rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Mattinata: rifiuti, dal 3 giugno “porta a porta” integrale Per raggiungere il 52 per cento di raccolta differenziata ed evitare l'ecotassa

raccolta differenziata mattinata
Il sindaco Prencipe e l’assessore Perna hanno scritto una lettera aperta alla cittadinanza. Si trova nel volantino diffuso a Mattinata in questi giorni, volantino con cui si spiegano i motivi della raccolta porta a porta integrale dei rifiuti. Bisogna arrivare al 52 per cento per evitare l’ecotassa e, nonostante i lusinghieri risultati della raccolta differenziata in quella località, non basta ancora. Dal 3 giugno, porta a porta integrale. Di seguito le due parti del volantino diffuso a Mattinata, relativo al… Leggi tutto »

Bari: stamani “Race for the cure” La corsa di raccolta fondi per sconfiggere il cancro al seno

race for the cure
Stralcio della notizia di agenzia Ansa: Alle ore 9 dal centro di Bari, la nona edizione di ‘Race for the cure’, la minimaratona per raccogliere fondi da destinare alla ricerca contro il cancro, organizzata dalla fondazione Susan Komen. L’evento è stato presentato a Bari, alla presenza del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e del presidente del comitato Puglia della Susan G. Komen Italia, Vincenzo Lattanzio. In piazza Prefettura, a Bari, il “cuore pulsante” della iniziativa.… Leggi tutto »



Manfredonia: in piazza la statua di Re Manfredi Cerimonia inaugurale alle 18,30

remanfredistatua01 3
Alle 18,30 l’inaugurazione della statua di Re Manfredi, a Manfredonia. Piazzale Silvio Ferri è la sede del monumento che la città ha voluto realizzare per ricordare il re, figlio di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia, morto il 26 febbraio 1266 a Benevento per mano di Carlo d’Angiò. All’inaugurazione della statua equestre prenderanno parte Giuseppe Palladino, presidente della banca di credito cooperativo di San Giovanni Rotondo; Salvatore Lovaglio, vincitore del concorso e realizzatore dell’opera; Andrea Mapelli, della omonima… Leggi tutto »




Bari: auto contro moto, muore l’autista del sindaco Nicola Sollecito, 62 anni, autista di Decaro, dipendente comunale, è morto nella notte al policlinico

incidente stradale
Sbalzato sull’asfalto, nei pressi del teatro Petruzzelli, per il violentissimo impatto con l’auto condotta da una donna. Nicola Sollecito era a bordo di una moto. Ricoverato ieri pomeriggio in gravissime condizioni al policlinico, è morto in nottata. Aveva 62 anni. Dipendente comunale, era l’autista del sindaco Antonio Decaro ed era stato, nei dieci anni precedenti, autista del sindaco Michele Emiliano.… Leggi tutto »

taras

Un’azienda pugliese e una americana, occasione di incontro fra due territori Venpa sud e Jlg, a Martina Franca. Vertici ricevuti dal sindaco

marraffa jlg sindaco
Roberto Marangoni, senior sales director South Europe; Jonathan Dawson, senior director of sales – Europe, Africa and Middle East; Karel Huijser, general manager & VP EAME Access Equipment; Wilson Jones – President and Chief Operating Officer of Oshkosh Corporation. Questi, tutti di Jlg, leader mondiale nel settore delle piattaforme e degli elevatori. Con loro Michele Marraffa, chief operating officer of Venpa Sud, che poi, per i locali, è l’imprenditore di Martina Franca protagonista di Venpa sud, riferimento di tipo nazionale… Leggi tutto »




Brindisi: calcioscommesse, il sindaco “ora smettetela di accusare me” Secondo i detrattori, Consales non aveva fatto abbastanza per aiutare la società sportiva

mimmo consales
Tweet di Mimmo Consales, sindaco di Brindisi: “Mi auguro che qualcuno adesso la smetta di accusare il sindaco di non aiutare Flora e il calcio brindisino…”… Leggi tutto »




Casarano, esplosione nella notte: bomba davanti al garage dell’ex sindaco Remigio Venuti Boato avvertito a distanza di chilometri

carabinieri polizia notte
Indagano i carabinieri a Casarano per l’esplosione della scorsa notte. Distrutto parzialmente il garage dell’abitazione di Remigio Venuti, ex sindaco di Casarano. La bomba ha provocato un boato che è stato avvertito a chilometri di distanza.… Leggi tutto »

