rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

I pugliesi trascorrono in auto 86 minuti al giorno Dati UnipolSai sulla sicurezza stradale. Velocità media: 32,3 chilometri/ora rispetto ai 33,5 della media nazionale

strada statale 172 martina san paolo
Quella di Lecce è la provincia in cui si percorrono più chilometri annui, 14986. Segue Brindisi con 13963, quindi Taranto con 13484 e la provincia Bat con 12118. I pugliesi, in media, i pugliesi trascorrono al volante 86 minuti al giorno. In questa ora e 26 si guida, in media, alla velocità di 32,3 chilometri orari. Media che è leggermente inferiore rispetto a quella nazionale, che è di 33,5 chilometri/ora. I dati sono riferiti al 2013 e stati diffusi da… Leggi tutto »



Sicurezza stradale: in Puglia, l’Adriatica, l’Appia e la Jonica fra le 12 statali più pericolose La mappa Aci su dati Istat, indagine commissionata dal Corriere della Sera

strada statale 172 martina san paolo
Il Corriere della Sera ha commissionato l’indagine, l’Aci ha preso i dati Istat e li ha elaborati. Strade lunghe non meno di cento chilometri. Dati riferiti al 2012 dai quali è stata tratta la mappa delle 12 strade statali più pericolose d’Italia. In Puglia, fra l’Adriatica che parte a Padova e arriva a Otranto, e la Jonica, con un tratto nel tarantino, per non dire dell’Appia che comunque ha il suo termine in Puglia, Nella regione, 1500 incidenti con 94… Leggi tutto »



Barletta: l’inaugurazione dell’elisoccorso Vendola e Pentassuglia partecipano anche all'inaugurazione dell'odontoiatria sociale

elisoccorso 3
Arriva l’elisoccorso all’ospedale di Barletta. Il “Dimiccoli” dunque si attrezza con un servizio di avanguardia che viene inaugurato stamani, presenti il presidente della Regione Puglia e l’assessore regionale alla Sanità. Nichi Vendola e Donato Pentassuglia prendono parte anche all’inaugurazione di un importante servizio per il territorio, quello dell’odontoiatria sociale. La pista dell’elisoccorso, autorizzata dall’Enac (ente nazionale dell’aviazione civile) si trova accanto al pronto soccorso ospedaliero. (immagine: fonte la rete)… Leggi tutto »




Ferrovie sud est: Fiorillo, abbiamo le carte in regola L'amministratore delegato: ancora non ascoltati dalla magistratura

treno sud est
Citato dal tgnorba24: Luigi Fiorillo, amministratore delegato delle Ferrovie sud est, dice di avere le carte in regola e che, peraltro, non è stato ancora ascoltato dalla magistratura. Il caso è quello delle carrozze usate pagate 912mila euro, poi vendute a una società polacca a sette milioni di euro e poi ricomprate, quelle stesse carrozze, a ventidue milioni e mezzo di euro. La Guardia di finanza, con un’ispezione fiscale di cinque anni fa, ritenne di essere venuta a contatto con… Leggi tutto »

taras

“Ci salveranno gli imprenditori illuminati” L'economista pugliese Francesco Lenoci commenta le anticipazioni Svimez: il sud va verso l'1,5% di calo del Pil, il nord col segno più

francesco lenoci
Domani saranno ufficializzati i dati dello Svimez, l’istituto che studia le possibilità di sviluppo del Mezzogiorno. Proprio sviluppo, insomma. Anche per questa volta si prevede un dato negativo, -1,5% del Pil del meridione, anche peggio delle originarie stime. Queste le anticipazioni del rapporto Svimez secondo cui, fra l’altro, la forbice con il resto d’Italia si allarga. Infatti per il nord si prevede qualche decimale percentuale di crescita. Come ne viene fuori il Mezzogiorno? Rispondendo alle domande dell’intervistatore, Francesco Lenoci, economista… Leggi tutto »




Alberobello: turismo, ottanta operatori internazionali in visita alla città dei trulli In apertura di Buy Puglia. Loro espressa richiesta

alberobello
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello: a proposito della visita, oggi, del buyers e giornalisti che si occupano di turismo: Ottanta tra buyers e giornalisti provenienti da Italia, Belgio, Russia, Austria, Spagna, Olanda, Germania, Lituania, Giappone, Israele, Turchia, Ucraina, Usa, India, Francia, Regno Unito, Ungheria, che hanno espressamente richiesto di visitare la Città dei Trulli. Il giorno dopo da Bari prenderanno altre direzioni – Salento, Gargano, nord barese – ma ad Alberobello ci sono voluti venire tutti… Leggi tutto »




