rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

No alle trivellazioni nel mare della Puglia alla ricerca di petrolio: anche Michele Emiliano alla manifestazione Polignano a Mare, il presidente della Regione con il sindaco della località ospitante, altri amministratori pubblici e cittadini. Comitati, lettera ai presidenti di Regione e province e sindaci

mare trivellazioni
Anche Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha partecipato all’incontro indetto da Domenico Vitto, sindaco di Polignano a Mare. Nell’aula consiliare di quel Comune c’erano amministratori pubblici di varie zone della Puglia, messa praticamente sotto attacco da una campagna di trivellazioni in mare, Adriatico e Ionio, alla ricerca di petrolio, autorizzate dal governo. La Puglia non ci sta. Emiliano già ieri ha detto che si farà ricorso contro la decisione di autorizzare quelle trivellazioni dannose per ambiente, paesaggio, turismo, pesca.… Leggi tutto »



Regione Puglia-consorzio trasporti aziende pugliesi, causa da cinque milioni di euro Il lodo arbitrale su quello che le aziende ritengono il mancato trasferimento di quote al consorzio

sede giunta regione puglia
Di Nino Sangerardi: Si apre il contenzioso tra Regione Puglia e Consorzio trasporti aziende pugliesi .Quest’ultimo, a fronte della convenzione firmata con i responsabili della Regione, lamenta il mancato adeguamento della tariffa prezzi e il non trasferimento al Consorzio di importi monetari relativi ad alcune spese sostenute dalle aziende consorziate. Quindi il Consorzio ha nominato l’avv. Ignazio Lagrotta, suo rappresentante nel Collegio arbitrale, e invitato la Regione a provvedere alla designazione dell’arbitro di sua spettanza. Secondo i vertici politici pugliesi… Leggi tutto »



Puglia, contro le trivellazioni in mare alla ricerca di petrolio: manifestazione a Polignano a Mare Interrogazione parlamentare

mare trivellazioni
Annunciata da comitati che si oppongono alle trivellazioni, si svolge oggi a Polignano a Mare una manifestazione. La Puglia dice no alla ricerca di petrolio in mare, in Adriatico come nello Ionio, autorizzata dal ministero dell’Ambiente. Ieri il presidente della Regione, Michele Emiliano, ha detto che saranno impugnate, tali autorizzazioni. C’è anche une petizione online, su change.org e ora arriva un’interrogazione parlamentare, è di Nicola Ciracì, deputato di Ceglie Messapica. Di seguito il testo: Al Ministro dell’Ambiente tutela del territorio… Leggi tutto »




Regione Puglia: gli stipendi dei consiglieri saranno tagliati, promessa del presidente Michele Emiliano Ufficio centrale regionale: entro pochi giorni la proclamazione degli eletti

michele emiliano
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nell’incontro di ieri con i candidati del centrosinistra al consiglio regionale ha parlato anche di stipendi. Quelli dei consiglieri regionali, nonché di assessori e presidenti di giunta e consiglio regionale, saranno più bassi rispetto a quanto finora accaduto e saranno all’incirca di seimila euro netti, quanto percepiscono cioè i sindaci delle città metropolitane. Emiliano ha promesso tale taglio degli stipendi. A proposito di consiglieri regionali, per la proclamazione ci sarà da attendere non… Leggi tutto »

taras

Puglia: trivelle in mare per cercare petrolio, il presidente della Regione “impugneremo le autorizzazioni” Michele Emiliano concorde con il suo predecessore Nichi Vendola per contrastare l'ok del governo alle trivellazioni

michele emiliano
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, durante il convegno con i candidati del centrosinistra alle recenti elezioni ha confermato. La Regione impugnerà le autorizzazioni del governo per le ricerche di petrolio in mare con le trivellazioni. Emiliano concorda, in tal senso, con il suo predecessore Nichi Vendola.… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: saltata la riunione in ufficio di presidenza del consiglio regionale, per mancanza del numero legale Il caos della legge scritta in un modo diverso da come è stata votata mette a rischio l'assegnazione dei seggi

elezioni urna
La riunione convocata dal presidente del consiglio regionale per cercare di venire a capo del problema, non si è tenuta. Mancanza del numero legale. Così il pasticciaccio di una legge elettorale regionale, votata in un modo lo scorso 26 febbraio dal consiglio regionale, e scritta in un altro con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia, resta un pasticciaccio. Nella versione scritta manca il riferimento, pure varato in sede di voto, alla necessità di garantire la ripartizione dei seggi… Leggi tutto »




