rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Salento

Università del Salento: a lezione da Carmen Consoli Lecce, la maestra concertatrice della Notte della Taranta incontra oggi gli studenti nell'aula magna di Giurisprudenza

CConsoli UniSalento22luglio
Di seguito un comunicato dell’università del Salento: Carmen Consoli in aula all’Università del Salento. L’attesissimo appuntamento con gli studenti dell’Ateneo, che potranno dialogare con la maestra concertatrice de “La Notte della Taranta”, è in programma venerdì 22 luglio 2016 alle ore 18 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce). L’evento è promosso assieme alla Fondazione “La Notte della Taranta”, che da anni collabora con UniSalento in progetti, convegni e attività di ricerca. Il Centro per… Leggi tutto »



Turchia, “profondo sdegno e grande preoccupazione” dall’università del Salento Il regime di Erdogan con "i provvedimenti repressivi" del dopo-tentativo di golpe va "nella direzione di sfidare la dignità della comunità accademica internazionale"

università salento
Che il golpista vero fosse Erdogan, qui si pensa dal primo istante dei fatti di Turchia. Ora stanno succedendo cose ignobili, in Turchia. La purga di Erdogan viola assolutamente le regole del diritto internazionale. E si candida pure a entrare in Europa. Nell’attesa che il premier italiano Renzi si ricordi di dire una parola al riguardo, fortunatamente anche in Italia c’è chi si indigna. Ad esempio, di seguito un comunicato dall’università del Salento: «L’Università del Salento esprime profondo sdegno e… Leggi tutto »



Caporalato, “legge urgente”. Il senatore salentino Dario Stefàno, “altra estate in clamoroso ritardo” Capogruppo in commissione Agricoltura di palazzo Madama: "condivido le preoccupazioni dei sindacati"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo nel corso di una nuova estate e in clamoroso ritardo, mi auguro che la legge arrivi presto perché abbiamo bisogno di strumenti efficaci e nuovi per contrastare questo terribile e infimo fenomeno”. Lo afferma il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, intervenendo al presidio dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, organizzato a Roma in Piazza Pantheon, al quale ha partecipato anche il Segretario nazionale… Leggi tutto »




Lecce: stasera il premio “Apollonio d’oro” a Lunetta Savino Università del Salento, stasera cerimonia nel chiostro del rettorato

Pr Apollonio 15 premiazione
Va a Lunetta Savino, volto rassicurante di “Un medico in famiglia”, matriarca di “Mine vaganti” e madre indomita di Peppino, martire della mafia, in “Felicia Impastato”, il Premio Apollonio 2016. Il riconoscimento, alla sua dodicesima edizione, verrà consegnato all’attrice pugliese venerdì 8 luglio (ore 20.30), come di consueto nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce, dalle mani del sindaco di Lecce Paolo Perrone e del rettore Vincenzo Zara. Nutrito, come di consueto, anche il parterre delle stelle del… Leggi tutto »

taras

Terrorismo: nel mirino dell’Isis anche un professore dell’Università del Salento Figura, non unico italiano, in una black list diffusa online

università salento
“Uccideteli immediatamente e con violenza, ovunque si trovino”. Sono le indicazioni orribili che l’Isis dà ai seguaci, su come comportarsi nei confronti delle persone inserite in una lista diffusa in internet. Nella lista figura anche un professore dell’Università del Salento. La notizia è diffusa dal Quotidiano che, opportunamente, omette quel nome.… Leggi tutto »




Pellè al Chelsea con Conte: ipotesi di calciomercato, The Telegraph Dalla nazionale italiana alla squadra londinese si ricostituirebbe il duo salentino allenatore-centravanti

IMG 20160614 000053
Graziano Pellè, indubbiamente, è centravanti di fiducia di Antonio Conte. Il quale, dopo avergli affidato la guida dell’attacco della nazionale italiana, vuole portarlo al Chelsea. Si ricostituirebbe così il tandem allenatore-centravanti del Salento, stavolta in Inghilterra. Del resto, Pellè milita già nel campionato inglese. L’ipotesi di calciomercato, anzi l’indiscrezione, è del giornale The Telegraph.… Leggi tutto »




