rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Ilva: Michele Emiliano, l’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale Il presidente della Regione Puglia in un'intervista a Repubblica

ilva
“L’Eni potrebbe essere l’acquirente ideale dell’Ilva di Taranto”, perché “si passerebbe dal carbone al gas per l’alimentazione della fabbrica. Così facendo le emissioni di CO2 si abbasserebbero del 60 per cento e quelle della diossina sarebbero abbattute addirittura del 100 per cento”. Lo dice il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in un’intervista rilasciata a Repubblica. Emiliano sottolinea, complessivamente, di essere al lavoro per decarbonizzare la Puglia.… Leggi tutto »



Vendola: chi pensa che chiudere l’Ilva sia facile non conosce la povertà di Taranto L'ex presidente della Regione Puglia parla del siderurgico, la fabbrica più grande d'Italia

ilva
Le dichiarazioni del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, hanno aperto un bivio, chissà se decisivo, sul futuro dell’Ilva. Il governatore vuole la riconversione a gas dello stabilimento siderurgico tarantino altrimenti chiederà lo stop alla produzione (https://www.noinotizie.it/26-12-2015/ilva-michele-emiliano-o-riconversione-al-gas-o-chiedero-di-interrompere-la-produzione/). Richiesto di un parere da parte del tg regionale Rai, il predecessore di Emiliano ha detto cose diverse. Nichi Vendola parla dell’Ilva non solo come un caso di inquinamento la cui soluzione si avrà chissà quando ma ne parla anche come… Leggi tutto »



Ilva: Michele Emiliano, riconversione al gas o chiederò di interrompere la produzione Il governatore: "il 5 febbraio alla ripresa del processo sarò in aula al fianco della procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia persona offesa dai reati contestati agli imputati"

ilva
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-12-2015/vendola-chi-pensa-che-chiudere-lilva-sia-facile-non-conosce-la-poverta-di-taranto/ Pubblicato da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Il 5 febbraio, alla ripresa del processo ILVA, sarò in aula al fianco della Procura di Taranto in rappresentanza della Regione Puglia persona offesa dai reati contestati agli imputati. Seguiremo il processo con puntigliosa attenzione e sosterremo la Magistratura nel difficile compito di accertare la verità. Sosterremo tutte le parti civili che avranno bisogno di aiuto per sostenere la durata e la complessità del processo. Faremo ogni… Leggi tutto »




Puglia: sanità, rischiano di cambiare pelle gli ospedali di Martina Franca, Ostuni, Fasano, Castellaneta, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano Vertice ieri in vista del varo del piano. Nessuna chiusura, si prevede la realizzazione di un reparto di cardiochirurgia d'eccellenza a Foggia

regione puglia
Ieri vertice straordinario alla presidenza della Regione Puglia per pianificare gli interventi in tema di sanità pubblica. Da limare, il riordino ospedaliero di imminente ufficializzazione, entro fine anno. Novità possibili: cardiochirurgia d’eccellenza per Foggia, si prevede. Forse agli Ospedali riuniti. Nessuna chiusura per alcuno dei 39 ospedali ma alcune piccole strutture sono destinate ad un cambio di caratteristiche, tipo case della salute, per lungodegenti essenzialmente. Gli ospedali di Fasano, Ostuni, Castellaneta, Martina Franca, Lucera, Gallipoli, Casarano, Scorrano sono quelli più… Leggi tutto »

taras

Xylella: Michele Emiliano, “mi dispiace per Silletti ma è uomo delle istituzioni e sapeva cosa dovesse fare” da indagato Il presidente della Regione Puglia commenta le dimissioni del commissario per l'emergenza

emiliano fiera 1
Il presidente della Regione Puglia ha parlato dell’emergenza xylella e delle ultime evoluzioni di un caso divenuto giudiziario. Mentre l’epidemia degli ulivi è in pieno corso. Michele Emiliano, intervistato dal direttore del tgnorba, dice a proposito dell’inchiesta con dieci avvisi di garanzia, “non è la prima volta di fronte a tesi scientifiche contrastanti” l’approdo in tribunale. Fra i dieci indagati proprio il commissario per l’emergenza xylella, Giuseppe Silletti, che ieri si è dimesso. “Mi dispiace per lui” dice Emiliano “ma… Leggi tutto »




Regione Puglia: il gruppo consiliare M5S restituisce 116mila euro I cittadini potranno scegliere online la destinazione delle somme restituite per opere di interesse pubblico

consiglio regionale
Di seguito la comunicazione di Antonella Laricchia, capogruppo del movimento 5 stelle nel consiglio regionale della Puglia: M5S‬ ‪PUGLIA‬ PRONTI A RESTITUIRE GIÀ PIÙ DI 116.000 EURO: PROPONI LA TUA DESTINAZIONE Al seguente link (http://www.puglia5stelle.it/trattamento-economico-e-rendiconto/) trovi la rendicontazione delle spese dei Portavoce del M5S in Regione Puglia e la possibilità di proporre la tua idea per la destinazione delle restituzioni (la prima si terrà a gennaio, dopo che avremo valutato le idee pervenute e sottoposto a votazione quelle… Leggi tutto »




