rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa, da Martina Franca una nuova richiesta di incontro con Emiliano I capigruppo consiliari del Comune chiedono un vertice al quale partecipino anche l'assessore regionale ai Trasporti e i rappresentanti in commissione Ambiente

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Un consigliere comunale, Antonio Fumarola (Conservatori e riformisti) oggi ha chiesto di valutare l’ipotesi di un ponte, coinvolgendo il Genio militare. La prima idea concreta, si pensa qui, da un mese e mezzo a questa parte: è appunto che da un mese e mezzo, lo andiamo dicendo. I capigruppo consiliari del Comune di Martina Franca hanno fatto il punto della situazione con il sindaco, riguardo alla vicenda depuratore-strada statale che sta mettendo in difficoltà notevolissime la città. Emerge dall’incontro la… Leggi tutto »



Pasqua: l’augurio del presidente della Regione Puglia, “la Pace e il Creato sopra ogni cosa” Michele Emiliano in un tweet

bari regione puglia
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Buona Pasqua dalla Puglia regione libera e combattente che ama la Pace e il Creato sopra ogni altra cosa Il governatore, nei pochi caratteri del tweet, parla di una Puglia che è pericolosamente (inutile negarlo) porta d’Oriente anche per terroristi ma deve essere porta d’Oriente per l’accoglienza di migranti attesi in gran massa nel giro di poche settimane. Parla di ambiente, anche, Michele Emiliano: e in quel Creato c’è pure il mare… Leggi tutto »



Bari: contenzioso per il Petruzzelli, in ballo anche i contratti di duecento anni fa Vicenda giudiziaria in corso da sette anni, per il riconoscimento della proprietà pubblica del teatro

petruzzelli
Di Nino Sangerardi: La vertenza nasce nel 2009. Una class action procedimentale ideata dagli avvocati Luigi Paccione e Alessio Carlucci, firmata da centinaia di persone. Iniziativa giudiziaria, aperta nel Tribunale sezione civile di Bari, per il riconoscimento della proprietà pubblica del Teatro Petruzzelli. Nel 2012 la Giunta regionale pugliese, la Presidenza Consiglio Ministri e Ministero Beni Culturali condividono, tramite delibere, l’azione popolare mentre Comune e Provincia di Bari e Fondazione e eredi Messeni Nemagna chiedono al Giudice il rigetto. Pochi… Leggi tutto »




Sanità: azienda di Molfetta realizza per la Regione Marche un sistema radiologico totalmente dematerializzato Exprivia protagonista dell'innovazione tecnologica con risultati in termini di qualità, tempo e costi

China Awards premiazione Exprivia
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia: Exprivia, società specializzata in tecnologie informatiche e servizi IT quotata alla Borsa di Milano, si è aggiudicata la fornitura del sistema sanitario PACS (Picture Archiving and Communication System) per la gestione della diagnostica per immagini nelle strutture sanitarie delle Province del Nord delle Marche. Exprivia Healthcare IT, la società del gruppo Exprivia dedicata alle soluzioni per il settore sanitario, ha realizzato un sistema innovativo ad elevata “scalabilità,” adattabile alle diverse esigenze territoriali, per… Leggi tutto »

taras

Puglia: Emiliano, “retweet dovuto a errore. Annullato” Un cittadino aveva definito il direttore del tgnorba "ultrà di destra"

emiliano fiera 1
Tweet di Michele Emiliano: retweet dovuto ad errore annullato. Cortesemente rettificare. Grazie! Nel giro di un’ora dunque si sgonfia il caso.  Un cittadino aveva scritto un tweet definendo il direttore del tgnorba, Enzo Magistà, “ultrà di destra” e figurava il retweet del presidente della Regione Puglia. Un errore, ha evidenziato tempestivamente Emiliano.… Leggi tutto »




Puglia: scintille fra presidente della Regione e direttore del tgnorba. Emiliano ritwitta: Magistà “ultrà di destra” Il giornalista critica, abbastanza di continuo, il governatore considerandolo, in questo periodo, eccessivamente anti-Renzi

enzo magistà
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/25-03-2016/puglia-emiliano-retweet-dovuto-a-errore-annullato/ —– Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha ritwittato il seguente tweet. Averlo fatto è da considerarsi un’implicita condivisione, a meno che non venga specificamente sostenuto il contrario: Magistá (TeleNorba) chiede a Michele Emiliano di fare meno l’antiRenzi e di più il Presidente della Puglia. Lui facesse meno l’ultrá di destra. Scritto, appunto, da un cittadino pugliese. Emiliano fa sua questa considerazione, allora, salvo dire esplicitamente il contrario. E così fra il presidente della Regione… Leggi tutto »




Regione Puglia: 255mila euro ai gruppi politici In aggiunta agli stipendi dei consiglieri

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Giustamente si devolvono contributi economici per i Gruppi politici in seno al Consiglio regionale pugliese. Soldi per fare? Attività istituzionali e iniziative, in particolare spese postali, di cancelleria, tipografiche e di trasporto,aggiornamento culturale e scientifico. E quindi le impegnative visite di istruzione, azioni di studio informazione e consultazione, scambi culturali, acquisto di libri riviste e giornali, collaborazioni operative e professionali di esperti necessari per funzioni collegate ai lavori consiliari. Pertanto il contributo, anno 2016, in favore dei… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: “la Regione Puglia deve rescindere il contratto” Consigliere regionale dopo lo scandalo degli sprechi e i passaggi a livello aperti al transito dei treni, "raggiunti livelli non sostenibili"

foto passaggio a livello sbarre alzate 1
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Rescissione del contratto di servizio per continue inadempienze come unica soluzione di fronte all’ormai sempre più inefficiente servizio reso dalla Sud-Est. Questa la richiesta contenuta nella mia interrogazione urgente al presidente Emiliano e all’assessore ai trasporti Giannini. Ormai la precarietà dei servizi resi ha raggiunto livelli non più sostenibili fino a determinare anche grave pericolo per tutta la collettività. Ho personalmente verificato come nella giornata di ieri si… Leggi tutto »

Regione Puglia: a che punto è la mappatura del radon? Gas radioattivo pericoloso per l'organismo umano. Consigliere regionale Pd: gravissimo ritardo

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Che cosa è il radon? Un gas radioattivo naturale le cui radiazioni sono pericolose per l’organismo umano, e possono provocare, in caso di esposizione, danni alla salute. La concentrazione di radon dipende da molti fattori. Ad esempio, presenza di uranio e radio nel suolo e nei materiali da costruzione. In Italia si stima che da 1500 a seimila casi all’anno di tumore polmonare, su un totale di trentamila, potrebbero essere dovuti all’esposizione al radon. Dall’ultimo “Report Ambiente… Leggi tutto »

Puglia, rifiuti: Cantone denuncia alla procura di Bari e alla Corte dei Conti le proroghe dei servizi da parte dei sindaci Nel mirino dell'anticorruzione la gestione degli ambiti di raccolta ottimale, Aro, della Regione

discarica
Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, ha presentato alla procura di Bari e alla Corte dei Conti una denuncia sulla gestione degli ambiti di raccolta ottimali per i rifiuti della Regione Puglia. Nel mirino dell’anticorruzione c’è il ricorso, ritenuto eccessivo, delle proroghe dei servizi con ordinanze da parte dei sindaci, quando gli appalti sono scaduti da anni o addirittura da decenni. Uno dei casi più gravi, ad esempio, è quello di Martina Franca, in cui si va avanti con… Leggi tutto »

Terrorismo: Emiliano, basta lumini. Bisogna schiacciare l’Isis Il presidente della Regione Puglia all'indomani della strage di Bruxelles, 31 morti e 270 feriti: l'Europa smetta di giocare. Oggi a Bari comitato regionale della sicurezza

emiliano lumini 1
Leggi tutto »

Regione Puglia: oggi si presenta il piano strategico del turismo 2016-2025 Oggi a Bari vertice per il problema che metterà in ginocchio la valle d'Itria turistica: Martina Franca, depuratore sequestrato e strada statale 172 chiusa

puglia365
Stamani a Bari viene presentato Puglia365, il piano strategico del turismo 2016-2025 della Regione Puglia. Ovvero, una visione di prospettiva su ciò che auspicabilmente sarà il turismo nella regione per i prossimi dieci anni. Sei aree tematiche: promozione, prodotto, infrastrutture, innovazione, formazione, accoglienza. Diciotto incontri, tre per ogni gruppo di lavoro. Un gruppo di lavoro per ogni area tematica. Una visione, “tutta la Puglia, tutto l’anno”. Un impegno, la consegna del piano al ministero per i Beni e le Attività… Leggi tutto »

Emiliano: Renzi parla come un venditore di pentole Nuovo attacco del presidente della Regione Puglia al presidente del Consiglio

emiliano fiera 1
I rapporti sono pari a zero. Detto da Michele Emiliano nei confronti di Matteo Renzi. In varie dichiarazioni, radio, tv, oggi, il presidente della Regione Puglia ha fra l’altro detto del presidente del Consiglio che parla come un venditore di pentole. Tema specifico, quello del referendum sulle trivelle. Ci sono poi considerazioni in meteria di legge elettorale e di rapporti interni al partito democratico. Ernesto Carbone, dirigente nazionale Pd: invece di rispondere delle ferrovie sud est e della sanità nella… Leggi tutto »

Strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo chiusa, i sindaci: estendere l’emergenza alla viabilità alternativa Oggi pomeriggio il vertice dopo l'estensione del sequestro con chiusura al traffico anche per mezzi di soccorso e frontisti. Domani incontro con l'assessore regionale ai Trasporti

ancona scatigna incontro
Di seguito il comunicato: Si è svolto questo pomeriggio un incontro fra i Sindaci di Martina Franca, Franco Ancona, e di Locorotondo, Tommaso Scatigna, alla presenza dei tecnici e dei Comandanti della Polizia Locale di entrambi i Comuni. La riunione si è resa necessaria a seguito del provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria lo scorso 19 marzo, e notificato questa mattina, che restringe ulteriormente l’uso del tratto di strada, già sequestrato, che costeggia le tracimazioni e che consente il solo attraversamento pedonale… Leggi tutto »

Regione Puglia e pugliesi, troppe leggi bloccano l’attività Sono 1670 quelle alle quali fa capo l'ente

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Quante sono le Leggi in capo alla Regione Puglia? Milleseicentosettanta, di cui 146 approvate quarant’anni fa. Più trecentonovantotto regolamenti. Una palude politica e burocratica che rende difficile la vita a non poche attività e idee create dai pugliesi. Le Leggi e i decreti e le deroghe e le revoche sono l’architrave o le sabbie mobili su cui poggiano le cosiddette fortezze istituzionali : Stato,Regione,Città Metropolitana,Provincia(in Puglia cinque sono vive e vegete),Comune. Strumenti politici e giuridici indispensabili per… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: il presidente della Provincia di Foggia chiede lo stato di calamità "Servono mezzi e poteri straordinari"

maltempo trani bisceglie
Il presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha chiesto che sia dichiarato lo stato di calamità per il maltempo di questi giorni. Lo ha chiesto alla Regione Puglia, istanza trasmessa anche al dipartimento della protezione civile e al presidente del Consiglio dei ministri. Calamità “per il comprensorio territoriale dell’Ente al fine di fronteggiare con mezzi e poteri straordinari la situazione di grave crisi determinata dalle abbondanti precipitazioni”. La situaxione causa “gravi danni alle sedi stradali di alcune importanti arterie,… Leggi tutto »

Martina Franca: “Liberi e solidali”, si presenta il movimento Convegno al quale partecipa anche il consigliere regionale Gianni Liviano

IMG 20160317 WA0000
Di ridurre tutto a logiche di mercato, sia per i massimi sistemi sia (a cascata) per le azioni politiche locali, non se ne può più. Bisogna lavorare per una azione politica improntata sull’attenzione sociale, la solidarietà, il soddisfacimento dei bisogni di tutti, uguali doveri e uguali diritti. Lo spirito di “Liberi e solidali”, associazione costituitasi a Martina Franca, è questo. Il gruppo è in rete, in ambito territoriale e nazionale, con altri movimenti simili, nell’ambito di “Partecipazione è cambiamento”. Stasera,… Leggi tutto »

Il consiglio regionale della Puglia spende 817mila euro in affitti di locali da privati Cifra che va sborsata nel primo semestre 2016

consiglio regionale
Di Nino Sangerardi: Appartamenti e locali e garage, di proprietà privata, assunti in fitto dal Consiglio regionale della Puglia. Immobili usati per lo svolgimento di attività istituzionali. Nel primo semestre 2016 tocca sborsare 817 mila euro. La sede del Consiglio pugliese, da molti lustri, si trova a Bari,via Giuseppe Capruzzi. Proprietaria è la compagine Immobiliare Adriatica spa,canone mensile pari a 112.396,11euro. Invece la Biblioteca Multimediale e il Servizio comunicazione sono alloggiati in via Giulio Petroni e via Licio Carri( locali… Leggi tutto »

Fiera del Levante, Antonella Bisceglia commissario Subcommissario Mario D'Amelio

fiera levante
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Giunta regionale ha dato mandato al Presidente della Giunta di nominare il commissario e il subcommissario dell’Ente Fiera del Levante di Bari, a seguito del termine del mandato del presidente prof. Ugo Patroni Griffi. Con successivo decreto, il presidente Emiliano ha nominato per sei mesi commissario la dirigente regionale Antonella Bisceglia e subcommissario il segretario generale del Comune di Bari, Mario D’Amelio.… Leggi tutto »

Puglia, riordino ospedaliero: “gravi incongruenze” Segnalate al ministro dalla parlamentare tarantina

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla deputata Vincenza Labriola, gruppo Misto: “Ho segnalato al ministro della Salute Beatrice Lorenzin la presenza di gravi incongruenze nella riforma della sanità pugliese predisposta dal governo regionale guidato dal presidente Emiliano. Un riordino bizzarro che disattende per di più il decreto ministeriale 70, che definisce a sua volta gli standard qualitativi, strutturali tecnologici e quantitativi dell’assistenza ospedaliera. Il ministro ci dica come il passaggio dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto a struttura di secondo livello… Leggi tutto »