Tag: scuola
Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea nel quartiere Tamburi dopo l'ordinanza di chiusura di due scuole
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, “ha dato mandato a Ispra di interloquire immediatamente con Arpa per la validazione dei dati che sono stati diffusi in questi giorni. Sia per quanto riguarda le centraline sia per le diossine.” Notizia di agenzia su fonti ministeriali.
Nel pomeriggio a Taranto, assemblea spontanea in piazza, convocata letteralmente all’ultimo momento, nel quartiere Tamburi dopo la chiusura di due scuole della zona con ordinanza del sindaco, causa inquinamento.
notizia in aggiornamento
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Taranto: ragazzo di terza media stende lo scippatore e recupera la borsa della professoressa Niente premi, la promozione. Ne dà notizia il tgnorba
Notizia diffusa dal tgnorba.
La professoressa, all’uscita da scuola, era in procinto di prendere il pullman. Uno scippatore le ha sottratto la borsa. Fra gli altri ha visto la scena un alunno della donna, un ragazzo di terza media. Inseguito il ladro, un colpo di zaino lo ha steso. Il ragazzino ha riconsegnato la borsa all’insegnante. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »
Martina Franca: furto a scuola, rubati computer Liceo scientifico, il danno è ingente. Dieci mesi fa successe in una scuola elementare
Tutti fuori all’orario di entrata. Perché al liceo scientifico di Martina Franca sono entrati i ladri, verosimilmente nella notte. Da prime ricostruzioni sono stati rubati computer, lavagne multimediali e videoproiettori dall’aula multimediale. Rotta la cassaforte, prese le chiavi del laboratorio con i pc al suo interno, è avvenuta l’asportazione. Si attendono i rilievi. Le forze dell’ordine, i carabinieri speficamente, hanno perciò indicato la necessità di non fare entrare persone nel plesso che si trova in.contrada Pergolo. Dieci mesi da vennero… Leggi tutto »
Martina Franca: che succede a quella palestra scolastica? Segnalazione di un lettore
Lì ci vanno i bambini. È questo che segnala un lettore, un genitore di un bambino che, al pari di altri, fruisce di quell’impianto. L’intonaco che si è staccato, un’immagine non bellissima per quella palestra. Il Comune di Martina Franca può e deve provvedere subito, valutando la situazione della struttura e ponendo rimedio.… Leggi tutto »
Martina Franca, premio alla studentessa del corso per odontotecnici Alternanza scuola-lavoro
Di seguito il comunicato:
Alternanza Scuola Lavoro all’ IISS Leonardo da Vinci di Martina Franca:
premiata per l’impegno e la determinazione un’allieva del corso per odontotecnici
“L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano… Leggi tutto »
Martina Franca: l’integrazione si insegna al nido "La notte dei racconti", terza edizione
Diciassette fra maestre e genitori hanno raccontato favole ai bambini. La notte dei racconti, terza edizione, nella scuola d’infanzia e nido “Primavera” di Martina Franca. Tema di fondo, l’integrazione. L’accoglienza. Così, accanto alla fiaba della cicala e la formica, ecco una mamma esibirsi nella Cucaracha coinvolgendo tutti, un’altra raccontare nella lingua asiatica. Alla fine, scopertura dell’immagine di un mondo senza muri.… Leggi tutto »
Per scuole e strade in Puglia “poche e da spendere in fretta” le somme stanziate: trenta milioni di euro Costruttori, allarme lanciato in merito ai finanziamenti governativi a Comuni ed amministrazioni provinciali
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia:
«Poche e da spendere in fretta le risorse messe a disposizione dal Ministero dell’Interno per la manutenzione di scuole e strade comunali e provinciali della Puglia. Al danno dell’esiguità dei fondi, non si aggiunga la beffa di doverli restituire perché non si riescono a spendere nei tempi previsti». È questo l’allarme lanciato dal vicepresidente nazionale dei Giovani imprenditori di ANCE oltre che presidente del Gruppo Giovani Puglia Luigi De Santis, a un… Leggi tutto »
Martina Franca: premiazione degli studenti e tirata di orecchie al ministro Oggi
Di seguito il comunicato:
“IL PIACERE DI ESSERE BRAVI”, premiati gli studenti del Leonardo da Vinci di Martina
Le risposte del sindaco Ancona e dell’assessore Scialpi al Ministro Bussetti.
Aula magna dell’Istituto Leonardo da Vinci di Martina Franca gremita, ieri mattina 14 febbraio, di studenti, ex studenti da poco diplomati, e familiari, per un’importante evento: la consegna di attestati di merito per gli allievi che hanno ottenuto il massimo dei voti (100/100), e per i frequentanti dei corsi serali che… Leggi tutto »
Martina Franca: “Giovanni XXIII”, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri maestri di sicurezza a scuola Protezione civile, si rinnova l'accordo
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione di Martina Franca dell’associazione nazionale carabinieri:
Anche per questo anno, su proposta della DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” e dell’insegnante Maria Apollonia PALMIERI referente per la sicurezza, i volontari del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” metteranno a disposizione la propria esperienza in tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria di 1°grado attraverso una lezione informativa in aula per spiegare le principali norme di… Leggi tutto »
Taranto: vento, scuole chiuse Ordinanza del sindaco
In formato immagine stralcio dell’ordinanza del vicesindaco di Taranto, la cui ufficialità va peraltro verificata dall’albo pretorio comunale:
… Leggi tutto »
Martina Franca: attestati di merito a studenti Istituto "Leonardo da Vinci", domani
Di seguito il comunicato:
Giovedì 14 febbraio p.v., dalle ore 10:00, nella sede di via Pergolo a Martina Franca, si terrà la cerimonia di consegna ufficiale di alcuni attestati di merito riconosciuti ad allievi dell’ Istituto Leonardo da Vinci.
