Tag: Salento
Puglia, maltempo: allerta precipitazioni, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, con quantitativi cumulati puntualmente moderati..” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Lecce, riconoscimento a una donna incinta per la 200millesima dose di vaccino anti-Covid La cerimonia in giornata
Una donna di 35 anni questa mattina a Lecce ha ricevuto la 200millesima dose di vaccino anti-Covid inoculata nell’hub della Caserma “Zappalà” e per questa ragione le è stato consegnato un attestato alla presenza delle autorità militari, civili e sanitarie della città capoluogo. «Non se l’aspettava, Sara, di essere festeggiata all’improvviso al suo quarto mese di gravidanza- fa sapere l’Asl salentina-. È accaduto tra l’emozione del suo compagno e di tutti i presenti. Grazie a Sara che, decidendo di vaccinarsi,… Leggi tutto »
Salento, avvistato squalo di grandi dimensioni nelle acque dello Ionio Uno skipper ne ha segnalato la presenza
Uno squalo di grandi dimensioni nelle acque dello Ionio. Ad avvistarlo è stato lo skipper salentino Valentino Pizzolante, che ha ripreso la scena e postato un video sulla sua pagina Facebook. L’animale, presumibilmente uno squalo elefante, nuotava nelle vicinanze dell’imbarcazione ed è rimasto nei paraggi, quasi immobile, per diverso tempo.… Leggi tutto »
Porsche investirà in Puglia È emerso nel corso di un incontro tra il gruppo tedesco, la Regione e il responsabile del Technical center di Nardò
Porsche engineering prevede di investire 80 milioni di euro in Puglia potenziando il Technical center di Nardò (Lecce). Le intenzioni del fornitore di servizi ingegneristici sono quelle di trasformare l’infrastruttura salentina in un centro all’avanguardia per testare i sistemi di guida intelligente delle auto. La buona notizia è arrivata al termine di un tavolo di lavoro tra i rappresentanti della società tedesca e il presidente della Regione, Michele Emiliano. Alla riunione hanno partecipato Michael Steiner, direttore ricerca e sviluppo della… Leggi tutto »
Salento, investite due volpi: una si salva Il Centro di recupero della fauna selvatica di Calimera ha recuperato e curato l'animale sopravvissuto
Pedro è salvo e avrà lunga vita. Investito in Salento assieme alla sua compagna, che purtroppo è deceduta, un tenerissimo esemplare maschio di volpe è stato affidato alle cure del Centro di recupero della fauna selvatica del Museo di storia naturale di Calimera, si sta rapidamente rimettendo in sesto e non vede l’ora di tornare a scorrazzare per i boschi. «La segnalazione del suo ritrovamento ci è stata fatta da un cittadino che aveva allertato i carabinieri- raccontano i soccorritori-.… Leggi tutto »
Eolico offshore al largo del Salento, assemblea a Minervino di Lecce Odra energia: dibattito costruttivo
Di seguito il comunicato:
La società Odra Energia ha partecipato oggi, a Minervino di Lecce, all’assemblea pubblica promossa dal sindaco, Ettore Caroppo, per approfondire la proposta progettuale del parco eolico marino galleggiante al largo della costa meridionale della provincia di Lecce.
Insieme ai presidenti di Confindustria Lecce, Nicola Delle Donne, di DITNE, Arturo De Risi, e di Legambiente Puglia, Ruggero Ronzulli, l’occasione è stata preziosa per confrontarsi – in modo costruttivo ed equilibrato – sia sullo specifico progetto sia… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento, codice giallo temporali per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta.
Il primo con validità dalla prossima mezzanotte per 12 ore da riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore fa riferimento a. Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della… Leggi tutto »
Gelate nel Salento, crack patate Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Crack in campo per le patate a Lecce con le primizie andate in fumo perché bruciate dalle gelate delle ultime ore con il vento polare e l’abbassamento della temperature che hanno gravemente compromesso la produzione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, a seguito delle verifiche in campo sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo accompagnata da gelo artico che si è abbattuta sulle campagne in provincia di Lecce.
A Racale e Parabita sono pesanti… Leggi tutto »
Coldiretti Puglia: «Patate “bruciate” dalle gelate in provincia di Lecce» Danni a Parabita e Racale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
«Crack per le patate a Lecce con le primizie bruciate dalle gelate delle ultime ore. È quanto denuncia Coldiretti Puglia, a seguito delle verifiche in campo sugli effetti dell’ultima ondata di maltempo accompagnata da gelo artico che si è abbattuta sulle campagne. A Racale e Parabita sono pesanti i danni sui campi di patate, con le piante irrimediabilmente bruciate dal gelo e dal vento artico, a seguito del forte e repentino abbassamento… Leggi tutto »
Salento, tornano i treni sulla linea Lecce-Zollino Terminati i lavori, in giornata è ripresa la circolazione
In mattinata è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Lecce – Zollino. A darne notizia è Ferrovie Sud-Est, società del gruppo Fs. Terminati «i lavori preliminari all’elettrificazione, finanziati dalla Regione Puglia, che hanno interessato il tratto tra le fermate di Lecce, San Cesario, San Donato, Galugnano, Sternatia e Zollino», i treni sono tornati dopo mesi di assenza. «Durante l’interruzione- fa sapere Fse- sono stati realizzati 495 blocchi di fondazione su cui sono stati posati i pali della tensione elettrica più… Leggi tutto »
Salento: alcune iniziative culturali Da oggi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono in presenza e (provvisoriamente) anche online le attività di Viva – Tante belle cose, un progetto pensato per gli over 50 (in particolare vedovi e vedove) che mira al benessere, alla crescita culturale, alla condivisione di conoscenze e talenti.
