rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: sindaco

Martina Franca, caos passaggi a livello: sbarre alzate al transito dei treni, segnalazione anche stamani Ferrovie sud est. In tarda mattinata il sindaco di Locorotondo: problema risolto

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Il sindaco di Locorotondo, intorno a mezzogiorno, ha comunicato questo: “Concittadini cari, il problema dei passaggi a livello è rientrato definitivamente. Siamo rimasti in contatto continuo con l’ing. Re (persona squisita) che ci ha assicurato che la questione non si ripeterà in futuro. Menomale che non è successo nulla. Grazie”. Stamattina, peraltro, una segnalazione ancora è giunta: da una docente che ha percorso in auto il tratto fra Martina Franca e Locorotondo e che per poco non impattava contro il… Leggi tutto »

Credito cooperativo Terra d’Otranto: lettere anonime, “attentati per tutto il weekend” Al sindaco di Carmiano e alle redazioni di Quotidiano e lecceprima.it per la vicenda della banca

polizia
Le lettere anonime sono all’attenzione della Digos e non le si reputa esattamente come uno scherzo. Anche perché a precedenti lettere del genere, hanno fatto seguito anche episodi come un’auto incendiata a Carmiano all’inizio del mese. Ne dà notizia il Quotidiano la cui redazione, al pari di quella di lecceprima.it e (stando a quanto scritto nella missiva) del sindaco di Carmiano, è destinataria della lettera minatoria: attentati per l’intero weekend, vengono annunciati. Tema della missiva, la situazione della banca di… Leggi tutto »



Strada statale 172, Casamassima-Putignano verso l’allargamento. Il ministro: subito 20 milioni di euro E la Martina Franca-Locorotondo rimane chiusa da sei settimane perché sequestrata

strada transennata
Statale 172, destini diversi per due tratti di quella strada. In un incontro fra i sindaci dei Comuni interessati, il sindaco della città metropolitana di Bari e il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, quest’ultimo (Graziano Delrio) ha detto che ci sono venti milioni di euro subito disponibili per il raddoppio della sede stradale sulla Casamassima-Putignano. Atteso da decenni. Con questi soldi subito pronti, si fa intuire, l’allargamento del tratto da Casamassima a Turi dovrebbe essere davvero prospettiva concreta. Attendono… Leggi tutto »




Comuni italiani: Fassino ai sindaci, “manifestazioni di solidarietà per risposta democratica al terrorismo” Il presidente dell'Anci dopo l'attacco terroristico a Bruxelles

attentato bruxelles
Di seguito un comunicato diffuso dall’Anci, associazione nazionale dei Comuni italiani: “A chi continua a seminare sofferenza e morte nelle città del nostro continente rispondiamo difendendo le ragioni della vita, della convivenza, della democrazia. A chi vorrebbe precipitarci nell’angoscia e nella paura rispondiamo in ogni Comune italiano con la mobilitazione di tutti coloro che  vogliono vivere nella libertà”. Con queste parole il Presidente nazionale dell’Anci Piero Fassino ha lanciato l’appello ai Sindaci italiani perché in ogni Comune si  promuovano  manifestazioni… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: oggi si presenta il piano strategico del turismo 2016-2025 Oggi a Bari vertice per il problema che metterà in ginocchio la valle d'Itria turistica: Martina Franca, depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa

puglia365
Stamani a Bari viene presentato Puglia365, il piano strategico del turismo 2016-2025 della Regione Puglia. Ovvero, una visione di prospettiva su ciò che auspicabilmente sarà il turismo nella regione per i prossimi dieci anni. Sei aree tematiche: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza. Diciotto incontri, tre per ogni gruppo di lavoro. Un gruppo di lavoro per ogni area tematica. Una visione, “tutta la Puglia, tutto l’anno”. Un impegno, la consegna del piano al ministero per i Beni e le Attività… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, i sindaci: estendere l’emergenza alla viabilità alternativa Oggi pomeriggio il vertice dopo l'estensione del sequestro con chiusura al traffico anche per mezzi di soccorso e frontisti. Domani incontro con l'assessore regionale ai Trasporti

ancona scatigna incontro
Di seguito il comunicato: Si è svolto questo pomeriggio un incontro fra i Sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo, Tommaso Scatigna, alla presenza dei tecnici e dei Comandanti della Polizia Locale di entrambi i Comuni. La riunione si è resa necessaria a seguito del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 19 marzo, e notificato questa mattina, che restringe ulteriormente l’uso del tratto di strada, già sequestrato, che costeggia le tracimazioni e che consente il solo attraversamento pedonale… Leggi tutto »




Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa: e ora non passa proprio più nessuno Notificato ai sindaci il provvedimento di estensione del sequestro: divieto anche per frontisti e mezzi di soccorso. Oggi vertice fra i due primi cittadini, "pronti a chiedere lo stato di calamità"