Calcio: nazionale, Pellè si scusa per il gesto dello scavetto. “Non volevo offendere nessuno” Il centravanti salentino della squadra di Conte ha poi sbagliato il calcio di rigore. Oggi ha lasciato il ritiro come i suoi compagni ma lui è in viaggio verso Londra

pellè scavetto 1
Riportata da askanews, la dichiarazione di Graziano Pellè. Il centravanti salentino della nazionale italiana di calcio è da ieri sera al centro dell’attenzione, non in positivo, per l’errore su calcio di rigore, errore preceduto dal gesto cosiddetto dello scavetto. Non volevo offendere nessuno. Neuer anzi alla fine mi ha detto che sono un grande giocatore: lui, Müller e gli altri mi hanno fatto i complimenti. Non volevo fare lo sbruffone, volevo solo tenerlo fermo. Neuer non se n’è neppure… Leggi tutto »

Capo di Leuca, estate all’insegna della solidarietà: tornano i piccoli saharawi bisognosi di cure Per due mesi, ospiti del villaggio Arcobaleno di Tricase

Campi profughi Algeria 1
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’organizzazione: L’estate nel Capo di Leuca è all’insegna della solidarietà grazie al progetto di accoglienza socio-sanitaria “Saharawi medical care” dell’associazione di volontariato Tregiriditè onlus e finanziato grazie all’8xmille della Chiesa Valdese. Dal 5 luglio al 29 agosto saranno ospiti al Villaggio Arcobaleno di Tricase (Le) 7 bambini saharawi disabili o affetti da malattie e bisognosi di cure. Nasra, Mahmud, Abdallah, Tfarah e Abdi, insieme a Gleila e Addad rimasti a Tricase dalla scorsa estate… Leggi tutto »

Castro: “Sulle orme di Enea”. Il rettore dell’università del Salento: “entusiasmante” Ieri l'escursione

UniSalento Castro02
Hanno partecipato in 150 circa, fra studenti, docenti, funzionari amministrativi. Di seguito il comunicato dell’Università del Salento: Visita della comunità accademica dell’Università del Salento a Castro (Lecce), “sulle orme di Enea” con la guida del professor Francesco D’Andria (comunicato di ieri in calce). In proposito, un commento del Rettore Vincenzo Zara: “La risposta della comunità accademica a questa iniziativa è stata entusiasmante, con una larga partecipazione di studenti, docenti e personale e con il coinvolgimento di familiari e amici. La… Leggi tutto »

Castro: escursione di docenti, studenti e personale amministrativo dell’Università del Salento Oggi "viaggio nella storia sulle orme di Enea"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Un viaggio nella storia sulle orme di Enea: la comunità accademica di studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Università del Salento, in testa il Rettore Vincenzo Zara, si ritroverà a Castro (Lecce) domenica 26 giugno 2016, per una speciale visita guidata agli scavi archeologici condotta dal noto archeologo professore emerito Francesco D’Andria. Partenza per circa 150 persone in pullman da palazzo Codacci-Pisanelli, ritrovo con altre 200 persone circa in piazza Perotti a Castro.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali fino a sera Protezione civile, previsioni meteo: rischio idrogeologico, codice giallo per tutte le zone escluso il Salento

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 odierne per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione escluso il settore Pugl-D (Salento) per cui non è prevista alcuna criticità. Giornata comunque calda, secondo le previsioni: le minime non sono state inferiori ai 22 gradi e… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: si inaugura il centro di informazione e accoglienza turistica Gal Alto Salento, cerimonia oggi

Gal Alto Salento Inaugurazione San Vito3
Oggi alle 18 viene inaugurato a San Vito dei Normanni il primo dei due centri polifunzionali programmati dal gruppo di azione locale (Gal) dell’Alto Salento. Informazione e accoglienza turistica, nel Comune capofila del Gal, hanno luogo nell’ex stabilimento enologico Dentice di Frasso, imponente costruzione del secolo scorso. Pregevole sul piano architettonico, è anche in una posizione strategica, di facile collegamento fra tutti i Comuni del territorio del Gal e non lontano dall’aeroporto di Brindisi, meno di venti chilometri. Facilmente raggiungibile… Leggi tutto »

Università del Salento: test di ingresso a luglio per i corsi di lingue e mediazione linguistica Iscrizioni entro l'8 del mese prossimo

università salento
Di seguito un comunicato dell’Università del Salento: Test di ammissione a luglio per l’accesso ai corsi di laurea triennale in “Lingue, Culture e Letterature Straniere” e “Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica” della Facoltà di Lettere, Filosofia, Lingue e Beni Culturali dell’Università del Salento. Un’opportunità in più per gli studenti alla vigilia del diploma di maturità, perché l’esito non precluderà la partecipazione anche all’eventuale sessione di settembre. Ecco tutti i dettagli utili.   Lingue, Culture e Letterature Straniere (L-11) Sono… Leggi tutto »

Belgio-Italia 0-2, debutto ok con gol dal Salento Calcio, Europei: la girata al volo di Graziano Pellè

