Tag: Puglia
Puglia: sottoscritto il piano paesaggistico. Vendola: “sono molto orgoglioso”. Franceschini: Puglia, un esempio Lavoro: firmati i piani per gli ammortizzatori sociali in deroga
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia:
“Io sono molto orgoglioso di rappresentare quella parte di Sud che vuole essere un po’ più avanti, che vuole cimentarsi con le buone pratiche, che vuole ragionare sul proprio territorio, sul proprio paesaggio, sul proprio deposito di bellezza e di cultura. E lo vuole fare non in maniera astratta e retorica, bensì immaginando che lì c’è la chiave per aprire la porta del futuro.
Riqualificare i territori, difendere la buona economia che… Leggi tutto »
Statte, rifiuti radioattivi Cemerad: Regione Puglia, la rimozione deve essere a carico dello Stato Lo sostiene l'assessore all'Ambiente
Da dieci anni sono lì e adesso se n’è parlato in parlamento. Dopo che il presidente della commissione sulle ecomagie ha sollecitato un intervento del governo, il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, ha detto che sì, i rifiuti (anche radioattivi) vanno tolti immediatamente dal capannone della Cemerad, l’azienda fallita di Statte. Sono sedicimila fusti di cui oltre tremila radioattivi. Il ministro dice che la Regione Puglia e gli enti locali devono provvedere. L’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, ricorda però che l’intervento… Leggi tutto »
Influenza, ora è allarme Il bambino di Lecce di 15 mesi ne è stato vittima. Reparti ospedalieri, pienone in tutta la Puglia. Anche vari casi di ricoveri in rianimazione. Quattro in condizioni disperate. Direttore generale Asl Bari blocca ricoveri ordinari, esclusi oncologici. Sotto accusa il calo dei vaccini
Risultato positivo al virusi H1N1. Quello dell’influenza aviaria. Così è morto il bambino di 15 mesi, deceduto all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Sono indagati sei medici, per la vicenda legata alla procedura del ricovero. Comunque, il bimbo è morto di influenza.
Quattro persone sono in condizioni disperate, in Puglia.
Negli ospedali della Puglia è il pienone di ricoveri per l’influenza e non sono infrequenti i casi di persone che finiscono in rianimazione. Ad esempio il direttore generale dell’Asl Bari, Vito… Leggi tutto »
Senza Ilva, niente futuro per Taranto. Lo ha detto Nichi Vendola Oggi audizione del presidente della Regione Puglia dinanzi alle commissioni Industria e Ambiente del Senato
“Se dovesse chiudere l’Ilva dubito che potremmo essere di fronte alla possibilità di dibattere del futuro di Taranto: oggi si può avere un’acciaieria sostenibile. La chiusura dell’Ilva sarebbe un colpo al sistema industriale nazionale”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, in audizione dinanzi alle commissioni Ambiente e Industria del Senato per valutare il decreto. Vendola ha peraltro rimarcato che l’autorizzazione integrata ambientale andrà realizzata per intero e che la tutela dell’ambiente è imprescindibile altrettanto di quella del lavoro.
Di seguito… Leggi tutto »
Moda: Pitti uomo, premio Gazza look a un’azienda pugliese Alla rassegna fiorentina il riconoscimento ad Angelo Nardelli 1951, di Martina Franca come il vincitore dello scorso anno, Lerario. Messaggi di felicitazioni
Dopo l’anno scorso, il premio Gazza look del Pitti uomo resta a Martina Franca. Se lo aggiudica, in questa 87/ma edizione della rassegna fiorentina, Angelo Nardelli 1951, marchio Itn. Lo scorso anno il riconoscimento andò a Lerario. Dunque la Puglia si conferma, anche (ma non solo) con il premio messo in palio dalla Gazzetta dello sport, protagonista assoluta dell’esposizione internazionale di moda.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Importante riconoscimento per l’azienda Nardelli 1951 di Martina… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: i risultati M5S per la scelta dei candidati ELENCO E PREFERENZE Regionalie, hanno votato online in 3404
Le regionalie stavolta si sono svolte, in Puglia. Così il movimento cinque stelle ha scelto, tramite la consultazione online, i candidati al consiglio regionale. Hanno votato in 3404. Con questi risultati, provincia per provincia, tenendo conto anche della parità di genere Al riguardo, “le liste verranno composte in base alle legge elettorale regionale e rispettando le quote di genere” è l’avvertenza dalla home page del blog di Beppe Grillo. Del resto, la legge regionale elettorale non è ancora definita e… Leggi tutto »
Inammissibile referendum sul taglio dei tribunali: lo ha deciso la Corte Costituzionale Consultazione proposta da cinque Regioni: Abruzzo, Basilicata, Campania, Puglia e Sicilia
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibili i quesiti referendari legati al taglio dei tribunali.
