rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Puglia, elezioni regionali: stamattina la convention dei fittiani per Schittulli Alla fiera del Levante il doppio confronto a distanza, con il centrosinistra e con l'altra parte di Forza Italia

elezioni urna
Il comunicato di presentazione dell’iniziativa odierna (ore 10) è questo: “Ricostruttori di Forza Italia e della Puglia” con Raffaele Fitto. Alla manifestazione interverrà Francesco Schittulli, insieme ai parlamentari, ai consiglieri regionali, ai Sindaci e a tutti gli amministratori locali di Forza Italia. Il principale protagonista dell’incontro, però, sarà il popolo di Forza Italia da cui i Ricostruttori vogliono ripartire per rilanciare Forza Italia e creare una alternativa forte e credibile alla sinistra. Lo Spazio 7 della Fiera del Levante, infatti,… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: Vendola assente alla sagra del programma di Emiliano, “si è attesi quando si è invitati” "Un invito last minute su facebook non è un invito"

nichi vendola
Il presidente della Regione Puglia non era presente all’inaugurazione della sagra del programma, da parte di chi intende succedergli. Nichi Vendola non c’era, Michele Emiliano (con Dario Stefàno accanto) a domanda specifica ha risposto che Vendola è protagonista di ogni manifestazione del centrosinistra ma insomma questa assenza ha fatto porre dei dubbi. Cosa c’è che non va? “Si è attesi quando si è invitati”. Nichi Vendola ribatte così a chi gli chiede perché non fosse a Bari ma a Caserta,… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: centrosinistra, oggi la sagra del programma Forza Italia: domani l'assemblea dei ricostruttori. M5S: Laricchia partecipa al restitution day

elezioni urna
Michele Emiliano ha aperto, alla fiera del Levante, la sagra del programma. Nello spazio barese, suddiviso in vari settori, i cittadini hanno potuto dire la loro. Emiliano li chiama a raccolta perché “non devono limitarsi a votare ma devono seguirci e controllarci” nell’andamento dell’amministrazione. Dario Stefàno al fianco di Michele Emiliano, per l’inaugurazione della sagra del programma. Fiera del Levante al centro dell’attenzione, in questa campagna elettorale. Domani alle 10,allo spazio 7, sarà la volta dei “ricostruttori della Puglia e… Leggi tutto »




Brindisi nel caos per i rifiuti: trenta camion carichi fanno marcia indietro, la discarica è chiusa Dopo il provvedimento di ieri della Regione Puglia, motivato dall'eccessiva presenza di metalli pesanti nell'impianto di Autigno

discarica
Discarica di Brindisi chiusa per trenta giorni. Provvedimento di ieri, della Regione Puglia sulla base delle valutazioni dell’Arpa. La presenza di metalli pesanti in misura eccessiva ha causato la decisione. Effetti immediati e caos: trenta camion carichi di rifiuti hanno fatto marcia indietro perché la discarica di Autigno è chiusa. E questo è solo il primo dei trenta giorni.… Leggi tutto »

taras

Si voterà il 31 maggio. Election day deciso dal Consiglio dei ministri Anche le elezioni regionali della Puglia e varie comunali

elezioni urna
Il Consiglio dei ministri ha stabilito la data delle elezioni: il 31 maggio sarà election day. Dunque, anche le regionali della Puglia (e di Veneto, Toscana, Liguria, Campania, Umbria e Marche) e le consultazioni per l’elezione di 1089 sindaci in tutta Italia (in Puglia, fra le varie realtà, due città dello stesso capoluogo: Andria e Trani; altre 17 nel resto d’Italia) si svolgeranno l’ultimo giorno di maggio. Per la precisione, il decreto approvato, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano,… Leggi tutto »




Chiusa per un mese la discarica di Brindisi: metalli pesanti La Regione Puglia ha notificato il provvedimento sulla base della valutazione dell'Arpa

discarica
La discarica di bacino di Brindisi, in contrada Autigno, resterà chiusa trenta giorni. Il provvedimento è della Regione Puglia sulla base di una valutazione di Arpa Puglia, agenzia regionale di prevenzione ambientale. Sono stati rilevati valori eccessivi di presenza di metalli pesanti, in tutti i pozzi dell’impianto.… Leggi tutto »




