Tag: sindaco
Bari: incontro fra i sindaci pugliesi dei Borghi più belli d’Italia Coordinatore regionale, Donato Baccaro sindaco di Cisternino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Cisternino:
Si è svolto, oggi, 18 febbraio all’ Anci di Bari, un importante incontro tra i centri pugliesi che rientrano tra “I Borghi più belli D’Italia ”. L’iniziativa è stata convocata dal coordinatore regionale, per la Puglia, Donato Baccaro sindaco di Cisternino, ed ha visto la partecipazione del vicepresidente nazionale Livio Scatolini, e di tutti i delegati dei borghi pugliesi. All’incontro ha preso parte anche la professoressa Mariangela Turchiarulo, in rappresentanza del… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, trasporto scolastico sperimentale Dall'1 marzo
Comunicazione di Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo:
Grazie alla collaborazione con la FSE e con il Comune di Martina Franca, si è deciso di sperimentare una soluzione per gli studenti che da Locorotondo vanno a scuola a Martina. Dal 1′ marzo i pullman passeranno da Locorotondo alle ore 7:20 e non più alle ore 7:30. C’è la possibilità di prendere il treno alle ore 7;31 e dalla stazione di Martina prendere un bus navetta messo a disposizione dalle Fse .… Leggi tutto »
Brindisi: torna in libertà il commercialista leccese Revocati per Massimo Vergara gli arresti domiciliari, dove si trovano invece Mimmo Consales e Luca Screti
Il commercialista leccese Massimo Vergara torna in libertà. Revocata nei suoi confronti la misura degli arresti domiciliari, che invece grava tuttora su Mimmi Consales, ex sindaco di Brindisi, e Luca Screti (inizialmente in carcere) ex gestore del servizio di smaltimento dei rifiuti. I tre vennero arrestati dieci giorni fa per un’ipotesi di corruzione, concussione e altri reati a vario titolo. Screti, secondo l’accusa, ha pagato a Consales alcune rate di un debito con Equitalia e in cambio ha ottenuto un’ordinanza… Leggi tutto »
Strada statale 172 sequestrata e chiusa: il sindaco di Locorotondo, “gli studenti devono fare 13 chilometri in più” Per arrivare a Martina Franca, ritardi medi stimati in venti minuti
Il racconto è un po’diverso, rispetto a quello di Martina Franca che abbiamo riportato prima. Nei contenuti. E nelle “paternità” di intervento: tipo, quella odierna è attribuibile al sindaco di Locorotondo. E da Martina Franca non gliela avevano attribuita. Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
Si sono seduti intorno allo stesso tavolo i rappresentanti degli enti coinvolti nel sequestro della SS 172, seguito al sequestro del depuratore di Martina Franca. Convocati dall’assessore regionale alla Mobilità Giovanni Giannini,… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, l’Anas chiederà al magistrato il riesame Vertice alla Regione Puglia. Trasporto scolastico: forse tutti in treno, decisione domani
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e gli Assessori Gianfranco Palmisano (Lavori Pubblici) e Antonio Scialpi (Diritto allo Studio) hanno incontrato l’assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, alla presenza dei Sindaci Tommaso Scatigna (Locorotondo) e Michele Longo (Alberobello), dei rappresentanti di ANAS, AQP, e delle Società di Trasporto Sud Est e Miccolis spa.