Puglia, elezioni regionali: la legge scritta è diversa da quella votata. Non si sa come assegnare i seggi Oggi vertice convocato dal presidente del consiglio regionale Onofrio Introna. Ipotesi: nuova seduta consiliare per superare le differenze

elezioni urna
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-06-2015/puglia-elezioni-regionali-saltata-la-riunione-in-ufficio-di-presidenza-del-consiglio-regionale-per-mancanza-del-numero-legale/ Massimo Cassano, coordinatore Ncd per la Puglia, aveva quasi sperato, in una dichiarazione di qualche giorno fa, che la Puglia non venisse resa la barzelletta d’Italia. Lo è già, però. Puglia barzelletta d’Italia perché, svolte le elezioni regionali, non si sa come assegnare i seggi ai consiglieri eletti. Quel campionario di assurdità che è la legge elettorale in vigore, votata dal consiglio regionale pugliese qualche mese prima delle elezioni, il 26 febbraio, è stata poi… Leggi tutto »

Taranto: Regione Puglia-Eni, il contenzioso per Tempa Rossa Per l'impianto di stoccaggio del petrolio dall'insediamento lucano con una potenzialità di 440 milioni di barili

raffineria eni
Di Nino Sangerardi: Deciderà il Tar di Lecce. Qui Eni spa ha depositato ricorso contro la Giunta regionale pugliese. Motivo? Gli avvocati dell’ente nazionale idrocarburi si oppongono alla scelta di Presidente e assessori della Regione Puglia: chiedere il riesame del decreto ministeriale n.573/2011. Quest’ultimo firmato dal Ministero dell’Ambiente, rilascia parere favorevole con prescrizioni di compatibilità ambientale al ”Progetto Tempa Rossa, stoccaggio del greggio in raffineria (proprietà dell’Eni, ndr) di Taranto”. I vertici politici della Puglia auspicano la revisione del provvedimento,… Leggi tutto »

Donna morta a Conversano: Zullo, il ministro deve cambiare la commissione perché c’è l’assessore che istituì il centro Il capogruppo di "Oltre con Fitto" in consiglio regionale considera "assurda, sbagliata e incredibilmente devastante" la nomina di Fiore per fare luce sul decesso, durante la fecondazione assistita, di Arianna Acrivoulis, 38enne di Bitritto

arianna acrivoulis 1
Domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia sul corpo di Arianna Acrivoulis. Domani stesso l’esame medico legale, con ogni probabilità, sarà compiuto, per tentare di chiarire il motivo della morte della 38enne, in sala operatoria, mentre si sottoponeva alla procedura per la fecondazione assistita. Anche il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha voluto un’inchiesta, accanto a quella della magistratura (due medici indagati per cooperazione in omidicio colposo) e quella dell’Asl Bari. Solo che nella commissione nominata dal ministro c’è uno che… Leggi tutto »

Nichi Vendola al Roma pride: “Renzi sposati una causa di civiltà” Il presidente uscente della Regione Puglia con il suo compagno alla manifestazione dell'orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender nella capitale

nichi vendola roma pride
Fra le migliaia al Roma pride, anche il presidente della Regione Puglia, in carica. Nichi Vendola, con il suo compagno, alla manifestazione dell’orgoglio lesbo, gay, bisex e transgender. Ha anche scritto un tweet, Vendola, riportando pari pari quanto stampato sulla maglietta, come emerge dalla foto a sinistra con un’altra partecipante: “Renzi sposati una causa di civiltà”. Il dibattito sulle unioni civili è ancora irrisolto, in Italia. Il corteo nella capitale vede in prima fila il sindaco di Roma, Ignazio Marino.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: il caos per l’assegnazione dei seggi, conseguenza dell’assurda legge elettorale Un candidato fa emergere carenze della norma e una nota della prefettura di Bari evidenzia problemi. Lunedì vertice urgente convocato dal presidente del consiglio regionale

elezioni urna
Domani il turno di ballottaggio per le elezioni comunali. Una dozzina di Comuni pugliesi fra quelli interessati. Ieri sera, episodio grave a Modugno, nell’ultima sera di campagna elettorale: rappresentanti dello schieramento per Nicola Magrone denunciano di essere stati aggrediti mentre erano intenti nella propaganda in un quartiere. Dalle comunali alle regionali. Qui siamo al caos. Come andiamo dicendo dal giorno successivo alle elezioni, la legge elettorale che ha prodotto una simile ripartizione dei seggi è assurda. Adesso prende una posizione… Leggi tutto »