Regione Puglia, i 523 milioni di euro di fondi Ue: l’eurodeputata, Vendola renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles Rosa D'Amato, M5S, lancia la sfida al presidente che aveva definito balla spaziale l'allarme sulla perdita dei fondi VIDEO

rosa damato
Nei giorni scorsi Rosa D’Amato, eurodepitata M5S, aveva lanciato un allarme: la Regione Puglia rischia il blocco di fondi europei per 523 milioni di euro. Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, aveva risposto trattarsi di una normale procedura, nessuna perdita di fondi e aveva bollato l’allarme M5S come balla spaziale. Oggi Rosa D’Amato lancia la sfida a Vendola: renda pubbliche le motivazioni di Bruxelles sulla sospensione dell’accreditamento. Di seguito il comunicato diffuso da Rosa D’Amato e, a seguire, il… Leggi tutto »

Diffamazione aggravata, Vendola rinviato a giudizio con un giornalista di El Pais. Querela di Fitto Decisione del gup di Roma

vendola e fitto
Sei anni fa il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, rilasciò un’intervista al giornalista Mora, del quotidiano El Pais. In quell’intervista, affermazioni che Raffaele Fitto, predecessore di Vendola ed ex ministro, ritenne gravemente offensive. Presentò una querela per diffamazione a mezzo stampa e il giudice per l’udienza preliminare di Roma ha deciso, oggi (dopo sei anni) che Vendola e il giornalista andranno a processo.… Leggi tutto »

Berlusconi presto in Puglia, dice Vitali A sostegno della candidatura di Francesco Schittulli

berlusconi galde larghe
Silvio Berlusconi sarà presto in Puglia per sostenere la candidatura di Francesco Schittuli alla presidenza della Regione. Lo ha detto Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia. L’ex premier è come un leone tornato in libertà, dice Vitali. Dunque, in piena forma, con rinnovato slancio, dopo l’assoluzione risalente ieri, in Cassazione, per il caao Ruby.… Leggi tutto »

Sentenza Ruby: Michele Emiliano, ora i pm milanesi dovrebbero scusarsi con Berlusconi Chiarelli: "teoremi su pregiudiziali ad personam possono procurare danni irreparabili"

berlusconi
Michele Emiliano, candidato presidente della Regione Puglia, dice che dopo la sentenza di Cassazione, i giudici della procura di Milano dovrebbero prendere atto e scusarsi ((“tra virgolette”) con Berlusconi. Dice Emiliano, in una intervista tv: un pubblico ministero non è obbligato a rinviare a giudizio. Se lo fa deve avere un apparato probatorio certo al 100 per cento. Complimenti a Berlusconi., da Emiliano. L’ex premier è definitivamente innocente per il caso Ruby, sentenza resa nota a mezzanotte scorsa, dopo nove… Leggi tutto »

Due imprenditori vinicoli siciliani indagati per truffa alla Regione Puglia Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato. Accusa riguardante erogazioni pubbliche. Altri tre indagati, sequestro beni per circa due milioni di euro

guardia di finanza
Maurizio e Michele Miccichè, titolari della cantina Calatrasi di San Giuseppe Jato (Pa) sono indagati per truffa nel conseguimento di erogazioni pubbliche (dalla Regione Puglia, nello specifico) e riciclaggio. Con loro, sotto accusa una zia e un dipendente mentre un imprenditore lucano è indagato per concorso in truffa aggravata. Sequestro beni da un milione 900mila euro circa, nell’ambito dell’inchiesta, da parte della Guardia di finanza.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: sondaggio, Emiliano in vantaggio di dieci punti percentuali su Schittulli Secondo Swg la candidata Laricchia è intorno al 15 per cento e gli indecisi sono il 25 per cento

elezioni urna
L’alta percentuale degli indecisi, il 25 per cento, è quella che può spostare gli equilibri. Questa è una lettura che va data agli esiti del sondaggo Swg per le elezioni regionali della Puglia. Stando al campione di intervistati dall’istituto di sondaggi, Michele Emiliano è al 46 per cento, Francesco Schittulli a dieci punti percentuali di ritardo e Antonella Laricchia staziona intorno al 15 per cento.… Leggi tutto »

Puglia: il consiglio regionale dà il via libera al fondo per le vittime di mafia Obbligatoria la costituzione di parte civile della Regione nei processi per mafia. Disegno di legge approvato a maggioranza

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza il disegno di legge in materia di promozione dell’impegno contro fenomeni di infiltrazione del crimine nel tessuto sociale ed economico. Fra le caratteristiche della norma, l’istituzione del fondo per le vittime di mafia, terrorismi e criminalità organizzata e l’obbligo, per la Regione Puglia, di costituirsi parte civile in tutti i processi per mafia. Viene istituito il rating della legalità, incentivo alle aziende ad operare nel solco della legalità.… Leggi tutto »

