Tag: rifiuti
Martina Franca, campagna Ancora segnalazioni di rifiuti in strada
Un’altra segnalazione giunge dall’agro di Martina Franca. Rifiuti in strada.… Leggi tutto »
Agro di Martina Franca Via Madonna dell'Arco
Questo si è messo d’impegno a buttare rifiuti in quel punto.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo: incendio nel deposito di automezzi per la raccolta rifiuti Danni per una ventina di veicoli
Un incendio ha distrutto nella notte una ventina di automezzi. Avvenuto in periferia di San Giovanni Rotondo, ha riguardato veicoli utilizzati per la raccolta dei rifiuti. Vigili del fuoco impegnati per ore a spegnere il rogo. Da dettagliare le cause dell’incendio.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fp-Cgil Puglia:
“Sdegno e preoccupazione” è stato espresso da parte della FP CGIL FOGGIA, per quanto accaduto nella notte a San Giovanni Rotondo, dove un vasto incendio ha distrutto i mezzi utilizzati… Leggi tutto »
Rifiuti: Ager, altro duro attacco di Mennea Il consigliere regionale pugliese ha nel mirino gli incarichi
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggero Mennea:
“Anziché risolvere i problemi per consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti nella nostra regione, il direttore generale dell’Ager (Agenzia regionale rifiuti) continua a sfornare incarichi e bandi per assumere personale senza criterio e senza alcuna programmazione. Spero che almeno i sindaci, proprietari dell’Ager, ne siano consapevoli”. A denunciarlo è il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea.
“Sugli ultimi due bandi pubblicati – spiega Mennea – c’è addirittura un problema sui criteri di… Leggi tutto »
Martina Franca: questo cittadino non ce la fa più Rifiuti nell'agro
“Vorrei rendere noto un problema che ormai da anni non viene mai risolto, in questa e in altre zone di campagna”. Il cittadino, con la foto risalente all’altro ieri sera, si riferisce alla zona dell’agro di Martina Franca che si trova al margine di via Villa Castelli, a sette minuti dal centro abitato.… Leggi tutto »
Deliceto: incendio nella discarica Ieri era stata annunciata la riapertua
Dalla notte è in corso un incendio nella discarica foggiana di Deliceto. Proprio ieri l’assessore regionale all’Ambiente ne aveva annunciato la riapertura. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Ecomafie, in Puglia “sversati tombati bruciati rifiuti di ogni genere negli ultimi venti anni” Coldiretti: inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »
Triggiano: rifiuti smaltiti e bruciati illecitamente, quattro denunciati Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
Nella mattinata odierna, sono state eseguite dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale, con l’ausilio delle Compagnie di Modugno e di Triggiano, delle misure cautelari reali, emesse dall’Ufficio Gip di Bari su richiesta della Procura, nei confronti di 4 soggetti, di cui 2 residenti a Bari e 2 residenti a Triggiano (BA), nonché a carico di una ditta di… Leggi tutto »
Martina Franca: rifiuti lasciati in pieno centro storico, multato cittadino Polizia locale
Nota diffusa dal Comune di Martina Franca:
Questo “signore” abbandona rifiuti in pieno giorno nel nostro centro centro storico. E’ stato multato, come le altre 300 persone che da gennaio 2019 il Comune ha sanzionato per abbandono di rifiuti (e siamo ancora a luglio).
https://www.facebook.com/266612460414960/posts/625868787822657/… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: frazione organica fino al 17 luglio all’impianto di Ugento Il sindaco di Poggiardo nei giorni scorsi aveva ordinato la chiusura dei cancelli dell'impianto perché la situazione era insopportabile
Da oggi al 17 luglio, frazione organica di Brindisi da conferire all’impianto di Ugento. Quella di San Pietro Vernotico, Torchiarolo e San Donaci a Massafra. Si fronteggia così, per una decina di giorni, l’emergenza. Il sindaco di Poggiardo, nei giorni scorsi, aveva ordinato la chiusura dei cancelli di quell’impianto perché la situazione, degli odori in particolare, era insopportabile per quella popolazione, dato l’aggravio di conferimento di rifiuti brindisini. Ieri vertice in fretta e furia, presente Michele Emiliano, per individuare una… Leggi tutto »
Taranto: via Magnaghi Oggi
Il cartello segnaletico di passaggio pedonale rialzato fa perfino tenerezza. È una tutela dei pedoni che devono attraversare ma una volta arrivati sul marciapiede che fanno? Visto che sono i rifiuti, di varia natura, i padroni del marciapiede. Un encomio solenne a chi ce li ha buttati, in quel modo, letti, materassi e vasca da bagno.
