puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Bari, convegno nazionale Cisl: si fa poco per il sud. Il sottosegretario: non è vero Emiliano: palazzo Chigi non vuole far partire il progetto di patto per il sud

sud italia
Organizzato dalla Cisl, il convegno nazionale svoltosi a Bari è servito per dibattere del sud e di cosa in realtà venga fatto per il Mezzogiorno. Presenti i presidenti delle Regioni meridionali e presente, per il governo, il sottosegretario De Vincenti. La segretaria generale Cisl, Anna Maria Furlan, parla di misure insufficienti e, complessivamente, attenzione insufficiente per questa zona d’Italia. Il sottosegretario dice che non è vero, che il governo attualmente in carica ha fatto ottenere (anche grazie agli accordi con… Leggi tutto »



Puglia, elezioni regionali: ecco perché il tribunale amministrativo ritiene valida l’assegnazione dei seggi L'altro ieri respinti i ricorsi di chi contestava l'applicazione della normativa

consiglio regionale
Renato Perrini, consigliere della Puglia, il quale era tutelato dall’avvocato Enrico Pellegrini in sede di Tar, chiude la questione. “Fine delle discussioni del periodo post-elettorale per l’assegnazione dei seggi”. Dice così, Perrini, sulla scorta del pronunciamento dell’altro ieri, da parte del tribunale amministrativo regionale della Puglia, presidente Serlenga: il metodo di attribuzione dei seggi è valido perché è valida la normativa elettorale regionale. Di seguito uno stralcio del dispositivo del pronunciamento, piuttosto addentrato (ovviamente) nella questione normativa e dunque, presumibilmente,… Leggi tutto »



Frecciarossa, “lo stesso metodo per Taranto” Lo sollecita un consigliere regionale

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, gruppo Conservatori e riformisti: La battaglia per ottenere il proseguimento della linea Frecciarossa, in un primo tempo ferma a Bari, fino a Lecce, ha registrato un primo importante risultato. A breve partirà la fase sperimentale con la prospettiva di stabilizzare il servizio. Un risultato ottenuto grazie alla forte pressione della opinione pubblica, sollecitata in modo particolare dai media, ma che, soprattutto, ha visto realizzarsi una forte convergenza tra… Leggi tutto »




Elezioni regionali Puglia, riconteggio per Cosimo Borraccino: il Tar accoglie il ricorso Oggi discussi quattro casi, bocciati gli altri tre ricorsi. Per i giudici amministrativi la legge elettorale va bene

elezioni urna
Si inizierà da sei sezioni. Non è detto che ci si si debba limitare a quelle, ovvero potrebbe esserci la necessità di ricontare nelle province di Taranto e Foggia. Cosimo Borraccino, candidato alle elezioni regionali della scorsa primavera, nella lista Noi a Sinistra, provincia di Taranto, ha ottenuto dal Tar della Puglia il riconteggio delle schede. Sono pochissimi voti, quelli che lo separano dall’ultimo degli eletti in quella lista, il foggiano Giuseppe Lonigro. In caso di esito positivo, dunque, un… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: oggi si discutono i primi quattro ricorsi di non eletti al consiglio regionale Al Tar

consiglio regionale
Maurodinoia, Scalera, Borraccino, I primi ricorsi di non eletti al consiglio regionale della Puglia vengono discussi oggi al Tar Bari. In totale sono undici i non eletti ad avere fatto ricorso. Amati, Mazzarano, Morgante, Lonigro sono quelli, fra gli eletti, che oggi in qualche maniera rischiano rispetto alle istanze dei loro concorrenti.… Leggi tutto »




Regione Puglia, i contributi a comitati e associazioni Elargizioni varate a 55 organizzazioni ELENCO COMPLETO

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Possibile? Sì, accade in Puglia. Nell’anno 2015, 29 settembre, il Consiglio regionale, tramite Ufficio di presidenza e nel rispetto della Legge pugliese n.2/2001, elargisce contributi monetari a comunità, università, associazioni, Comune, fondazioni, comitati. Per le somme non superiori a 5.164,57 euro non è richiesta alcuna istruttoria ma è sufficiente la presentazione, da parte del beneficiario,della documentazione che attesti la realizzazione dell’evento. Cinquantacinque le domande pervenute e accolte. La spesa complessiva è di 23.600,00 euro. A ciascun richiedente… Leggi tutto »




Frecciarossa a Lecce “prima dell’estate” dice Michele Emiliano Dichiarazione del presidente della Regione Puglia: risultato che è frutto dell'unità di intenti

emiliano fiera 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia, dichiarazione del presidente Michele Emiliano: “Il Frecciarossa partirà da Lecce prima dell’inizio dell’estate. La lunga e laboriosa trattativa con il Ministro Delrio ha dato il risultato che tutti i pugliesi si aspettavano. Per l’inizio del servizio occorrerà adeguare la linea, come già sapevamo, e aspettare l’allestimento di un secondo convoglio per consentire alla linea di rispettare gli orari previsti. Il tutto è stato possibile grazie all’azione del Governo che si è impegnato… Leggi tutto »