L’attore pugliese Riccardo Scamarcio a “Tutto sposi” di Napoli che si pone (anche) il problema delle nozze gay La presidente della rassegna, Martina Ferrara, al cardinale Crescenzio Sepe: "da noi solo matrimoni etero". A Roma, Forwedding fa sfilare anche coppie lei-lei e lui-lui, in abiti nuziali

Consegna premio Parthenope. Da sx Alessadra Rinaudo stilista Cardinale Crescenzio Sepe e Martina Ferrara pres. Tuttto Sposi
Si chiude oggi la ventiseiesima edizione di Tutto sposi alla mostra d’Oltremare di Napoli. Alla sfilata conclusiva, stasera, prenderà parte Riccardo Scamarcio, attore pugliese. “Al salone del wedding emerge che la tradizione per l’abito bianco resta ancora punto di riferimento dei futuri sposi e degli stilisti italiani. Il matrimonio, secondo gli organizzatori e le maison presenti, è visto solo in maniera etero” è scritto in una nota dell’organizzazione. “Lo ha ribadito anche la presidente Martina Ferrara nel corso dell’incontro con… Leggi tutto »

Un milione in piazza. “Caro Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”, la manifestazione della Cgil a Roma. Moltissimi pugliesi Vendola: "i diritti di lavoratori, precari, disoccupati, anziani. Il 25 ottobre è questo"

manifestazione cgil roma
Il tweet di Sinistra ecologia e libertà è emblematico, come la foto che ne fa parte (e che pubblichiamo). “Caro Matteo Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”. Una grande manifestazione, quella della Cgil a Roma, piazza San Giovanni. Da ogni angolo d’Italia, per dire no al Jobs act del governo. C’è la rappresentanza di Sinistra ecologia e libertà, come detto, con il leader Nichi Vendola che commenta questo 25 ottobre come la giornata dei diritti di “lavoratori,… Leggi tutto »

Torre Guaceto: interrogazione alla Commissione europea dell’eurodeputata M5S Rosa D'Amato denuncia la decisione della Regione Puglia di autorizzare lo scarico di acque del depuratore nell'area ambientale di interesse internazionale

rosa damato
DI seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “L’Unione europea batta un colpo per salvare l’area marina protetta di Torre Guaceto, un paradiso della biodiversità oltre che una stupenda meta del turismo sostenibile”. E’ questo il punto centrale della battaglia intrapresa a Bruxelles dall’eurodeputata M5S Rosa D’Amato. In un’interrogazione inviata alla Commissione UE, l’europarlamentare denuncia la decisione della Regione Puglia di autorizzare “lo scarico provvisorio nel ‘Canale Reale’ delle acque reflue proveniente dal depuratore di Carovigno… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia migliaia di lavoratori per la manifestazione di Roma Piazza San Giovanni: previsioni, un milione di partecipanti. Iniziativa Cgil, ci saranno anche Sel ed esponenti Pd

disoccupati 1
Ci saranno Civati, Cuperlo, Fassina, Bindi. Ci sarà Sinistra ecologia e libertà. Ci saranno, soprattutto, centinaia di migliaia di persone. Un milione, si stima, da tutta Italia in piazza San Giovanni, a Roma. Stamani la manifestazione nazionale della Cgil contro il Jobs act, la riforma del lavoro, del governo Renzi. Anche dalla Puglia si sono mossi in tantissimi per essere nella capitale: decine e decine di pullman organizzati in ciascuna delle province pugliesi e molte altre persone viaggiano in queste… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, oggi vento forte e mareggiate Allerta della protezione civile

maltempo
Da ieri pomeriggio e fino alle 16-22 di oggi, allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Nel messaggio di allerta si parla di “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte”. Ciò perché “il minimo attualmente posizionato sul mar Ionio determinerà ancora un rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali sul medio e basso adriatico e sul settore ionico”. Anche per la viabilità ci sono segnalazioni riguardanti il vento forte, in queste ore:… Leggi tutto »

Tangenti: condannati tre ex consiglieri comunali di Bari. Regione: Vendola e altri 14 indagati per la vicenda delle case di via Pappacena a Bari Inchiesta bis. L'intera giunta regionale del 2007 e due tecnici della Regione: è il caso delle 600 abitazioni da costruire a Santa Fara. Il pm ha chiesto l'archiviazione ma il comitato dei cittadini si oppone. Decisione il 29 ottobre se proseguire o meno

nichi vendola
Per un presunto caso di tangenti, sono stati condannati in primo grado a Bari tre ex consiglieri comunali, all’epoca erano del gruppo di Forza Italia. Si tratta di Felice Amodio, Giuseppe Gonnella e Gaetano Anaclerio, riconosciuti colpevoli di concorso in concussione. Per ciascuno di loro, condanna a due anni e otto mesi. Secondo l’accusa che ha portato alla condanna, si fecero pagare dodici anni fa da un imprenditore perché venisse corretto un errore nel piano urbanistico territoriale. Per errore un… Leggi tutto »

