Tag: Puglia
Violante-Bruno, fumata nera Elezione giudici costituzionali, decima battuta a vuoto in parlamento. Non passa il duo pugliese Pd-Forza Italia, domani ci riprovano. Michele Emiliano, segretario Pd Puglia: nomi altisonanti ma dividono
Donato Bruno 530 voti, Luciano Violante 529. Pochi, perché arrivare ai (necessari) tre quinti dell’assemblea a Camere riunite sarebbe stato arrivare a 570 voti. Decima fumata nera, non ce la fa l’accoppiata pugliese. Hanno votato in 802, domani alle 18 undicesimo tentativo di eleggere i due giudici costituzionali di nomina parlamentare.
Luciano Violante indicato dal Pd, da dieci tentativi ormai, mentre Donato Bruno è indicato, da oggi, quale candidato ufficiale di Forza Italia dopo che era stato l’alternativa ad Antonio… Leggi tutto »
Banca popolare di Puglia e Basilicata ai dipendenti: comprate azioni con il tfr I sindacati contestano l'invito dell'istituto di credito
La banca popolare di Puglia e Basilicata, adeguandosi alla richiesta di Bankitalia, aumenterà il capitale. Sono 13910650 azioni ordinarie, settanta milioni di euro, secondo quanto raccontato anche dal telegiornale di Telenorba. Entro venerdì. C’è maretta perché i sindacati non hanno gradito l’invito dell’istituto di credito ai dipendenti: comprate quote o potenziate la vostra presenza in seno alla società bancaria. Lo facciamo scalcolando dal trattamento di fine rapporto. Questo il senso della comunicazione dell’istituto, secondo il resoconto del tgnorba24. I sindacati… Leggi tutto »
Riforma della giustizia: dalla Puglia i pedagogisti si dicono preoccupati Per l'istituzione di sezioni specializzate per la famiglia
Di seguito un comunicato diffuso da Filomena Labriola, responsabile dell’associazione nazionale pedagogisti della sede Puglia-Basilicata:
Avevamo dato fiducia alle dichiarazioni del Guardasigilli, fatte nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario forense, che nelle intenzioni andavano ad individuare un Tribunale specifico che si occupasse della tutela dei minori e delle famiglie per rimettere al centro le persone ed i loro diritti e garantire un elevato grado di specializzazione in una materia che, per sua natura, esige conoscenze e sensibilità particolari.
Lo schema del… Leggi tutto »
Un quinto della bolletta della luce è per altri scopi. Gli oneri di sistema, compresi sconti a dipendenti, pagati dai cittadini Acqua: che ne è dell'indagine su come viene sprecata e rubata l'acqua in Puglia?
L’edizione tv del Corriere della Sera pubblica un interessante servizio su come gli italiano pagano la bolletta della luce. Un quinto della bolletta se ne va in altri scopi, oneri di sistema si chiamano e servono per finanziare altro (dal potenziamento delle rinnovabili al sistema ferroviario agli sconti ai dipendenti) che non sia, appunto, il semplice pagamento di quanto il consumatore ha consumato. A livello nazionale si tratta di circa 14 miliardi di euro, imposti per legge. La stessa Autorità… Leggi tutto »
Miss Italia 2014 è Clarissa Marchese, siciliana La pugliese Carmen Caramia eliminata nella prima fase della serata finale. Al secondo posto una veneta
Clarissa Marchese è miss Italia 2014. La 75/ma edizione del più importante concorso di bellezza nazionale è stata vinta dalla ventenne di Sciacca e residente a Ribera. Al secondo posto Sara Nervo, veneta, e terza Giulia Salemi, rappresentante dell’Emilia Romagna.
