rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

festabombetta

Bari: all’ingresso del consiglio regionale, oggi il sit-in per la petizione “Save Pertusillo” Iniziativa del movimento 5 stelle. Ieri nel capoluogo pugliese si è chiuso il festival dell'acqua

Pertusillo
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle: Oggi il MoVimento 5 Stelle sarà all’ingresso della sede del Consiglio regionale della Puglia, in via Capruzzi (Bari), per far sentire la voce dei cittadini! Partecipiamo numerosi al sit-in. Nel gazebo, contemporaneamente, verrà ultimata la raccolta delle firme per la petizione SAVE PERTUSILLO. Le firme saranno depositate in Regione nel corso della mattinata. Alle 11 la conferenza stampa che sarà tenuta dall’eurodeputata Rosa D’Amato, dal consigliere della Regione Puglia Antonio Trevisi… Leggi tutto »



Tap, Corte Costituzionale: inammissibile il ricorso della Regione Puglia Gasdotto, Emiliano: "scelta errata. Prepotenza sotto gli occhi di tutti ma invito a rigoroso rispetto delle leggi anche in questo momento così triste"

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: La Corte costituzionale ha diffuso la notizia di aver dichiarato inammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato dalla Regione Puglia avverso il comportamento omissivo del Ministro dello Sviluppo economico rispetto alla richiesta della Regione di riesaminare tutti gli atti del procedimento autorizzatorio del gasdotto TAP in ottemperanza alla sentenza della Corte costituzionale n. 110/2016. A tal proposito il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano dichiara: “La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il nostro… Leggi tutto »



Sicurezza ferroviaria, 115 milioni di euro per la Puglia INTERVENTI PREVISTI Complessivamente, 237 milioni di euro per sette regioni

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Gli investimenti complessivi sono di 237 milioni di euro. Lo comunica li ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La messa in sicurezza della rete ferroviaria è una priorità della Regione Puglia. Con questo investimento possiamo dire di avere completato la messa in sicurezza di tutta la rete ferroviaria pugliese. Avevamo preso un impegno e lo stiamo mantenendo. Adesso bisogna agire rapidamente e non perdere tempo”. Con queste parole il presidente… Leggi tutto »




Puglia: consiglio regionale, inizia con quattro ore di ritardo e viene rinviato per mancanza del numero legale È ancora il caos per le nomine al Corecom

consiglio regionale
Quattro ore di ritardo rispetto all’orario previsto. Poi, le trattative sono andate male e la seduta del consiglio regionale della Puglia è servita solo a stabilire la mancanza del numero legale. Assemblea rinviata a data da destinarsi. Il problema che da settimane blocca pressoché tutto si chiama Corecom, comitato regionale per le comunicazioni. Le nomine e i criteri. Michele Emiliano non riesce a venirne a capo, la maggioranza è in forte difficoltà. Gli alleati del presidente non ci stanno a… Leggi tutto »

taras

Foggia: i migranti del ghetto occupano la cattedrale Braccianti, manca anche l'acqua. Lettera al papa, durissimo attacco al governatore pugliese. Emiliano: non scenderemo a patti con chi è stato denunciato

IMG 20171010 133002
Si sono presentati alla messa delle 9. Con i cartelli, inscenata la protesta. Poi il prete ha chiesto di deporre i cartelli e i circa duecento migranti hanno pregato. È poi arrivato, in cattedrale di Foggia, il vescovo. Hanno esposto le loro ragioni, i braccianti. È stata inviata una lettera al papa. La protesta è legata al fatto che i migranti denunciano di vivere in condizioni disumane. Nel mirino della contestazione, soprattutto, Michele Emiliano presidente della,Regione ritenuta disattenta su tutto.… Leggi tutto »




Foggia: sopralluogo di Michele Emiliano in elicottero delle zone alluvionate anni fa Con la Guardia di finanza, poi al "Gino Lisa" la conferma: sarà scalo di protezione civile

IMG 20171006 202917
Prima un sopralluogo in elicottero, poi la conferenza in aeroporto. Il governatore della Puglia, con la Guardia di finanza, ispeziona dall’alto le zone alluvionate, tre anni fa, del foggiano. Per valutare a che punto sia la messa in sicurezza e, in generale, il rispetto dell’ambiente, anche da fenomeni come l’abusivismo. Al “Gino Lisa”, il presidente Michele Emiliano ha confermato: sarà lo scalo della protezione civile pugliese.… Leggi tutto »




Discarica Bleu, “i dati del registro tumori su Canosa di Puglia sono tutt’altro che rassicuranti” Audizione in commissione del consiglio regionale: Mennea "non vi è ancora alcuna certezza, non c'è stata la chiarezza necessaria"

tufarelle 2
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale pugliese Ruggiero Mennea: “Sulla questione discarica Bleu esaminato in V commissione, purtroppo, non c’è stata la chiarezza necessaria, che io mi aspettavo come rappresentante istituzionale di quel territorio, ma che soprattutto si aspettavano (e meritano) i cittadini. Non vi è alcuna certezza, ancora, sui livelli di inquinamento e se questi siano da mettere in relazione con la discarica. Ma i dati del registro tumori su Canosa sono tutt’altro che rassicuranti. Per questo… Leggi tutto »

