Tag: scuola
Un italiano su cinque fra i 15 ed i 29 anni non studia, non lavora, non è in percorsi di formazione Istat: aumenta il numero degli ultracentenari
Il benessere fra i giovani in Italia è a livelli fra i più bassi in Europa. Emerge da un rapporto dell’Istat. Ad esempio circa 1,7 milioni di italiani in età fra i 15 ed i 29 anni non studiano né lavorano né sono in percorsi di formazione. I neet rappresentano dunque, nel nostro Paese, circa un quinto dei giovani.
Sempre nel rapporto, in evidenza il fatto che gli ultracentenari in Italia, in maggioranza donne, sono circa ventiduemila, circa duemila in… Leggi tutto »
Taranto: progetto europeo, evento al conservatorio Mobilità internazionale
Di seguito il comunicato:
Un Evento straordinario, moltiplicatore delle attività di “disseminazione” del Progetto Erasmus + “EU-READ&ART. The first “European digital library of book trailers and adults creative expressions” è ciò che si è tenuto presso il Conservatorio Statale “Paisiello di Taranto” Si tratta di un progetto di mobilità internazionale della durata di due anni, creato da un partenariato di 7 organizzazioni in rappresentanza di 6 Paesi che affronta le sfide dell’insegnamento e della formazione di studenti adulti con scarse… Leggi tutto »
Andria, assorbenti gratis in scuole ed uffici pubblici: primo Comune in Italia Bravi
“Siamo la prima amministrazione pubblica in Italia ad aver deciso di avviare questa iniziativa perché serve un cambio di passo a livello culturale: le mestruazioni non sono un tabù”. La dichiarazione, rilasciata all’Ansa e rilanciata dal tgr Rai della Puglia, è di Antonio Griner, amministratore unico di Andria multiservizi Spa. Nel capoluogo della Bat in oltre quaranta scuole di competenza comunale e negli uffici pubblici sono installati dispenser di assorbenti a disposizione gratuitamente. Li fornisce la Start-up “This unique”.… Leggi tutto »
Puglia, scuola: fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo 2023-2024, bando per le istanze Scadenza a mezzogiorno del 29 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Al via l’avviso regionale per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo dedicata agli studenti a basso reddito delle istituzioni secondarie di 1° e 2° grado statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l’a.s. 2023/2024.
Sarà possibile presentare istanza fino alle ore 12:00 del 29 luglio 2023 per tutti gli studenti/esse delle scuole medie e superiori della Puglia il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o pari a… Leggi tutto »
Castellana Grotte: “A scuola… insieme si può”, bilancio di un successo Istituto comprensivo "Tauro Viterbo"
Di seguito il comunicato:
“A scuola,…insieme si può”, un grande successo e partecipazione per il due moduli di Pon d’inglese “Let’s go together now 1 e 2” destinato agli alunni dell’interclasse quinta dell’Istituto Comprensivo Tauro Viterbo, scuola Primaria .
Un ringraziamento particolare va alla Dirigente Scolastica Carmela Pellegrini che ha reso possibile questa validissima opportunità formativa.