Xylella: lo stop del Consiglio di Stato al piano Silletti Oggi convegno a Ceglie Messapica, organizzato dal Comune e dagli agronomi

xylella convegno sabato
Si parlerà del batterio killer, nella manifestazione di oggi a Ceglie Messapica. Presente, fra gli altri, il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, al convegno organizzato dal Comune di Ceglie Messapica e dai dottori agronomi e forestali della provincia di Brindisi. Silletti che si è visto bloccare il piano dal Consiglio di Stato: si tratta del secondo stop da parte della giustizia amministrativa. La valutazione di merito è in programma il 4 giugno: in sede di sospensiva, rigettato il ricorso… Leggi tutto »

Cerignola: “votatemi perché sono un imbroglione”, il candidato sindaco che aveva preso a sediate il collaboratore Nuova clamorosa uscita di Gerardo Bevilacqua VIDEO

gerardo bevilacqua
“Votatemi perché sono un imbroglione”. Incredibile comizio, il primo, del candidato sindaco di Cerignola, Gerardo Bevilacqua. Si tratta dello stesso candidato che alcune sere orsono prese a sediate e calci un collaboratore perché non era rimasto soddisfatto dell’organizzazione della cena elettorale.… Leggi tutto »

Bari: encomio a Carlo Mancini, tecnico del policlinico che lavorò 41 ore di seguito per salvare la vita a un neonato Glielo ha consegnato il ministro Marianna Madia: "grazie a nome della Repubblica"

policlinico bari
Il 21 febbraio, un neonato era in imminente pericolo di vita. Fu necessario intervenire, anche con la circolazione extracorporea, e l’équipe del policlinico di Bari non si tirò certo indietro. In particolare, fu una sorta di eroe (togliamo anche la sorta) Carlo Mancini, perfusionista. Cioè, il tecnico che presiede al funzionamento della macchina cuore-polmone finalizzata alla citata circolazione extracorporea. Carlo Mancini lavorà 41 ore di seguito e quel neonato deve, soprattutto a lui, la vita. Oggi il tecnico del policlinico… Leggi tutto »

Palagiano: arrivano tre assessori tecnici al Comune, rimpasto voluto dal sindaco Antonio Tarasco I nuovi componenti della giunta sono Gennaro Gisonda, Domenico Guidotti e Franco Mariella

palagiano municipio
A casa sua, Martina Franca, denuncia le carenze (quando non le irregolarità) della spesa pubblica, da anni. A casa sua, Martina Franca, il sindaco, la cui amministrazione comunale è sostanzialmente una delusione per la comunità, se n’è guardato bene dal chiamarlo a fare l’amministratore. In un altro paese della provincia, Palagiano, quando il sindaco ha avuto bisogno degli assessori tecnici, lo ha chiamato. Franco Mariella, così, è da oggi assessore agli Affari generali e al Contenzioso del Comune di Palagiano.… Leggi tutto »

Ginosa: si dimettono i consiglieri comunali, mandato a casa il sindaco. Si andrà alle elezioni anticipate. Fra un anno In arrivo il commissario al Comune

vito de palma
Vito De Palma non è più sindaco di Ginosa. Lo hanno mandato a casa i consiglieri comunali che, in maggioranza, hanno sottoscritto le dimissioni contestuali. De Palma guidava una coalizione di centrodestra. Al Comune di Ginosa arriverà dunque il commissario e si andrà alle elezioni amministrative anticipate, fra un anno.… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: altra lettera al prefetto, stavolta è di un candidato sindaco Per il rendiconto del Comune

ceglie messapica municipio
Dopo quella riguardante le polizze e la presunta incompatibilità del sindaco nella stipula di quelle assicurazioni per il Comune, arriva un’altra lettera al prefetto di Brindisi, da Ceglie Messapica. Stavolta a Nicola Prete, prefetto, scrive Angelo Maria Perrino, candidato sindaco cegliese. Perrino ritiene che ci siano irregolarità nella procedura riguardante il rendiconto 2014 del Comune. Di seguito in formato pdf il testo della lettera di Angelo Maria Perrino e, a seguire, i verbali degli atti amministrativi in questione: nota al Leggi tutto »

Ceglie Messapica: che ha fatto il sindaco con quelle polizze? Il deputato lo chiede al prefetto Parere di Nicola Ciracì: il primo cittadino Luigi Caroli è in "evidente incompatibilità"

ceglie messapica municipio
Nicola Ciracì, deputato, del gruppo “Oltre con Fitto”, ha scritto al prefetto di Brindisi, Nicola Prete. Il deputato ha presentato una “richiesta di chiarimenti circa polizze fideiussorie emesse dal Sindaco di Ceglie Messapica rag. Luigi Caroli che risulta al contempo amministratore e legale rappresentante del beneficiario delle polizze nonché agente e rappresentante fideiussore-promittente, creando di fatto un evidente incompatibilità nel suo ruolo amministrativo”. Di seguito in formato pdf il testo della lettera inviata da Nicola Ciracì al prefetto di Brindisi… Leggi tutto »