Nel corso dell’incontro si è discusso degli effetti derivanti dal sequestro, da parte della Procura di Taranto,… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo sequestrata e chiusa, depuratore sequestrato: oggi vertice alla Regione Puglia Strada statale 172 e viabilità alternativa, pesanti disagi al traffico
Oggi a Bari, Regione Puglia, vertice riguardante il depuratore di Martina Franca sequestrato e la strada statale 172 pure sequestrata (e chiusa) fra Martina Franca e Locorotondo. Il primo problema ha causato il secondo che, a sua volta, ha causato e causa notevolissimi problemi al traffico lungo la viabilità alternativa, vedi ad esempio due tir che ieri mattina si sono incastrati fra loro. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è stato nominato custode giudiziario del depuratore, dal magistrato tarantino che… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore e strada sequestrati, il sindaco “l’acqua del rubinetto è sicura” Franco Ancona: rassicurare i cittadini
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Con riferimento alle dichiarazioni apparse a mezzo stampa relative alla questione del depuratore, il Sindaco, Franco Ancona, ha dichiarato: “E’ importante rassicurare i cittadini di Martina che l’acqua potabile dei rubinetti è salubre e sicura dal momento che viaggia attraverso canali distinti a quelli delle acque nere. Già da domani, inoltre, sarà oggetto di valutazione, da parte delle autorità competenti, la questione dei pozzi artesiani presenti nella zona. Continuiamo a… Leggi tutto »
Martina Franca: strada statale 172 sequestrata e chiusa, “demagogica la richiesta di dimissioni del sindaco” Il capogruppo Pd replica ad una consigliera di opposizione
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Lafornara, capogruppo Pd in consiglio comunale di Martina Franca:
Come capogruppo consiliare del Partito Democratico sono impegnato in questo momento, come sempre, a collaborare con tutti i Consiglieri e le Istituzioni preposte (Consiglio Comunale, Giunta Municipale, Sindaco, organi provinciali e regionali) nella ricerca di una soluzione sia per la questione del depuratore e del recapito finale delle acque reflue, sia per il sequestro, senza facoltà d’uso, di un tratto di strada della s.s.… Leggi tutto »
Martina Franca, strada sequestrata e chiusa: “immediatamente le dimissioni” del sindaco e della sua amministrazione Le chiede una consigliera comunale: statale 172, argomento solo di "campagna elettorale"
Di seguito un comunicato diffuso da Magda Balsamo, consigliera comunale di Martina Franca:
Ciò che è successo nelle ultime ore nella strada statale dei Trulli non è pretesto per chiedere un monotematico ma per chiedere immediatamente le dimissioni dell’Amministrazione Ancona. Non è assolutamente possibile che Sindaco, Vicesindaco, Assessori, lo stesso Presidente Emiliano e il Consigliere Pentassuglia non fossero consapevoli della situazione e della gravità della stessa, e fossero inerti dinanzi a ciò. Possibile che della SS172 se ne parlasse solo… Leggi tutto »
Strada statale 172 chiusa, fra le proteste e i disagi Dopo il sequestro, oggi hanno parlato i sindaci di Martina Franca e Locorotondo. La titolare di un distributore di carburante: cinque famiglie messe in ginocchio, chiederemo i danni ai responsabili
Il sindaco di Locorotondo si dice arrabbiato, perché la comunità subisce un provvedimento del quale non ha alcuna responsabilità, Il danno è in territorio di Martina Franca ed è chiuso l’intero tratto di strada, da un paese all’altro. Praticamente sei chilometri. All’entrata di Locorotondo, il sindaco Tommaso Scatigna, ha detto la sua in un’intervista, in strada dove si trova, quasi di continuo, “da ieri” per sua stessa ammissione. Perché “dobbiamo capire i disagi di chi è alle prese con questo… Leggi tutto »
Martina Franca, strada statale 172 sequestrata e chiusa. Il sindaco di Locorotondo, martedì incontro con Fse "Mio dovere è reagire, non aspettare gli eventi ma affrontarli"
Oggi non è manco il day after. Perché è semplicemente il secondo giorno di chissà quanti, di chiusura della strada statale 172, tratto compreso fra Martina Franca e Locorotondo. Mentre a Martina Franca, territorio in cui è avvenuto il problema che mette in tilt la valle d’Itria, stamani in una conferenza stampa si parlerà del depuratore che è all’origine della questione, a Locorotondo il sindaco fin da ieri ha cercato una soluzione alla questione-traffico.Locorotondo, fondamentalmente, non c’entra nulla e ha… Leggi tutto »
Taranto: ufficio anagrafe del Comune chiuso per licenze e malattie Rabbia dei cittadini, poi arrivano i sostituti e anche il comunicato di scuse del sindaco
Per circa un’ora, la rabbia dei cittadini è stata montante. Poi, l’arrivo dei sostituti. L’ufficio anagrafe del Comune, tre in quell’ufficio, chiuso per licenze o malattie. Accaduto oggi a Taranto. Il sindaco Ippazio Stefàno, con una nota, si è scusato per il disservizio creato ai cittadini.… Leggi tutto »
Martina Franca, il sindaco e un provvedimento che ha sottovalutato Giorni senza fare nulla per la questione della strada statale 172, già evidenziata dal Noe dei carabinieri
Il sindaco di Martina Franca, in tre anni quasi quattro, di situazioni di emergenza ne ha azzeccate poche. Verrebbe da dire manco una ma insomma, non è il caso di infierire.