Le docenti coinvolte nel percorso formativo sono state le insegnanti esperte della disciplina Eugenia Maria Rubino e Clelia Longo ; le docenti Maselli Carmen… Leggi tutto »
Esami di maturità: Moravia, Quasimodo, Angela, Fallaci Prima prova, tracce
“Gli indifferenti” di Alberto Moravia e “Alla luna nuova” di Salvatore Quasimodo. Brani di queste opere scelti per la prima prova dell’esanedi Stato che riguarda 536008 studenti in tutta Italia. Anche un brano tratto dal libro “Dieci cose che ho imparato”, di Piero Angela ed uno dalle opere di Oriana Fallaci fra le possibili tracce.… Leggi tutto »
Musica nelle scuole, domani a Martina Franca In piazza
Di seguito il comunicato:
In previsione del nuovo indirizzo musicale per le classi prime della scuola secondaria di primo grado, l’Istituto Chiarelli semina semi di cultura musicale. Sarà presente nei vicoli e nelle piazze in cui risuonerà la musica, non potevano mancare dei piccoli musicisti in formazione dell’ Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. Sono alcuni alunni delle classi terze e quarte dell’ Istituto che da qualche anno, grazie all’ amore per la musica della Dirigente Roberta Leporati e alla… Leggi tutto »
Martina Franca: “La buona scuola”, oggi presentazione del libro Autrice Rachele Furfaro
Di seguito il comunicato:
“L’educazione non è un processo di trasmissione di conoscenze indiscutibili, di saperi prefabbricati, assoluti e immutabili, separati dalle esperienze di vita dei bambini e dei ragazzi. La scuola deve essere capace di ascolto, di attenzione al singolo e alla comunità, per essere accogliente e inclusiva. È un luogo di partecipazione civile, di condivisione e anche di gioco. È un presidio insostituibile, laboratorio che garantisce e protegge la possibilità di dialogo e interrelazione sociale e culturale, spazio… Leggi tutto »
“Io sono originale”: vince una scuola di Martina Franca Istituto comprensivo "Chiarelli"
Di seguito il comunicato:
Un nuovo importante successo per l’I.C. “A. R. Chiarelli” di Martina Franca che, con la classe 3^B guidata dal prof. Tiziano Marangi, della scuola secondaria di primo grado del plesso “Battaglini”, ha vinto il premio regionale Puglia per il progetto “Io sono originale”, attività in cui Cittadinanzattiva, come partner, ha sostenuto e promosso la partecipazione dell’istituto scolastico all’iniziativa di educazione digitale.
“Io sono originale” è un progetto della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale… Leggi tutto »

Studenti polacchi a Taranto Erasmus
Di seguito il comunicato:
L’I.C. “Galileo Galilei” ha ospitato per una settimana un gruppo di giovani allievi provenienti dalla Polonia. “Ka1 environmental sustainability”: questo il titolo dell’Erasmus Project che ha visto protagonisti i ragazzi tarantini che hanno accolto dieci coetanei polacchi di Lodz. “Un’esperienza unica per tutti noi che abbiamo avuto un arricchimento socio-culturale importante – spiega la dirigente Antonietta Iossa -. Accogliere questi giovani con le loro insegnanti, condividere usi e costumi, accompagnarli nella nostra terra è stato per… Leggi tutto »
Da Martina Franca l’idea di un cittadino per salvare i bambini da dimenticanze tragiche in auto Dopo il decesso della bimba di Roma
La disgraziatissima vicenda dei giorni scorsi, della bimba di 13 mesi morta in auto a Roma, ha commosso tutta l’Italia. Una dimenticanza fatale, perfino una “disconnessione” mentale da parte del papà rispetto all’impegno di portare la figlia all’asilo, ipotesi pure avanzata da studiosi, può avere causato il decesso della bambina.
Da Martina Franca un cittadino sempre particolarmente attento, Francesco Mastrovito, ha lanciato una proposta. Deriva dall’esperienza di genitore di un liceale. Da scuola, qualora alle otto e mezza non sia… Leggi tutto »
Troia: “Mangia la frutta”, premiati gli studenti vincitori Terminato il progetto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Troia:
Nel cortile dell’Istituto Scolastico Virgilio-Salandra di Troia, la festa e la premiazione di “Mangia la Frutta” il progetto/concorso di educazione ad una sana e corretta alimentazione e alla sostenibilità ambientale del cibo dedicato alle classi della primaria della Virgilio Salandra, proposto dalla Favellato Claudio spa e accolto dal Comune di Troia. Da aprile a maggio, in classe, la nutrizionista Veronica Di Gaetano, esperta in interazione comunicativa dell’infanzia ha guidato i piccoli… Leggi tutto »
Taranto-Emilia Romagna: gemellaggio fra scuole Stamattina
Di seguito il comunicato:
Un gemellaggio Taranto-emilia Romagna è quanto è stato presentato questa mattina presso il molo Sant’Eligio di Taranto, tra l’I.C. “G. Galilei” e l’I.C. “D’Este” di Sant’Agata sul Santerno con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione della SVAM Taranto e del Molo Sant’Eligio. “Taranto per l’Emilia Romagna” è questo il titolo dell’iniziativa che ha accolto oggi dieci studenti romagnoli con due insegnanti, in segno di solidarietà, sostegno e supporto. La dirigente scolastica I.C. “Galilei”,… Leggi tutto »
Martina Franca: tra il concerto di fine anno scolastico e gli incontri di protezione civile "Giovanni XXIII", stasera l'esibizione
Stasera nella sala assemblee della Società operaia di Martina Franca la manifestazione.