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Stamani, lavori in corso al depuratore di Martina Franca. Squadra Aqp impegnata per tentare di dare almeno una soluzione temporanea, ovviamente con quella definitiva che deve essere realizzata nel più breve tempo. Stamani, anche, estensione del sequestro della strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo: non passa più nessuno. Chissà se per favorire i lavori in corso o se per un aggravamento della situazione. Il sindaco di Locorotondo fa subito capire di non averla presa bene. Dal sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna:… Leggi tutto »

Martina Franca: Cgil, per il depuratore “né sciacalli né signori del no” Attacco al sindaco: "non può apostrofare cittadini, organizzazioni, stampa con epiteti che risultano fortemente offensivi, lesivi e persino intimidatori"

conferenza stampa cgil depuratore
Stamani, zona del depuratore di Martina Franca, al lavoro la squadra Aqp. L’acquedotto pugliese impegnato a rimuovere i liquami e valutare la situazione. C’è da rimettere in sesto un impianto che, causa sversamento liquami, ha originato pure la chiusura della strada statale 172 nell’intero tratto per Locorotondo. Il problema di base non è la strada: è il depuratore. La Cgil locale torna a ribadirlo ed evidenzia che non si fanno sconti, su come debbano essere messe a posto le cose.… Leggi tutto »

Poliziotto a Martina Franca, candidato sindaco a Statte: Fabio Spada a capo della lista civica per diventare primo cittadino "Insieme cambiamo Statte" sceglie il 42enne attuale vicepresidente del consiglio comunale

spada140
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Insieme cambiamo Statte: «Amministrare un territorio significa costruire e promuovere il “bene comune” con scelte motivate, chiare e trasparenti; vuol dire costruire per gli altri e non per sé stessi; vuol dire cercare il meglio per tutti e non per pochi.»  Con questa premessa/impegno il Movimento “Insieme Cambiamo Statte” si propone come forza politica che si presenta alle prossime amministrative che si terranno a Statte. E lo fa in modo pieno e convinto… Leggi tutto »

Statale chiusa per il depuratore sequestrato: da Martina Franca e Locorotondo oggi la manifestazione, incontro a metà strada La 172 è da cinque settimane vietata al traffico

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Oggi è il trentacinquesimo giorno di chiusura della strada. Cinque settimane e mezza dal sequestro con facoltà d’uso del depuratore. La statale 172 Martina Franca-Locorotondo è vietata al traffico e, se con il problema in territorio martinese, ne paga conseguenze gravissime pure il paese dirimpettaio. Così oggi il sindaco locorotondese, Tommaso Scatigna, chiama a raccolta i concittadini e anche i rappresentanti istituzionali territoriali (l’intera valle d’Itria è penalizzata) per il sit-in alla rotatoria d’ingresso al paese e la partenza del… Leggi tutto »

Cerignola: sequestrata la discarica comunale. Denunciato il sindaco Noe dei carabinieri, denunce anche per altri tre fra dirigenti del consorzio di bacino Fg/4 e legale rappresentante della discarica

discarica
La discarica comunale di Cerignola è stata sequestrata dai carabinieri del nucleo operativo ecologico. Per la precisione, è sottoposta a sequestro un’area di 17mila metri quadrati. Nell’operazione i militari hanno usato anche un drone, fatto volare a un’altezza di duecento metri, per effettuare i rilievi. Denunciati, per violazioni alle norme ambientali, il legale rappresentante della discarica, il direttore generale e il presidente del consorzio di bacino Fg/4 (si tratta del sindaco di Cerignola) e il direttore tecnico. Accusa: gestiti e… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: i sindaci, la Regione riapra il confronto Vertice convocato dall'Anci

regione puglia
I sindaci pugliesi vareranno un documento unitario. Vertice Anci stamani a Bari, dai Comuni una richiesta all’amministrazione regionale della Puglia: va riaperto il confronto sul riordino ospedaliero.… Leggi tutto »

Strada statale 172 chiusa da un mese e depuratore sequestrato: oggi la protesta a Martina Franca E si organizza la manifestazione di giovedì indetta anche dal sindaco di Locorotondo

12837768 1207093489318866 833417985 o
Dalle 10 in pieno centro urbano si raccolgono le firme per la strada statale e il depuratore che si trovano in valle d’Itria. A Martina Franca, in piazza XX Settembre, la petizione indetta dal locale comitato spontaneo dei genitori. Oggi un mese (nel senso che è nil trentunesimo giorno) di chiusura dell’arteria, sequestrata senza facoltà d’uso dalla magistratura. Che si muove sulla base del codice e non delle manifestazioni, va doverosamente ribadito. Manifestazioni che hanno un valore di presenza civile… Leggi tutto »

