rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia, legge elettorale: Laricchia, “smettetela con questo teatrino, i vostri partiti l’hanno votata” Emiliano: chiunque vinca, cambiamola subito

antonella laricchia
“Vi prego smettetela con questp teatrino: i vostri partiti l’hanno votata. Abbiate un minimo di rispetto per noi”. Questo è il tweet di Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, a commento della legge elettorale. Lo sbarramento all’8 per cento, per i partiti non coalizzati, è quello che maggiormente rammarica il movimento 5 stelle, in una legge che lo stesso presidente in carica, Nichi Vendola, ha definito mostro giuridico, preannunciando il ricorso di Sinistra ecologia e libertà alla… Leggi tutto »



Puglia, legge elettorale: Sel, ricorso alla Corte Costituzionale Lo annuncia Vendola che parla anche di allargamento della lista per le elezioni regionali

elezioni urna
Sinistra ecologia e libertà va verso il ricorso alla Consulta contro la legge elettorale varata dal consiglio regionale pugliese tre giorni fa. Lo dice Nichi Vendola, leader del movimento, parlando all’assemblea pugliese di Sel. Il presidente della Regione Puglia aveva, sin da subito, contestato quella legge, definita mostro giuridico. L’affossamento della parità di genere, in particolare, è stato accolto con sconcerto da quel gruppo politico, così come la soglia di sbarramento all’8 per cento per i partiti non coalizzati. Nichi… Leggi tutto »



Ilva: Chiarelli, il mio voto al decreto per evitare il fallimento immediato ma ora bisogna cambiare rotta Dichiarazione del parlamentare pugliese

chiarelli 1
Di seguito una dichiarazione del deputato Gianfranco Chiarelli: Come ho avuto modo di chiarire nel mio intervento alla Camera, nella discussione generale per la conversione del decreto legge nr. 1/2015 -il 7^ decreto che riguarda l’Ilva di Taranto!- anche in dissenso dall’orientamento del mio gruppo, voterò a favore, nonostante giudichi quest’ennesimo provvedimento assolutamente inadeguato, insufficiente, incapace di offrire una valida prospettiva all’azienda siderurgica e all’intero territorio ionico. Mentre si discute alla Camera, l’Ilva, oggi nelle mani dello Stato, chiude impianti… Leggi tutto »




Puglia, legge elettorale: il ricorso del comitato 50 e 50 contro la legge “vergogna”. A rischio le elezioni di maggio Nuovo Psi: una legge su misura. Zullo: Emiliano la smetta con le ipocrisie e se davvero interessato a valorizzare le donne, ne candidi 30 su 50

elezioni urna
Consulta femminile, organismo di parità e organizzazioni femminili di Puglia. Ci saranno tutti, insieme al comitato 5050 che ha annunciato il ricorso al tar. Chiedono che sia spazzata via la legge elettorale definita “vergogna”, per la parte, soprattutto, legata alla mancata parità di genere. Ritengono che sia una legge incostituzionale. Qualora l’iniziativa giudiziaria prenda la piega, dal loro punto di vista, giusto, le donne potrebbero perfino assistere, come tutti i pugliesi, allo stop delle elezioni regionali di maggio. Il ricorso… Leggi tutto »

taras

Conflitti familiari e mediazione, il convegno a Montemesola Organizzato dalla responsabile di un asilo nido e dal consigliere regionale. Il dibattito è stato ampio per una tematica più presente nelle famiglie di quanto non possa apparire

montemesola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori dell’iniziativa: Si è tenuto presso la Scuola Elementare E. De Amicis di Montemesola, il convegno su “Conflitti famigliari – La mediazione come strumento di risoluzione dei conflitti”, organizzato dalla titolare del “Nido Famiglia La Coccinella” di Martina Franca, Dott.ssa Maria Teresa Pizzoleo e dal Consigliere Regionale, Avv. Franco Laddomada, da sempre particolarmente attento e sensibile alle tematiche della famiglia. L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco di Montemesola, Vito Antonio Punzi,… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo Sabato con possibile pioggia

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità fino alla mezzanotte, dunque per questo intero sabato 28 febbraio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di breve rovescio, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per il settore Pugl-H (Sub-Appennino Dauno). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità… Leggi tutto »