Regione Puglia, la nuova sede del consiglio e il contenzioso con il quarto classificato nel bando per il progetto: vicenda che va avanti da 15 anni In Consiglio di Stato la causa: il tribunale amministrativo regionale riclassificò Michele Cutolo al secondo posto, di una gara che poi la Cassazione ritenne non in linea con la normativa vigente

sentenza 1
Di Nino Sangerardi: Prosegue nelle stanze del Consiglio di Stato il contenzioso tra Giunta regionale pugliese e l’ingegner Michele Cutolo. Oggetto della causa il concorso internazionale,bandito il 19 dicembre 2002, per la redazione del progetto preliminare della nuova sede del Consiglio regionale. La commissione giudicatrice assegna all’ing.Cutolo il quarto posto.Quest’utlimo ricorre al Tar barese,il quale ridetermina la classifica piazzando i disegni dell’ing Michele Cutolo al secondo posto. L’appalto è conferito al raggruppamento Studio Valle Progettazioni di Roma,Mirizzi Architetti Associati,Sylos Labini… Leggi tutto »

Puglia, aeroporti: per Foggia il destino è lo scalo dei velivoli di protezione civile, a Grottaglie una nuova protesta Comunisti italiani, quello grottagliese ha le piste fra le più lunghe d'Europa ma dopo trent'anni di promesse il risultato è l'aeroporto chiuso. Ieri un vertice per tentare un'altra prospettiva

aeroporto grottaglie
Il “Gino Lisa” di Foggia, destinato a divenire scalo per i velivoli di protezione civile. Canadair, Fireboss, un aiuto sostanziale per la lotta agli incendi. Questa la decisione della giunta regionale pugliese. L’altro aeroporto pugliese per il quale trovare uno sbocco operativo rimane difficile, è lo scalo “Arlotta” di Grottaglie. Ieri, dopo la protesta (comunicato di seguito) un vertice con l’assessore regionale allo Sviluppo e Aeroporti di Puglia, per tentare un’altra prospettiva di avvio dello scalo civile. Potrebbe esserci l’interessamento… Leggi tutto »

Ospedale di Casarano, verso la chiusura ginecologia-ostetricia: respinto dal Tar il ricorso Punto nascita, la Regione Puglia comunica la decisione del tribunale amministrativo regionale di Bari

sentenza 1
Naturalmente, i ricorrenti hanno ancora la possibilità del Consiglio di Stato. Di seguito la comunicazione della Regione Puglia: Il TAR Bari, a seguito della discussione tra le parti nella Camera di Consiglio di ieri, ha respinto questa mattina il ricorso presentato dal Comune di Casarano, in merito alla riapertura dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia della città. L’udienza pubblica, nel merito del ricorso, si terrà il 22 febbraio del 2018. Le operazioni di attuazione del Piano di riordino ospedaliero per… Leggi tutto »

Acque minerali, la tassa della Regione Puglia Diritto annuo da corrispondere per attività di ricerca e coltivazione, riguarda anche le acque termali

Acqua Grander
Di Nino Sangerardi: Si chiama “Diritto annuo da corrispondere per attività di ricerca e coltivazione acque minerali e termali”. La Giunta regionale,pochi giorni fa, ha determinato quanto segue : per l’esplorazione bisogna pagare 60 euro a ettaro o frazione di ettaro, per la coltivazione destinata all’imbottigliamento euro 130 a ettaro o frazione di ettaro,la lavorazione per altri usi euro 100 a ettaro o frazione di ettaro. “Altri usi” vuol dire utilizzo al minuto delle acque minerali e/o termali alla sorgente,utilizzo… Leggi tutto »

Puglia: costruttori edili, incontro con l’assessore regionale "Insieme per rimuovere ostacoli che frenano lo sviluppo dei territori"

20170929 113859 resized
Di seguito un comunicato diffuso da Ance Puglia: Obiettivo da perseguire insieme alle istituzioni è la rimozione di quegli ostacoli legati alla burocrazia che frenano la ripartenza del settore delle costruzioni; d’altronde è spesso complesso e farraginoso il confronto con gli uffici tecnici di molti enti territoriali pugliesi, soprattutto quelli più piccoli, che, per scarsità di risorse umane e mancanza di chiarezza delle normative, spesso interpretate in modo restrittivo, rallentano o bloccano interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, in… Leggi tutto »

San Severo: incendiata l’auto di un consigliere comunale Nella notte l'intimidazione a Dino Marino

pompieri notte
Gli hanno bruciato la macchina, sotto casa. Dopo mezzanotte, a San Severo, l’intimidazione nei confronti di Dino Marino, consigliere comunale e già consigliere regionale della Puglia.… Leggi tutto »

Regione Puglia: oltre un milione e mezzo di euro per la pubblicità su gestione dei rifiuti e dell’amianto Due campagne di comunicazione su tematiche ambientali