Intimidazione a Donato Pentassuglia: al consigliere regionale della Puglia, lettera con pallottola L'episodio risale a gennaio ma se ne è venuti a conoscenza ora

pentassuglia
La vicenda è descritta dal giornale online extramagazine.eu che si riferisce a quanto accaduto a gennaio. In inverno, nella sede dell’assessorato alla Sanità della Regione Puglia, arrivò una lettera: destinatario del plico, l’assessore in carica, Donato Pentassuglia. C’era una pallottola, nella busta, con esplicite minacce anche scritte, a quanto sembra. Pentassuglia è stato eletto consigliere regionale della Puglia, per la terza volta, otto giorni fa ed è il primo fra gli eletti in provincia di Taranto, quinto in assoluto. Soltanto… Leggi tutto »

L’arcivescovo ai consiglieri regionali: abbiate a cuore Taranto e la provincia Cerimonia del Corpus Domini, Santoro annuncia un "luogo di studio privilegiato" sulla nuova enciclica del papa dedicata alla custodia del creato

corpus domini martina franca 2015
La domenica è stata, in ogni diocesi, caratterizzata dalle cerimonie religiose per il Corpus Domini. Nella foto, la processione di Martina Franca. A Taranto, l’arcivescovo Filippo Santoro ha rivolto, fra l’altro, una parte del discorso ai nuovi consiglieri regionali. “Chiedo quello che indicavo nella festa di san Cataldo: che abbiano davvero a cuore Taranto e la sua provincia”. Ancora: Santoro parla dell’enciclica di papa Francesco, di prossima pubblicazione. Sarà dedicata alla custodia del creato. La attendo, dice l’arcivescovo tarantino, per… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Enzo Palmisano denuncia Rosy Bindi, membri dell’Antimafia e giornalisti Il medico di Cisternino inserito nella lista degli impresentabili, "notizie false che mi hanno profondamente danneggiato". Non è stato eletto

enzo palmisano
Enzo Palmisano, candidato al consiglio regionale della Puglia, non ce l’ha fatta ad essere eletto. Secondo lui, candidato nella circoscrizione Brindisi, lista movimento Schittulli/Area popolare, la notizia (falsa, a suo dire) che origina l’etichetta di impresentabile, ne ha compromesso l’esito elettorale. Così, sei giorni dopo le elezioni, Palmisano ha depositato una denuncia nei confronti di Rosy Bindi, presidente della commissione parlamentare Antimafia; dei parlamentari membri e resisi responsabili di quella lista e della sua diffusione, nonché di giornalisti che, secondo… Leggi tutto »

Puglia: giunta regionale, tre donne M5S e due esterne per la parità di genere Michele Emiliano potrebbe tentare questa strada per la rappresentanza femminile nell'esecutivo. Sanità: quasi certo incarico a Nunziante dopo un interim del presidente

sede giunta regione puglia
Non una ma tre. Potrebbe arrivare non solo ad Antonella Laricchia ma anche ad altre due consigliere regionali del movimento 5 stelle la nomina ad assessore regionale della Puglia. Il presidente Michele Emiliano mira alla parità di genere nell’esecutivo, sarebbero cinque donne su dieci componenti, però la sua maggioranza in seno al consiglio regionale ha zero donne. Due esterne, il massimo consentito dallo statuto della Regione: e per le altre tre, sguardo nel gruppo consigliere M5S, lì dove di donne… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: nella città di Pentassuglia c’è Caroli che si propone come riferimento per il centrodestra Ignazio Zullo ringrazia gli elettori: stasera manifestazione. Cervellera: grazie a chi ha creduto nel mio progetto politico