Regione Puglia, fondi Ue: Vendola, “non è vero che perdiamo risorse” Il presidente risponde all'eurodeputata Rosa D'Amato

nichi vendola
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, dichiarazione del presidente Nichi Vendola in risposta all’ipotesi avanzata dalla parlamentare europea Rosa D’Amato: Non è assolutamente vero che stiamo perdendo 523 milioni di euro di fondi europei. La momentanea sospensione dei pagamenti, di cui oggi parlano alcuni lanci di agenzia, rientra nell’ambito delle procedure ordinarie dei controlli che la Commissione europea fa con le Regioni. Mettere in atto la procedura di sospensione dei pagamenti è prassi consolidata nel caso… Leggi tutto »

Fondi Ue, “la Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro” Denuncia dell'eurodeputata M5S

rosa damato
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli ‘deboli’ su spese su cui Bruxelles sospetta vi siano stati ‘aiuti di stato, irregolarità in appalti pubblici e spese non eleggibili’”. E’ quanto hanno scoperto le eurodeputate del Movimento 5 Stelle, Rosa D’Amato e Isabella Adinolfi, studiando l’elenco della Commissione europea relativo alla cosiddetta esecuzione… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Emiliano, se presidente lascerei la segreteria Pd Incontro con i sindaci per concretizzare l'idea del sindaco di Puglia

michele emiliano anziane
Michele Emiliano lo ha detto incontrando sindaci pugliesi (fra cui il suo successore a Bari, Antonio Decaro) al Galleria, multicinema barese. La presidenza della Regione Puglia sarebbe incompatibile con la guida regionale del partito (il Pd) che in caso di elezione a presidente, dunque, Emiliano lascerebbe. L’incontro con i sindaci era finalizzato a iniziare a rendere concreta l’idea del sindaco di Puglia, ovvero la modalità di esercitare la funzione di presidente da parte di Emiliano, qualora tocchi a lui. (foto:… Leggi tutto »

Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, non cambia niente Vertice convocato dal presidente del consiglio regionale, i componenti della commissione accolgono le indicazioni del responsabile Arpa

consiglio regionale
Non ci saranno variazioni alla legge regionale della Puglia sui miasmi. Le preoccupazioni del responsabile dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Giorgio Assennato, sono state comprese dei membri della commissione regionale e il vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna ha portato al risultato di garantire che non si abbassa la guardia, rispetto alle norme in vigore. Il consigliere Epifani (Pd) che aveva proposto l’emendamento, aveva l’intenzione di vedere tutelato il lavoro dei sansifici. Invece, con eventuali variazioni della… Leggi tutto »

Laricchia: “Imu agricola per finanziare gli 80 euro serviti a Renzi per vincere le elezioni europee” La candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia: "abbiamo proposto l'abolizione, i partiti dicono no ma noi insistiamo"

antonella laricchia
Di seguito un comunicato diffuso da Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia: Molti non lo sanno ma l’‪#IMU‬ agricola è la copertura prevista per il decreto 66 del 2014, quello dei “famosi” 80 EURO serviti a Renzi per vincere le Elezioni Europee. Abbiamo proposto la sua ABOLIZIONE in tanti emendamenti agli ultimi decreti discussi in Parlamento. I partiti ci hanno sempre detto di no, in particolar modo il PD, ma noi continueremo ad insistere. Il nostro… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: oggi Emiliano incontra i sindaci Al Galleria di Bari

michele emiliano galleria bari
Tweet di Michele Emiliano, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia: Oggi alle 16 (Bari, Galleria) incontro i sindaci dei comuni di Puglia, dal più piccolo al più piccolo al più grande.… Leggi tutto »

Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, Introna convoca un vertice per oggi pomeriggio Il presidente del consiglio regionale vuole un esame approfondito della situazione dopo l'allarme lanciato dal responsabile Arpa

onofrio introna
Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, ha convocato un vertice per oggi pomeriggio. C’è da chiarire, secondo Introna, cosa si voglia fare in tema di legge regionale sulle emissioni odorigene che, in caso di variazioni, metterebbe a rischio (è l’allarme lanciato dal direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato) controlli fondamentali in tema di inquinamento. Vedi Ilva, per esempio. Chi aveva presentato l’emendamento, Epifani (Pd) sostiene di averlo fatto al fine di non penalizzare la produzione di… Leggi tutto »