rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: scuola

In regalo ai bimbi delle scuole primarie della provincia di Brindisi la favola che educa a non sprecare il cibo Educazione alimentare

image0
Di seguito il comunicato: Ridurre lo spreco alimentare è un atto d’amore verso noi e verso il pianeta, ma i numeri raccontano tutt’altro che una favola positiva. Si tratta di percentuali ancora molto elevate. Cosa fare? Ognuno nel suo piccolo può contribuire, a iniziare dai bambini. Ecco perché, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che si celebra il prossimo 5 febbraio e giunta alla decima edizione, si è pensato di coinvolgere le scuole con un’iniziativa che ha… Leggi tutto »

Brindisi: nelle scuole superiori e medie contro bullismo e cyberbullismo Uniti per lo sport

Monticelli Incontro Studenti novembre2022b
Di seguito il comunicato: Un nuovo progetto educativo che persegua l’importante obiettivo di rinnovare i risultati in termini di partecipazione, apprezzamento e soprattutto denuncia ottenuti nel novembre 2022 in merito al delicato tema della violenza sulle donne, trattando tematiche delicate ed attuali direttamente con gli studenti nelle loro scuole. Sono queste le premesse con le quali il maestro Carmine Iaia, ed il team di professionisti che circa tre mesi fa hanno incontrato gli studenti degli Istituti Secondari di secondo grado… Leggi tutto »



Studenti di Cerignola a Palermo per un “tour no mafia” Rete Oltre

Muro della Legalita
Di seguito un comunicato diffuso da Rete Oltre: Un “Tour no mafia” lungo le strade di Palermo, percorrendo i “cento passi” di chi si è ribellato alla criminalità, con l’obiettivo di trasferire ai più giovani la cultura dell’antimafia e della legalità. Gli studenti dell’ITE “Dante Alighieri” e del liceo scientifico “Albert Einstein” di Cerignola sono rientrati questa mattina dal viaggio didattico che ha permesso loro di respirare il fresco profumo della libertà. Un viaggio necessario, sulle tracce e nei luoghi… Leggi tutto »




Cisternino, liceo artistico: ammissione a finanziamento nel piano triennale delle arti Scuola

326329419 5771107313007023 6537324242301624785 n
Di seguito il comunicato: Il Piano triennale delle arti è un’iniziativa statale nata nel 2021 per promuovere lo studio e la conoscenza storica del patrimonio culturale nelle sue diverse dimensioni. Lo scopo è di promuovere la cultura umanistica, di valorizzare le produzioni culturali e sostenere la creatività. Il Liceo Artistico di Cisternino, che dallo scorso anno ospita l’apprezzato percorso di studi denominato “audiovisivo-multimediale”, ha colto l’occasione per redigere un progetto che interessasse il patrimonio artistico e naturale dell’ampio bacino di… Leggi tutto »

taras

Puglia: parte “Scuola, sport e disabilità” In 183 istituti

raffaele piemontese scuola sport e salute tavolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Parte “Scuola, Sport e Disabilità” in 183 scuole in tutta la Puglia e, ieri pomeriggio, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, ha partecipato al briefing tecnico e formativo organizzato, a Foggia, nella sede di Sport e Salute SpA, in collaborazione con Comitato Italiano Paralimpico, Ufficio Scolastico Regionale e Università di Foggia. “Per il quinto anno scolastico consecutivo attiviamo un insieme di attività che stimolano i… Leggi tutto »




Castellana Grotte: rievocazione della Shoah, musica a scuola Istituto "Viterbo"

e26794a7 b422 4e92 9c27 ddc7013da176
Di seguito il comunicato: “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario” scriveva Primo Levi. Così per non dimenticare l’orrore della Shoah anche l’Istituto Comprensivo Tauro – Viterbo di Castellana Grotte ha seguito“l’Itinerario della memoria 2023” organizzato dai Giovani Castellanesi presso la Domus Artis Maria Rubino (via Conversano 41/A). Quattro alunni della classe di clarinetto (3^D, Scuola secondaria di Primo Grado): Andrea Del Vento, Francesco  Guglielmi, Maria Serena Lapertosa, Federico Laquintana, diretti dal professor Andrea Mongelli, hanno dato un contribuito musicale… Leggi tutto »




Maturità, seconda prova: latino al liceo classico e matematica al liceo scientifico Esami

