rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

In giro per la Puglia in Vespa Da ieri a domani, 160 equipaggi

vespa
La Vespa è uno dei miti italiani. Proprio in questo periodo, fra l’altro, si è celebrato il “compleanno” del brevetto di un motorino inarrivabile per bellezza e praticità. Il brevetto risale al 23 aprile 1946. Oggi con la Vespa si va in giro per la Puglia. Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Vespa: uno dei diademi più brillanti del made in Italy, autentica icona del disegn tricolore, sarà protagonista il 26 aprile di un evento a metà strada… Leggi tutto »



Maltempo: allerta meteo Sabato all'insegna di temporali e vento forte da sud, mari molto mossi

maltempo
La protezione civile, dipartimento della Puglia, ha emesso l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 18-24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti localmente forti meridionali sulle zone ioniche. Mari: molto mosso l’Adriatico e nel pomeriggio lo Ionio”.… Leggi tutto »



Zone franche urbane: da oggi i bandi per le agevolazioni in 11 Comuni pugliesi Andria, Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto

Cartina puglia
Andria, Barletta, Foggia, Lecce, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in Colle e Taranto. Sono queste le undici località pugliesi, zone franche urbane, per le quali da oggi si procede ai bandi legati alle agevolazioni. Il sito del ministero dello Sviluppo economico www.mise.gov.it alla sezione “Zfu convergenza” è quello al quale si deve accedere per la presentazione delle domande esclusivamente per via telematica con autenticazione di posta elettronica certificata. Ci sarà tempo fino al 12 giugno prossimo. Sono a… Leggi tutto »




Legambiente: ecomafie, ventimila tir hanno portato rifiuti dalla Campania alla Puglia "Italia devastata, urgente approvare il disegno di legge sui reati ambientali"

legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente: “L’Italia continua ad essere sfregiata dall’ecomafia e in particolare dal traffico illegale dei rifiuti. Le circa 500mila tonnellate di rifiuti stimate in una mega discarica di Ordona, nel foggiano, dove in queste ore sono in corso gli scavi, dimostrano ancora una volta la gravità della situazione e confermano come l’ecomafia sia diventata una piaga per il nostro Paese. Se gli scavi confermassero la presenza di circa 500mila tonnellate di rifiuti interrati ad Ordona,… Leggi tutto »

taras

“Nature”: si renda la terra dei fuochi un immenso laboratorio a cielo aperto con fondi Ue sullo studio dell’inquinamento La Puglia non sottovaluti questa idea

rifiuti
La rivista “Nature” nel numero in edicola domani, propone che la terra dei fuochi della Campania divenga un laboratorio a cielo aperto, sugli effetti dell’inquinamento. Un laboratorio da mettere su, gigantesco, con fondi dell’Unione europea. Per sostenere tale tesi è stato anche riportato il parere di Gennaro Ciliberto, direttore dell’istituto tumori “Pascale” di Napoli il quale il quale ritiene quel territorio martoriato dalla presenza di rifiuti stoccati illecitamente, un “perfetto campo di studi” per un programma di ricerca e biomonitoraggio.… Leggi tutto »




Puglia: contributo agli studenti per il trasporto scolastico MODULO DOMANDA Provvedimento della Regione

sede giunta regione puglia
Dopo la delibera di giunta regionale di giovedì scorso, oggi è stato diffuso il modello per l’istanza da presentare per ottenere il contributo di trasporto scolastico (scuole secondarie di primo e secondo grado). Destinatari, gli studenti, anche con disabilità, che vivano in nuclei familiari anche in condizione economica svantaggiata. Di seguito, in formato pdf, il documento riguardante il provvedimento regionale e a seguire, in formato, excel, il modulo per la domanda da presentare al Comune di residenza entro il 30… Leggi tutto »




