Tag: scuola
Puglia, “programmare il rientro a scuola in totale sicurezza” Il 2021-2022 dal 20 settembre
Di seguito un comunicato diffuso da Giacomo Conserva, consigliere regionale della Puglia:
Si è tenuta su richiesta del consigliere regionale della Lega Giacomo Conserva, un’audizione in seduta congiunta III e VI Commissione, in cui è stato affrontato il tema della riapertura definitiva delle scuole in presenza.
“Senza fare polemiche e senza ritornare sugli errori commessi in passato durante la fase più critica della pandemia, credo che oggi sia necessario programmare in maniera seria e concreta il rientro in classe a… Leggi tutto »
Puglia: prossimo anno scolastico, inizio il 20 settembre Fino al 9 giugno 2022
Stralcio del comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Approvato il Calendario scolastico regionale 2021.2022: inizio attività didattica 20 settembre 2021 · termine attività didattica 09 giugno 2022 · termine attività educativa nelle scuole d’infanzia 30 giugno 2022 Festività riconosciute dalla normativa Statale vigente: Ø Tutte le domeniche Ø 1 novembre Festa di tutti i Santi Ø 8 dicembre Immacolata Concezione Ø 25 dicembre Natale Ø 26 dicembre Santo Stefano Ø 1° gennaio Capodanno Ø 6 gennaio Epifania Ø Santa Pasqua Ø… Leggi tutto »
Esami di maturità per 39494 studenti pugliesi: si comincia Oltre mezzo milione in tutta Italia da oggi alle prese con la prova, condizionata dalle misure anti corona virus
Niente ministro che in tv dà il codice per accedere alle tracce dello scritto. Soprattutto, niente scritto. Per il secondo anno consecutivo l’esame di Stato si svolge con il condizionamento delle prescrizioni per il contrasto al corona virus.
Si svolge solo la prova orale, con il colloquio fra la commissione d’esame ed il candidato che deve anche produrre un elaborato su un argomento specifico precedentemente assegnatogli dal consiglio di classe. Il candidato deve arrivare un quarto d’ora prima della prova… Leggi tutto »
Verso la notte prima degli esami: il messaggio dell’assessore agli studenti pugliesi Leo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo alla vigilia di un giorno importante: gli esami di maturità! Non c’è ragazza o ragazzo che non colga l’importanza e la densità dei sentimenti che accompagnano questo momento: ansia, preoccupazione, ma anche voglia di portare a termine il percorso di studi, di dare testimonianza del proprio lavoro, dei risultati raggiunti.
È così da quasi un secolo, ed è un giorno che – anche da adulti – rimarrà sempre nella memoria di… Leggi tutto »
Rodi Garganico: nuove iniziative di collaborazione fra sezione del conservatorio, istituto comprensivo ed istituto superiore Domani concerto jazz
Di seguito il comunicato:
Venerdì 11 giugno nella Sala consiliare del Comune di Rodi Garganico sono state presentate le nuove iniziative di collaborazione tra la Sezione di Rodi Garganico del Conservatorio “Giordano” e l’Istituto Comprensivo “Pietro Giannone” di Ischitella e Rodi.
In particolare è stata illustrata la convenzione che prevede la strutturazione di corsi di propedeutica musicale tenuti da docenti del Conservatorio per gli alunni delle scuole elementari nel loro orario scolastico e di corsi strumentali di base tenuti nella… Leggi tutto »
Monopoli: stalking nei confronti di una scolara ed atti osceni, arrestato 55enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno arrestato in flagranza di reato per stalking e atti osceni in luogo pubblico un 55 del luogo, già gravato da precedenti specifici. L’operazione rientra nei servizi svolti ambito “Scuole Sicure”, un progetto che vede i militari impegnati quotidianamente in attività di pattugliamento e controllo durante gli orari di ingresso negli Istituti Scolastici, volti a garantire la sicurezza degli studenti e prevenire i reati in genere.
Le… Leggi tutto »
Meccatronica avanzata per la produzione dell’acciaio: accordo Acciaierie d’Italia-Istituto Cuccovillo Alla presenza dell'assessore regionale all'Istruzione
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia:
Operare un cambio di passo! É l’obiettivo che si intende raggiungere con questo importante accordo che si è siglato oggi, 10 giugno 2021, tra l’ITS Cuccovillo ed Acciaierie d’Italia con il quale si intende stabilire un rapporto formativo con il Territorio, partendo da un assunto Fondamentale: le RISORSE UMANE.
Il Patrimonio, rappresentato dal personale della sede di Taranto di Acciaierie d’Italia, che ha un immenso valore di conoscenze, di competenze, di esperienze,… Leggi tutto »
Studentessa del liceo di Foggia, prima pugliese a vincere il concorso della maggiore università americana in Italia "Italy Writes", il successo di Gaia Padalino
Di seguito il comunicato:
Una studentessa del Liceo “Carolina Poerio” di Foggia è tra i vincitori di “Italy Writes” edizione 2021, concorso nazionale di creative writing organizzato dalla John Cabot University di Roma, la maggiore università americana in Italia.
Gaia Padalino, che frequenta la 3B dell’indirizzo Linguistico, è la prima e unica studentessa pugliese a salire sul podio della prestigiosa competizione che mette in evidenza le eccellenze della lingua inglese.