IMG 20201213 112301 scaled
La seconda prova scritta per gli esami di Stato sarai latino al classico, di matematica allo scientifico. Alcuni altri indrozzi: per gli Istituti tecnici del settore economico indirizzo la prova n amministrazione, finanza e marketing mentre per l’indirizzo costruzioni, ambiente e territorio la prova di progettazione, costruzioni e impianti.… Leggi tutto »

Massafra, incidente: lo studente di Martina Franca che aveva sviluppato un sistema per la sicurezza stradale è fra le vittime Ieri tre morti

IMG 20230123 WA0010
I funerali di Leo Conte si svolgeranno domani alle 15,30. Stessa ora delle esequie di Antonella e Leonardo Carucci a Massafra dove domani sarà anche lutto cittadino. “Bravo ragazzo. Studiava e lavorava in ambito e-commerce. Mio alunno non era proprio una scavezzacollo..L’anno scorso aveva sviluppato un’applicazione di intelligenza artificiale che interveniva nel caso il sistema rilevasse stanchezza del conducente, in funzione di riduzione degli incidenti stradali. Che tristezza” dice Donato Oliva, docente all’istituto “Majorana” di Martina Franca in cui il… Leggi tutto »

Martina Franca: il professore di fisica divulgatore al convegno con gli studenti Stamattina in biblioteca comunale

Screenshot 20230121 105411
Ambientalismo scientifico e fisica divulgati agli studenti. Vincenzo Schettini, il professore pugliese di fisica noto in tutta Italia per la capacità di trasmettere i concetti, e Stefano Ciafani presidente nazionale di Legambiente, stamattina in biblioteca comunale di Martina Franca.… Leggi tutto »

Martina Franca: istituto Majorana, quattro nuove aule per gli studenti Scuola

Yes OK best WhatsApp Image 2022 12 07 at 7.46.50 PM 2
Di seguito il comunicato: In un periodo in cui anche la nostra istituzione scolastica è fortemente impegnata nella progettazione necessaria per accedere ai fondi del PNRR, abbiamo il piacere di consegnare agli studenti quattro nuove aule. Due ambienti di grandi dimensioni sono stati oggetto di una completa ristrutturazione, il cui progetto è stato realizzato dal nostro docente prof. Massimo Nisi, in collaborazione con il prof. Donatello Olivieri. La perseveranza e la determinazione della Dirigente Scolastica prof.ssa Anna Maria Gabriella Mele,… Leggi tutto »

Taranto: nel regno di Ciclamina, favola che spiega la Costituzione ai bambini Stamattina presentazione a scuola

IMG 20230116 WA0016
Di seguito il comunicato: Nel regno di Ciclaminia, in una notte tempestosa, la piccola fata Lulù scopre i primi segni di un terribile maleficio che sta per essere compiuto. Tra avventure e colpi di scena, indovinelli e tranelli, sette piccoli amici, con l’aiuto di un fidato castoro, riusciranno a sventare i piani malefici del perfido mago Caos e risolveranno il mistero della pergamena stregata: è questo il sunto del libro “Ciclaminia” presentato questa mattina presso l’I.C. Galilei, plesso Consiglio. Una… Leggi tutto »

Taranto: si presenta una fiaba Stamattina a scuola

Molo SantEligio a sx il Mar Piccolo a dx il Mar Grande di Taranto
Di seguito il comunicato: Lunedì 16 gennaio alle ore 10,30 presso il plesso Consiglio sito in Corso V. Emanuele II a Taranto, si terrà la presentazione del libro “Ciclaminia” Di Angela Mazzia e Alessandra Tilli. Si tratta di una fiaba per spiegare la Costituzione Italiana ai piccoli. “Siamo molto felici di questa iniziativa per cui ringraziamo il Club Lion Taranto città dei due mari che hanno voluto omaggiarci di quest’evento”, spiega la dirigente Antonietta Iossa. Alla manifestazione saranno presenti, oltre… Leggi tutto »

Il giudice antimafia ai giovani: davanti ad un bivio scegliete sempre la legalità Leonardo Guarnotta