(foto: Klaus Retospa)… Leggi tutto »
Strada statale 172 Martina Franca-Taranto, “aspettando i turisti delle crociere” Rifiuti, la denuncia di un lettore
Nella foto è descritta la situazione al margine della strada statale 172 Martina Franca-Taranto. A ridosso del tratto Orimini, non lontano dallo svincolo per la masseria Cigliano. “In attesa dei turisti delle crociere” è l’amara ironia del lettore che segnala questa situazione.… Leggi tutto »
Bitetto: servizio di igiene urbana, al via la tariffazione puntuale Tarip, oggi presentazione
Di seguito il comunicato:
Al via a Bitetto il sistema informatizzato all’avanguardia di Tariffazione Puntuale messo a punto da Navita, azienda che gestisce il servizio di igiene urbana.
Dopo un anno di sperimentazione il Consiglio comunale, nella seduta del 10 giugno 2019, ha approvato all’unanimità il regolamento sulla tariffazione puntuale. Bitetto è uno dei primissimi comuni in Puglia e in tutto il Sud Italia ad applicare un sistema efficace e innovativo di tariffazione basato su un modello progressivo e premiale.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: emergenza rifiuti, martedì consiglio comunale monotematico La situazione riguarda l'intera provincia brindisina
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Martedì 2 luglio alle ore 16.30 è stato convocato un Consiglio Comunale monotematico sull’emergenza rifiuti.
Nel corso della seduta sarà discussa la mozione presentata dai gruppi di maggioranza che, a seguito dei disservizi nella raccolta e conferimento dei rifiuti della frazione organica e delle tre ordinanze firmate dal Presidente Emiliano, chiede un approfondimento e un intervento dell’Amministrazione Comunale.
Lo stato di emergenza è stato causato dalla indisponibilità di centri per… Leggi tutto »
Bitetto e Bitritto, Comuni rifiuti free Sono gli unici due della Puglia ad avere ottenuto il riconoscimento
Di seguito il comunicato diffuso da Navita:
Il comune di Bitetto si conferma anche per il 2019 ai primi posti in Puglia per la raccolta differenziata, insieme a Navita, azienda barese che ne gestisce il servizio di igiene urbana, distintasi per trasparenza e corretta gestione del proprio business.
Si sono aggiudicati il premio Eurosintex nell’ambito di Comuni Ricicloni 2019 per aver non solo raggiunto percentuali elevate di differenziata, ma anche ridotto la produzione di rifiuti. L’indagine annuale è stata presentata… Leggi tutto »
Rutigliano: due metri e mezzo cubi di teli di plastica bruciati, denunciato proprietario di fondo agricolo Abbandono di rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acquaviva delle Fonti hanno accertato un abbandono di rifiuti derivanti da attività agricola con successiva combustione dei materiali, nel comune di Rutigliano, in località Torre Castiello.
In particolare, trattasi di teli in plastica per la coltivazione dell’uva da tavola, stimati per un quantitativo di circa 2,5 mc e inseriti all’interno di un immobile.
Per le violazioni ex art 256 co. 1 – 2 (attività di… Leggi tutto »
Martina Franca: la Tari con le spese di commissione, “fino a otto euro in più” Un ex consigliere comunale: "non un grande segnale di attenzione al cittadino". Ci sono anche le spese di spedizione
Il rilievo è di Anania Chiarelli, già consigliere comunale di Martina Franca. Di altre osservazioni al riguardo avevamo già parlato nelle scorse settimane, con un rilievo mosso da una candidata al consiglio comunale, Veronica Fumarola.
La Tari, tassa rifiuti per intendersi, si può pagare in soluzione unica entro il 16 giugno oppure, già con la prima in scadenza a fine aprile, in quattro rate.
Rispetto allo scorso anno quando il pagamento avveniva con il modello F24, senza pagamento delle commissioni,… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: con l’emergenza rifiuti scongiurata per il brindisino, oggi si recupera la raccolta dell’umido nei Comuni dell’Aro Br1 La raccolta del vetro, prevista per oggi, sarà recuperata nei prossimi giorni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Dopo una giornata frenetica in attesa di indicazioni imprescindibili per le Amministrazioni Comunali è finalmente arrivata l’ordinanza del Presidente della Regione che scongiura, almeno per i prossimi 90 giorni, il rischio di un nuovo blackout in materia di raccolta e conferimento dei rifiuti.
La soluzione tampone consiste nell’aumento della capacità per un periodo di tre mesi negli impianti esistenti sul territorio pugliese.
L’ordinanza, giunta nel tardo pomeriggio, non ha tuttavia… Leggi tutto »
Impianti aperti: l’adesione di Cisa spa Iniziativa Fise-Assoambiente, il 5 giugno a Massafra e in altre zone d'Italia
Di seguito un comunicato diffuso da Cisa spa:
Cisa Spa ha aderito con entusiasmo all’iniziativa di Fise Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica), che il 5 giugno promuove la giornata “Impianti aperti”.
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, dedicata quest’anno al tema dell’inquinamento atmosferico, diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti apriranno i cancelli alla cittadinanza e organizzeranno visite guidate gratuite.
Obiettivo dell’inizativa è superare… Leggi tutto »