rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Lupi: oggi incontro fra gli allevatori e il sindaco di Martina Franca Dopo il vertice in prefettura, presente l'assessore regionale, si prova a fronteggiare l'emergenza che è anche economica

palazzo ducale
Alle 18,30 in municipio il sindaco di Martina Franca inconterà gli allevatori. Non solo quelli martinesi ma gli allevatori in queste ore si chiamano a raccolta anche da altri centri, vedi Crispiano, Mottola, Noci, Massafra, gravati anch’essi dalla presenza dei lupi che mette a rischio gli allevamenti. Per gli imprenditori è anche un danno economico gravissimo e finora non c’è una normativa regionale adeguata per consentire i risarcimenti. Al riguardo nei giorni scorsi in prefettura a Taranto si era svolto… Leggi tutto »

Antonio Decaro nominato vicepresidente dell’Anci, “un onore rappresentare il Mezzogiorno” Il sindaco di Bari diventa il numero due dell'associazione nazionale dei Comuni italiani, con delega al sud e alla coesione territoriale. Lo ha scelto Piero Fassino. Diverso il destino del sindaco di Canosa, Ernesto La Salvia: preso a calci al lavoro

decaro
Piero Fassino, presidente nazionale dell’Anci (associazione nazionale dei Comuni italiani) è tirato in ballo anche per la presidenza della Repubblica. Chissà. Intanto il sindaco di Torino e presidente, appunto, dell’associazione nazionale, si è scelto i vice, oggi. Fra questi, Antonio Decaro, sindaco di Bari. Il quale ringrazia Fassino per la scelta e si dice onorato di “rappresentare il Mezzogiorno”. Per Decaro, delega alle questioni del sud e della coesione territoriale. Per il sindaco di Canosa di Puglia, Ernesto La Salvia,… Leggi tutto »



Trani: resta ai domiciliari l’ex sindaco Il giudice per le indagini preliminari respinge l'istanza di libertà per Luigi Nicola Riserbato e altri tre indagati

riserbato proclamato
Luigi Nicola Riserbato, Antonello Ruggiero, Giuseppe Di Marzio e Maurizio Musci. Dunque, l’ex sindaco e altri tre dei cinque che vennero arrestati a Trani il 20 dicembre per un’ipotesi di tangenti, rimangono ai domiciliari. Il gip tranese ha respinto le istanze di libertà presentate dai legali dei quattro. Le dimissioni di Luigi Nicola Riserbato, presentate dopo l’arresto, sono divenute definitive il 19 gennaio. A Trani si andrà dunque alle elezioni comunali anticipate.… Leggi tutto »




Lecce: vicenda palazzi giudiziari, archiviazione per Kobau

sentenza
La posizione dell’ingegner Renato Kobau “è stata definitivamente archiviata dal gip di Lecce, Annalisa De Benedictis, in data 31 ottobre 2014”. Con questo dettaglio alla precisazione successiva alla pubblicazione della notizia, i legali Jacopo Pensa e Paola Boccardi, evidenziano essere, Kobau, fuori dalla vicenda giudiziaria riguardante i palazzi giudiziari a Lecce. Vicenda che vede rinviata a giudizio Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, con alti sette fra funzionari, politici e consulenti.… Leggi tutto »

taras

Brindisi: mensa scolastica, continua l’incubo. Il sindaco chiede un incontro al procuratore della Repubblica Niente pasto, neanche oggi, per i circa duemila bambini

mimmo consales
Mimmo Consales (foto home page) chiede un incontro al procuratore della Repubblica. Incontro che fra il sindaco e Gianmarco Di Napoli potrebbe avvenire oggi, a Brindisi. Il sindaco vuole capire cosa fare perché con il punto cottura sequestrato, ora è anche impossibile cucinare. Naturalmente non deve essere un problema della magistratura, l’organizzazione del servizio. Il Comune di Brindisi poteva organizzare meglio prima. Comunque sia, il servizio di mensa scolastica a Brindisi continua a essere un vero incubo. Come detto, sequestrato… Leggi tutto »




Trani: il prefetto sospende il consiglio comunale e nomina il commissario al Comune Dopo le dimissioni del sindaco arrestato per presunto malaffare

riserbato proclamato
Il prefetto della provincia Bat, Clara Minerva, ha sospeso il consiglio comunale di Trani ed ha nominato commissario prefettizio il viceprefetto Maria Rita Iaculli. La procedura è quella successiva alle dimissioni del sindaco Luigi Nicola Riserbato, che venne arrestato il mese scorso nell’ambito di una inchiesta della procura su presunto intreccio fra politica e affari e nella gestione degli appalti e delle assunzioni di personale. A Trani si andrà alle elezioni comunali anticipate. (foto home page: Luigi Nicola Riserbato)… Leggi tutto »