Elezioni regionali: Renzi, data probabile il 10 maggio Al voto anche in Puglia

elezioni urna
Il decreto non è stato ancora firmato ma oggi il presidente del Consiglio ha dato un’indicazione che, se non quella definitiva, le si avvicina molto. Elezioni il 10 maggio. Saranno le elezioni regionali, quelle in cui, ad esempio, si eleggerà anche il presidente della Regione Puglia (ma dalla Lombardia al Veneto alla Campania e varie altre regioni, si va al voto in primavera) e poi, con ogni probabilità, sarà un election day, con le elezioni amministrative. In Puglia, ad esempio,… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili per l’intera giornata Rischio idraulico: basso Fortore, livello di attenzione

maltempo
Dalla mezzanotte per 24 ore, validità dell’allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale; i fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-I (basso Fortore). Per tutti gli altri settori della regione, rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta.… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Laricchia, “soglia di sbarramento vergognosa” La candidata M5S alla presidenza della Regione: davanti alle tv le parole, poi una prova dei fatti antidemocratica e irrispettosa nei confronti dei cittadini

antonella laricchia michele emiliano davide bellomo
Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, si è scagliata contro i fatti che hanno contraddetto le parole, secondo lei. Di seguito uno stralcio della sua comunicazione, dopo il varo della legge elettorale pugliese: PER FAVORE GIUDICATE VOI! QUESTA MATTINA DAVANTI ALLE TV le dichiarazioni di Michele Emiliano (segretario del partito che ha la maggioranza in consiglio regionale): “La soglia di sbarramento all’8% è molto alta”. E sapete poi alla fine ALLA PROVA DEI VOTI e lontano dalle… Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale: Emiliano, in tutte le province capilista donne. Il centrodestra non parli più dei loro diritti Il candidato del centrosinistra alla presidenza furibondo dopo lo stop alla parità di genere

emiliano vittoria 1
Tweet di Michele Emiliano: Centrodestra pugliese non parli mai più di donne e dei loro diritti. Io candiderò donne a capolista per il Pd in tutte le province pugliesi. Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, dunque, ha reagito immediatamente e molto fermamente alla scelta di non far passare la parità di genere in sede di preferenze alle prossime elezioni regionali. Il punto è che però la scelta, in consiglio regionale, è stata presa a voto segreto e… Leggi tutto »

Regione Puglia: Vendola, “questa legge elettorale è un mostro giuridico, retromarcia cavernicola”. E se ne va Il presidente ha abbandonato l'aula: "il consiglio regionale ha scritto una pagina molto brutta". Introna, presidente del consiglio regionale: rammarico e soddisfazione

nichi vendola
Con un tweet, successivamente all’abbandono dell’aula, ha parlato della legge elettorale pugliese varata oggi come di retromarcia cavernicola. Ma non solo questo, ha detto Vendola. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Dopo la pausa successiva all’approvazione della pregiudiziale sulla inammissibilità al voto di tutto il pacchetto di emendamenti relativi alla parità di genere, sono ripresi i lavori del Consiglio regionale. Il Presidente Onofrio Introna ha dichiarato decadute tutte le proposte riguardanti la doppia preferenza e le… Leggi tutto »

Puglia: legge elettorale, bocciata la parità di genere. Con il voto segreto, passa l’inammissibilità degli emendamenti Vendola: macigno sulla democrazia, "i maschi sono proprietari della politica" e abbandona l'aula. Introna: profondamente deluso. Zullo: abbiamo vinto. Soglie di sbarramento: ridefinite percentuali

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Approvato all’unanimità l’articolo che ridefinisce le soglie di sbarramento. Le coalizioni sono ammesse alla distribuzione dei seggi qualora conseguano l’8% dei voti validi. All’interno delle coalizioni, i singoli partiti devono invece superare la soglia del 4% (proposta passata con il voto contrario dei consiglieri socialisti Franco Pastore e Donato Pellegrino). Per i partiti non in coalizione la soglia per l’attribuzione dei seggi sale all’8%. Contrari all’emendamento che ha elevato lo
Leggi tutto »

Puglia, legge elettorale oggi all’esame del consiglio regionale: stralcio per decine di emendamenti E appuntamento al bar fra i candidati alla presidenza

antonella laricchia michele emiliano davide bellomo
Alle 11,30 si riunisce il consiglio regionale della Puglia. All’esame la legge elettorale, quella che dovrà valere per le elezioni di metà maggio. Al momento, infatti, vige una legge dichiarata incostituzionale. Dunque va cambiata. Ma ancora non si sa come. Un elemento positivo nella trattativa (o lo scontro) fra i partiti viene dallo stralcio per 57 degli 87 emendamenti alla proposta di legge. I temi-chiave, che riguardano ad eempio la parità di genere anche in sede di voto e il… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani mattina