Foto iniziativa 2
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento docenti per i diritti umani: Romano Pesavento   Nella mattinata del 12 gennaio, è stata condotta presso l’ISI “Pertini” di Lucca un’iniziativa altamente formativa afferente all’Educazione civica e alle tematiche civili; la presenza del giudice Leonardo Guarnotta, Segretario generale della Fondazione “Giovanni Falcone” di Palermo, membro del pool antimafia coordinato dal giudice Antonino Caponnetto, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Giuseppe Di Lello con i quali ha istruito il Maxiprocesso di Palermo, ha approfondito gli… Leggi tutto »

Castellana Grotte: studenti musicisti per il presepe vivente a settanta metri di profondità Da oggi

gli alunni al flauto dolce in grotta
Di seguito il comunicato: Un Presepe Vivente in musica con gli alunni del corso musicale dell’I.C. Tauro-Viterbo di Castellana Grotte, diretti dal professor Andrea Mongelli. Un’esperienza suggestiva con una Natività che ritorna, come nell’immaginario collettivo, in una grotta ma a 70 metri di profondità. E quale luogo migliore se non le Grotte di Castellana scelte dalla Pro Loco “Don Nicola Pellegrino”, supportata da Unpli Puglia e Unpli Nazionale, con la regia del conversanese Lucio Giordano. Nei giorni 4,5, 7 e… Leggi tutto »

Martina Franca: successo per il concerto di Natale dell’orchestra scolastica Istituto comprensivo "Grassi"

Screenshot 20221228 055841
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Grassi” di Martina Franca: Grande successo per il 31°Concerto di Natale organizzato dal Corso a indirizzo musicale dell’I.C. Giuseppe Grassi nelle serate del 21 e 22 dicembre. Il concerto anche quest’anno è riuscito a emozionare i genitori e docenti e a richiamare lo spirito natalizio. Ad esibirsi, nelle più belle melodie natalizie, è stata l’orchestra dei ragazzi delle classi prima, seconda e terza dell’indirizzo musicale della scuola di primo grado, accompagnata dal coro… Leggi tutto »

Manduria: “Voglia di Natale” Oggi

Voglia di Natale Locandina 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Prudenzano” di Manduria: Giovedì 22 dicembre, alle ore 18:00, la location “Spazio Primitivo” (via Santo Stasi I, n° 42 – Manduria) farà da cornice a “Voglia di Natale”, la manifestazione natalizia che avrà come protagonisti gli studenti della nostra scuola secondaria di primo grado. L’atmosfera natalizia si caratterizza, come ogni anno, con i brani dedicati a questa importante festività: brani intramontabili e sempre presenti nella memoria collettiva. L’esecuzione di brani strumentali prettamente… Leggi tutto »

Martina Franca: gli auguri a scuola Oggi

Screenshot 20221221 070050
Locandina.                … Leggi tutto »

Scuola: vietati cellulari in classe, la circolare del ministro Se non per finalità didattiche. Confermato il divieto già in vigore

IMG 20201213 112301 scaled
Il ministro Valditara, con la sua circolare diffusa oggi, ha sostanzialmente confermato il divieto già in vigore. Smartphone utilizzabile in classe solo per finalità didattiche altrimenti sarebbe elemento di distrazione nonché di mancanza di rispetto verso i docenti.              … Leggi tutto »

“Marcovaldo, ovvero le Stagioni in città” oggi in regalo ai bambini della scuola di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano "Dove è più azzurro il cielo"

Screenshot 20221220 062657
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 20 dicembre alle 18:30 il Museo Civico del Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce ospita un importante appuntamento del  progetto “Dove è più azzurro il cielo” della compagnia Astràgali Teatro, sostenuto dalla Fondazione Puglia (Concorso di idee 2021 – diffusione della lettura tra i giovani in età scolare). Gli studenti e le studentesse di quindici classi dell’Istituto Comprensivo di San Cesario di Lecce, San Donato e Galugnano riceveranno, infatti, in dono… Leggi tutto »

Taranto: corteo natalizio di centinaia di bambini Nel quartiere Tamburi

IMG 20221219 WA0013
Di seguito il comunicato: Un fiume in piena di entusiasmo e allegria: è il resoconto della marcia natalizia dell’I.C. Galileo Galilei di Taranto che si è tenuta oggi per le vie dei Tamburi. Dopo tanto tempo, la scuola è scesa in strada al gran completo (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, docenti, collaboratori e genitori) per partecipare tutti insieme ad un evento che ha attirato la curiosità e l’attenzione del quartiere. La lunga sfilata fatta di capellini colorati, canti e… Leggi tutto »