—Stefano Dambruoso: dopo l’attentato di Ottawa, rischio di emulazione alla Camera dei deputati— Il parlamentare pugliese, esperto di lotta al terrorismo

stefano dambruoso
(foto home page: fonte agenparl.com)… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina

maltempo
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Leggi tutto »

Governo-Regioni, conferenza stampa. Fuorionda, il braccio destro di Renzi: “non me ne frega un c…” Si doveva parlare della trattativa su sei miliardi e mezzo di euro, dei cittadini. Delrio, che figurone

delrio
Tralasciando di commentare la lettera che è arrivata da Bruxelles al governo italiano (chiarisca entro 24 la legge di stabilità perché è molto lontana dagli obiettivi di bilancio) occupiamoci peraltro di quest’altra cosa. Riguarda sempre i cittadini. Incontro governo-Regioni, perché la manovra finanziaria è molto gravosa per gli enti regionali. La Puglia, ad esempio, deve tirare fuori più di trecento milioni di euro: “un ciclone si abbatte sul welfare”, dice il presidente Nichi Vendola. Al termine del vertice governo-Regioni, ne… Leggi tutto »

Torino: quattro Gal pugliesi al salone internazionale del gusto Da oggi a lunedì

Pane di Altamura
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa: I colori, i profumi e i sapori delle produzioni agroalimentari e delle specialità enogastronomiche pugliesi d’eccellenza invaderanno, da giovedì 23 a lunedì 27 ottobre, il ‘Salone Internazionale del Gusto e Terra Madre’ di Torino grazie ai GAL (Gruppi di Azione Locale) Sud-Est Barese, Terre dei Trulli e Barsento, Terre di Murgia, Valle d’Itria coinvolti nel progetto LAPIS (Local Arts Promotion Integrated Strategy) con capofila il GAL veneto Polesine Delta Po. Produttori e… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo, possibili temporali fino a sera. Vento forte Mari agitati, calo delle temperature. Criticità moderata per il foggiano

maltempo
“Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Venti localmente forti settentrionali con residue raffiche di burrasca. Mari agitati”. Questo il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia, con validità fino alle 20. Rischio idrogeologico: criticità moderata per le quattro zone del foggiano (Gargano-Tremiti; Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle; subappennino dauno; basso Fortore) e ordinaria per il resto della regione. Di seguito la comunicazione dettagliata della protezione civile riguardo alla… Leggi tutto »

I robot umanoidi dalla Puglia a Milano all’Australia Realizzati per i bambini autistici. Da oggi allo Smau, da lunedì al Powerhouse Museum

saracenrobots
Di seguito un comunicato dei responsabili dell’iniziativa: Dalla Puglia il progetto Saracen giunge a Milano e poi vola a Sidney: i robot umanoidi per bambini affetti da autismo saranno presenti allo Smau di Milano dal 22 al 24 ottobre e poi arriveranno a Sidney in occasione della Sesta Conferenza Internazione sulla Robotica Sociale, in programma dal 27 al 29 ottobre 2014. Una settimana densa di impegni ed emozioni per il team Saracen che dopo lo Smau di Milano volerà a… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, arriva Attila. Le raccomandazioni della protezione civile Si prevedono vento forte di burrasca, temporali e calo delle temperature

maltempo
Attila, il nome dato alla perturbazione di queste ore. Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia: Un nucleo di aria polare marittima in arrivo sull’Italia dal nord-Europa sta per determinare un marcato rinforzo della ventilazione nei bassi strati per la giornata di mercoledì. La fase di maltempo sarà caratterizzata da precipitazioni temporalesche localmente di forte intensità. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per… Leggi tutto »

Gargano, stato di calamità: firmato dal ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina il decreto L'europarlamentare Raffaele Fitto: finalmente

maltempo gargano
Il ministro Maurizio Martina ha firmato il decreto per lo stato di calamità riferito alle zone del Gargano alluvionate circa due mesi fa. Il decreto del ministro delle Politiche agricole prevede che i richiedenti le misure di sostegno lo facciano con apposite istanze alla Regione Puglia, entro 45 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale. L’europarlamentare Raffaele Fitto, che aveva criticato il governo per non avere fatto ancora nulla, dice: finalmente.… Leggi tutto »