Tag: scuola
Nel brindisino a scuola formazione e sensibilizzazione sulle crisi epilettiche Istituto "Fernando"
Di seguito il comunicato:
La scuola di 2° grado “ E. Ferdinando di Mesagne, in collaborazione con l’AICE ( Associazione Italiana Contro l’Epilessia), hanno organizzato un incontro di formazione e sensibilizzazione sulla gestione delle crisi e delle varie criticità che possono interessare gli alunni con epilessia, rivolto ai docenti dei tre plessi dell’E. Ferdinando,(Liceo, Commerciale e Industriale di S. Pancrazio S. ).L’incontro è stato molto partecipato da parte dei docenti, che hanno seguito con molto interesse le informazioni che ha… Leggi tutto »
Martina Franca: dopo l’incidente con un adolescente gravemente ferito all’uscita da scuola, “aumentare la sicurezza” La richiesta di Fratelli d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Fratelli d’Italia-Martina Franca:
«Chiediamo che il Comune prenda dei provvedimenti urgenti al fine di garantire la sicurezza in ingresso e in uscita dei ragazzi dalle scuole». Sono le dichiarazioni della capogruppo di Fratelli d’Italia, Grazia Lillo, e del Consigliere comunale Oronzo Basile.
Nei giorni scorsi un giovane studente è stato colpito dal carico sporgente di un camion, mentre percorreva la strada che congiunge le Colonne Grassi (stazione ferroviaria) ai plessi scolastici. Per il coordinamento… Leggi tutto »
Foods 2023: tra i partecipanti 26 studenti di una scuola di Foggia Fino al 30 ottobre
Di seguito il comunicato:
Grande orgoglioper l’I.C. Foscolo-Gabelli di Foggia che vede 26 dei suoi alunni partecipare a FOODS 2023: the 4th International Electronic Conference on Food, in svolgimento dal 15 al 30 Ottobre 2023 sulla piattaforma SCIFORUM (https://sciforum.net).
A seguito della collaborazione tra l’I.C. “Foscolo-Gabelli” di Foggia e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università degli Studi di Foggia, e grazie all’intuito del Prof. Antonio Bevilacqua, ordinario di Microbiologia Agraria (AGR/16) e… Leggi tutto »
Martina Franca: bimbo schiaccia inavvertitamente una bottiglia di birra nel piazzale all’uscita da scuola, frantumi mettono a rischio i molti presenti Piazza Marconi
La segnalazione è di un genitore. Un bambino ha pestato una bottiglia che si trovava nel piazzale della scuola elementare Marconi di Martina Franca e la bottiglia è andata in mille pezzi. I vetri sono schizzati mettendo a rischio varie persone, in quella piazza all’orario di uscita da scuola.
Non è la prima segnalazione da anni di bottiglie, anche rotte, in quella piazza, cosa che rappresenta un pericolo innanzitutto per i bambini.
… Leggi tutto »
Noci, accusa: usciti prima da scuola vanno ad oltraggiare la chiesa del Carmine Denuncia del priore
Danneggiamenti, bestemmie, anche denudandosi. E via discorrendo. L’oltraggio alla chiesa del Carmine è stato denunciato dal priore. Un gruppo di ragazzi era lì dopo l’uscita anticipata da scuola rispetto all’orario canonico.
… Leggi tutto »
Disabilità: assistenza a scuola inadeguata secondo un consigliere regionale che parla di casi a Martina Franca Perrini, interrogazione urgente
Il caso avanzato da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, fa riferimento a segnalazioni di famiglie con bambini bisognosi di integrazione scolastica in un istituto di Martina Franca. Stando al complesso di ciò che riferisce l’esponente politico è intuibile che il problema riguardi la competenza dell’Asl Taranto e dunque l’intero territorio provinciale.
Perrini ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale alla Sanità perché, dice, ci sono bambini “a tutt’oggi costretti a frequentare la scuola senza l’adeguata assistenza del corpo ed esigenze… Leggi tutto »

Crispiano: stasera “Un genio sostenibile” Istituto comprensivo "Severi"
In programma alle 20,30 nel teatro comunale di Crispiano, nell’ambito del festival della sostenibilità.
Di seguito il comunicato:
Italo Calvino nelle sue “Città Invisibili” scriveva: “Più che dalle cose che ogni giorno vengono fabbricate vendute o comprate, l’opulenza si misura dalle cose che ogni giorno vengono buttate via per far posto alle nuove”.
