Tag: sindaco
Brindisi: il sindaco se la prende con la trasmissione tv “Ulisse” perché “ci ha ignorati”. La protesta è bipartisan Andato in onda su Raitre in due parti, il documentario di Alberto Angela viene contestato da Mimmo Consales. E Mauro D'Attis, capogruppo di opposizione, pubblica anche una foto
				
Seguitissimo, in Puglia visto che alla regione era dedicato, il programma di Alberto Angela. “Ulisse”, però, si è dimenticato di Brindisi. Così la pensa il sindaco Mimmo Consales che, ritenendo i brindisini e il territorio essere stati “ignorati” e pubblicando su twitter l’affermazione “daranno conto”, si scaglia contro i responsabili della trasmissione andata in onda su Raitre. Consales, che fra l’altro conosce alla perfezione il valore di un passaggio in tv (avendoci lavorato per decenni come giornalista) non è solo,…				Leggi tutto »
San Severo: bloccata la processione da cittadini che protestavano per l’assenza dei fuochi di artificio Il sindaco: i responsabili del disordine di stamattina saranno denunciati
				
Il sindaco di San Severo, Francesco Miglio, promette denunce nei confronti dei responsabili. Ovvero, le persone che hanno protestato con una iniziativa clamorosa per l’assenza di fuochi di artificio dalla festa e, per contestare la scelta amministrativa, hanno deciso di bloccare la processione della Madonna del Rosario. A San Severo, stamani, è stato un mezzo parapiglia e gli agenti di polizia municipale hanno avuto il loro da fare per evitare che la situazione degenerasse.…				Leggi tutto »
 
Se l’assessore al Turismo della Puglia si è dimesso, “perché il sindaco di Ceglie Messapica non lo fa?” Conservatori e riformisti: affidamento diretto di un incarico alla società che ha fatto consulenza in campagna elettorale di Luigi Caroli
				
Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dai Conservatori e riformisti di Ceglie Messapica:
Sul Blog locale di Stefano Menga al link http://stefanomenga.blogspot.it/2015/06/la-squadra-vincente-del-sindaco-luigi.html troviamo scritto “Anche Luigi Caroli non si è sottratto, per la sua campagna elettorale, a questa nuova figura di consulenti. I due ragazzi, Alex Tomaselli e Marianna Balestra, l’hanno seguito passo passo, curandone tutta la comunicazione che ha ruotato intorno alla sua figura. La loro azienda ha sede a Francavilla Fontana ed è denominata “WA.creative solution”. La…				Leggi tutto »
Emiliano: xylella, l’unico rimedio è l’abbattimento Il presidente della Regione Puglia ha incontrato numerosi sindaci salentini
				
Nell’incontro con i sindaci, presente il commissario per l’emergenza xylella, il presidente della Regione Puglia non ha fatto molti giri di parole. Nelle condizioni attuali, senza nessuna cura certa, l’unico rimedio per superare l’emergenza è l’abbattimento degli alberi. Michele Emiliano ha incontrato i primi cittadini di numerosi Comuni salentini. Ieri a Torchiarolo è stata una mattinata drammatica, quando centinaia di volontari hanno tentato di bloccare l’abbattimento volontario, da parte di un agricoltore, di 61 ulivi. Abbattimento rinviato a data da…				Leggi tutto »
Taranto, nubifragio: secondo il consigliere Vietri (Forza Italia) ci sono “gravi responsabilità del sindaco” Doveva fare di più, secondo l'esponente dell'opposizione, invece di limitarsi a rilanciare il messaggio di allerta meteo della protezione civile
				
Di Vito Piepoli:
Per il consigliere Vietri in merito al nubifragio, a Taranto gravi responsabilità del sindaco
Dura è la posizione presa del consigliere comunale Giampaolo Vietri nei confronti del sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, all’indomani del nubifragio.
Secondo una nota stampa diramata dal consigliere di Forza Italia, il violento nubifragio di ieri ha messo in evidenza la fragilità del sistema “città” causata dell’incapacità di chi è preposto alla gestione di situazioni di emergenza; ovvero il primo cittadino.
Il sindaco…				Leggi tutto »
Leporano: “vicinanza al sindaco” dopo l’intimidazione subita dall’azienda del servizio rifiuti. Incendio del parco macchine Giovani democratici
				