—–
Di seguito il comunicato:
Dopo lo stop a seguito della pandemia, ricomincia con determinazione il percorso del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” che opera in maniera sempre più incisiva e qualificata in ambito PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE. Su proposta della DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” e dell’insegnante Luca MANDRINO referente per la sicurezza, si è svolta una “LEZIONE IN… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: progetti per decoro e messa in sicurezza di quattro scuole Interventi da oltre otto milioni di euro complessivi
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
All’indomani dei sopralluoghi effettuati in alcuni Istituti scolastici che di recente sono stati interessati da lavori di riqualificazione edilizia, fa registrare altre novità il programma di interventi stilato dall’Amministrazione provinciale con l’obiettivo di garantire il decoro e la sicurezza degli immobili su cui esercita la propria competenza.
Il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci, tramite l’adozione di decreti, ha approvato i progetti di fattibilità tecnico-economica che sono stati approntati per… Leggi tutto »
Castellana Grotte: “Scuola attiva junior” Festa di fine anno scolastico
Di seguito il comunicato:
Scuola Attiva Junior, un grande successo la manifestazione conclusiva del progetto destinato agli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC. Tauro Viterbo di Castellana Grotte. Tennis e Danza sportiva, le discipline praticate durante l’anno scolastico 2022/2023 e protagoniste della festa finale del 1^ Giugno.
In un primo momento i ragazzi hanno assistito all’esibizione dei propri compagni: bellissime coreografie, alcuni con relativo testo e brano musicale ideato dagli stessi per la partecipazione al contest nazionale. Successivamente… Leggi tutto »
Taranto: “Fritti alla meta”, oggi premiazione Scuole
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Mercoledì 31 maggio, dalle 10 alle 12 all’interno del Palamazzola, amministrazione Melucci, Kyma Ambiente ed Eni premieranno le scuole vincitrici del progetto “Fritti alla meta”, gara che ha visto sette istituti comprensivi cittadini misurarsi con la sfida del riciclo, in particolare con il recupero degli oli vegetali esausti.
Dopo un anno di competizione, iniziato simbolicamente a Santa Cecilia per via della tradizionale frittura delle “pettole”, si chiude un percorso che ha… Leggi tutto »
Difficile andare all’asilo nella zona dei lavori: Martina Franca, i genitori chiedono soluzioni Ieri incontro con responsabili comunali
L’asilo ha l’ingresso alle spalle della chiesa di San Francesco d’Assisi. Per arrivarci bisogna utilizzare la scalinata al lato di quella chiesa e di quella piazza di Martina Franca.
Piazza che è interessata, per molto tempo ancora, da lavori per la costruzione di un parcheggio. Arrivare all’asilo all’ora di ingresso ed uscire da lì è operazione complicata, per decine di bambini e per i loro familiari che li accompagnano.
Hanno ottenuto una sospensione dei lavori negli orari di ingresso e… Leggi tutto »
Raro è meglio di perfetto: stamani presentazione ad Alberobello Scuola
È stato presentato questa mattina il volume #Raro è meglio di perfetto realizzato dalle classi seconde dell’I.C. Morea-Tinelli di Alberobello, con illustrazioni dei ragazzi delle prime classi. Il progetto della stesura del volume nasce dall’idea della docente Palma Musaio. L’avvincente storia, vera, di un ragazzo di 15 anni appassionato della mitologia che, una sera, si accorge di avere un bozzo sul braccio, sarà l’inizio di un percorso tortuoso, ricco di sfide e come Ercole, il giovane Guillermo, affronterà la sua… Leggi tutto »