Frecciarossa: sarà attivato il servizio fino a Lecce Vertice ad Trenitalia-presidente Regione Puglia. Emiliano e Giannini incontrano anche il presidente Anas: in primo piano anche la strada statale 172

frecciarossa tragitto
Giornata intensa, nella capitale, per Michele Emiliano. Il vertice con l’amministratore delegato di Trenitalia, Michele Elia, e con il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, per prolungare il tragitto del Frecciarossa fino a Lecce. Deciso questo: il Frecciarossa avrà Lecce come capolinea (e fermata a Brindisi) e non più Bari (com’è dal 20 settembre) e ciò avverrà appena sarà disponibile un convoglio aggiuntivo. Dovranno inoltre trascorrere i tempi tecnici per l’allestimento del servizio, compresi gli aspetti relativi alla manutenzione necessaria al… Leggi tutto »

Taranto: vertice il 27 ottobre per il caso Marcegaglia. Lo ha chiesto il presidente della Regione Puglia Si svolgerà al ministero dello Sviluppo economico dopo le pressioni di Michele Emiliano. Il 22 incontro alla Regione. Oggi tre lavoratori su un carroponte, protesta sospesa nel tardo pomeriggio

disoccupati 1
I lavoratori che erano sul carroponte del capannone Marcegaglia, di Taranto, hanno sospeso la protesta nel tardo pomeriggio. Evidentemente, dopo avere ricevuto questa notizia. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Convocato per martedì 27 ottobre presso il Ministero per lo Sviluppo Economico l’incontro richiesto dal presidente Emiliano per la vertenza dei lavoratori della Marcegaglia Buildtech di Taranto, impegnati in queste ore in una dura mobilitazione. Il presidente già lo scorso 2 ottobre aveva infatti inviato una nota ai… Leggi tutto »

Taranto, contratto di sviluppo: consiglieri regionali di opposizione chiedono un incontro all’assessore "Urgente un intervento della Regione Puglia date le crescenti emergenze"

consiglio regionale
Di seguito il comunicato congiunto: In attesa che il Contratto Istituzionale di Sviluppo, previsto dalla legge nr. 20 del 2015, definisca gli interventi che il Governo Renzi ha finora solo annunciato per Taranto, ammesso che tale strumento produca poi effetti concreti, diventa urgente e improcrastinabile un intervento da parte del governo regionale per far fronte alle tante emergenze che affliggono il territorio ionico. La crisi della grande industria, che trascina con sé l’indotto e tutte le attività collegate, si aggrava… Leggi tutto »

Riforma, cinque consiglieri regionali e un sindaco pugliesi saranno senatori Ieri il discusso provvedimento è stato approvato dall'aula di Palazzo Madama e ora andrà alla Camera per il varo definitivo NUOVO SENATO, RIPARTIZIONE SEGGI PER REGIONI

Senato
La riforma del Senato, con il voto di ieri, è praticamente cosa fatta. Alla Camera, per l’approvazione definitiva, la maggioranza ha numeri tali da non esserci problemi (dal loro punto di vista) a far passare la discussa riforma costituzionale. Esempio: Vendola, pugliese leader di Sel, dice “dobbiamo organizzarci subito per il referendum e sostenere le ragioni del no”. Ed è in buona compagnia, da sinistra a destra. Con il nuovo Senato saranno 95 gli eletti: fra essi, 74 consiglieri regionali… Leggi tutto »

Brindisi, rifiuti: ordinanza di Emiliano, i rifiuti di undici Comuni andranno a Massafra Provvedimento di delocalizzazione firmato dal presidente della Regione Puglia

discarica
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della regione Puglia Michele Emiliano ha firmato in serata, al termine dei lavori del Consiglio regionale, un’ordinanza per la delocalizzazione dei flussi dei rifiuti urbani prodotti da undici Comuni del Brindisino. I rifiuti verranno delocalizzati nell’impianto di trattamento di Massafra. In tal modo si è ritenuto di rispondere tempestivamente, e con l’urgenza che il caso richiede, a quanto condiviso nel corso della riunione che si è tenuta ieri presso la… Leggi tutto »

La Puglia vince un premio europeo con il progetto “Diritti a scuola” RegioStars 2015 dell'Unione europea: lotta alla dispersione scolastica, la Regione ottiene il riconoscimento

regione puglia
La Regione Puglia ha vinto, con il progetto “Diritti scuola”; il premio RegioStars 2015 dell’Unione europea. Il progetto, di lotta alla dispersione scolastica, è stato ritenuto il migliore in ambito europeo. Il commissario alle Politiche regionali, Corina Cretu, ha dichiarato “mi auguro che le regioni e le città d’Europa sappiano trarre ispirazione dai vincitori”. Insomma, Puglia modello per tutti. Nato nel 2009, inizialmente per il recupero di alcune materie per i ragazzi a rischio di abbandono della scuola, il progetto… Leggi tutto »