La pugliese Carmen Caramia, nata a Ceglie Messapica e residente a Francavilla Fontana, si è fermata alla prima fase della serata finale, svoltasi a Jesolo e andata in onda in tv su La7. Spettacolo condotto da Simona Ventura.… Leggi tutto »
Corte costituzionale: il Pd conferma, Luciano Violante è il candidato Forza Italia: dopo il ritiro della candidatura di Catricalà prende quota il pugliese Donato Bruno. Il presidente del Senato: bisogna risolvere domani altrimenti è un problema
Il presidente del Senato, Pietro Grasso, oggi ha detto che domani la situazione va risolta. Altrimenti è un problema ancora più grave di quanto non sia già ora, con il parlamento bloccato su quei sette nomi.
Si tratta di cinque degli otto membri laici del Consiglio superiore della magistratura (in tre ce l’hanno già fatta ad ottenere il quorum: fra loro il pugliese Antonio Leone) e dei due giudici costituzionali di nomina parlamentare. In particolare, su questi due nomi è… Leggi tutto »
Elezioni al centro dell’attenzione, sicurezza no: ovvero, la Provincia Esempi: la nuova normativa sui controlli delle caldaie, l'edilizia scolastica
Fra due settimane o, nel caso di Foggia, fra quattro, si andrà al voto per eleggere i nuovi presidenti delle province. Quelle pugliesi come le altre in Italia, escluse le città metropolitane (Bari, per esempio). In queste settimane si parla di larghe intese, di liste di candidati, di chi deve vincere e perché questa alleanza sì e quell’altra no. Per elezioni che fra l’altro non riguarderanno direttamente i cittadini, perché l’unica cosa abolita, delle province, al momento, è il voto… Leggi tutto »
Forza Italia: oggi la versione di Raffaele Fitto in diretta tv Intervista di Maria Latella al leader pugliese di un partito allo sbando
In diretta tv, su Skytg24, alle undici e mezza Raffaele Fitto dice la sua. Maria Latella, nel programma “L’intervista”, nell’edizione odierna vuol sapere come stiano le cose in Forza Italia. Non stanno bene ed è noto a tutti. Ma Raffaele Fitto, in particolare, a metà settimana è stato protagonista di un’intemerata nei confronti di Maria Rosaria Rossi, braccio destro di Berlusconi e tesoriera di Forza Italia. Le ha detto, più o meno, qualcosa del genere: come si permette di parlare… Leggi tutto »
Chiarelli su riforma della giustizia: retromarcia del ministro, il governo continua a sbagliare nei contenuti e nel metodo Il caso delle ferie dei magistrati
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli, capogruppo di Forza Italia in commissione Giustizia alla Camera dei deputati:
La bozza di riforma della Giustizia in 12 punti, presentata dal ministro Orlando, dopo gli incontri con le varie parti interessate, si conferma assolutamente inadeguata rispetto alle tante aspettative. Come Forza Italia abbiamo già più volte espresso le nostre perplessità, ampiamente condivise dall’avvocatura, circa la inefficacia dei provvedimenti che il governo ha annunciato. Per altro verso, i magistrati hanno duramente… Leggi tutto »

Miss Italia, finale: la Puglia fa il tifo per Carmen Caramia La 19enne nata a Ceglie Messapica vive a Francavilla Fontana, è l'unica pugliese in gara
Finale di miss Italia, 75/ma edizione, stasera (diretta tv su La7 alle 21). Fra le 24 finaliste per la corona di più bella del Paese c’è anche l’unica rappresentante della Puglia, si chiama Carmen Caramia.
Nata a Ceglie Messapica, vive a Francavilla Fontana con la famiglia e fra le tante pugliesi che hanno partecipato alle varie fasi della selezione, è stata l’unica ad arrivare fino in fondo. Adesso l’ultima, fondamentale, fatica. Fra le 24 c’è anche lei. E se la… Leggi tutto »
Puglia: consigliere regionale, “evitare nuove tragedie trasferendo le competenze ai sindaci” Rischio idrogeologico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
“Il nostro pensiero in questi giorni è vicino ai cittadini pugliesi delle zone colpite dai nubifragi del Gargano”. A parlare è il Consigliere Regionale Antonio Martucci che – come al solito – non lesina una buona dose di critica a chi in questi anni avrebbe potuto contribuire, con il proprio operato, a ridurre la portata dei danni.
