Tag: Regione
Depuratori: non solo quello di Martina Franca sequestrato. La Regione Puglia rischia multa da 19 milioni di euro Quella che potrebbe essere inflitta per decisione della Commissione europea. Italia colabrodo: quasi tutte le regioni a rischio sanzioni, per una stangata da un miliardo
Di Nino Sangerardi:
Diciannove milioni di euro. E’ la multa che la Commissione europea potrebbe infliggere alla Puglia. Motivo? Non aver rispettato la Direttiva n.271/91 su impianti di depurazione e fognature.
Insieme alla Puglia sono a rischio sanzione quasi tutte le Regioni italiane: 66 milioni di euro a carico del Friuli Venezia Giulia, Sicilia 185, Calabria 38, Lombardia 74.
”Il totale nazionale–scrive Erasmo D’Angelis, capo della Struttura di missione contro dissesto idrogeologico–è di 482 milioni per depuratori e 416 milioni… Leggi tutto »
Brindisi: “ora cambiamo tutto”. Primarie? “Qua bisogna sperare di trovare un candidato” Michele Emiliano all'assemblea Pd, "abbiamo intuito e reagito all'infiltrazione"
Il segretario regionale uscente del Pd pugliese, nonché presidente della Regione Puglia, presiede la riunione dei democratici a Brindisi.
Il terremoto giudiziario è anche politico perché in fretta e furia bisogna andare a elezioni anticipate e, nel caso specifico, perché del Pd (poi autosospeso) era il sindaco Mimmo Consales, che ieri si è dimesso dopo l’arresto di sabato mattina.
Michele Emiliano ha detto: abbiamo intuito e reagito all’infiltrazione. Ora cambiamo tutto. Poi ha risposto con amara… Leggi tutto »
Ilva: Michele Emiliano, spero in manifestazioni d’interesse Il presidente della Regione Puglia, alla vigilia della scadenza del bando per la cessione: la gestione nazionalizzata potrebbe non essere competitiva. Domani il governatore a Taranto
“Una gestione nazionalizzata di un impianto così complesso potrebbe non essere sufficientemente competitiva”. Lo dice Michele Emiliano, presidente della Regione Puglai, alla scadenza del termine per le manifestazioni d’interesse all’acquisto dell’Ilva. Emiliano dice di sperarci, in manifestazioni d’interesse, proprio per il motivo di una presenza sul mercato internazionale del colosso siderurgico. Michele Emiliano ha preannunciato la sua presenza domani a Taranto, con i lavoratori in corteo e in sit-in.… Leggi tutto »
Ilva: oggi incontro alla Regione Puglia, domani sciopero Le iniziative dei sindacati. Domani la scadenza del bando per la cessione del colosso siderurgico: Marcegaglia avanza manifestazione d'interesse
I lavoratori vogliono anche il sostegno della Regione Puglia e così oggi, confronto con la Regione Puglia. La prima delle iniziative sindacali in vista della scadenza del bando per la cessione dell’Ilva. Scadenza domani, sarà anche sciopero a Taranto e in altri stabilimenti del colosso siderurgico. Il gruppo Marcegaglia ha avantato una manifestazione di interesse per l’acquisizione, o l’affitto, dell’asset dell’Ilva.… Leggi tutto »
Carnevale di Putignano: “ieri superate le centomila presenze, numeri record” Spettatori: arrivati per la sfilata con "circa 170 pullman e cinquemila automobili, risultato ben superiore rispetto allo scorso anno"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori del Carnevale di Putignano:
Più di 100mila le presenze registrate in occasione della terza sfilata dei carri a Putignano, chilometri di code, parcheggi che scoppiavano. Circa 170 autobus e 5mila automobili per un incasso pari a 68mila euro, ben superiore al risultato dello scorso ano quando la terza sfilata fruttò 50mila euro di introito. Questi i numeri registrati prima dell’apertura dei varchi avvenuta alle 12,15. «Numeri record – commenta Giampaolo Loperfido – che… Leggi tutto »
Regione Puglia: quanto costa il Corecom. Quasi duecentomila euro annui per l’affitto della sede Comitato regionale per le comunicazioni: stanziati ottocentomila euro per il 2016
Di Nino Sangerardi:
Co.Re.Com. vuol dire comitato regionale per le comunicazioni. Istituito dalla Regione Puglia. Svolge iniziative e consulenze per conto di Regione, ministero Sviluppo economico, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Chi mette i soldi per far vivere il Co.Re.Com.? La Regione pugliese per l’anno 2016 ha stanziato 807.007,52 euro, di cui 625.970,00 in spese di funzionamento e 181.037,52 riguardo funzioni delegate.