Martina Franca: strada statale chiusa, “l’amministrazione comunale non ha neanche chiesto una conferenza di servizi” Il caso della 172 per Locoiroitondo

12837768 1207093489318866 833417985 o
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento Idealista di Martina Franca: I Consiglieri Comunali di opposizione, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale su proposta di IdeaLista, avevano chiesto la convocazione urgente di una conferenza dei servizi che vedesse seduti allo stesso tavolo Acquedotto Pugliese, Anas, Autorità idrica pugliese, il Presidente della Regione Puglia, la Sovrintendenza, Arpa e Asl per trovare la soluzione immediata per lo smaltimento delle acque del depuratore e la riapertura della Strada Statale 172 entro pochi giorni. Invece… Leggi tutto »

Strada statale 172 sequestrata e chiusa, manifestazioni di protesta Martina Franca, domenica raccolta di firme. Locorotondo: giovedì sit-in alla rotatoria

12837768 1207093489318866 833417985 o
Il sindaco di Locorotondo ha organizzato per il 17 marzo una manifestazione di protesta. Strada statale 172 chiusa nell’intero tratto fino a Martina Franca, ciò causato dal sequestro del depuratore in territorio di Martina Franca. Ne risente l’intera valle d’Italia, se non l’intera Puglia tagliata in due dallo scarico della fogna (come recita il titolo di un servizio tv). Per il sit-in alla rotatoria, appelli alla partecipazione, da Locorotondo, all’intera valle. A Martina Franca, domenica dalle 10 alle 13, raccolta… Leggi tutto »

Martina Franca: strada chiusa e depuratore sequestrato, il sindaco di nuovo alla Regione Puglia Esposta la situazione di disagio

12837768 1207093489318866 833417985 o
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: All’indomani del Consiglio Comunale dell’8 marzo, come annunciato nel corso della seduta, il Sindaco Franco Ancona ha inviato al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in qualità di custode giudiziario del ricapito finale e al Presidente dell’Autorità Idrica Pugliese, Paolo Perrone, in qualità di amministratore del depuratore delle acque reflue, una missiva in cui vengono sottolineati i ritardi, già più volte segnalati, riguardo la definizione delle opere necessarie per l’adeguamento… Leggi tutto »

Ilva: il sindaco di Taranto chiede un’indagine ministeriale sul caso della diossina Da oggi i nuovi limiti per le emissioni: devono essere dimezzati

ilva
Ippazio Stefàno, sindaco di Taranto, chiede ai ministri della Salute e dell’Ambiente che sia avviata un’indagine. Riguarda le emisisoni di diossina fra novembre 2014 e febbraio dell’anno scorso, ai livelli di una discarica della Terra dei fuochi, senza che se ne fosse saputo nulla, praticamente, fino alla settimana scorsa. Stefàno evidenzia la comprensibile preoccupazione di una città che vuole chiarezza. Da oggi, a proposito di diossina, la legge prevede il dimezzamento dei limiti per le emissioni. Dall’associazione Peacelink, ieri, un… Leggi tutto »

Campi Salentina: cittadinanza onoraria a Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia: grande emozione

michele emiliano campi salentina
“Grande emozione ricevere cittadinanza onoraria di Campi Salentina, con Cataldo Motta e il sindaco”. Tweet di Michele Emiliano, al quale è stata conferita, appunto, la cittadinanza onoraria. Presente il procuratore della Repubblica di Lecce. (foto: tweet Michele Emiliano)… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco nella tenda ha una nuova assistente, la gatta L'animale al presidio sulla strada statale 172 per Locorotondo, sequestrata e chiusa: oggi venticinquesimo giorno

IMG 20160307 134400
Prosegue il presidio degli amministratori pubblici di Martina Franca, nella tenda in mezzo alla strada. La statale172 sequestrata e chiusa nell’intero tratto fino a Locorotondo. Oggi è il venticinquesimo giorno. Fra i favorevoli e i contrari a questa iniziativa di protesta contro il provvedimento della magistratura, c’è chi gradisce la nuova sistemazione del sindaco a breve distanza dal depuratore (che è rotto e causa anche il problema della strada). Si tratta di una gatta che sta lì, ai piedi del… Leggi tutto »

Barletta: indagato il sindaco. “Piena fiducia nella magistratura” Pasquale Cascella finito nell'inchiesta della procura di Trani per le manifestazioni commemorative della Disfida

pasquale cascella
Il sindaco di Barletta è indagato dalla procura di Trani. Un’indagine legata a presunte irregolarità nell’affidamento, senza bando, di lavori nell’ambito della commemorazione della Disfida, tenutasi lo scorso agosto. Pasquale Cascella ha espresso piena fiducia nell’operato della magistratura.… Leggi tutto »