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, scadenza in un arco temporale compreso fra le 20 odierne e le 8 di domani. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per la zona Pugl-I (basso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: Laricchia a Emiliano e Schittulli sulla legge elettorale, “incontriamoci”. Emiliano: al bar. Schittulli: ok La candidata M5S agli altri due in corsa per la presidenta della Regione

legge elettorale laricchia
La legge elettorale per le regionali di primavera ancora non c’è. Se ne discute in consiglio regionale e l’auspicio è quello di avere la nuova legge, in tempo, perché con quella in vigore non si può votare: bocciata dalla Corte costituzionale. Insomma, sarebbe il caos. I candidati alla presidenza si muovono: Emiliano vuole la parità di genere, anche in sede di voto; Schittulli vuole l’incompatibilità in caso di cariche elettive multiple; Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, chiede… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali e vento forte fino a domani sera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Venti tendenti a forti dai quadranti meridionali”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »

Puglia, elezioni regionali: “Vitali miglior alleato di Emiliano” Forza Italia, volano gli stracci: nota di 14 parlamentari pugliesi

elezioni urna
Lo scontro in Forza Italia, in Puglia, è ormai senza quartiere. Ora 14 deputati, fittiani, si esprimono nei confronti di Luigi Vitali, commissario regionale del partito. Lo fanno nei termini riportati nella notizia di agenzia: “Da 6 giorni la Puglia assiste attonita alle gaffe e alle minacce di epurazioni dell’ineffabile commissario Vitali, non passa giorno infatti che con l’eleganza di un elefante e il fare distruttivo di King Kong non consegni alla stampa un comunicato da smentire e uno da… Leggi tutto »

Bari: l’indagine sui finanziamenti a Ryanair, qualcosa non quadra. Ipotesi di truffa Nel mirino degli inquirenti uno stanziamento di trenta milioni di euro senza passare dalla gara

ryanair
Quella di Ryanair è una presenza importante per gli aeroporti della Puglia. Però i finanziamenti, decine e decine di milioni di euro concessi dagli enti territoriali, nel caso specifico Aeroposti di Puglia, perché la compagnia potenziasse il suo servizio, non a tutti erano sembrati finanziamenti chiari. La Guardia di finanza ha passato la lente d’ingrandimento su uno stanziamento di trenta milioni di euro, fondi europei: per pubblicità. La cosa è stata interpretata, dall’accusa, come una truffa. Ipotesi formulata: in realtà… Leggi tutto »

Furti di farmaci: nove arresti in varie regioni fra cui la Puglia Operazione dei carabinieri di Siena. Medicinali rubati fra dicembre 2013 e il mese scorso anche in Campania, Toscana, Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte

carabinieri
I nove decreti di fermo sono stati eseguiti fra le province di Bari, Napoli e Firenze. L’operazione dei carabinieri di Siena, finalizzata a sgominare un’organizzazione di ladri di medicinali, ha portato alla luce, secondo le indagini, 18 furti commessi in ospedali e aziende sanitarie di varie regioni italiane, fra il dicembre 2013 e il mese scorso: Campania, Toscana, Abruzzo, Puglia, Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Valore complessivo dei prodotti rubati, 6 milioni di euro. Soprattutto medicine antitumorali e per terapie… Leggi tutto »

Forza Italia, in Puglia caos nel caos Un gruppo di consiglieri regionali non sottoscrive un documento pro-Fitto. Vano tentativo di mediazione di Zullo, capogruppo alla Regione

forza italia
Il tentativo di Ignazio Zullo, capogruppo in consiglio regionale, è da considerarsi vano. Non ce la fa, ad arrivare a una mediazione fra le parti. Ormai è guerra nella guerra, in Puglia, in Forza Italia nell’ambito del conflittone nazionale. L’intervista di ieri, rilasciata in diretta tv da Luigi Vitali nuovo commissario regionale del partito, ha provocato prevedibili reazioni, da parte dei fittiani. I quali hanno anche predisposto un documento. Solo che non tutti l’hanno firmato. In consiglio regionale, ad esempio,… Leggi tutto »