Vendola e il suo pensiero sulle acciaierie di Piombino Una posizione mutuabile anche per Taranto

nichi vendola
  Le acciarierie Lucchini di Piombino hanno smesso di operare. In stand-by gli altiforni. Un intervento via twetter del presidente della Regione Puglia, nonché leader di Sel, Nichi Vendola, ha un’importanza particolare, perché il tema dell’acciaieria è anche pugliese, come è ben noto a tutti. Dunque, dice Vendola: “Distruggere acciaierie è crimine storico. La politica non può lasciare soli operai e le loro famiglie”. Basti mutuare alla situazione Ilva e il pensiero di Vendola è chiaro anche riguardo a… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Oggi possibili temporali e forte vento

maltempo
Il dipartimento della Puglia della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalla scorsa mezzanotte per 18-24 ore. Secondo tale allerta sono previste “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

Rignano Garganico: ufficiale dell’esercito fa parapendio, muore schiantato contro una roccia da una folata di vento Mario Luppa, 60 anni, di Fabriano

mario luppa
Mario Luppa, 60 anni, marchigiano di Fabriano, è morto oggi a Rignano Garganico mentre era in volo facendo parapendio. L’uomo, che si trovava in Puglia per un periodo di vacanza, era un tenente colonnello dell’esercito. Una folata di vento contrario, appena dopo il lancio dalla piattaforma, ha spinto Mario Luppa che è andato a schiantarsi contro una roccia. La compagna, il cognato e alcuni amici di Luppa, tutti esperti di parapendio, hanno assistito alla scena.… Leggi tutto »

Ilva: Bonelli scrive a Renzi e chiede che Vendola sia commissariato Per garantire la costituzione di parte civile della Regione Puglia nel processo

angelo bonelli
Angelo Bonelli (foto: in giacca chiara), leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto nonché candidato al parlamento europeo, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio. A Renzi, l’esponente dei Verdi chiede che venga commissariato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in quanto gravato da una richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento-Ilva della magistratura. Bonelli ritiene necessario tale commissariamento come garanzia del fatto che la Regione Puglia si costituisca parte civile nel processo. Analoga richiesta,… Leggi tutto »

Oggi è la Giornata della Terra Dal 1970 il 22 aprile si celebra l'Earth day

Earth Day 2014
Quest’anno la Giornata della Terra è dedicata alle green cities. Le città “verdi”, la necessità di rendere più sostenibili aree urbane sempre più popolate. Ogni anno la Giornata della Terra indetta dall’Onu si celebra il 22 aprile, dal 1970. Molte iniziative anche in Italia e in Puglia. Come celebrare ogni giorno la Giornata della Terra? Il decalogo scritto da Lisa Vagnozzi su greenme.it: 1. Ricicla Il primo imperativo tocca un tasto un po’ dolente per la nostra società dei consumi:… Leggi tutto »

Pasqua: meteo, meglio domani di oggi

meteo
Buona Pasqua a tutti. Che giorno sarà sul piano meteorologico? Una perturbazione atlantica grava ancora sul sud Italia e non mancheranno piogge a intermittenza, oggi. Intensificazione, in alcuni settori del meridione, nel pomeriggio. Temperature ancora un po’sotto le medie del periodo. Domani meglio, secondo le previsioni. (foto: fonte tendenarium.com)… Leggi tutto »

Terremoto lieve nel potentino: avvertito molto marginalmente anche in Puglia Stamani, magnitudo 2

terremoto calabria
L’epicentro, nel distretto di Potenza; l’ipocentro a 8,8 chilometri di profondità. Magnitudo. Stamani alle 9,15 (UTC) questo il sisma che qualcuno, dalla Puglia, ha segnalato di avere avvertito, una scossa lievissima. Di questo si trattava. Nessuna conseguenza.… Leggi tutto »

Il pianto della Gazzetta del Mezzogiorno: niente più pubblicità di gare e aste sui giornali E allora?