Di seguito un comunicato diffuso da Paolantonio Palumbo, responsabile Giovani democratici di terra ionica:
Sconcertante e increscioso l’episodio che ha colpito ieri sera non un sindaco, non una amministrazione ma una intera comunità di cittadine e cittadini.
Ciò che è avvenuto nella mia Leporano getta una brutta ombra , perché da sempre Leporano è riconosciuto come un paese laborioso, lussureggiante e scevro da qualsiasi altra logica non similare.
Un atto doloso nei confronti dei mezzi della nuova ditta destinati alla…				Leggi tutto »
Taranto: i Giovani democratici si schierano con il sindaco "Dissenso di fronte al comportamento della maggioranza che per troppo tempo non è rimasta fedele ai princìpi di correttezza e linearità"
				
Di seguito un comunicato a firma di Egidio Pignatelli, responsabie dei Giovani democratici-Taranto:
A seguito delle posizioni espresse dal Sindaco di Taranto, si rende noto il dissenso dei Giovani Democratici di fronte al comportamento della maggioranza, che per troppo tempo non è rimasta fedele ai principi di correttezza e linearità moralmente obbligatori di chi riceve mandato diretto dai cittadini.
“Con urgenza vanno migliorati ruoli e funzioni nell’amministrazione comunale.” – così il giovane democratico Giovanni Barbalinardo – “è importante che i…				Leggi tutto »
Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI
				
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali…				Leggi tutto »
Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura
				
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana.
Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata…				Leggi tutto »
Taranto: Legambiente, dieci domande al sindaco Per verificare fra le altre cose lo stato di salute del verde pubblico e il mantenimento degli impegni presi
				
Di seguito il testo della lettera di Legambiente:
Gentile dottor Stefano,
nell’incontro svoltosi il 18 settembre scorso il dr. Baio, nella sua veste di assessore all’ambiente del Comune di Taranto, al termine di un confronto sullo stato di salute del verde pubblico nella nostra città,  aveva assunto con Legambiente Taranto i seguenti impegni:
immediata cessazione delle potature da parte dellAMIU
sostituzione degli alberi morti, anche a causa delle potature selvagge effettuate in passato, nellambito del perimetro urbano
acquisto da parte…				Leggi tutto »
Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro
				
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,…				Leggi tutto »
Taranto, il sindaco a Fitto: bisogna fare squadra per le emergenze della città Il leader dei conservatori e riformisti ha dato il suo assenso, sia pure da posizioni politiche che rimangono diverse. Ieri l'incontro. Ilva e situazione finanziaria del Comune, le priorità
				
Raffaele Fitto, ieri, ha tenuto la convention di Taranto per organizzare il neonato movimento dei Conservatori e riformisti (foto: fonte oltreilfatto.it). Prima dell’appuntamento con gli aderenti al partito, però, il vertice con il sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno che aveva chiesto tale incontro. Stefàno, alle prese con una complicata situazione amministrativa (ha azzerato la giunta) ha parlato in questi termini con Fitto e Gianfranco Chiarelli, pure presente all’incontro a palazzo di città: occorre che anche le opposizioni siano protagoniste del…				Leggi tutto »
Taranto: oggi il sindaco incontra Raffaele Fitto E denuncia un dipendente per apologia del fascismo: l'autista lo aveva salutato con il saluto romano
				
Ippazio Stefàno, stavolta, non l’ha accettato. L’autista, scherzosamente, gli ha fatto il saluto romano e lui, sindaco di Taranto, ha denunciato il dipendente per apologia del fascismo.
Dall’ufficio stampa dei Conservatori e riformisti:
In occasione della sua presenza a Taranto, per l’incontro organizzativo che si terrà all’ Hotel Mercure-Delfino alle ore 18,00 di sabato 10 ottobre p.v., l’europarlamentare Raffaele Fitto, accompagnato dall’on.le Gianfranco Chiarelli, incontrerà il sindaco di Taranto dott. Ippazio Stefàno. L’esigenza di un confronto sulle diverse problematiche che…				Leggi tutto »
Gravina in Puglia: le scorie nucleari, qui, no Mozione che impegna sindaco e giunta
				