Acquaviva delle Fonti: rimorchio si sgancia e travolge una Smart, muore il 38enne Verio Caporusso Il sindaco ha proclamato il lutto cittadino

incidente stradale
Un camion con rimorchio. Il Fiat Iveco trasportava un escavatore. Secondo una ricostruzione, il rimorchio si è sganciato ed è finito in pieno su una Smart che sopraggiungeva, sulla circumvallazione di Acquaviva delle Fonti. Il guidatore, Verio Caporusso, è morto. Il 38enne, commercialista molto conosciuto in città, lascia moglie e due figli. Il sindaco Davide Carlucci ha proclamato il lutto cittadino.… Leggi tutto »

L’Ilva è alla canna del gas. Debito: 2,9 miliardi di euro Indotto priorità, il sottosegretario telefona al sindaco di Taranto. Prosegue la protesta dei lavoratori, cortei e occupazioni di strade

corteo indotto ilva strada interrotta1
Il commissario Piero Gnudi evidenzia la cifra del debito: 2,9 miliardi di euro. Non c’è un centesimo in cass. Il debito è talmente alto che neanche riversare nell’Ilva commissariata quei soldi già sequestrati ai Riva può bastare. Così il ministero dello Sviluppo economico ipotizza l’intervento, il prima possibile, della Cassa depositi e prestiti. Come? Da valutare il prima possibile, per far partire la gestione dell’amministrazione straordinaria. C’è il caso dell’indotto Ilva, poi: quello che vede i lavoratori protestare anche occupando… Leggi tutto »

Bari: Vincenzo Brandi vicesindaco Lo ha nominato il sindaco Antonio Decaro su indicazione degli altri assessori

vincenzo brandi
Vincenzo Brandi, assessore comunale all’Edilizia residenziale pubblica e al Patrimonio, è il vicesindaco di Bari. Lo ha nominato il sindaco Antonio Decaro, su indicazione degli altri componenti della giunta. (foto: fonte youtube.com)… Leggi tutto »

Martina Franca: lutto per il sindaco, è morta la sorella. Rinviata la seduta del consiglio comunale In programma oggi

palazzo ducale
Lutto per il sindaco di Martina Franca: è morta la signora Anna Maria, sorella di Franco Ancona. L’amministrazione comunale ha deciso, con la conferenza dei capigruppo, di rinviare la doppia seduta del consiglio comunale in programma oggi. I finerali della signora Anna Maria Ancona si svolgeranno domani alle 9 nella chiesa del Carmine a Martina Franca. Al sindaco di Martina Franca sono pervenute moltissime attestazioni di cordoglio, fra i partiti politici locali La Destra e Ncd-Udc hanno inviato messaggi secondo… Leggi tutto »

Fasano: uno torna, l’altro no. Il sindaco Lello Di Bari di nuovo in sella, l’ex assessore regionale Fabiano Amati rimane fuori Processo d'appello: il primo cittadino assolto, per l'altro esponente politico uno sconto di pena che non rimuove la sospensione

lello di bari
Lello Di Bari (foto) torna nelle funzioni di sindaco di Fasano. Dopo la sospensione dovuta a una condanna in primo grado, la sentenza d’appello nei suoi confronti è di assoluzione e così, la sospensione è rimossa. Ai sensi della legge Severino, per via della condanna in primo grado (a otto mesi) la sospensione dalle funxioni di sindaco fu per diciotto mesi. Adesso il sindaco torna. Non è così per Fabiano Amati, che con Di Bari era stato condannato in primo… Leggi tutto »

Brindisi: il servizio di mensa scolastica finisce sotto inchiesta La magistratura ha aperto un fascicolo di indagine. Le opposizioni chiedono le dimissioni dell'assessore (che scrive una lettera) e le scuse ufficiali del sindaco

foto 2 involucro alimenti aperto 630x300
Le opposizioni hanno chiesto che l’assessore comunale alla Pubblica istruzione, Gioacchino Margarito, si dimetta. Hanno anche chiesto che il sindaco, Mimmo Consales, si scusi ufficialmente. A Brindisi la questione della mensa scolastica fa montare, inevitabilmente, il caso politico. Non l’unico. Perché si apre anche il caso giudiziario: la procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta, per verificare se ci siano gli estremi della frode in pubbliche forniture. La mensa scolastica a Brindisi, ovvero un appalto dai disservizi e dalle difficoltà incredibili.… Leggi tutto »

Indotto Ilva, l’agitazione prosegue La manifestazione di ieri a Taranto

mezzi fermi
Dopo la manifestazione di ieri e l’incontro con il prefetto, lo stato di agitazione dei lavoratori dell’incotto Ilva a Taranto continua. A proposito della manifestazione, di seguito l’articolo inviatoci da Vito Piepoli: Sono scesi in strada a Taranto dopo la manifestazione di Confindustria Taranto in Piazza Montecitorio a Roma molte entità, vittime della tragica situazione di sopravvivenza in cui versano le aziende fornitrici dell’Ilva. Sono tanti e più svariati gli aspetti negativi che si sono venuti a creare da un… Leggi tutto »