Regione Puglia: “dobbiamo diventare la prima sanità in Italia”, dice Michele Emiliano Il governatore: possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare

emiliano fiera 1
Michele Emiliano, inaugurando un poliambulatorio a Bari, ha parlato delle prospettive della sanità in Puglia. Prospettive ambiziose per il presidente della Regione, visto che vuole far diventare quella pugliese “la prima sanità in Italia”. Aggiunge Emiliano, in una dichiarazione rilanciata dall’agenzia Ansa: “possiamo farlo perché ci hanno messo talmente a dieta che siamo il sistema sanitario più leggero che si possa immaginare in Italia”.… Leggi tutto »

Puglia: comunità montane, che fatica liquidarle "Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione" della comunità Murgia sud-est barese. Che è soppressa

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Le sovra strutture burocratiche denominate Comunità montane non erano state abolite? Sembra di no . Il documento,istruito dalla Regione Puglia, che si è potuto visionare è più o meno incredibile. Dice: “ Ulteriore contributo straordinario in favore degli organi di liquidazione della soppressa Comunità montana della Murgia barese nord-ovest”, sede in via Santa Barbara, Ruvo. Il consiglio regionale pugliese,con Legge n.5 del 25 febbraio 2010 (visto che con Legge n.191/2009 lo Stato taglia tutte le fonti monetarie… Leggi tutto »

Regione Puglia: la commissione dà l’ok all’esercizio provvisorio Voto a maggioranza. Pd: "nessun aumento di tasse"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: La prima Commissione Bilancio presieduta dal consigliere Fabiano Amati ha approvato a maggioranza il disegno di legge relativo alla “Autorizzazione all’esercizio provvisorio del bilancio di previsione della Regione Puglia per l’anno finanziario 2016”. “L’esercizio provvisorio durerà un mese, il tempo necessario per consentire agli uffici di riorganizzarsi dopo il decreto ‘spalma debiti’ del 13 novembre e la successiva manovra di assestamento – dichiara Michele Mazzarano,… Leggi tutto »

Xylella: Michele Emiliano chiede un’audizione alla procura di Lecce Il presidente della Regione Puglia: come persona offesa

ulivo salento
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha incontrato a margine di un convegno il procuratore di Lecce, Cataldo Motta. “Domani chiederò alla Procura di Lecce di essere sentito come persona offesa dal reato per indicare documenti, fonti di prova e argomenti che necessitano di approfondimento istruttorio. Chiederò di acquisire copia del decreto di sequestro e degli atti sui quali è fondato e dove non sussiste più il segreto istruttorio”, dichiarazione di Emiliano ripresa dall’agenzia Ansa.… Leggi tutto »

Xylella: Minervini, o siamo in un fantaecothriller o c’è qualcosa che non funziona in Italia Il consigliere regionale pugliese interviene a proposito della "sconvilgente" inchiesta di Lecce e, a proposito delle ipotesi di cosa non funzioni, dice "o la magistratura o tutto il resto"

ulivo salento
Guglielmo Minervini, consigliere regionale della Puglia, interviene sul caso xylella. Dopo migliaia di alberi abbattuti o da abbattere, l’indagine della procura di Lecce cambia totalmente le carte in tavola, in una vicenda in cui l’unica cosa chiara è l’incertezza. Di seguito l’intervento di Minervini: Come la mettiamo? Secondo la sconvolgente indagine della Procura di Lecce, – chi ha detto che la Xylella sia la Xylella? Potrebbe essere altro batterio ancora da individuare, – è forte il sospetto che il batterio… Leggi tutto »

Altamura: torrente Jesce da disinquinare, “noi vi diamo acqua, non ci scaricate fogna” Le conseguenze per Matera. La Regione Puglia annuncia stanziamenti da 15 milioni di euro per ripulire il corso d'acqua. Ma quando?

JESCE torrente
Di Nino Sangerardi: I vertici politici della Regione Puglia annunciano che per risolvere il problema trentennale chiamato “torrente Jesce” sono stati stanziati un bel pacco di milioni di euro. Di preciso 8,8 milioni per la sistemazione idraulica e 6,4 per il potenziamento del depuratore di Altamura. Intervento che dovrebbe eliminare “… le criticità che affliggono il territorio altamurano e l’area classificata Zona protezione speciale e Patrimonio Unesco, stante che il torrente Jesce confluisce nel torrente gravina di Matera attraversando la… Leggi tutto »

Michele Emiliano: xylella, il sequestro degli ulivi “una liberazione” L'indagine della procura di Lecce, dieci indagati. Regione Puglia "persona offesa da eventuali reati, parte civile in caso di rinvio a giudizio"

ulivo salento
Di seguito la nota diffusa da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, dopo l’iscrizione di dieci persone nel registro degli indagati dalla procura di Lecce in merito alla vicenda xylella: La notizia del provvedimento di sequestro da parte della Procura della Repubblica di Lecce è arrivata come una liberazione. Finalmente avremo a disposizione dati tecnici ed investigativi per discutere con l’Unione Europea della strategia finora attuata per contrastare la Xylella, fondata essenzialmente sull’eradicazione di massa di alberi malati e sani.… Leggi tutto »

