dal Comune di Bari: Oggi con decreto del sindaco è stato conferito al dirigente di Polizia Municipale Michele Palumbo l’incarico di comandante del Corpo di Polizia Locale. Michele Palumbo, già comandante della Polizia locale di Monopoli, è ritornato a Bari, richiamato dal sindaco, per affiancare il compianto Generale Nicola Marzulli nel ruolo di vicecomandante. (foto: fonte la rete, tratta da Giornale di Puglia)… Leggi tutto »

Bari, quartiere Japigia: inaugurato un parco Stamani. Taglio del nastro da parte del sindaco

Antonio Decaro Nicola Bonerba
Di seguito il comunicato: È stato inaugurato il parco urbano ricadente nel Programma Integrato di Riqualificazione della Periferia del quartiere Japigia di Bari realizzato dalla PIRP Japigia S.C. a R.L. L’opera, di circa 2,7 milioni di euro, è stata battezzata dal parroco della Chiesa di San Marco, Don Biagio Lavarra, che, insieme all’impresa esecutrice, alle associazioni del quartiere e ai cittadini, hanno festeggiato l’apertura di questo nuovo spazio. La PIRP Japigia S.C. a R.L. è la società composta da dieci… Leggi tutto »

Comune di Lecce: il sindaco resta in sella. Manca una firma per lo scioglimento Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle

lecce comune
Carlo Salvemini rimane in carica. Il centrodestra divenuto maggioranza con la sentenza del Consiglio di Stato non ha raccolto in tempo le 17 firme necessarie per mandare a casa il sindaco di Lecce. A meno di clamorosissime evoluzioni di queste ore, il tentativo è da considerarsi andato a vuoto. Il centrodestra si era appellato al movimento 5 stelle per la firma fondamentale a raggiungere quota 17.… Leggi tutto »