Tag: Regione
Regione Puglia: 17 milioni di euro ai Comuni pugliesi per recuperare il patrimonio artistico e architettonico Le domande dovranno essere presentate fra l'1 e il 15 settembre
Di seguito una comunicazione diffusa dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
“Diciassette milioni di euro sono a disposizione dei Comuni pugliesi che intendono procedere alla ristrutturazione e riqualificazione del proprio patrimonio architettonico e artistici” Ne dà notizia l’assessore Gianni Liviano che continua:”L’assessorato all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia ha, infatti, emesso l’avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione di beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico appartenenti a enti pubblici – Comuni,… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: inquinamento, il riavvio dell’altoforno non ha “impatto rilevante sulla qualità dell’aria” La relazione di Arpa Puglia dopo le valutazioni dei giorni scorsi
“Alcun impatto rilevante sulla qualità dell’aria”. Al massimo, superamento saltuario dei livelli di polveri ma non rappresentano criticità. Il rapporto dell’agenzia regionale di prevenzione ambientale, Arpa Puglia, si conclude con quell’affermazione in riferimento alle segnalazioni di cittadini: le emissioni di potenziali inquinanti dopo la riaccensione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto. Segnalazioni che il 13 agosto erano state oggetto della richiesta il 13 agosto di un’apposita rilevazione da parte dell’Arpa. Il 14 e il 15 agosto, tale rilevazione è stata… Leggi tutto »
Michele Boccardi diventa senatore L'ex consigliere regionale della Puglia sostituisce Donato Bruno, morto all'età di 66 anni
La morte di Donato Bruno, pugliese, senatore, impone la sua sostituzione al Senato. Per quanto impietosa in casi del genere, la procedura è questa. Entra a palazzo Madama un ex consigliere regionale della Puglia: Michele Boccardi, 47 anni. Nato a Bari, residente a Turi, si iscriverà al gruppo dei Conservatori e riformisti, mentre Bruno era componente del gruppo di Forza Italia.
Boccardi era il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia alle politiche di due anni fa, quando… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Arpa, i livelli di inquinamento non si innalzano ora. Succederà con il riavvio delle cokerie Agenzia regionale di prevenzione ambientale alle prese con la presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia dopo la riaccensione dell'altoforno 1
Stavolta un innalzamento dei valori di inquinamento non si avrà. Nell’imminenza della presentazione del rapporto al presidente della Regione Puglia, l’agenzia regionale di prevenzione ambientale fa una stima della situazione. Indiscrezioni in procinto di trasformarsi in documenti ufficiali.
Con il riavvio dell’altoforno 1, premesso che i valori devono essere nei limiti imposti dall’autorizzazione integrata ambientale, si valuta quale sia la situazione in rapporto al periodo precedente i lavori. Michele Emiliano aveva chiesto, con un telegramma a ridosso di ferragosto, che… Leggi tutto »
Apulia film commission, quello che è stato finanziato e quello che è stato escluso Ok 13 fra serie tv, lungometraggi e cortometraggi, altre 35 proposte ammesse ma non finanziate, ko 6 proposte fra cui "La vita è una puttana (e poi muori", "Gramsci" e "Il pugilatore di Taranto"
Di Nino Sangerardi:
E’ stata approvata la graduatoria provvisoria di films, lungometraggi e cortometraggi, serie Tv, documentari che hanno partecipato all’Avviso di Apulia film fund. Quest’ultimo ideato e gestito dalla Fondazione Apulia film commission, partecipata da Regione Puglia e 32 pubbliche amministrazioni.
In palio un milione e quattrocentomila euro, rivenienti dal fondo europeo sviluppo e coesione 2007-2013. Per fare? Aiutare le produzioni cinematografiche e audiovisive che ”… utilizzano il territorio pugliese quale set”.