Domenica 23 gennaio (dalle 10:30 – ingresso gratuito con Super green pass obbligatorio – info e prenotazioni 3278773894 – vivailprogetto@gmail.com) il Kora – Contemporary Arts Center di Palazzo De Gualtieriis a Castrignano… Leggi tutto »
Traffico illecito di migranti: Salento, vasta operazione antimafia. Ventidue arresti Guardia di finanza e polizie greca ed albanese. Oltre Adriatico altre 25 misure cautelari
Di seguito un comunicato a firma di Leonardo Leone de Castris, procuratore della Repubblica di Lecce, diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce e dello S.C.I.C.O. in Italia, della Polizia dell’Attica Divisione Antimmigrazione in Grecia e della Polizia in Albania, nonché unità mobili di Europol sono impegnati nell’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei riguardi di numerosi componenti di una organizzazione criminale transnazional e dedita al… Leggi tutto »
Avvertito anche nel Salento il terremoto in Grecia Magnitudo 5,3 registrata alle 22,43
Anche in Puglia, specificamente in zone del Salento, è stato avvertito il forte terremoto verificatosi nel nord della Grecia. Sisma di magnitudo 5,3 registrato alle 22,43 ora italiana.
(immagine: fonte ingv.it)
… Leggi tutto »
Manduria: il professore universitario racconta un miracolo di don Tonino Bello Francesco Lenoci stasera al reading teatrale "Chiamatemi Tonino"
Alle 19 il reading teatrale “Chiamatemi Tonino”, a Manduria.
Il professor Francesco Lenoci, economista originario di Martina Franca e docente dell’Università Cattolica di Milano, “ci onorerà della sua presenza e di una prestigiosa testimonianza: racconterà a tutti noi uno dei primi miracoli di Don Tonino Bello” comunicano gli organizzatori.
“I presupposti ci sono tutti per una serata molto particolare.”
Il docente universitario pugliese è particolarmente devoto del futuro beato (salentino di Alessano) che fu vescovo di Molfetta. Don Tonino Bello… Leggi tutto »
Salento, migranti: sbarco di 72 persone a Natale, i 26 morti in mare cercavano di raggiungere l’Italia Da novembre nel leccese arrivati in circa 1400
Nel giorno di Natale in Salento lo sbarco di 72 persone. Quella del tacco d’Italia è ormai una rotta primaria per i migranti, si pensi che da novembre sono giunte sulle viste salentine circa 1400 persone. I centri di accoglienza sono dunque ai limiti della capienza se non oltre.
Erano in mare per tentare di raggiungere l’Italia i migranti vittime del naufragio la notte di Natale in Egeo. Partiti dalla Turchia, in 26 fra cui un bambino non ce l’hanno… Leggi tutto »
Parco eolico al largo del Salento: la società disposta ad arretrarlo, soluzione che non convince le associazioni A circa tredici chilometri dalla costa
Mercoledì 29 dicembre la società Odra Energia depositerà l’istanza autorizzativa ministeriale per il proprio progetto di parco eolico marino galleggiante al largo della costa tra Castro e Tricase. La principale novità, rispetto alla prima ipotesi progettuale, è l’allontanamento delle pale dalla costa, che saranno posizionate a una distanza minima di 12,8 km, ora aumentata del 30% rispetto a quanto previsto inizialmente.
Secondo la società «la collocazione più al largo delle pale accoglie la richiesta emersa durante la fase di ascolto… Leggi tutto »
In Salento torna la Focara Si rinnova l'appuntamento con la tradizione a Novoli. L'edizione 2022 sarà dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne
A Novoli (Lecce) fervono i preparativi in vista della Focara, il mucchio di tralci di vite secchi che, secondo tradizione, verrà bruciato dopo l’Epifania in occasione della festa di Sant’Antonio Abate. La struttura in costruzione avrà dimensioni ridotte: 15 metri e un diametro di dieci rispetto ai consueti 30. Previste rigorose misure di sicurezza anti-Covid che potrebbero diventare ancora più stingenti domani, quando il governo Draghi prenderà decisioni importanti sulle festività natalizie al termine della riunione della cabina di regia.… Leggi tutto »