Regione Puglia, deliberato l’esercizio provvisorio Dalla giunta, per la mancata approvazione del bilancio entro fine anno

regione puglia
La giunta regionale della Puglia ha deliberato, in serata, il ricorso all’esercizio finanziario provvisorio. Si rende necessario da quella che sarà, a fine anno, la mancata approvazione entro i termini del bilancio.… Leggi tutto »

Niente voto per le mozioni su Ilva e aeroporto di Grottaglie, la protesta web del consigliere regionale pugliese Gianni Liviano, su twitter, evidenzia che "il consiglio si è interrotto prima e quindi non si è discusso dei nostri argomenti". Come dire: temi di tale importanza, non interessavano

consiglio regionale
Di seguito il tweet di Gianni Liviano, consigliere regionale della Puglia: Molti amici attendevano l’esito della votazione in consiglio regionale sulla Mozione per l’AEROPORTO di GROTTAGLIE e sulla MOZIONE relativa all’ILVA. In realtà il Consiglio si è INTERROTTO prima e quindi NON SI È DISCUSSO dei nostri argomenti… Leggi tutto »

Autorità portuale, la lite Bari-Taranto continua: anche nello stesso partito. Il capogruppo Pd alla regione contro Antonio Decaro "Basta con le sceneggiate", dice Michele Mazzarano (eletto nella provincia ionica) rivolto al sindaco, pure esponente democratico, del capoluogo regionale

porti
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-12-2015/taranto-vs-bari-polemiche-anche-per-mancato-emendamento-per-le-aziende-dellindotto-ilva/ Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Quanto sta accadendo in Puglia sulla riforma del sistema delle Autorità portuali desta molte perplessità”. Lo sostiene il capogruppo del Partito Democratico in consiglio regionale, Michele Mazzarano, il quale torna a denunciare il comportamento del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e le continue ingerenze per condizionare le scelte del governo non in funzione della migliore soluzione possibile, ma esclusivamente nella… Leggi tutto »

Taranto: problemi interminabili per il liceo Paisiello, si è dimesso il direttore. Liviano critica la Provincia Il consigliere regionale della Puglia attacca l'amministrazione provinciale e i "provvedimenti che contribuiscono" a spingere quella scuola "verso il baratro"

gianni liviano
“La notizia delle dimissioni del direttore dell’Istituto musicale Paisiello, Lorenzo Fico, è un fulmine a ciel sereno”. Lo dice, in una dichiarazione riportata da oltreilfatto.it, Gianni Liviano (foto home page) consigliere regionale della Puglia che continua: “è la cifra di come, nonostante un accordo raggiunto e sottoscritto al tavolo di concertazione, convocato dal prefetto di Taranto, Umberto Guidato, tra Governo, Regione Puglia e Provincia di Taranto quest’ultima continui a emettere provvedimenti che, anzichè salvaguardare il prestigioso istituto tarantino, contribuiscono a… Leggi tutto »

Puglia, lo scandaloso caso Capodacqua. Settanta milioni di euro e trent’anni buttati per un impianto idraulico fantasma Territorio della Murgia

CAPODACQUAfoto invaso abbandonato
Di Nino Sangerardi: Un bel giorno assessori e funzionari della Regione Puglia si riuniscono per discutere una questione importante. Verificare la ripresa della sistemazione idraulica del bacino Capodacqua, affluente sinistro del Bradano. Una prima stima per la “rifunzionalizzazione delle strutture” ammonta a 9,4 milioni di euro. A metà dicembre 2015, si apprende che “la ripresa dei lavori del Capodacqua andrebbe rimessa a tempi imprevedibili”. Parole del Commissario straordinario del Consorzio Terre d’Apulia, scritte nella relazione consegnata alla Giunta regionale pugliese.… Leggi tutto »

***Lutto per Nichi Vendola: morta la mamma Antonietta*** Il decesso a Terlizzi. L'ex presidente della Regione Puglia la descriveva così: "mia madre è una grande madre del sud"

No Picture
Leggi tutto »

Bilancio della Regione Puglia, non si farà entro fine anno. Emiliano: non ne sapevo niente Il presidente: sentirò l'assessore al ramo, evidentemente dovrà giustificare. Conservatori e riformisti: passati sei mesi dalle elezioni, il governo della Regione non è ancora iniziato

regione puglia
Il presidente, per un verso minimizza (si farà con meno di due settimane di ritardo) e per un verso fa capire che non gli è andata per niente giù. Il bilancio della Regione Puglia, il primo bilancio delle gestione di Michele Emiliano, non sarà fatto in tempo. Entro il 31 dicembre, cioè, non si riuscirà a varare il documento economico e la Regione Puglia andrà avanti, per il periodo fino all’approvazione, con l’esercizio provvisorio. Emiliano dice che ne parlerà con… Leggi tutto »