IMG 20160614 000053
Il gol della sicurezza è arrivato nel recupero. È arrivato dal Salento, con una splendida rovesciata del centravanti Graziano Pellè. Il primo dei due gol (a zero) con cui l’Italia ha battuto il Belgio nella gara di esordio agli Europei di calcio, era stato siglato da Emanuele Giaccherini. Fra allenatore e centravanti, la nazionale targata Lecce va.… Leggi tutto »

Xylella: Corte dell’Unione europea, obbligo degli abbattimenti "Così è se vi pare", la protesta di Coldiretti. Eurodeputata M5S: chiaro segnalo alla Commissione perché allarghi il campo della ricerca

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia, a seguire quello di Rosa D’Amato deputata al parlamento europeo: Mondo agricolo sul piede di guerra da Lecce a Foggia. perché la Xylella fastidiosa è un problema grave e irrisolto che colpisce tutta la Puglia e l’intero Paese, lasciati in balia delle onde e senza prospettive di futuro. “Chiediamo un incontro urgente al Governatore Emiliano per affrontare in maniera sinergica e rapida questa nuova drammatica fase che si è aperta con la… Leggi tutto »

Salento: altro che xylella, trecento alberi fra cui molti ulivi giù per costruire una centrale fotovoltaica Nella zona di Vernole

torchiarolo ulivi sradicati 1
Trecento alberi, molti di loro ulivi. Vanno giù, abbattuti, non perché la xylella li abbia distrutti. Li distrugge l’uomo perché nel Salento, zona di Vernole, deve essere realizzata una centrale fotovoltaica. (foto: non strettamente connessa alla notizia, repertorio)… Leggi tutto »

Rally del Salento: la vittoria di Signor-Bernardi Quarantanovesima edizione

Signor Bernardi L. DAngelo Salento 16
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Una vittoria inseguita e ottenuta con la massima determinazione questa in sintesi la gara dei vincitori del 49°Rally del Salento, terza prova a coefficiente 1,5 del Campionato Italiano Wrc organizzata dall’Automobile Club di Lecce e andata in scena sulle impegnative e apprezzate arterie asfaltate della provincia pugliese. Marco Signor e Patrick Bernardi a bordo di una Ford Focus Rs Wrc hanno trionfato dopo 8 prove speciali salendo sul palco d’arrivo di Piazza Mazzini a… Leggi tutto »

Rally del Salento: Signor-Bernardi in testa dopo le prime due prove speciali Quarantanovesima edizione della gara automobilistica

Signor Bernardi L. DAngelo Salento 16
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il 49°Rally del Salento si è aperto nel segno di Marco Signor e Patrick Bernardi. Dopo le due speciali disputate ieri sera c’è infatti la loro Ford Focus Rs Wrc davanti a tutti. La coppia veneta ha sfruttato al meglio la potenza e la buona conoscenza del percorso, vincendo la prova speciale di Martignano e cogliendo il secondo posto lungo il tracciato della Pista La Conca, risultati che hanno consentito ai portacolori della Scuderia… Leggi tutto »

Migranti: sbarco a Otranto, arrestati due brindisini presunti scafisti Fermati dalla Guardia di finanza un 33enne e un 39enne. Accusa: a bordo dell'imbarcazione lunga sette metri trasportavano dieci persone

sbarco migranti salento
Nella zona dell’Orte, nei pressi di Otranto, lo sbarco. L’imbarcazione, uno scafo di sette metri, era stata peraltro intercettata dai mezzi della Guardia di finanza. In riva al Salento sono stati sbarcati dieci migranti, fra cui cinque donne e fra esse, una incinta. Otto di loro somali, due siriani. I presunti scafisti, secondo l’accusa dei militari delle Fiamme gialle, sono due brindisini, di Antonio Olimpo di 33 anni e Francesco Tassone 39enne, arrestati.… Leggi tutto »

Salento: ad una adolescente il compagno di scuola, ferisciti da sola o lo facciamo noi Denunciato episodio di bullismo

carabinieri
Ai carabinieri della compagnia di Maglie è stata presentata una denuncia. I familiari della adolescente hanno esposto che la loro figlia, frequentante una scuola pubblica del circondario, è nel mirino dei bulli, a causa delle sue origini umili e del suo abbigliamento conseguente. In particolare, in un episodio, secondo quanto detto dalla ragazzina, un compagno di scuola le ha detto di ferirsi da sola altrimenti sarebbero stati loro, i compagni, a farlo. Un’informativa viene inviata dagli investigatori alla procura per… Leggi tutto »