I tre quesiti referendari erano stati promossi da cinque consigli regionali: Basilicata, Puglia, Sicilia, Abruzzo e Campania.
Si chiedeva l’abrogazione delle misure che hanno disposto la soppressione di 30 tribunali ordinari e rispettive procure. Analoga iniziativa, avviata dalle stesse cinque Regioni nel 2013, era già stata dichiarata non ammissibile.… Leggi tutto »
“Rispetto per l’uomo. Si chiude una stagione complicata della nostra Repubblica” Il parlamentare pugliese Gianfranco Chiarelli sulle dimissioni di Giorgio Napolitano
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
Dimissioni Napolitano, rispetto per l’uomo. Si chiude una stagione complicata della nostra Repubblica.
Le dimissioni di Giorgio Napolitano vanno accolte nel pieno rispetto di un uomo che ha servito lo Stato con grande dedizione e spirito di sacrificio, superando anche i limiti naturali di una età ormai avanzata. Sul piano dell’analisi politica non si può non sottolineare come il suo prolungato mandato sia stato frequentemente caratterizzato da comportamenti che hanno spesso… Leggi tutto »
Elezione del nuovo presidente della Repubblica: i tre grandi elettori della Regione Puglia forse il 20 gennaio Potrebbero essere eletti nella prossima seduta del consiglio regionale. Dovrebbe trattarsi di Nichi Vendola, Onofrio Introna e Nino Marmo. Il presidente del consiglio regionale saluta Napolitano: "autentico esempio"
Con le dimissioni di Giorgio Napolitano si è già aperta la procedura per eleggere il suo successore. La prima votazione per scegliere il nuovo presidente della Repubblica si terrà a Camere riunite, a Montecitorio, il 29 gennaio alle 15, su convocazione della presidente della Camera, Laura Boldrini. Elettori: i membri delle due Camere e i rappresentanti delle Regioni. Puglia compresa, naturalmente.
Così, non appena arriverà la nota formale dell’indizione delle elezioni per la nomina del capo dello Stato, il consiglio… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: comitato 50 e 50, o si fa la parità di genere o si occupa il consiglio regionale Agguerrite le donne che chiedono presenze nelle liste e la doppia preferenza
Per domani è indetta una riunione delle organizzazioni sulla parità di genere. Verrà reiterata la richiesta: alle elezioni regionali si devono prevedere le quote rosa e si deve prevedere la doppia preferenza, uomo-donna. La legge regionale pugliese deve essere adeguata. Altrimenti si può anche alzare il livello della protesta, fino all’occupazione dell’aula del consiglio regionale in occasione della seduta dedicata alla legge elettorale (chissà quando). Il comitato 50 e 50 non demorde e in extremis, a pochi mesi dalle elezioni,… Leggi tutto »
Pitti immagine uomo, vari pugliesi. Anche Domenico Tagliente Alla rassegna internazionale della moda di Firenze
Anche Domenico Tagliente, stilista di Martina Franca, al Pitti immagine uomo in corso a Firenze fino a venerdì. Il realizzatore degli abiti (ad esempio) del conduttore di “Affari tuoi” Flavio Insinna, è presente al padiglione 49 della rassegna fiorentina, esposizione di moda di livello mondiale giunta all’edizione 87.
Non si tratta peraltro dell’unico pugliese e la pattuglia è anzi ampia, fra i 1118 espositori a Firenze.… Leggi tutto »
Natuzzi: siglato accordo, gli esuberi scendono a 534 Inizialmente erano 1506
Natuzzi, azienda pugliese di divani quotata a New York, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i sindacati che prevede la riduzione degli esuberi strutturali da 1.506 a 534.
E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.
Il verbale d’intesa, siglato oggi presso la sede di Confindustria a Roma, aggiorna l’accordo firmato il 10 ottobre 2013 che aveva dato il via al piano di riorganizzazione dell’assetto industriale del gruppo in Italia.