giornali
La Gazzetta del Mezzogiorno, il prestigioso giornale pugliese, oggi fa il titolo più importante con questo argomento: la cura Renzi uccide (ricordiamoci il verbo: servirà più avanti) i giornali. Il direttore ha pure scritto un editoriale, chiedendo a Renzi di ripensarci perché con la stampa muore la libertà. Il governo ha deciso: niente più avvisi di aste e gare sui giornali in carta stampata ma solo online. Alla Gazzetta lo vedono come un rischio mortale, addirittura. Questo blog, chiariamo subito,… Leggi tutto »

Basso Fortore: rischio esondazioni fino a domani pomeriggio Allerta della protezione civile

noi notizie logo
Il dipartimento della Puglia della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 15 odierne e per 24 ore. Riguarda le possibili esondazioni per il passaggio di una piena, nel Basso Fortore. Nello specifico, “possibili esondazioni localizzate dei corsi d’acqua connessi al passaggio della piena”. Rischio idraulico di criticità ordinaria, livello di preallerta.… Leggi tutto »

Raffaele Sollecito davanti a casa di Meredith a Perugia L'ingegnere pugliese, condannato per l'omicidio, ci è tornato con la sua compagna

casa meredith
“Non c’è niente di male”. Il padre di Raffaele Sollecito, l’ingegnere pugliese condannato in appello a 25 anni di reclusione per l’assassinio di Meredith Kercher, commenta così l’iniziativa presa dal figlio. Sollecito è stato colto dal fotografo di un periodico, a Perugia, davanti a casa di Meredith, cioè la casa in cui avvenne l’omicidio, sette anni fa, una notte di novembre. Secondo l’accusa, fu lui insieme ad Amanda Knox e Rudi Guedé ad ammazzare la studentessa inglese. Ora Sollecito è… Leggi tutto »

Regione Puglia: 200 posti, 35832 concorrenti Centrotrenta funzionari amministrativi e 70 tecnici

sede giunta regione puglia
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, ecco il primo clamoroso dato: .35832 candidature e 40074 registrazioni totali. Nello specifico, 26439 sono le candidature per il profilo amministrativo, 9393 quelle per il profilo tecnico. Riportato dal Quotidiano, “è un successo inaspettato” dice Leo Caroli, assessore al Lavoro della Regione Puglia. Chiamalo successo, trentamila concorrenti per duecento posti (anche se Caroli ammette la “fame di lavoro”). Di questi duecento che verranno assunti, 130 assunti saranno funzionari amministrativi e 70 tecnici.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a domani Temporali, locali grandinate, forti raffiche di vento, temperature basse: è inverno

maltempo
Di seguito il comunicato della protezione civile, dipartimento della Puglia: Un profondo minimo scaturito da una saccatura di origine scandinava insiste sulle regioni centro-meridionali italiane, in particolare su quelle del versante adriatico. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse, valido per la Puglia a partire dalle prime ore del 17 aprile 2014 e per le successive 24/36. Si prevede il persistere di precipitazioni, anche a carattere di rovescio o… Leggi tutto »

Giovani democratici Puglia: i sindaci aderiscano al manifesto contro il gioco d’azzardo

slot machine
  Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani democratici della Puglia: Già diverse adesioni da parte di alcune giunte e consigli comunali. In questi anni la pratica del gioco d’azzardo è sempre più frequente. Lo stesso provoca dipendenza, sperpero di denaro e talvolta è causa di litigi familiari. In un Paese come il nostro in cui le scommesse rappresentano il 4% del PIL nazionale, la 3° industria italiana, i Comuni, in particolar modo i Sindaci, non possono essere sordi a… Leggi tutto »

Regione Puglia: le sedute delle commissioni consiliari saranno pubbliche e online

consiglio regionale
Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità un’integrazione al regolamento, grazie alla quale si rendono pubbliche le sedute delle commissioni consiliari. Si vuole così favorire l’accessibilità ai cittadini rispetto all’atiività della pubblica amministrazione. Inoltre si adotteranno gli accorgimenti tecnologici per consentire la diffusione online delle riunioni.… Leggi tutto »