Riceveranno l’importante riconoscimento gli alunni che hanno conseguito la valutazione 100/100 e i frequentanti dei corsi serali che hanno conseguito la valutazione minima 90/100. Inoltre nell’occasione saranno consegnati i diplomi di Operatore Socio Sanitario agli studenti dell’indirizzo “Servizi per la… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: medicina naturale e omeopatia, due appuntamenti a scuola Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il progetto “Natura che Cura” per l’anno scolastico 2018/2019 coinvolgerà molte scuole su tutto il territorio nazionale in una serie di incontri tra studenti e medici. L’iniziativa nasce dalla volontà di AMIOT – grazie all’apporto creativo di CivicaMente, società specializzata nella realizzazione di supporti didattici interattivi per le scuole, e con il contributo incondizionato di GUNA S.p.a. – di aumentare la conoscenza degli studenti sul tema della prevenzione delle malattie a 360° mediante… Leggi tutto »
Martina Franca: il preside non autorizza il seminario, comunisti “solidali con gli studenti” Un'iniziativa sull'affettività e le differenze
Il preside non ha autorizzato il seminario. Ecco la reazione dei responsabili di sezione Pci di Martina Franca:. Ovviamente il preside ha lo spazio per un’eventuale replica:
Il PCI di Martina Franca è solidale con gli studenti del Collettivo 080 e tutti gli studenti del Liceo Tito Livio per la mancata autorizzazione al seminario di educazione all’affettività e di cultura delle differenze. Riteniamo che sia stata persa un’importante occasione da parte dell’Istituzione scolastica per affermare il ruolo di guida educativa… Leggi tutto »
Il ministro che vuole dare lezioni alla scuola del sud: più impegno Bussetti sommerso dalle critiche
Tale Marco Bussetti, che fa il ministro dell’Istruzione, a domanda su cosa serva al sud, se più fondi per il sistema scolastico per esempio, ha risposto: al sud serve più impegno. E poi ha ribadito: più impegno, lavoro e sacrificio. E così voi, cari professori e studenti del sud, siete serviti. Da chi, poi. Da chi è al vertice del vostro sistema e dovrebbe valorizzare il vostro valore, invece di fare quelle affermazioni con quel tono.
Tale Bussetti è un… Leggi tutto »
Grottaglie: a scuola con Coldiretti Alimentazione sana
Di seguito il comunicato:
Una giornata trascorsa con le mani in pasta, tra farina, acqua e tavolieri, alla scoperta dei cereali di un tempo e della sana alimentazione. Così gli alunni di quattro classi seconde della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Edmondo De Amicis” sono diventati protagonisti di un’esperienza sensoriale, che ha avuto l’obiettivo di far capire loro l’importanza del cibo sano, a chilometro zero, che dalla terra arriva direttamente in tavola.
L’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi, rientra nel progetto “Comincio… Leggi tutto »
Taranto: allarme bomba, evacuata scuola. Era falso Istituto Battaglini
L’istituto “Battaglini” di Taranto è stato evacuato stamani per un allarme bomba. Sul posto gli artificieri dei carabinieri. I militari sono impegnati per individuare chi si sia reso responsabile del falso allarme.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Snals Puglia su innovazioni contrattuali, legislative ed amministrativo-contabili della scuola Seminario
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Snals:
“Innovazioni contrattuali, legislative ed amministrativo-contabili per dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, assistenti amministrativi e dirigenti sindacali Snals” è stato il tema di un seminario di formazione promosso dallo Snals Puglia, nell’Hotel Parco dei Principi, a Bari.
Il convegno è iniziato con l’intervento di Chiara de Bernardo, segretario regionale Snals Puglia, che si è occupata dei saluti, dell’introduzione al seminario e del coordinamento dei lavori. Sono seguiti gli interventi di… Leggi tutto »
Taranto: ponte Punta penna, lampioni a rischio di caduta Disagi al traffico
Uscita obbligatoria Taranto centro per chi entra in città, per palo della luce pericolante tra l’uscita Taranto centro e Solito. Questa la situazione alle 20.
Alcuni organi illuminanti sono a rischio di caduta sulla strafa, a causa del fotte vento.
Sempre nella città ionica, per il vento, parzialmente divelta la copertura della scuola “Don Milani”.
(fito: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Maruggio: prende a bastonate un 17enme fuori da scuola, arrestato 19enne Questa l'accusa che ha portato al provvedimento eseguito dai carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Maruggio hanno arrestato, nella flagranza dei reati di lesioni personali aggravate e di porto abusivo di arma impropria, un 19enne di Torricella.
Il giovane, dopo aver postato sui social network la sua foto mentre impugnava un bastone in legno, si è recato, durante l’orario di uscita degli studenti, nei pressi di un Istituto scolastico superiore di Maruggio dove, per futili motivi, ha colpito con l’arma impropria un 17enne… Leggi tutto »