“Si tratta di un risultato che permette di… Leggi tutto »
Sanità: le Regioni vogliono togliere l’esenzione ticket agli anziani Attualmente gli over 65 con reddito inferiore a 36151,99 euro non pagano. Per contenere la spesa sanitaria la proposta è quella di lasciare l'esenzione solo per casi specifici
Luca Coletto, assessore regionale alla Sanità del Veneto, lo ha detto in una dichiarazione all’agenzia Ansa. Coletto è anche il coordinatore degli assessori regionali alla Sanità, per cui il suo ragionamento si applica a tutti: quello della Puglia compreso, per intendersi. Ecco cosa ritiene Coletto: togliere l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari al compimento dei 65 anni. C’è da contenere la spesa sanitaria, così la proposta delle Regioni sarà questa, al governo: precedere l’esenzione solo per anziani con pensioni sociali,… Leggi tutto »
Alfano: quasi quattromila minori migranti scomparsi Terribile dato diffuso dal ministro dell'Interno. Molti sbarchi in Puglia
Il dato fornito dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano, alla riunione della commissione antimafia in Sicilia, è un dato tremendo. Secondo il titolare del Viminale, sono 3707 i minori migranti scomparsi dai centri di accoglienza, rispetto ai 14243 registrati con gli sbarchi lungo le coste italiani. Molto spesso quelle pugliesi.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Francesco Schittulli candidato di quattro movimenti di centrodestra Ncd, Fdi-An, Nuovo Psi, movimento Schittulli. Forza Italia non ha ancora ufficializzato il candidato già scelto, Nicola Giorgino
Siccome il centrodestra è in una condizione ottimale in vista delle prossime elezioni regionali pugliesi ha preso forse la strada della spaccatura in due.
Quattro movimenti del centrodestra, dopo una riunione durata oltre due ore, hanno deciso che sarà Francesco Schittulli il candidato presidente della Regione Puglia. Però il principale partito di quello schieramento, Forza Italia, non fa parte del novero e non è detto che aderisca a questo scatto in avanti degli altri quattro, infatti l’idea è quella, che… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Vento forte e mareggiate possibili fino a domani pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 18 odierne e per 24 ore. Si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca sulla fascia adriatica. Mareggiate lungo le coste esposte”.
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:
Il promontorio attivo sul Mediterraneo centro-occidentale viene progressivamente eroso sul ramo occidentale da una saccatura, con centro di massa tra penisola scandinava ed aree baltiche, in rapido sviluppo meridiano. Sull’Italia la… Leggi tutto »
Tv locali, Puglia: la Regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto sullo spegnimento delle emittenti Quelle che interferiscono con canali esteri
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna:
È stato depositato al Tar Lazio giovedì 8 gennaio l’atto di costituzione col quale la Regione Puglia si associa al ricorso della REA contro la delibera dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom), che prevede la soppressione delle emittenti televisive private che irradiano interferenze verso i Paesi europei confinanti. Lunedì 12 verrà depositata anche la memoria difensiva in cui sarà “argomentato il pregiudizio che la comunità pugliese… Leggi tutto »
Decreto per Taranto e Ilva: Chiarelli, attacco a Emiliano Il deputato accusa il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia: "vuole davvero continuare a prendere in giro i tarantini?"
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli, che è anche coordinatore di Forza Italia per la provincia di Taranto:
«O si riambientalizza la fabbrica oppure la si chiude. Su Taranto e sui suoi cittadini non può continuare a essere spianata una mitragliatrice………Non mi pare ci siano da fare dichiarazioni di natura trionfalistica». Dichiarazioni forti sull’ultimo decreto Ilva, il nr. 1 del 2015, varato dal Consiglio dei Ministri alla vigilia dello scorso Natale. A farle pubblicamente, come riportano alcuni… Leggi tutto »
Uil: in Puglia disoccupazione nel 2015 peggio di prima, sarà al 23 per cento E quella giovanile sfonderà il muro del 50 per cento. Le stime del sindacato che critica governo e Regione
Il tasso di disoccupazione nel 2015 in Puglia sarà del 23 per cento. E quella giovanile andrà oltre il 50 per cento. Altro che ripresa economica. Bari e Foggia saranno quelle con i peggioramenti più vistosi. La Uil traccia questa stima nel presentare il suo rapporto sul lavoro. Aldo Pugliese, segretario regionale del sindacato, se la prende con il governo e la riforma del lavoro, fra Jobs Act e legge di stabilità, e se la prende con la Regione Puglia… Leggi tutto »
Regione Puglia, bandiere a mezz’asta per la Francia La sede della presidenza
La presidenza della Regione Puglia, aderendo alle indicazioni della presidenza del Consiglio dei ministri, ha esposto le bandiere a mezz’asta dell’Europa, dell’Italia e della stessa Regione.
Questo, in segno di lutto e di vicinanza alla popolazione francese per l’attentato alla redazione del settimanale Charlie Hebdo. “Dovremmo ora mobilitarci con maggiore impegno nella lotta contro il fondamentalismo, il fanatismo e la violenza, senza cadere nell’odio” dice il presidente Nichi Vendola.… Leggi tutto »