“Vogliamo lavoro e dignità” Taranto: corteo lavoratori dell'indotto Ilva, in testa c'è anche il sindaco. Stefàno scrive a Renzi: sta per scoppiare una drammatica emergenza

corteo indotto ilva 1
“Chiediamo scusa alla città, vogliamo lavoro e dignità”. Slogan dei lavoratori dell’indotto Ilva, stamani la manifestazione con il corteo dal siderurgico di Taranto fino alla prefettura per un incontro chiesto dai rappresentanti degli operai al prefetto e svoltosi in chiusura della manifestazione. Affluenza dei lavoratori all’agitazione: viene assicurato essere più di mille, probabilmente molti di più ancora. In testa al corteo anche il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, con presidente del consiglio comunale tarantino, assessori e altri amministratori. Stefàno in… Leggi tutto »

Molfetta: protesta per il sussidio, minacce al sindaco Paola Natalicchio. Barricata due ore in una stanza Circa quaranta persone hanno assediato la sede comunale nella zona 167

paola natalicchio
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, è rimasta barricata due ore in una stanza e non riesce a uscirne. Fuori, nella sede municipale di via Martiri di via Fani (zona 167) una quarantina di persone. Si tratta di cittadini che vogliono un sussidio assistenziale e che hanno dato luogo alla protesta molto veemente. Una protesta che il sindaco ha definito “incivile”. La polizia municipale è intervenuta per riportare la calma ma la tensione è rimasta altissima tutta la mattina. (foto home… Leggi tutto »

Melfi: arrestato il sindaco, è ai domiciliari. Accusa: appalti pilotati Con Livio Valvano arrestati altri amministratori pubblici, funzionari e imprenditori

livio valvano
Mentre a Trani sono divenute definitive ieri le dimissioni di Luigi Nicola Riserbato, arrestato per presunte tangenti (e dunque si andrà ad elezioni anticipate) oggi un’altra vicenda che riguarda le nostre regioni. Arrestato il sindaco di Melfi, Livio Valvano. L’esponente del Psi è accusato nell’ambito di un’inchiesta della procura di Potenza su ipotesi di appalti truccati, le contestazoni sono varie e a vario titolo nei confronti dei sei arrestati. Ci sono anche altri amministratori pubblici, funzionari e imprenditori. Valvano è… Leggi tutto »

Locorotondo: nuove tecnologie, la città wireless Sopralluoghi per installare i ripetitori

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Sono cominciati giovedì 15 gennaio 2015 i sopralluoghi per l’installazione dei ripetitori per il Wireless nei luoghi pubblici di Locorotondo e sono state acquistate nuove telecamere per il controllo del territorio e dei punti sensibili. Sono 15 le zone in cui verrà fornita la connessione wireless e che daranno vita al progetto “Locorotondo Città Wireless” per un importo stanziato di circa € 23.000 annui per 6 anni. E’ stata… Leggi tutto »

Comune di Lecce: quei tagli no. Ricorso straordinario al capo dello Stato La giunta presieduta da Paolo Perrone vuole l'annullamento del decreto con cui si diminuiscono le risorse

paolo perrone
La giunta comunale di Lecce ha dato mandato all’avvocato Gianluigi Pellegrino di presentare un ricorso straordinario al capo dello Stato. Con questa iniziativa si intende arrivare all’annullamento del decreto legislativo che determina i parametri dei tagli di risorse ai Comuni. Nello specifico il Comune di Lecce ritiene di non dovere essere annoverato fra gli enti gravati del taglio del 5 per cento che si impone a chi è in ritardo con i pagamenti e all’ulteriore diminuzione legata alla mancata adesione… Leggi tutto »

Bari: imbrattato anche l’esterno della basilica Il sindaco risponde alla provocazione: trogloditi. E chiede a ogni cittadino barese: tu da che parte stai?

basilica san nicola
Quella del sindaco di Bari è una battaglia di civiltà, Aveva iniziato dando dell’imbecille a chi aveva sporcato un muro della città per fare una proposta di matrimonio. Poi aveva fatto anche un video per spiegare che una spesa di trecento euro per ripulire ogni volta, significa la sottrazione di soldi pubblici per altre necessità. Hanno replicato quelli che sporcano: in altre zone del capoluogo pugliese anche con immagini che non pubblichiamo perché non adatte alla visione dei bambini. Questa,… Leggi tutto »

Bari: il sindaco a chi sporca, noi siamo buoni ma se ci… VIDEO Antonio Decaro torna alla carica dopo il richiamo all'innamorato che ha scritto su un muro la proposta di matrimonio

antonio decaro a vandalo
Dal profilo facebook di Antonio Decaro, sindaco di Bari: Noi siamo buoni, ma se ci incazziamo… Possiamo ripulire tutti i muri della città quando vengono sporcati? Possiamo mettere i vigili urbani su ogni autobus per prevenire atti di vandalismo? Possiamo assumere poliziotti che tutelino i vigili urbani dalle aggressioni? Possiamo! Ma per farlo dovremmo rinunciare alle giostrine per i nostri bambini o alla manutenzione dei giardini, oppure, peggio, dovremmo aumentare le tasse. Io penso che tutto questo possa essere evitato… Leggi tutto »