Gallipoli: si è dimesso il sindaco Taranto: si è dimessa l'assessore all'Urbanistica

francesco errico
Francesco Errico, sindaco di Gallipoli, si è dimesso al culmine degli attriti in seno alla maggioranza di centrosinistra. Errico (foto home page: fonte nightlifemagazine.it) ritiene che si siano svolte anche riunioni alla stregua di quelle carbonare, per fare la fronda nei confronti dell’amministrazione comunale. Così ha detto stop. Venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni e, sostiene Errico, saranno impiegati per verificare se ci siano le condizioni per andare ancora avanti. Altrimenti saranno dimissioni definitive. A Taranto si è… Leggi tutto »

Ostuni: per la caduta dell’intonaco alla scuola “San Giovanni Bosco”, niente lezioni in quattro aule Il crollo la scorsa notte. Nessun ferito. Venti giorni fa il crollo di calcinacci dal soffitto di un'aula alla "Pessina", rimasero lievemente feriti due bambini e una maestra

ostuni
Il sindaco di Ostuni, Gianfranco Coppola, ha disposto la chiusura di quattro aule della scuola “San Giovanni Bosco”. Dopo la caduda di intonaco in una delle stanza, il provvedimento del primo cittadino è motivato dall’ipotetica perdita di acqua dalla conduttura dell’istituto. La scorsa notte la caduta dei calcinacci: nessun ferito dunque. Per Ostuni è il secondo caso in venti giorni, dopo quanto accaduto il 13 aprile alla “Pessina”. In quel caso, in II E, rimasero feriti lievemente due bambini di… Leggi tutto »

Bari: allerta per una fuga di gas in via Fanelli, arriva anche il sindaco Allarme poi rientrato. Una settimana fa la tragedia di Barletta

pompieri
Se sia psicosi, chissà. Comunque è stata paura, molta, stamani a Bari per una fuga di gas in strada. Una cosa però assolutamente sotto controllo, da parte dei vigili del fuoco. Subito bloccato un intero isolato, quello di via Fanelli, e subito verificata la situazione, anche con i tecnici Amgas. Una “normale” fuga stradale. Anche il sindaco Antonio Decaro è arrivato sul posto per accertarsi della situazione. Una settimana fa, a Barletta, la fuga di gas in strada, in via… Leggi tutto »

Cerignola: il candidato sindaco prende a sediate l’aiutante VIDEO Colpa: sbagliata l'organizzazione della cena preelettorale

gerardo bevilacqua
Gerardo Bevilaqua (foto home page: fonte notizie365.com), candidato sindaco a Cerignola, aveva in programma una bella cena preelattorale, al termine (o punto centrale, chissà) della manifestazione. Il collaboratore, però, ha fatto organizzare “solo” un buffet e su circa duecentocinquanta persone, hanno mangiato in dieci, grosso modo. Il candidato sindaco si è arrabbiato, prima ha dato uno schiaffo al collaboratore e poi è andata a finire come documenta il video di seguito:… Leggi tutto »

Gasdotto Tap, approdo a Melendugno: “il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto” Mimmo Consales, sindaco di Brindisi con un tweet commenta il provvedimento del Consiglio dei ministri: "che pena"

mimmo consales
Che pena. Lo afferma, con un tweet, Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, di fronte al provvedimento del governo che ha dato l’ok all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno. “Il governo se ne frega altamente del no che i pugliesi hanno detto in tutte le lingue” dice Consales e la sua protesta è la stessa di Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, che evidenzia (ne abbiamo parlato in un precedente articolo) la contrarietà della Regione alla decisione governativa.… Leggi tutto »

Oggi a Margherita di Savoia i funerali di Nicola Delvecchio, morto nell’esplosione di Barletta In entrambi i centri è lutto cittadino. Inchiesta per lo scoppio originato dalla conduttura del gas in via Milano: tre indagati

barletta sopralluogo 1
Oggi alle 16, nella chiesa Maria Santissima Addolorata di Margherita di Savoia, i funerali di Nicola Delvecchio. L’operaio 56enne è morto sabato, a Barletta, quando, nel giorno in cui non era in servizio, era andato a verificare il perché di un forte odore di gas in via Milano ed è stato travolto dall’esplosione originata dalla conduttura del gas. Lutto cittadino a Barletta e a Margherita di Savoia, oggi: lo hanno deciso i due sindaci. Nell’esplosione del 25 aprile sono rimasti… Leggi tutto »