Michele Emiliano, sceriffo di Puglia Bella caricatura del presidente della Regione, diffusa online

emiliano sceriffo
Giuseppe Scarpiello, via twitter, scrive un messaggio. “Silenzio sono al telefono”…..Grande dimostrazione di personalità. Un Presidente vero.” Riferito a Michele Emiliano, magari qualcuno conoscerà il dettaglio meglio di qualcun altro. Ma ciò che carpiamo, del tweet, è soprattutto la caricatura. Davvero ben riuscita.… Leggi tutto »

Cavallo murgese, il riconoscimento giuridico atteso da decenni: ieri incontro alla Regione Puglia Vertice convocato dall'assessore regionale all'Agricoltura

murgese 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Si è svolta a Bari, nella sede di via Capruzzi, un’importante riunione per discutere delle problematiche che in questi mesi stanno interessando gli allevatori del Cavallo Murgese, che rappresenta, ad oggi, l’unica produzione cavallina tipica tutta italiana. Alla riunione erano presenti l’Assessore all’agricoltura Di Gioia, il Presidente della commissione Attività Produttive Donato Pentassuglia, il Sindaco Franco Ancona, l’Associazione Nazionale Allevatori del Cavallo delle Murge e dell’Asino di Martina Franca, rappresentata… Leggi tutto »

Regione Puglia: sì all’assunzione dei portaborse. Potranno essere anche ex consiglieri ed ex assessori. E parenti In consiglio l'approvazione del provvedimento, voto contrario solo del gruppo M5S

consiglio regionale
Potranno essere assunti ex assessori regionali o ex consiglieri regionali. Che, usciti dalla porta, dunque potrebbero rientrare dalla finestra. Quella dei portaborse. Il consiglio regionale della Puglia ha approvato oggi, con il solo voto contrario del gruppo M5S, la proposta di legge regionale che istituisce questo servizio, da centinaia di migliaia di euro annui, sul reclutamento del personale per il funzionamento dei gruppi consiliari. I membri del gruppo M5S avevano proposto un emendamento, bocciato, per vietare esplicitamente l’ingaggio di parenti… Leggi tutto »

Martina Franca: “Emiliano, l’ospedale non si tocca” Il movimento IdeaLista sulla paventata chiusura di 26 ospedali in Puglia

ospedale 1
Di seguito nlo stralcio di un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista di Martina Franca: IdeaLista si interroga, su un tema da sempre troppo caro, ovvero sulla chiusura prevista e ora annunciata di 26 ospedali voluta dal presidente Emiliano per sanare il buco economico della Sanità pugliese. Non è abitudine di IdeaLista creare allarmismi, ma al Presidente della Regione diciamo a chiare lettere che l’Ospedale di Martina Franca non si tocca e che siamo già pronti a intervenire contro questa eventualità… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, dal vertice in prefettura il rientro in gioco di Nubile e la sconfitta della linea politica dei Comuni La Regione Puglia dovrà prendere un provvedimento e non c'è ancora la formalizzazione: andrà così, indifferenziati a Formica e metà potenziale all'impianto di biostabilizzazione

discarica
Per i Comuni dell’organo gestionale è una sconfessione della linea fin qui seguita. Altro che rescissione con Nubile, si prospetta nei confronti del gestore della discarica in cui sono stati i conferiti dell’intera provincia di Brindisi, il pagamento di svariati milioni di euro di arretrati, da parte dei Comuni. Il vertice in prefettura, finalizzato a superare l’emergenza nel caso-rifiuti, fa emergere come sarà la gestione del conferimento: alla discarica Formica l’indifferenziato mentre l’impianto di biostabilizzazione lavorerà a metà potenziale, nella… Leggi tutto »

Vini rosati, al Veneto e alla Puglia il maggior numero di medaglie Quarta edizione del concorso nazionale

vino rosato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di qualità in grado di competere anche sui mercati internazionali». Veneto e Puglia si confermano con cinque medaglie ciascuna, esattamente come l’anno scorso, le regioni più rosate d’Italia. E’ questo il verdetto principale del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia promosso dall’assessorato alle… Leggi tutto »

Brindisi, emergenza rifiuti: oggi vertice dal prefetto. Le amministrazioni si sono infilate in un vicolo cieco Michele Emiliano ha nominato se stesso commissario dell'organismo di gestione. La Nubile, che gestisce la discarica, chiede un risarcimento di 40 milioni di euro

discarica
A mezzogiorno, davanti al prefetto di Brindisi, si incontreranno le parti. Più di una. In provincia di Brindisi è un caos la gestione dei rifiuti, originata (fra l’altro) dall’inquinamento nel sottosuolo da parte della discarica di Autigno. I Comuni, proprio anche a causa di questo inquinamento, hanno deciso di rescindere con la Nuibile srl che gestisce la discarica. L’azienda non ci sta e chiede quaranta milioni di euro di risarcimento o, in alternativa, chiude la discarica, immediatamente. Questo perché Nubile,… Leggi tutto »