“Inutile che Vendola si metta ora in giro con l’elicottero… Leggi tutto »
Francesco Colletta: record del mondo di immersione continuata con muta semistagna Maratea: lo speleologo marino pugliese rimasto in acqua più di 32 ore
Francesco Colletta ha stabilito il record del mondo di immersione continuata con muta semistagna. Rimasto in acqua per 36 ore dalle 9 e mezza di ieri mattina, lo speleologo garganico 41enne ha battuto, nello specchio di acqua di Maratea, il suo stesso primato che era di 32 ore.
L’immersione “Endless Diving” è servita a sensibilizzazione sull’importanza dei fondali puliti, del turismo sostenibile e per acquisire dati ai fini scientifici con presenza di un team di ricercatori della Nasa. l’agenzia spaziale… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domenica con possibili temporali. Rischio idrogeologico con criticità ordinaria nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità per l’intera giornata di domenica 14 settembre. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati. Sono da ritenersi in criticità ordinaria per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”. Comuni che si aggiungono a quelli della zona… Leggi tutto »
Capodogli spiaggiati a Vasto, mare Adriatico: gas nel sangue. A causa di attività petrolifere? Dei sette animali, tre sono morti. Nel mare che è anche quello pugliese
Il mare Adriatico è uno dei due patrimoni che ha, dal punto di vista marino, la Puglia. Ci sono trivellazioni che si tentano, attività petrolifere che si vorrebbero realizzare, il gasdotto. Perché servono agli uomini, bisogna trovare fonti di energia, e via di seguito. Il che è anche giusto, come fare altrimenti ad andare avanti, noi uomini.
Poi ieri sette capodogli si sono andati a spiaggiare a Vasto, un centinaio di chilometri a nord della Puglia. Che, per una cosa… Leggi tutto »
Polveriera Forza Italia: l’irritazione di Berlusconi, l’attacco di Fitto Quello del leader pugliese del partito interpretato come un affondo contro la leadership nazionale
Quando Raffaele Fitto, ieri, ha attaccato Maria Rosaria Rossi, senatrice di Forza Italia e tesoriera, dalle parti di Arcore è stato interpretato come un attacco al leader nazionale. Perché Maria Rosaria Rossi è un autentico braccio destro di Berlusconi. Lei in un’intervista aveva richiamato i parlamentari morosi a mettersi in regola con le quote per il partito e aveva parlato di primarie, affermando che non c’è da scegliere un leader quando c’è già. Fitto ha reagito così: “Lascia allibiti il… Leggi tutto »
Forza Italia è una polveriera. Catricalà rinuncia alla candidatura per la Corte costituzionale, potrebbe toccare al pugliese Bruno Fitto attacca la tesoriera del partito Rossi
Forza Italia è nel caos. L’indicazione data dal leader del partito, Silvio Berlusconi, sulla candidatura per la Corte costituzionale è caduta nel vuoto e, dopo varie volte che ciò è accaduto, Antonio Catricalà ha annunciato stasera di ritirare la sua candidatura. I dissidenti rispetto alla scelta di Berlusconi hanno dato consenso, finora (pur non riuscendo a condurlo al quorum) al pugliese Donato Bruno. Potrebbe esserci la strada spianata per lui, a questo punto. A meno che il caos non provochi… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Possibili temporali e vento forte per l'intero sabato 13
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, anche oggi (nel tardo pomeriggio) l’allerta meteo per la Puglia, con validità per l’intera giornata di domani, sabato 13 settembre. A parte la criticità ordinaria riguardante l’intero territorio regionale in materia di rischio idrogeologico, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »