rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

Ferrovie sud est-Fs “una costosa partita di giro del debito pubblico” Osservatorio nazionale per la liberalizzazione: evitare un'Alitalia ferroviaria

treno sud est
Di seguito l’intervento di Dario Ballotta, presidente dell’Osservatorio nazionale liberalizzazione infrastrutture e trasporti: Da anni le aziende municipali di trasporto e le ferrovie regionali in concessione in crisi finiscono per essere acquisite da FS. Anche stavolta la soluzione che si paventa per il salvataggio delle Ferrovie Sud Est, importante operatore ferroviario e automobilistico pugliese, vede in campo le Ferrovie dello Stato. L’assorbimento rischia però di essere una “semplice”, ma costosa, partita di giro del debito pubblico. Il gruppo FS si… Leggi tutto »



Ferrovie sud est: manifestazione di interesse di una cordata internazionale Il gruppo tedesco di Arriva Italia e Arriva Deutsche bahn, i baresi di Cotrap e i romani di Ferrotramviaria chiedono di essere tenuti in considerazione per gli sviluppi futuri. Fse, non c'è solo Trenitalia

treno sud est
Non c’è solo Trenitalia. Al futuro di Ferrovie sud est in gestione commissariale, sono interessati in cordata anche i tedeschi di Arriva Italia e Arriva Deutsche bahn, i barese di Cotrap e i romani di Ferrotramviaria. Con una lettera inviata al commissario Fse, Andrea Viero, hanno chiesto di essere informati e di essere tenuti in considerazione riguardo agli sviluppi della vicenda. Ne dà notizia Ferrotramviaria. La manifestazione di interesse è stata inviata anche a Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e… Leggi tutto »



Foggia, Comune: minoranze, venerdì riunione congiunta dopo l’apertura della verifica da parte del sindaco Piemontese e Di Gioia sulla condizione amministrativa di Landella: "guida autocratica, decisioni apparecchiate davanti allo specchio"

foggia consiglio comunale
Di seguito il comunicato congiunto di Raffaele Piemontese e Leonardo Di Gioia: «Malgrado l’affermazione elettorale di strettissima misura registrata due anni fa, il sindaco di Foggia ha impostato la consiliatura 2014-2019 con una guida autocratica, apparecchiando tutte le decisioni davanti allo specchio e arrivando a cambiare per quattro volte la Giunta. Consatati gli errori e le insufficienze, adesso si presenta nel Consiglio comunale chiedendo il soccorso delle minoranze. Ai livelli di rappresentanza e nel rispetto dei ruoli che ci sono… Leggi tutto »




Regione Puglia: piano di riordino ospedaliero rinviato a dopo le elezioni, “evidentemente non in funzione della qualità” Comunisti italiani: l'accusa, "tutto in funzione della politica e dei politici"

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Ciro Manigrasso, partido dei comunisti d’Italia: La Giunta della Regione Puglia, d’accordo con il Governo Renzi, ha rinviato a dopo le Elezioni Amministrative “IL PIANO DI RIORDINO SANITARIO PUGLIESE”. Evidentementi il Piano non è in funzione della qualità e razionalizzazione del SERVIZIO comprese le spese sanitarie, ma bensì il tutto è in funzione della POLITICA e dei POLITICI. Non si comprende il perché il Piano, la chiusura degli Ospedali ed i Pronto Soccsorsi erano… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia: come cambia il sistema del pronto soccorso. La giunta, però, non l’ha varato Rinvio dell'esame per la bozza della discordia. Via libera al finanziamento per Aeroporti di Puglia, contributo Ryanair

regione puglia
La giunta regionale pugliese ha voluto sistemare la questione Aeroporti di Puglia-Ryanair e lo ha fatto, salvando Adp con il finanziamento da circa quindici milioni di euro per il contributo alla compagnia irlandese. In programma, nei lavori dell’esecutivo, anche il provvedimento sul riordino del sistema del pronto soccorso nella regione. Argomento non affrontato. Comunque, il programma di riorganizzazione c’è. In Puglia si passerà da 6 Hub a 5, da 7 Dea di I livello a 15 e da 27 Pronto… Leggi tutto »




Regione Puglia: presentata la fase finale del campionato nazionale giovanile di volley femminile Da domani a domenica, in Salento, l'under 16. Presenti alla conferenza stampa il governatore pugliese, alcuni assessori e un tecnico del volley di livello mondiale, il salentino Fefà De Giorgi

regione volley
Leggi tutto »




Lecce: firmato l’accordo sulla sicurezza, presente il ministro Alfano. Patto per lo sviluppo di Gallipoli Invieremo rinforzi in Salento, dice il titolare del Viminale che parla anche di migranti e di dodicimila persone salvate in cinque giorni. Auspicio: accordo Unione europea-Libia

alfano lecce
In prefettura a Lecce è stato siglato l’accordo sulla sicurezza nel Salento con il patto per lo sviluppo del territorio di Gallipoli. Per il governo, presente il ministro dell’Interno. Angelino Alfano ha definito quella salentina una zona strategica per l’intero meridione, anzi per l’intero Paese e ha detto, nella prospettiva della stagione turistica, che saranno inviati rinforzi nel territorio. Che è anche alle prese con un’altra prospettiva, quella delle provenienze di massa di migranti dal fronte est. In tema di… Leggi tutto »

La Regione Puglia revoca il finanziamento da duecentomila euro a “Belli di papà”: costato troppo poco rispetto al previsto Il film prodotto da Colorado è stato girato a Taranto, Avetrana e altre località

regione puglia
Quasi quasi ci sarebbe da premiare, anziché togliere. Un costo preventivato, ridotto a meno della metà all’atto pratico, e tutto documentato all’ente pubblico. Che da contratto ha revocato il previsto finanziamento. Di Nino Sangerardi: Duecentomila euro. E’ la somma, già assegnata a Colorado Film srl, che la Regione Puglia ha deciso di cancellare. Finanziamento che rientra nel programma annuale “Apulia film fund”, gestito da Apulia film commission. Trattasi del sostegno economico in favore delle produzioni cinematografiche e audiovisive che utilizzano… Leggi tutto »

Protocollo per il contrasto al caporalato, la firma Presente Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia

protocollo contro caporalato
La Puglia è una regione particolarmente gravata dal fenomeno del caporalato. Importante, dunque, che sia il massimo esponente istituzionale pugliese, Michele Emiliano governatore, a sottoscrivere il protocollo per il contrasto al caporalato e alle attività malavitose nell’agricoltura. Sfruttamento di lavoratori italiani e migranti, soprattutto. Sottoscrizione del documento oggi a Roma, fra parti istituzionali e sociali. Governo (ministri Alfano e Martina firmatari, Interno e Agricoltura) sindacati e anche Caritas, Croce rossa e altre organizzazioni umanitarie, insieme a tutela dei lavoratori, contro… Leggi tutto »

Regione Puglia, gruppo M5S: diminuire i vitalizi ai consiglieri Sì risparmierebbe una cifra tale da aiutare quasi cinquemila famiglie in difficoltà

consiglio regionale
“Vogliamo portare a 1300 euro il vitalizio di un consigliere che oggi, per soli cinque anni di attività, percepisce circa quattromila euro al mese e vogliamo portare a 2700 euro quello di chi dopo solo dieci anni ne percepisce 8200”. Lo ha detto Antonella Laricchia, capogruppo M5S in consiglio regionale della Puglia. I consiglueri del gruppo del movimento 5 stelle hanno presentato la proposta per la diminuzione delle pensioni ai consiglieri. “Togliendo quello che oggi è un privilegio per 208… Leggi tutto »

Opere per duecento milioni di euro per il tarantino Collegamenti fra il capoluogo e varie zone della provincia: annuncio dell'assessore regionale, le richieste al governo

regione puglia
Avetrana-Talsano, 160 milioni di euro. Nasisi, circa venti milinoi di euro. Una quindicina di milioni per il collegamento fra Taranto e l’aeroporto di Grottaglie. Questo, quanto annunciato dall’assessore ai Lavori pubblici e ai Trasporti della Regione Puglia, Giovanni Giannini, nel corso di un incontro stamattina al Comune di Taranto, con il sindaco Ippazio Stefàno. Importanti infrastrutture, dunque, nei progetti della Regione Puglia per il tarantino. Fondi, nell’ambito del patto per il sud, che saranno chiesti al presidente del Consiglio, Matteo… Leggi tutto »

Teatro pubblico pugliese, possibile conflitto di interessi Il presidente, l'incarico e la proprietà

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Il capo Gabinetto della Giunta regionale pugliese, Claudio Stefanazzi, chiede all’Anac (autorità nazionale anticorruzione) un parere. Ecco: in ordine “alle cause di inconferibilità e conflitto d’interesse del Dr. Carmelo Grassi tra le cariche da quest’ultimo ricoperte di presidente Consorzio teatro pugliese, presidente dell’Agis (associazione generale italiana spettacolo) e titolare di ditta denominata “Carmelo Grassi” operante nell’esercizio cinematografico”. Il presidente dell’Anac, Raffaele Cantone, risponde “evidenziando i potenziali profili di conflitto d’interessi ai sensi della Legge Severino”. Di conseguenza… Leggi tutto »

Puglia: tagli alla sanità, non alla politica Servizio di rendicontazione, il consiglio regionale spende dieci volte più dell'assemblea legislativa dell'Emilia Romagna

consiglio regionale
Di Francesco Mastrovito: E’ del 19 aprile scorso la pubblicazione sul portale del Consiglio regionale della Puglia (http://www.consiglio.puglia.it/bandieincarichi/bandi.asp) di un appalto pubblico relativo all’affidamento dei servizi di “Resocontazione delle riunioni del Consiglio Regionale della Puglia” che vedrà l’Organo politico regionale impegnato in una spesa complessiva posta a base di gara di poco meno 1 milione di euro su 5 anni. Come ampiamente noto dalle cronache di questi ultimi tempi, i bilanci di quasi tutte le Regioni d’Italia, e… Leggi tutto »