La sede e gli uffici si trovano in via Lembo, Bari. Immobile di proprietà del signor Osvaldo… Leggi tutto »
Lecce: Alba service, da oggi licenziamenti. Ieri appello dei lavoratori: 130 a rischio Niente salvataggio dalla Regione Puglia per la partecipata della Provincia
Da oggi i licenziamenti divengono realtà, per i lavoratori di Alba service, società facente capo alla Provincia di Lecce. Niente salvataggio, in sede di bilancio, dalla Regione Puglia e così, per 130 lavoratori, la prospettiva è quella di rimanere a spasso. Ieri assemblea dei dipendenti Alba service, con un appello sottoscritto e destinato a Teresa Bellanova, sottosegretario allo Sviluppo economico. Oggi, sit-in dei lavoratori dinanzi al palazzodella Provincia.
(foto: repertorio, protesta di lavoratori Alba service sul tetto della cattedrale di… Leggi tutto »
Padre Pio, reliquia a Roma: spesi cinquantamila euro dalla Regione Puglia. Protesta degli atei: paghi la chiesa Le spoglie del santo delle stimmate saranno trasferite nuovamente a San Giovanni Rotondo fra una settimana
“È davvero inaccettabile che il cittadino pugliese, a prescindere dal proprio credo, debba pagare con denaro pubblico un culto religioso; del tutto ingiustificato e altrettanto inaccettabile è che lo si faccia in un momento critico della nostra economia regionale. Chiediamo che più sensatamente sia la chiesa cattolica a pagarsi questa ‘traslazione’ o che tali costi siano sostenuti dalla fondazione che si occuperà della questione. Chiediamo a tutti i consiglieri di ritirare questa proposta di delibera, quale che ne sia l’entità.… Leggi tutto »
Regione Puglia: l’avvocato vuole farsi pagare la parcella, 718mila euro. Ma chi è? Le iniziali e la trasparenza
Di Nino Sangerardi:
Il prof. avv. L.V. porta in Tribunale, sezione civile di Bari, la Regione Puglia. Chiede al Giudice di dichiarare il proprio diritto al pagamento lordo di 718.364,16 euro. Per quale ragione?
E’ il compenso professionale spettante per aver difeso e rappresentato la Regione nel contenzioso promosso, innanzi al Consiglio di Stato, dalla Congregazione A.D.P.
Quindi la richiesta di condannare l’Ente pugliese al versamento della cifra soprascritta o di quanto ritenuto di giustizia.
Invece l’Avvocatura regionale si oppone… Leggi tutto »

Regione Puglia: bilancio, “Taranto e Liviano maltrattati dal centrosinistra” Perrini (Conservatori e riformisti): altri consiglieri di maggioranza hanno strappato risorse "decisamente più corpose per materie anche meno importanti"
Ora dopo ora abbiamo assistito alla vergognosa elargizione di risorse a pioggia a favore di questo o quel gruppo, a conferma basti pensare che gli articoli del Bilancio sono giunti in aula raddoppiati rispetto a quello licenziato dalla giunta regionale. Abbiamo assistito e ci siamo opposti con i mezzi a disposizione delle minoranze. Ma quando siamo arrivati all’art. 42 era fin troppo evidente che l’attenzione verso alcuni territori, come quello Tarantino, non poteva limitarsi a un obolo.
Il mio sfogo… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, “il movimento 5 stelle e parte dell’opposizione hanno chiesto mance e mancette” L'accusa di Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, capogruppo Pd in consiglio regionale della Puglia:
“Il Movimento 5 Stelle predica bene ma razzola male”. Lo sostiene il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale, Michele Mazzarano, alla luce della scoperta delle tante mance e mancette che il movimento di Grillo e parte dell’opposizione hanno tentato di ottenere dal bilancio regionale, per una cifra complessiva di 4,7 milioni di euro, ma che grazie al lavoro della maggioranza sono state fermate.
A tanto… Leggi tutto »
“Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd, Michele Emiliano. Altro che chiacchiere” Conservatori e riformisti: Ciracì e Zizza intervengono dopo l'arresto del sindaco di Brindisi e non ci stanno al presidente della Regione Puglia che lo scarica. "Subito elezioni"
Di seguito il comunicato diffuso da Nicola Ciracì e Vittorio Zizza, parlamentari, gruppi Conservatori e riformisti:
Consales fu candidato dal segretario regionale del Pd Michele Emiliano, altro che chiacchiere.
Non è stato il destino cinico e baro a candidare Mimmo Consales Sindaco di Bridisi ma il PD con il suo segretario regionale Michele Emiliano, che di Consales e della sua amministrazione comunale ha goduto ampiamente di candidature e consensi nelle ultime regionali.