elezioni urna
Con l’elezione da primo degli eletti in provincia di Taranto, ora Donato Pentassuglia si è tolto un bel masso dalla scarpa. Nei confronti di Michele Emiliano, anche se non soprattutto. Il presidente della Regione Puglia, che aveva detto già nei mesi scorsi di voler tenere per sé la delega alla Sanità, bocciando di fatto il lavoro di Pentassuglia che era in carica, è stato a sua volta bocciato dall’elettorato, almeno nella sua valutazione su Pentassuglia: quasi tredicimila voti, quinto assoluto… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: promossi e bocciati PREFERENZE DI LISTE E CANDIDATI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI Il dettaglio provincia per provincia

elezioni urna
Alla voce preferenze, le liste ammesse ai seggi. Alla voce preferenze non ammesse, quelle che sono rimaste fuori dal conteggio dei cinquanta seggi da assegnare. Per ogni lista, di ogni circoscrizione, le preferenze ottenute da ciascun candidato. Poi il dettaglio nelle circoscrizioni dell’andamento del voto. Di seguito, in formato pdf, i dati forniti dalla prefettura di Bari, in relazione alle elezioni regionali della Puglia, svoltesi domenica: preferenze Preferenze_non_ammesse elprpreferenze_comuni_ba elprpreferenze_comuni_bat elprpreferenze_comuni_br elprpreferenze_comuni_fg elprpreferenze_comuni_le elprpreferenze_comuni_taLeggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Introna, uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi Il presidente del consiglio regionale nel quinquennio appena concluso è il primo dei non eletti nella sua lista. Foggia: dopo le elezioni regionali il sindaco azzera la giunta

onofrio introna
Consultare anche questo link: https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-dodicimila-voti-non-eletta-loredana-capone-e-una-legge-elettorale-assurda/ Onofrio Introna, dopo aver appreso che non sarebbe stato eletto, ha detto che c’è uno sbaglio nell’attribuzione dei seggi. Probabilmente lo avrebbe fatto anche in caso contrario, qualora il metodo seguito fosse stato lo stesso. Secondo Introna, presidente del consiglio regionale della Puglia nel quinquennio che si è appena concluso, è il primo dei non eletti nella sua lista. Praticamente in contatto continuo con l’avvocato in queste ore, forse non farà ricorso. Però, ritiene, la… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: con i più votati, il consiglio regionale sarebbe stato così CLASSIFICA Un eletto su tre sarebbe rimasto a casa

consiglio regionale
I primi cinquanta suffragati in assoluto avrebbero dato corpo a questo consiglio regionale della Puglia, ben diverso da quello scaturito dalle elezioni di domenica scorsa, visto che 17 fra i più suffragati (in corsivo i loro nomi) ne sono rimasti fuori, senza considerare Schittulli e Poli Bortone che abbiamo anche tenuto fuori da questa lista: ANTONELLA LARICCHIA (candidata alla presidenza del consiglio regionale, seconda classificata) SERGIO BLASI 15094 – Pd MARCO LACARRA 14396 – Pd ERNESTO ABATERUSSO 14022 – Pd… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: dodicimila voti, non eletta. Loredana Capone e una legge elettorale assurda Saverio Tammacco, 9020; Cosimo Frasca, 8069; Luciano Pio Papagna, 8020; candidati con oltre settemila, seimila, cinquemila voti, tutti fuori CLASSIFICA DEI NON ELETTI

loredana capone
Aggiornamenti qui: https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-introna-uno-sbaglio-nellattribuzione-dei-seggi/ https://www.noinotizie.it/03-06-2015/puglia-elezioni-regionali-con-i-piu-votati-il-consiglio-regionale-sarebbe-stato-cosi-classifica/ —– Senza parlare di gente come Francesco Schittulli o Adriana Poli Bortone che, rispettivamente con 308168 e 242641 voti a loro nome, sono fuori, vediamo cos’ha “saputo” produrre la legge elettorale regionale della Puglia. Vince chi ha più voti: un concetto banalissimo, che si sente esprimere da sempre. Un consiglio: non andate a dirlo, in questi giorni, a Loredana Capone, di Lecce. Potrebbe arrivarvi una rispostaccia, forse della categoria “irriferibile”. Dalla Capone o da alcuni altri.… Leggi tutto »