Tag: Salento
Altri tre quintali di droga sequestrati al largo del Salento Operazione della Guardia di finanza
Continua l’offensiva della Guardia di Finanza contro gli ingenti traffici di stupefacenti che percorrono l’Adriatico e raggiungono le coste salentine. L’ultimo maxi-sequestro del Reparto Operativo Aeronavale di Bari è stato effettuato nelle scorse ore nelle acque antistanti “Le Cesine” in territorio di Vernole. I trafficanti erano a bordo di un gommone con un anomalo “carico” celato sotto un telo; alla vista della nave delle Fiamme Gialle, hanno accelerato in direzione della battigia dove hanno abbandonato il mezzo e il carico,… Leggi tutto »
Sequestro di oltre tre quintali di droga nel Salento Arrestato 41enne leccese. La marijuana a bordo di uno scafo in 222 involucri
Arrestato il presunto scafista, 41enne leccese. Più di tre quintali (erroneamente di era detto tonnellate) di marijuana a bordo di un’imbarcazione in 222 involucri. Operazione antidroga della Guardia di finanza al largo di Melendugno.… Leggi tutto »
Lecce: biotecnologie e beni culturali, incontri oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
“Le biotecnologie UniSalento incontrano il territorio”, organizzato dal consiglio didattico di Biotecnologie, dalle ore 9 nelle aule del blocco D del campus Ecotekne (via per Monteroni, Lecce).
La giornata si aprirà con un workshop sulla ricerca biotecnologica a Lecce, durante il quale verranno illustrati (e premiati) lavori di ricerca di giovani autori selezionati. Nel pomeriggio in programma una tavola rotonda con la partecipazione dei “portatori di interesse” territoriali, politici e imprenditori. La… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per forti temporali soprattutto sul tarantino e il Salento Protezione civile, previsioni meteo: anche vento forte e possibili grandinate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani 2 ottobre per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati, specialmente sulla Puglia meridionale e centrale ionica. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Vasto incendio nel Salento, si ipotizza l’origine dolosa. Fiamme ancora stamattina C'è chi prospetta un tentativo di distruggere l'oasi delle Cesine. Il rogo ha raggiunto le strade e ha messo a rischio le case da ieri
Ipotizzata l’origine dolosa, per l’incendio che ieri ha devastato una parte consistente del Salento. Circa 50 etfari di vegetazione. Quella che si affaccia sulla costa adriatica. I pompieri hanno lavorato non poco per controllare le fiamme alimentate anche dal vento forte. Fiamme tali da mettere a rischio l’oasi delle Cesine, ritenute da qualche amministratore pubblico della zona (fonte Quotidiano) il vero obiettivo di chissà quali malviventi. Il Wwf ne parla come di un disastro. Il vasto incendio ha interessato l’entroterra… Leggi tutto »
Salento: vasto incendio, a fuoco ettari di vegetazione. A rischio Le Cesine Intervento dei vigili del fuoco di Lecce
Il rogo si è sviluppato dall’entroterra e ha raggiunto la zona della litoranea adriatica. Distrutti ettari di vegetazione ed è lambita l’area protetta delle Cesine. Intervento dei vigili del fuoco. Anche con l’impiego di Canadair. Il cento forte rende difficili le operazioni di spegnimento di un incendio davvero vasto e che inizia a mettere a rischio le case.
(foto: fonte leccesette.it)
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, ancora allerta per vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 15 per 24-36 ore. Si fa riferimento a “persistenza di venti forti o di burrasca nord-orientali. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento. Ancora vento forte fino a burrasca e possibili mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 odierne per 24 ore. Si fa riferimento a “persistenza di venti forti nord-orientali, con raffiche di burrasca. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Università del Salento: consiglio di amministrazione, risultati dell’elezione di membri rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo per il quadriennio 2018-2022
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Si sono concluse venerdì 14 settembre, alle 14 le votazioni per l’elezione dei rappresentanti del personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo nel Consiglio di Amministrazione dell’Università del Salento per il quadriennio 2018-2022.
Verificato il raggiungimento del quorum di validità della votazione, sono state avviate le operazioni di scrutinio alle ore 14.45. Tutte le operazioni di voto e scrutinio si sono svolte in maniera regolare.
Per quanto attiene al personale tecnico-amministrativo gli aventi diritto… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo: possibili temporali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dieci ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Francesca Lanciano, studentessa dell’Università del Salento: medaglia d’argento ai campionati italiani di atletica Con 13,21 nel salto triplo la 24enne di Specchia sul podio tricolore
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Francesca Lanciano, 24 anni, studentessa dell’Università del Salento, iscritta al quarto anno della facoltà di Giurisprudenza, ha vinto i campionati italiani assoluti di atletica leggera, specialità Salto Triplo, che si sono tenuti a Pescara dal 7 al 9 settembre 2018. Con la misura di 13,21 metri, la sportiva si è aggiudicata sul podio la medaglia d’argento.