Gaia ha presentato un elaborato dal titolo “Gods’ Will” nella… Leggi tutto »

Fasano: contrasto con la preside, famiglie in piazza Ieri pomeriggio la protesta
Fra la preside della scuola media “Bianco-Pascoli” di Fasano e le famiglie degli alunni l’attrito è ormai insanabile. Da tempo. La protesta dei genitori è crescente e ieri, nella piazzdel municipio, ha fatto registrare un momento di clamore. Interventi e cartelli, perfino di chi chiede l’attenzione presidente della Repubblica mentre d’attesa l’ispezione, nell’istituto, che dovrà essere disposta dall’ufficio scolastico regionale. Lo stesso sindaco Francesco Zaccaria, in un’intervista al tgnorba, ha detto di considerare tale ispezione ormai inevitabile come un avvicendamento… Leggi tutto »
Puglia, vaccini ai maturandi: Taranto, il via al palaRicciardi con quelli di Archita e Battaglini Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
È stata ribattezzata “Notte prima degli esami” la campagna vaccinale della Regione che dà avvio alla somministrazione dei vaccini anti-Covid ai maturandi pugliesi, a partire da domenica 30 maggio.
Asl Taranto partecipa pienamente alla campagna, come da disposizioni regionali, e si comincia domani pomeriggio. La prima sessione sarà dedicata ai ragazzi che frequentano il quinto anno presso l’istituto Battaglini e il liceo Archita del capoluogo, invitati domani a presentarsi al PalaRicciardi, dalle… Leggi tutto »
Formare Puglia: con Erasmus+ “torna a portata di mano dei neodiplomati” Partenze già da luglio
Di seguito un comunicato diffuso da Formare Puglia:
Finalmente si parte! L’Europa torna ad essere a portata di mano dei giovani neodiplomati pugliesi che grazie al progetto Erasmus+ “Strategic Thinking and Acting” già a luglio prossimo raggiungeranno le destinazioni di Malta e Francia, dove svolgeranno tirocini formativi all’interno di strutture che operano nel settore del turismo e della ristorazione, mentre tra settembre e novembre nuovi tirocini partiranno alla volta di Malta, Spagna ed Irlanda. A beneficiare del progetto Erasmus+ per… Leggi tutto »
Puglia, scuola: da domenica le vaccinazioni dei maturandi Comunicazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Domenica 30 maggio partono in Puglia le vaccinazioni per i maturandi. Siamo stati la prima regione italiana a mettere in sicurezza col vaccino il personale scolastico, adesso possiamo avviare anche la vaccinazione della popolazione studentesca partendo dai chi sta per sostenere gli esami di maturità. Lo faremo con le nuove dosi che sono in arrivo da Roma e senza toccare la programmazione delle altre fasce di popolazione. Aprire ai più giovani è… Leggi tutto »
San Ferdinando di Puglia: le parole della parità, premiazione Concorso riservato alle scuole
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è svolta nella Sala Conferenze del Comune di San Ferdinando di Puglia l’incontro che sancisce di fatto la conclusione di un percorso avviato dall’Amministrazione Comunale di San Ferdinando di Puglia e dall’Assessorato alle politiche sociali per l’otto marzo, Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che ha visto in quella data l’inaugurazione di una panchina letteraria nella centralissima Piazza della Costituzione, testimonianza visibile per la prevenzione della violenza sulle donne e delle discriminazioni… Leggi tutto »
Sicurezza, Puglia: premiazione del concorso “La strada non è una giungla” Destinato alle scuole
Si è svolta oggi, in Regione, la premiazione della quarta edizione del concorso per la promozione della sicurezza stradale nelle scuole “La strada non è una giungla”
Un progetto realizzato da Asset, Agenzia regionale strategica per lo sviluppo ecosostenibile del territorio, e dalla Regione Puglia in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale.
Nel corso della giornata, alla presenza dell’assessora alla Mobilità, Anita Maurodinoia e di Valentina Romanazzi e Anna Brunetti, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, sono stati premiati… Leggi tutto »
Scuola: anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza cautelare contro l’ordinanza della Regione Puglia Università: via libera dalla giunta regionale per l'attivazione di Medicina a Lecce
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della terza sezione del Consiglio di Stato, Franco Frattini, ha respinto la richiesta di sospensione cautelare, riproposta in appello dalla stessa Associazione di genitori che voleva obbligare alla presenza fisica in classe anche gli studenti le cui famiglie avevano scelto la didattica a distanza.
Il Tar di Bari aveva già rigettato la medesima richiesta.
Il Consiglio di Stato ha ritenuto l’insussistenza di un danno “grave ed irreparabile” per i ricorrenti,… Leggi tutto »
Puglia, al prossimo anno scolastico circa dodicimila iscritti in meno rispetto al 2020-2021 Calo di oltre centomila a livello nazionale
Il calo, secondo il resoconto Rainews, in ambito italiano è di circa 101mila iscritti. Le diminuzioni maggiori al sud: Sicilia oltre ventimila in meno, Campania circa diciottomila, Puglia con un calo di circa dodicimila iscritti all’anno scolastico 2021-2022 rispetto al 2020-2021. Se non è un dato preoccupante questo.… Leggi tutto »
Olio in cattedra, il successo della Puglia Caprarica di Lecce e Castellana Grotte
Di seguito un comunicato diffuso da Città dell’olio:
La Puglia trionfa ad Olio in Cattedra 2019-2020 e 2020-2021, il progetto educativo dell’Associazione nazionale Città dell’Olio nato per promuovere la cultura dell’olio e del paesaggio olivicolo nelle scuole elementari e superiori.
Le Città dell’Olio di Castellana Grotte (BA) e Caprarica di Lecce (LE) si aggiudicano il primo premio nelle categorie BimbOil e BimbOil Junior
Sono state le classi 4 A 4 B 4 C 4D e 4E dell’IC “Angiulli De Bellis”… Leggi tutto »