Strano, altre Regioni europee o città (come… Leggi tutto »
Ilva: secondo Michele Emiliano inquina più di prima Il presidente della Regione Puglia smentisce l'azienda (che parla di benefici dopo i lavori all'altoforno 1 del siderurgico di Taranto) e preannuncia interessamento a breve della magistratura
L’amministrazione straordinaria dell’Ilva parla di benefici di carattere ambientale ed energetico, con la sistemazione dell’altoforno 1 del siderurgico di Taranto riavviato nei giorni scorsi.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dice esattamente il contrario: l’Ilva inquina più di prima. E preannuncia un interessamento, a breve. della magistratura. E anche del governo, con l’inoltro dei dati Arpa, agenzia regionale di prevenzione ambientale, dati secondo i quali, stando a Emiliano, i livelli di inquinamento si sono rialzati.… Leggi tutto »
Il presidente della Regione Puglia: sud, unico modo per uscire dalla crisi Intervista tv di Michele Emiliano
Il dibattito sulla questione meridionale prende quota. Oggi anche la direzione nazionale Pd, dopo le inquietanti statistiche diffuse da Svimez, secondo cui il sud Italia va peggio della Grecia. Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rilasciato un’intervista al telegiornale di Tv2000: la riproponiamo nel video di seguito.
… Leggi tutto »

Regione Puglia: sette esclusi dal consiglio regionale fanno ricorso Il tribunale amministrativo regionale se ne occuperà il 15 ottobre
Sette esclusi dal consiglio regionale hanno presentato ricorso, vogliono quelli che ritengono essere i loro seggi. Il tribunale amministrativo regionale di Bari affronterà la questione il 15 ottobre. C’è chi chiede il posto in consiglio regionale della Puglia al posto di qualcuno del suo partito, c’è chi ritiene sbagliata l’attribuzione del numero di seggi e vuole toglierlo, dunque, ad altri gruppo. Hanno fatto ricorso Francesca Ferri, Forza Italia, nei confronti di uno del suo stesso partito, Nino Marmo; Anita Maurodinoia… Leggi tutto »
Liceo Paisiello di Taranto, tre milioni di euro per salvarlo. Ci pensano ministero, Regione e Provincia Stanziamento una tantum in attesa della statalizzazione
Tre milioni di euro complessivi, stanziamento una tantum. Così, per gli anni 2015 e 2016, il liceo Paisiello può continuare a vivere in attesa della statalizzazione di quella scuola musicale che ha sede a Taranto. I fondi per il Paisiello arrivano da ministero dell’Istruzione, Provincia di Taranto e Regione Puglia, che ne dà notizia.… Leggi tutto »
La Regione Puglia paga un debito di 73 milioni di euro alle ferrovie sud-est In esecuzione di una sentenza del Consiglio di Stato
Di Nino Sangerardi:
Settantadue e più milioni di euro. E’ il debito che la Giunta e il Consiglio regionale hanno deciso di pagare a Ferrovie Sud Est e Servizi Automobilistici srl. Motivo?
“…In esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato la somma, 72.981.116,90 euro, rinviene dall’adeguamento del calcolo inflattivo del periodo 2001-2008”.
Secondo i Giudici della Quinta Sezione–Carmine Volpe presidente, consiglieri Antonio Amicuzzi, Doris Durante, Antonio Bianchi, Paolo Giovanni Lotti–le plurime eccezioni di prescrizione parziale del debito e il difetto… Leggi tutto »
Condizionatori: Puglia settima per costi del consumo Due regioni confinanti, Basilicata e Molise, quelle in cui si spende meno. L'Emilia Romagna è la regione in cui si spende di più
Da sostariffe.it:
L’utilizzo del condizionatore può incidere fino a quasi il 10% sul totale di energia consumata in un anno: l’Emilia Romagna è la regione dove usare il climatizzatore pesa maggiormente sulle bollette, mentre il Molise è quella dove l’impatto è minore. Il nuovo studio di SosTariffe.it ha analizzato i consumi per il condizionatore nel 2013 e 2014 nelle diverse regioni italiane e ipotizzato quanto si andrà a spendere nel 2015.
Quando il caldo inizia a diventare insopportabile è essenziale… Leggi tutto »
Puglia, i debiti dei consorzi di bonifica Stima: 274 milioni di euro complessivi, per Terre d'Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi
Di Nino Sangerardi:
Il debito presunto accumulato dai quattro Consorzi di bonifica–Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo, Ugento Li Foggi– è ingente: 274 milioni di euro.