“Sono molto felice di questo risultato – dice Francesca. – Il 2018 è stato un anno… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, Di Maio: abbiamo sempre detto che non è utile. La Lega vuole farlo Il ministro dello Sviluppo economico alla festa del Fatto
Tweet de Il fatto quotidiano:
Noi abbiamo sempre detto che quel gasdotto non è utile. La Lega vuole farlo. Troveremo soluzione. Deve essere dimostrabile che sia veramente un beneficio per l’Italia, noi restiamo notap… Leggi tutto »
Turista siciliano morto in Salento il primo giorno di vacanza. Donati gli organi Espianto multiplo, il consenso dei familiari del 41enne. Le condoglianze dell'Asl Lecce
L’uomo era di Siracusa. È morto il primo giorno di ferie nel Salento. Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Prelievo multiorgano al “Vito Fazzi” di Lecce. I familiari di un 41enne, deceduto a causa di una gravissima patologia, nel primo pomeriggio hanno acconsentito alla donazione dei suoi organi. Cuore, fegato e reni dell’uomo saranno quindi prelevati e destinati, dopo l’iter previsto per verificarne la compatibilità, ai diversi Centri specializzati in cui sono in lista d’attesa pazienti… Leggi tutto »
Grecia: terremoto di magnitudo 5,2. Avvertito anche nel Salento La scossa alle 9,12. Nel pomeriggio il sisma di magnitudo 3,7 al largo di Pesaro
La forte scossa si è verificata alle 9,12 ora italiana. Il terremoto di magnitudo 5,2 ha avuto epicentro nella zona centrale della Grecia. È stato avvertito anche nel Salento.
Alle 15,03 una scossa di magnitudo 3,7 è stata registrata al largo di Pesaro. Avvertita anche in Emilia-Romagna.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Incendio di Bologna, dimesso dall’ospedale il poliziotto eroe salentino Riccardo Muci, 31 anni, era ricoverato al "Bufalini" di Cesena per ustioni. Il 6 agosto, con le sue grida, avvisò del rogo e dell'imminente crollo del ponte autostradale
Riccardo Muci sta meglio ed è stato dimesso dall’ospedale “Bufalini” di Cesena. Il poliziotto salentino è considerato un eroe per avere messo in salvo, con le sue urla, chissà quante persone nei minuti tragici dell’incendio con il crollo del ponte sulla A14 di Bologna, il 6 agosto.… Leggi tutto »
Maltempo: Salento, nubifragio e tromba d’aria Fra le situazioni più complicate quelle di Gallipoli e Taviano
Allerta arancione per il pomeriggio in varie zone del Salento. Allerta che ha trovato una concretizzazione a Gallipoli con il nubifragio a Baia Verde e soprattutto nel territorio di Taviano. All’acqua (oltre sessanta millimetri il livello della pioggia) si è aggiunta una tromba d’aria con alberi abbattuti dalla furia del vento e altri disagi. Per mettere in salvo sei persone a bordo di imbarcazioni al largo di Gallipoli necessario l’intervento della Guardia costiera. Anche la parte orientale tarantina del litorale… Leggi tutto »
Gallipoli-Copenaghen in sidecar con il cane: tappa a Martina Franca domani "In viaggio con Harley" dal Salento al nord Europa, Alessia e Letizia sensibilizzano a non abbandonare gli animali
Il viaggio ha preso il via il 23 giugno. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Una iniziativa contro l’abbandono degli animali che vede Alessia e Letizia viaggiare su un sidecar insieme ad Harley, una vispa cagnolina adottata a 6 mesi da un canile di Gallipoli. Per fare viaggiare comoda e in sicurezza la piccola le donne hanno fatto diverse modifiche alla loro Ural, moto di fabbricazione russa, e al sidecar che hanno acquistato per la cagnolina.… Leggi tutto »
Università del Salento, laurea a Giulia Romano. Morta due mesi fa. L’ha ritirata la mamma Prima volta per l'ateneo pugliese
Mancavano due esami alla tesi. Il 23 maggio, all’età di 22 anni, Giulia Romano di Imola è morta. L’università del Salento ha voluto commemorare la studentessa in Lingue e letterature straniere, conferendole la laurea. Ieri la consegna. La mamma di Giulia ha ritirato il diploma, in una cerimonia commovente con molte amiche e compagne di corso della studentessa, presenti per il conferimento della laurea.… Leggi tutto »
Il ministro nel Salento, “tutto secco” Centinaio: la xylella non è uma fake news. Emiliano lo accoglie, "rappresenta lo Stato"
Tweet di Gian Marco Centinaio, ministro dell’Agricoltura:
Tutto secco…… la XYLELLA NON È una fake news.
Il governatore pugliese, Michele Emiliano, ha accolto il ministro, rappresentante dello Stato e con lui ha effettuato il sopralluogo. Serve un piano B, dice il presidente della Puglia. Così come il ministro che parla della necessità di salvare piante e olivicoltura.
… Leggi tutto »