La maggioranza Consales era e resta targata Pd… Leggi tutto »
Brindisi: la furia di Michele Emiliano contro Mimmo Consales, “quell’amministrazione deve cadere” Il presidente della Regione Puglia e segretario regionale uscente del Pd si appella ai consiglieri di maggioranza, e in particolare democratici: rassegnate le dimissioni "perché la giunta Consales rimanga solo un brutto ricordo"
Alle sette e mezza del mattino aveva già iniziato a twittare, cose non lusinghiere nei confronti del sindaco di Brindisi appena arrestato. Poi, Michele Emiliano, a metà mattinata, si è scatenato, in una intervista. Chiede ai consiglieri comunali di maggioranza di Brindisi di rassegnare le dimissioni, e si appella in particolare a quelli del gruppo Pd: il presidente della Regione Puglia dice “quell’amministrazione deve cadere” e l’appello è perché “l’amministrazione Consales rimanga un brutto ricordo”.… Leggi tutto »
Brindisi: arrestato il sindaco. Ma della denuncia fatta dal gestore, oggi in galera, della discarica, chi si è occupato? Luca Screti, incarcerato mentre Mimmo Consales e il commercialista Vergara sono ai domiciliari, diceva da mesi di avere preso in carico un impianto già inquinante. E gli enti sapevano, perché ci sono sentenze passate in giudicato
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/06-02-2016/brindisi-arresto-del-sindaco-di-un-imprenditore-e-del-commercialista-indagine-partita-dal-debito-con-equitalia/
Arrestato Mimmo Consales, sindaco di Brindisi, e come lui, dalle scorse ore, è ai domiciliari Massimiliano Vergara, commercialista. La polizia ha portato in carcere uno solo, il responsabile della Nubile srl, che ha gestito avendo vinto il bando, il trattamento dei rifiuti. In attesa del dettaglio degli episodi che, secondo l’accusa, sostanziano le accuse (a vario titolo: corruzione, concussione, abuso d’ufficio e e truffa, in concorso) non escludendo si tratti di un ritorno alla vecchia… Leggi tutto »
Regione Puglia: approvato il bilancio Dieci ore di dibattito nella terza seduta del consiglio. Il preventivo 2016 passa con 29 voti a favore, 14 contrari
Altre dieci ore di seduta consiliare e alla fine il preventivo 2016 della Regione Puglia è stato approvato. Voti a favore 29; il doppio dei contrari, 14.… Leggi tutto »
Regione Puglia: ecotassa, rinvio dell’aumento per i Comuni inadempienti Emendamento al bilancio, saranno esonerati dall'aggravio gli enti che a giugno 2016 avranno incrementato del 5 per cento la raccolta differenziata rispetto a novembre 2015
Nella seduta, lunghissima quanto faticosa anche oggi, del consiglo regionale pugliese per il varo del bilancio, accolto in particolare un emendamento. Lo ha proposto Filippo Caracciolo, presidente della commissione consiliare Ambiente. Si mette mani, ancora una volta, all’aliquota dell’ecotassa, con un rinvio dell’aggravio del costo per i Comuni inadempienti, ovvero quelli che sono al di sotto delle percentuali stabilite per essere nella norma, in tema di raccolta differenziata dei rifiuti. L’aumento sarà stabilito sulla base del risultato a giugno 2016… Leggi tutto »
Porto di Monte Sant’Angelo, mai ultimato: contenzioso da 109 milioni di euro fra Regione Puglia e Bolici invest Si va al Consiglio di Stato: la richiesta di indennizzo della società laziale
Di Nino Sangerardi:
“Si va innanzi al Consiglio di Stato”. Decisione assunta dalla Giunta regionale in merito al ricorso notificato da Bolici Invest srl sede legale Anzio(Roma), riconducibile a Paolo Bolici tra i leader mondiali per allestimenti navi e yacht.
Pochi passi indietro nel tempo. A metà 2013 la Regione Puglia tramite il Servizio demanio e patrimonio accerta il mancato pagamento, da parte di Bolici Invest, di canoni e imposta relativi agli anni 2011-2012. La società si oppone chiedendo al… Leggi tutto »
Regione Puglia: bilancio, oggi nuova seduta del consiglio Dopo la maratona conclusa l'altro ieri all'alba si dovrebbe arrivare al voto finale
Il consiglio regionale della Puglia è convocato per oggi. Bisogna votare il bilancio. Nei giorni scorsi si sono svolte le sedute per affrontare quanto predisposto dalla giunta regionale e gli emendamenti e, in particolare, la precedente seduta è stata una maratona: diciotto ore, fino all’alba di mercoledì. Oggi dovrebbe avere luogo il voto finale. Anche perché a puntellare la coalizione ci penseranno tre alfaniani: di fatto il gruppo Ncd-Alleanza popolare passa in maggioranza, garantendo appoggio esterno (per ora) e dunque,… Leggi tutto »
Niente ulivi del territorio Tap nella zona della xylella: le Regioni approvano all’unanimità la proposta di Emiliano Il governatore della Puglia non esclude il ricorso all'autorità giudiziaria nei confronti del governo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
La Conferenza delle Regioni italiane ha oggi espresso all’unanimità – su richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che era relatore del punto all’ordine del giorno – parere contrario all’introduzione del comma 9 all’articolo 12 del D.M. del 19 giugno 2015, avente per oggetto le deroghe al divieto di spostamento di piante nella zona infetta da Xylella. Nello specifico il Governo, al fine di velocizzare la cantierizzazione dell’approdo del… Leggi tutto »