Venerdì scorso la maggioranza politica del Consiglio regionale–(Pd, Noi a Sinistra per la Puglia, Udc-Realtà Italia, Emiliano sindaco di Puglia)– ha elargito altri 8,5 milioni di euro in favore dei Consorzi pugliesi.
Dunque si sceglie di non risolvere il problema. Lasciando migliaia di pugliesi alle prese con le famigerate cartelle pazze (inviate dai Consorzi… Leggi tutto »
Michele Emiliano invita i governatori e i sindaci delle città metropolitane alla Fiera del Levante Il 12 settembre la cerimoniia inaugurale con il discorso del presidente del Consiglio sullo stato dell'economia, "bisogna ridare centralità al sud" dice il governatore della Puglia
Il 12 settembre, inaugurazione della Fiera del Levante, terrà a Bari il tradizionale discorso il presidente del Consiglio. Il capo del governo parlerà in merito allo stato dell’economia italiana. Un’occasione imperdibile, per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “bisogna ridare centralità al sud” dice. In quest’ottica, “vorrei invitare tutti i governatori e i sindaci delle città metropolitane” d’Italia. La questione meridionale, sostiene Emiliano, va risolta, e lo ha ribadito dopo la diffusione dei dati Svimez la settimana scorsa. Dati secondo… Leggi tutto »
Taranto: finora pagato solo un terzo del dovuto alle aziende dell’indotto Ilva Denuncia del consigliere regionale Perrini
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Dei 15 milioni di euro di crediti che il sistema dell’appalto Ilva, riferito all’autotrasporto, ha maturato nel 2014, all’incirca solo un terzo è stato liquidato nel mese di aprile. Poi nulla più. Molto più importante è l’ammontare complessivo della massa debitoria nei confronti delle aziende ( di tutti i settori) dell’appalto siderurgico, in attesa che qualcosa accada da parte di chi oggi gestisce la fabbrica. Nel frattempo le… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, 14 miliardi di euro di residui attivi. Un mare di soldi. Solo teorici? Approvato il documento finanziario, nessuno ha evidenziato l'inesistenza del collegio dei revisori dei conti
Di Nino Sangerardi:
Alle ore 17,37, 31 luglio 2015, il Consiglio regionale pugliese ha approvato il rendiconto del Bilancio 2014. A favore i 28 consiglieri della maggioranza, contro tutti consiglieri, 20, di opposizione.
L’avanzo finale di amministrazione è pari a 482 milioni di euro. Iscritti a Bilancio e accumulati nel corso del tempo ben 14 miliardi di residui attivi.Quest’ultimi sono le somme accertate ma non incassate entro il termine dell’esercizio finanziario. In particolare rappresentano crediti dell’ente pubblico nei confronti di… Leggi tutto »
Regione Puglia: Nunziante, Di Gioia e Santorsola nuovi assessori Si completa la giunta-Emiliano
Antonio Nunziante, Leonardo Di Gioia e Domenico Santorsola, nuovi assessori della Regione Puglia. Decreti già pronti benché non ufficialmente definita la procedura. Dunque, Michele Emiliano completa l’esecutivo regionale. La maggioranza aveva chiesto che, date le molte situazioni di emergenza in ambito regionale, non si appesantisse il lavoro del presidente con troppe deleghe-chiave non assegnate. Così, Emiliano ha completato la giunta: all’ex prefetto di Bari, Antonio Nunziante, andrebbe, oltre alla vicepresidenza, la delega al Personale. Per Di Gioia (già assessore al… Leggi tutto »
Province: la Corte dei conti, non ci sono soldi e sono a rischio i servizi “di primaria importanza” Problema nazionale, evidenziato anche nell'incontro di alcuni giorni fa tra i presidenti delle amministrazioni provinciali pugliesi e Michele Emiliano
Nella relazione sulla finanza locale, la Corte dei conti lancia un allarme in più rispetto alla situazione delle province. Non ci sono risorse, in condizioni del genere sono a rischio “servizi di primaria importanza”. Esempio: è vero, oggi fa un caldo allucinante e nessuno ci pensa ma il prossimo inverno, potrebbe essere concretamente in pericolo il riscaldamento nelle scuole. Un esempio fra tanti. La riforma, piuttosto confusa e ancora non completa, del sistema della province, per ora provoca un sacco… Leggi tutto »