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Un milione e seicentodiecimila euro. E’ la spesa approvata dalla Giunta regionale in merito al “Piano comunicazione per realizzazione campagne,eventi su tematiche ambientali”. In particolare, due campagne pubblicitarie. La prima con oggetto le politiche regionali per la riduzione dei rifiuti,l’altra sulla corretta gestione dell’amianto. Obiettivo principale dell’iniziativa? “ Quello di giungere-si legge nel documento che è stato possibile visionare—a una reale responsabilizzazione e consapevolezza,sulle questioni ambientali, sia dei cittadini che degli Amministratori e Enti locali. Il target… Leggi tutto »

La Campania non smette di fare la guerra alla Puglia per la mozzarella: ora una lettera formale all’Unione europea Quella Regione vuole che solo quella campana di bufala porti la denominazione di origine protetta

mozzarella 678x381
Lettera formale all’Unione europea. La Regione Campania non vuole che la mozzarella di Gioia del Colle ottenga la denominazione di origine protetta. Merita la dop, secondo Vincenzo De Luca e i suoi, solo la mozzarella di bufala campana, pur ammettendo che quelle pugliesi sono prelibatezze. Ora la guerra della mozzarella è ufficiale. Ne risentono, in particolare, gli allevamenti della Murgia barese e di quella tarantina, il cui latte vaccino è utilizzato per la mozzarella di Gioia del Colle, secondo un… Leggi tutto »

Regione Puglia, riviste le tariffe per acqua minerale e termale: le aziende preoccupate Per la produzione si quintuplica. La necessità di non far pagare (quasi) solo per un buco fatto nel terreno e, al contrario, duecento posti di lavoro a rischio

Acqua Grander
Non più, solo, la superficie. Anche estrazione e altro. Perla produzione, la tassa si quintuplica: passa da 0,50 euro a 2,50 per mille litri di acqua. La Regione Puglia ha rivisto il costo per lo sfruttamento della risorsa acqua ai fini della produzione di minerale e per fini termali. Prima bastava fare (teoricamente) un buco e da lì, tirare fuori tutta l’acqua che si voleva. E si pagava quasi solo per il buco. Adesso, la giunta regionale della Puglia, con… Leggi tutto »

Asl pugliesi, l’elenco dei 63 idonei alla carica di direttore generale Nei prossimi giorni le nomine

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato l’elenco dei designati a svolgere la mansione di direttore generale delle Asl e enti del sistema sanitario pugliese. Lista predisposta dalla Commissione di esperti formata dal prof.Agostino Meale( presidente)nominato dalla Conferenza dei Rettori Università Italiane, dr.Angelo Bavero riconducibile all’ Istituto Superiore della Sanità e dr. Remo Bonchi in rappresentanza dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Centoventi le domande pervenute,63 gli idonei scelti dalla Commissione. Di seguito in formato pdf l’elenco: ASL Leggi tutto »

Puglia: oggi il vertice sulla sanità regionale, prospettiva di tre Asl invece delle 6 attuali Il governatore convoca la maggioranza, imminenti le nomine dei nuovi direttori generali

regione puglia
Attualità stretta, le nomine dei nuovi direttori generali. Michele Emiliano le ha pronte da diversi giorni ma i malesseri nella maggioranza alla Regione Puglia, hanno indotto il governatore a convocare un vertice. Tutta la coalizione sarà protagonista, o forse poco più che messa al corrente, della scelta. Questa l’attualità stretta. Nel vertice odierno, sulla sanità pugliese, si parlerà presumibilmente delle prospettive. La strategia di Michele Emiliano sarebbe quella di una riduzione delle aziende sanitarie locali. Foggia e Bat insieme, Brindisi-Lecce-Taranto… Leggi tutto »

Bari: centri di senologia multidisciplinari, oggi convegno in aula del consiglio regionale. Aperto al pubblico Contrasto ai tumori al seno: Europa donna Italia, "anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali"

consiglio regionale
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Anche la Puglia deve adeguarsi alle direttive nazionali e avviare al più presto la propria rete di centri di senologia multidisciplinari: è questa l’attesa delle cittadine pugliesi per cui Europa Donna Italia, il movimento che tutela i diritti delle donne per la prevenzione e la cura del tumore al seno, organizza un evento pubblico che si svolge nell’Aula del Consiglio della Regione Puglia. Dal monitoraggio condotto da Europa Donna Italia si rileva che la… Leggi tutto »

Case: la via più cara d’Italia è l’Appia antica. Nella top ten, niente Puglia Studio Idealista su parametri dettagliati nel comunicato. Bari, primato regionale per piazza Aldo Moro

IMG 20170921 125203
Di seguito un comunicato diffuso dall’agenzia Idealista: L’Appia Antica, con le sue residenze nel verde di un immenso parco, è la via con le case più care d’Italia, secondo lo studio del marketplace immobiliare idealista. I proprietari di questa esclusiva zona a sud est di Roma chiedono in media 5.245.476 a chi è in cerca di proprietà di lusso. Ai primi 10 posti della classifica, dove la Capitale compare tre volte, troviamo anche Firenze, Milano, Olbia, Capri e Forte dei… Leggi tutto »