Dopo la neve con il disastroso ritardo negli interventi quattordici mesi fa, dopo la terrificante manifestazione di piazza degli arrosti che ha fatto gridare allo schifo nei confronti di Martina Franca non pochi visitatori, anche stavolta Franco Ancona, sindaco di Martina Franca, ha dato dimostrazione di quanto ci abbia… Leggi tutto »
Allevamento: oggi vertice indetto dai sindaci di Martina Franca, Mottola e Noci per la crisi del settore zootecnico Caporalato: tema affrontato nel convegno di Mottola, con Mario Guidi presidente di Confagricoltura
Di seguito la comunicazione diffusa dall’amministrazione comunale di Martina Franca e, a seguire, il comunicato di Confagricoltura Taranto:
Si fa sempre più evidente la crisi che investe il settore della zootecnia nel nostro territorio, in particolar modo per quel che concerne la questione del prezzo del latte, schiacciato da una concorrenza sleale da parte dei produttori esteri e dall’uso di latte non di qualità.
Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ancona e il Consigliere Regionale Donato Pentassuglia hanno incontrato, a… Leggi tutto »
Brindisi: Luca Screti ai domiciliari L'imprenditore era l'unico in carcere, nell'ambito dell'inchiesta che ha portato ai domiciliari l'ex sindaco di Brindisi e un commercialista
Dopo cinque giorni di carcere, domiciliari per Luca Screti. L’imprenditore brindisino, responsabile dell’azienda Nubile che gestiva (fino al commissariamento) lo smaltimento dei rifiuti nella provincia di Brindisi, era stato arrestato sabato e, con lui, il sindaco (ormai ex) Mimmo Consales e il commercialista leccese Massimo Vergara. Sia Screti, sia Consales, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, nei rispetivi interrogatori di garanzia e oltretutto Consales, interrogato oggi e sin dall’inizio ai domiciliari come Vergara, non ha neppure chiesto la… Leggi tutto »
Brindisi: sospeso il servizio di raccolta rifiuti Chiusa anche la discarica Formica, città nel caos
Con lo stop della discarica Formica, voluto ieri dall’amministrazione provinciale di Brindisi perché l’impianto è ritenuto non a norma, il capoluogo adriatico torna nel caos. Ammesso che ne fosse uscito. Il servizio di raccolta dei rifiuti è sospeso. E dire che l’inquinatore, Luca Screti, è in carcere. E dire che il sindaco (ormai ex) ai domiciliari, Mimmo Consales, è ai domiciliari perché, secondo l’accusa, loro sul caos rifiuti ci hanno costruito su una truffa, una vicenda di corruzione ecc. Ma… Leggi tutto »
Brindisi: oggi l’interrogatorio di Mimmo Consales Ai domiciliari, si è dimesso da sindaco lunedì, due giorni dopo l'arresto. Ieri interrogato il commercialista, che ha parlato; l'altro ieri quello dell'imprenditore, rimasto in silenzio
Dove ha trovato i soldi per pagare, almeno in parte, il debito con Equitalia? Glieli ha dati l’imprenditore Luca Screti, responsabile di Nubile srl gestore del servizio di smaltimento rifiuti? E in cambio, lui ha firmato a favore di Nubile srl un’ordinanza che non poteva essere firmata, per l’attivazione di un impianto di biostabilizzazione obsoleto? L’essenza della storia che gli inquirenti vogliono chiarire è questa. Ed è di ciò, con ogni probabilità, che chiederanno conto oggi a Mimmo Consales, sindaco… Leggi tutto »
Martina Franca: depuratore sequestrato. Il sindaco, abbiamo sempre lavorato per la soluzione del problema M5S: bene il sequestro. Presa di posizione CoR, ancora una volta la politica è stata superata dalla magistratura
Di seguito il comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca, a seguire la dichiarazione diffusa da Giovanni Basta coordinatore Conservatori e riformisti di Martina Franca e, ancora a seguire, in formato pdf, il comunicato diffuso dal gruppo Martina in movimento:
In merito al sequestro preventivo dell’impianto di depurazione delle acque reflue, gestito dall’Acquedotto Pugliese, il Sindaco di Martina, Franco Ancona ha rilasciato questa dichiarazione:
“L’attività di questa Amministrazione Comunale è stasa sempre tesa, sin dal suo insediamento, alla risoluzione della… Leggi tutto »