Di seguito la comunicazione del movimento 5 stelle di Gravina in Puglia (che diffonde anche la foto a corredo):
OGGETTO: Mozione Deposito Nazionale Scorie Nucleari – Petizione ex art. 12 statuto comunale.
Gentile sindaco Alesio Valente,
I sottoscritti cittadini gravinesi, ai sensi dell’articolo 12 dello Statuto del Comune di Gravina in Puglia, chiedono la discussione in consiglio comunale della seguente mozione:
Premesso che
Il 2 gennaio 2015 Sogin ha consegnato ad Ispra la proposta di Carta delle aree potenzialmente idonee…				Leggi tutto »
Sindaci in crisi: Ignazio Marino abbandonato quasi da tutti, Roma a un passo dalle elezioni anticipate Il sindaco di Grugliasco ha trovato cinque proiettili sul parabrezza dell'auto. Dalla Puglia il governatore Michele Emiliano esprime la solidarietà al politico piemontese
				
“Esprimo a nome della Puglia solidarietà a Roberto Montà presidente @avvisopubblico vittima di grave atto di intimidazione”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, parla di quanto accaduto al sindaco di Grugliasco: cinque proiettili sul parabrezza dell’auto.
Altra storia di sindaco: il più importante d’Italia. Ignazio Marino è in crisi nera, abbandonato oggi anche da vicesindaco e due assessori che si sono dimessi. Il Pd e Sel, in caso di mancate dimissioni di Marino (che ha ribadito di non dimettersi,…				Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, oggi i sindaci protestano davanti alla prefettura Tutti con la fascia. Chiedono l'intervento della Regione Puglia
				
Oggi tutti i sindaci dei Comuni che si trovano in provincia di Brindisi protestano. Davanti alla prefettura, ciascuno con la sua fascia tricolore. La situazione-rifiuti è arrivata ad essere insostenibile e i sindaci chiedono che intervenga la Regione Puglia. Da non escludere il commissariamento dell’Oga, organismo gestionale, presieduto dal sindaco di Brindisi. La vicenda della discarica Autigno è divenuta, dunque, non solo una bomba ecologica ma anche, se non soprattutto, bomba amministrativa.
 …				Leggi tutto »
Stornarella: busta con proiettili al sindaco. “Dimettiti per il bene della famiglia” Massimo Colia è anche segretario regionale pugliese dell'Italia dei valori
				
Busta con proiettili al sindaco di Stornarella, nel foggiano. Anche un messaggio: “dimettiti per il bene della famiglia”. Indagini in corso per l’intimidazione a Massimo Colia, che è anche segretario regionale dell’Italia dei valori. Della vicenda hanno dato notizia i vertici nazionali del partito.
(foto: fonte italiadeivalori.it)…				Leggi tutto »
Comune di Taranto: giunta azzerata dal sindaco. Per ora. Il 20 ottobre forse le dimissioni Ippazio Stefàno accusa anche di perseguimento di interessi personali, l'insoddisfacente andamento dell'attività amministrativa
				
Per ora è azzerata la giunta. Per ora. Fino al 19 ottobre, Ippazio Stefàno rimane sicuramente in carica: c’è un vertice istituzionale. Dal giorno dopo non è escluso che il sindaco di Taranto si dimetta.
Prima della decisione di azzerare la giunta, Stefàno aveva scritto una lettera ai consiglieri. Ce l’ha con la sua maggioranza, il sindaco: disattenta, non presente ai consigli comunali, roba da far saltare provvedimenti importanti. Il sindaco non usa mezzi termini nel dire che l’esercizio del…				Leggi tutto »
Taranto: lettera del sindaco ai consiglieri, conferenza stampa. Azzeramento della giunta in vista Ippazio Stefàno lamenta la mancata adozione di provvedimenti importanti nella seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale
				
Una lettera ai consiglieri comunali in mattinata. L’indizione di una conferenza stampa per le 18,30 odierne. All’improvviso: rumors, il sindaco azzera la giunta comunale. Accade a Taranto dove Ippazio Stefàno, il primo cittadino, lamenta di non aver visti adottati importanti provvedimenti nella più recente seduta del consiglio comunale, causa mancanza del numero legale.…				Leggi tutto »