Immaginate di trovarvi in una vasta, vastissima distesa di rifiuti e di avere addosso lo spettro di parole a cui non corrispondono immagini nitide. Un mondo stravolto… Leggi tutto »
Bitetto: nuova scuola innovativa ed ecosostenibile Ieri l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Abbiamo fortemente sostenuto la realizzazione di questa nuova scuola che oggi inauguriamo grazie al supporto della Regione Puglia. L’apertura di questa scuola, progettata secondo i più moderni criteri di sostenibilità, ci ripaga del lavoro incessante che portiamo avanti ogni giorno nell’ambito dell’edilizia scolastica; un lavoro all’insegna dell’ascolto del territorio e del dialogo con gli enti locali che pone al centro il benessere delle nostre comunità”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione Sebastiano… Leggi tutto »
Taranto: premio come angelo custode per la preside Istituto "Galilei"
Di seguito il comunicato:
“Gli angeli custodi non sono solo quelli rappresentati nei quadri, ma sono tutte quelle persone che con piccoli o grandi gesti nel quotidiano sono sostegno reale per il prossimo”, così don Alessandro Argentiero, parroco della Chiesa “Angeli custodi” del quartiere Tamburi di Taranto commenta la prima edizione del premio che porta lo stesso nome della parrocchia. “Abbiamo pensato di premiare quelle persone che nel silenzio sono angeli preziosi per il nostro quartiere e che durante la… Leggi tutto »
Lucera: premio Rotary scuola Ospite d'onore il colonnello Carlo Calcagni
Di seguito un comunicato diffuso dal Rotary club di Lucera:
L’attesa è terminata, e con grande successo si è conclusa la 23ª Edizione del Premio Rotary Scuola di Lucera, un evento organizzato con passione e dedizione dal Rotary Club di Lucera, sotto la guida del Presidente Luigi Fantetti.
Il momento clou di questa edizione è stata la partecipazione straordinaria del colonnello Carlo Calcagni come ospite d’onore. Il colonnello Calcagni, una figura notevole con valori eccezionali, ha condiviso la sua testimonianza… Leggi tutto »
Caldo a scuola: c’è chi se n’è lamentato anche in Puglia (ma sono le ultime ore) In Sicilia un preside ha mandato a casa i ragazzi
Da Taranto è arrivata qualche lamentela perché la temperatura alta con il corredo di umidità oggi ha fatto fortemente la sua parte. Anche in altre zone della regione la situazione è stata analoga. Caldo estivo, anche a scuola se n’è avuto riscontro dicendoci restare, chiusi nelle aule, a sei anni di età come a quasi venti ed in aggiunta a loro, docenti e personale ausiliario.
Altrove in Italia: a Palermo stamattina un preside ha preso una decisione: troppo caldo, ragazzi… Leggi tutto »
Video sul disagio giovanile: premio per liceo di Mottola Ha partecipato in rappresentanza della provincia di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Bellissima affermazione per il Liceo “Lentini-Einstein” di Mottola e la Provincia di Taranto al termine del Contest per i migliori prodotti comunicativi realizzati nell’ambito dei progetti che, finanziati da “Azione Province Giovani 2021”, hanno lo scopo di contrastare il fenomeno del disagio giovanile, una condizione sempre più diffusa che ha nella mancanza di autostima, nella dipendenza dai social e nella paura di affrontare il futuro alcuni fra i suoi elementi caratterizzanti.… Leggi tutto »
Martina Franca: lo zaino sospeso Solidarietà
Di seguito il comunicato:
LO ZAINO SOSPESO
Si tratta di una iniziativa che permette di donare materiale scolastico per aiutare le famiglie in difficoltà che devono affrontare i costi del “corredo scolastico” per i propri figli.
Si possono donare penne,matite,quaderni, e tante altre cose utili presso queste cartolerie:
PENNA NERA
PRISMA
PETER PAN
TUTTUFFICIO
il materiale donato verrà consegnato alle famiglie tramite le Scuole del territorio
DONIAMO con GENEROSITÀ e forniremo un aiuto concreto rendendo felici tanti bambini.… Leggi tutto »
Stangata per chi parcheggia nei posti dei disabili o guida con il cellulare. Scuola: il voto basso in condotta può portare alla bocciatura Consiglio dei ministri: misure in tema di immigrazione
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE
Il Consiglio dei ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso. Le integrazioni riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale.
In particolare, si estende – come consentito dalla normativa eurounitaria – a 18 mesi (6 mesi iniziali, seguiti da proroghe trimestrali) il limite massimo di permanenza nei Centri per il… Leggi tutto »
L’istituto di Brindisi con l’abito per Melissa Bassi all’inaugurazione nazionale dell’anno scolastico Forlì, presente una rappresentanza del "Morvillo Falcone" davanti al presidente della Repubblica
Si svolge oggi pomeriggio a Forlì la festa di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla festa nello spazio esterno dell’istituto “Saffi-Alberti” e sono presenti le rappresentanze di vari istituti italiani. Fra esse quella del professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi in una sfilata di moda con abiti realizzati a scuola. La scuola che era frequentata da Melissa Bassi, studentessa che morì in un attentato dinamitardo nella primavera 2012. Le creazioni dedicate a Melissa e… Leggi tutto »
Ostuni: raid e furto nella scuola elementare Oggi chiusa la "Giovanni XXIII"
Tra venerdì sera e la scorsa notte l’incursione nell’istituto. È stato messo a soqquadro dai malintenzionati. Sono stati svuotati, fra l’altro, i distributori automatici di vivande. La scuola elementare “Giovanni XXIII”, a causa dell’accaduto ed in particolare per lo svuotamento di estintori al piano superiore, oggi è rimasta chiusa. Indaga la polizia.
… Leggi tutto »