Puglia, incendi boschivi: “stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso” Appello di Mennea al governo regionale: "inaccettabile mettere a rischio la sicurezza solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio"

incendio grottaglie
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Chiedo al governo regionale di stanziare gli stessi fondi dell’anno scorso per la campagna antincendio boschiva 2016 in tutto il territorio pugliese. È inaccettabile che si metta a rischio la sicurezza di zone come la Foresta Umbra o la Murgia del Barese e della Bat, che sono anche dei forti attrattori turistici, solo perché mancano alcune migliaia di euro per pagare le squadre antincendio boschive”. È l’appello di… Leggi tutto »

Pd: oggi l’elezione del segretario regionale pugliese. Sarà Marco Lacarra Bari, l'assemblea si apre con la relazione del segretario uscente Michele Emiliano

Marco Lacarra 400 riflesso 1
Avendo accettato la candidatura nelle settimane scorse, Marco Lacarra sarà da oggi il segretario regionale del Pd pugliese. Oggi l’assemblea regionale del partito, quella di Lacarra è una scelta che consente di superare un pericoloso attrito tra le parti interne al partito democratico di Puglia. Di seguito la comunicazione del partito democratico della Puglia: La commissione regionale per il congresso, ha convocato per domenica 22 maggio 2016, alle ore 9,30, presso l’Hotel Parco dei Principi, nei pressi dell’aeroporto, il Congresso… Leggi tutto »

Martina Franca: il sindaco chiede lo stato di emergenza per la strada statale 172 chiusa da 99 giorni Lettera al presidente della Regione Puglia al fine di realizzare un ponte nel tratto che è causa del sequestro del tratto che collega con Locorotondo

strada depuratore
Il sindaco di Martina Franca ha scritto una lettera, primo destinatario il presidente della Regione Puglia. Franco Ancona chiede a Michele Emiliano la dichiarazione di stato di emergenza, per il tratto di strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo che è chiuso da 99 giorni, ovvero quattordici settimane e un giorno, ovvero tre mesi abbondanti. Con la dichiarazione di stato di calamità si potrebbe optare per la soluzione (che fra l’altro, da qui viene proposta da mesi, finalmente hanno intuito tale possibilità)… Leggi tutto »

Oggi si firma l’accordo per la Om Carrelli di Bari Emiliano: nuovo protocollo per riassunzione del personale e iniziare di nuovo l'attività produttiva

accordo om carrelli
“Firma nuovo protocollo Om per riassunzione personale in mobilità e iniziare di nuovo l’attività produttiva”. Con un tweet, Michele Emiliano, governatore della Puglia, illustra ciò che avviene oggi. Si è tenuto ieri un incontro fondamentale per sbloccare la vertenza e, appunto, l’insediamento produttivo barese è destinato a ripartire.… Leggi tutto »

Regione Puglia al salone del libro di Torino Bilancio della presenza

regione puglia salone libro
Di Nino Sangerardi: La Regione Puglia spende 200 mila euro per partecipare all’edizione 2016(12-16 maggio) del Salone internazionale del Libro di Torino. Finanziamento e avvenimenti gestiti da Pugliapromozione guidata dal commissario Paolo Verri,piemontese, nonchè direttore della Fondazione Matera-Basilicata 2019. Nel Villaggio Puglia “sono stati realizzati 90 eventi seguiti da una media di 20 persone, 200-300 all’incontro Russia e Puglia con il cantante Al Bano”. Folla in delirio,600 individui, per il cabarettista Zalone alla presentazione del libro “Quo chi? Di cosa… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, cosa rischia La mancata erogazione del contributo per Ryanair da parte della Regione Puglia provoca un buco da quindici milioni di euro

aeroporto bari
Aeroporti di Puglia rischia di fallire? Proprio nell’anno dei migliori risultati in termini di traffico passeggeri. E in procinto della stagione più importante, quella turistica. Proprio al turismo è in qualche modo legato il problema. La Regione Puglia, per anni, ha erogato un contributo per Ryanair. La compagnia irlandese rappresenta la maggioranza del traffico aereo per gli scali pugliesi. Ma il contributo regionale è a carico del settore turismo o del settore trasporti? Poiché si è posta il problema anche… Leggi tutto »

Patto per la Puglia: da Foggia “bene il fondo di rotazione” Marasco plaude alla scelta di Michele Emiliano, sostegno per "le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione"

regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Augusto Marasco, consigliere comunale di Foggia: «È molto importante che il presidente Michele Emiliano abbia confermato il suo impegno per alimentare un fondo di rotazione che sostenga le amministrazioni pubbliche nelle attività di progettazione». Lo ha dichiarato l’ex candidato sindaco del centrosinistra a Foggia, Augusto Marasco, che sin dal 2012 aveva focalizzato questa necessità «tra le più decisive per ambire a ottenere finanziamenti sulle progettualità strategiche, inevitabilmente più costose sin dalle fasi degli studi… Leggi tutto »