rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Numero unico di emergenza europeo 112: da domani attivo nei distretti telefonici di Foggia e San Severo Prosegue il radicamento in Puglia

Screenshot 20240414 175818
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: A partire da domani, martedì 30 aprile, il Numero Unico di Emergenza europeo 1-1-2 (NUE 112) riceverà le chiamate di emergenza provenienti dai distretti telefonici 0881 (Foggia) e 0882 (San Severo). Il Servizio NUE 1-1-2 è il Numero Unico di Emergenza Europeo da chiamare per ogni tipo di richiesta di soccorso e andrà a sostituire gli attuali numeri 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 115 (Vigili del Fuoco), 118 (Soccorso Sanitario) e… Leggi tutto »



Emiliano ritiene inopportuna l’audizione in commissione parlamentare antimafia contemporaneamente alla seduta di consiglio regionale Replica: non può esimersi

michele emiliano  10
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia dichiara: “Leggo alcuni lanci di agenzie stampa nei quali si riferisce di una mia presunta indisponibilità all’audizione presso la Commissiona Parlamentare antimafia. La circostanza è falsa e rappresentata malevolmente. A tal fine avevo inviato, fortunatamente, una lettera alla Presidente della Commissione Antimafia alla quale chiedevo di tenere distinta la mia audizione in Antimafia con il dibattito in Consiglio Regionale sulla sfiducia per evitare… Leggi tutto »



Granchio blu, “preoccupanti avvistamenti” nella costa anche della Puglia Europarlamentare: lettera al ministro

Vuolo granchio blu
Di seguito il comunicato: Nelle scorse ore, l’europarlamentare di Forza Italia, on. Lucia Vuolo, Membro della Commissione Pesca e Acquacoltura del Parlamento europeo, è stata sollecitata da vari operatori circa una serie di preoccupanti avvistamenti del granchio reale blu anche lungo le coste adriatiche del Sud Italia. “Attualmente le zone del Sud Italia sono lambite dal problema, ma ci sono stati preoccupanti avvistamenti nelle coste delle Regioni quali Abruzzo, Basilicata e Puglia – si legge nella lettera inviata al Ministro… Leggi tutto »




Incidenti mortali sul lavoro: Puglia, primato nazionale in agricoltura Coldiretti

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: In Puglia gli infortuni mortali in agricoltura sono pari all’11,3% del totale nazionale, mentre le denunce di malattie professionali arrivano al 14%, un triste primato per la regione a forte vocazione agricola che ha bisogno di maggiori strumenti di tutela del lavoro in agricoltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si festeggia il 28 aprile, sulla base del Report… Leggi tutto »

taras

Confesercenti Puglia: chiesta da anni la classificazione con stelle per gli stabilimenti balneari, ora si fa in Campania Fiba

IMG 20200415 212313
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia: Gli stabilimenti balneari campani saranno classificati con le stelle in base ai servizi offerti. Proprio come si fa per gli hotel. Lo prevede il Puad, il Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico/ricettive. Una classificazione che i balneari chiedono alla Regione Puglia da anni. Tra i maggiori fautori, Fabrizio Santorsola, presidente Fiba, Federazione italiana balneari, Confesercenti Puglia che manifesta il suo disappunto nei confronti di una Amministrazione regionale… Leggi tutto »




Foggia: aperte al pubblico nuove aree dei campi diomedei Parco urbano ed archeologico

IOL2026
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Da questa mattina sono aperte al pubblico nuove aree del Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei” che si sta realizzando a Foggia. Sono parte dei circa 20 ettari di proprietà della Regione Puglia ceduti gratuitamente al Comune di Foggia, trasferendo l’area dell’ex Galoppatoio e anche finanziando il parco con 2 milioni e mezzo di euro a valere sul Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013. La cessione è consistita in 19,60 ettari trasferiti… Leggi tutto »




Zanzara della malaria in Italia dopo più di cinquanta anni: la scoperta in Puglia (Adnkronos) Intensificare le cautele

noinotizie
Al link di seguito l’articolo drll’Adnkronos: https://www.adnkronos.com/cronaca/zanzara-malaria-puglia-dove_7Bj44PkqacCYu05ESXbOeb?utm_term=Autofeed&utm_medium=Social&utm_source=Twitter#Echobox=1714230892Leggi tutto »

Alfieri della Repubblica: fra i 29 ci sono una ragazza di Torchiarolo, uno di San Marco in Lamis ed uno di Matera Conferimento del capo dello Stato

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito 29 Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica”. Solidarietà per l’ambiente e per la cultura è il tema prevalente che ha ispirato nel 2023 la scelta dei giovani Alfieri. Le alluvioni che nel 2023 hanno colpito il nostro territorio, in particolare la Romagna e la Toscana, hanno portato alla luce ancora una volta l’altruismo, la generosità e il senso di comunità di tanti giovani.… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: inizia il festival degli aquiloni Rassegna internazionale fino al 5 maggio

Foto 3 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Dal 27 aprile al 5 maggio 2024 sulla spiaggia di Margherita di Savoia torna il Festival internazionale degli Aquiloni, arrivato alla sua decima edizione, organizzato dall’Asba-Associazione degli stabilimenti balneari del posto, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Margherita di Savoia. Il Festival degli Aquiloni è un importante evento turistico per la provincia Bat e per la Puglia. Esso riporta l’attenzione sul prodotto mare, affiancandolo al prodotto cultura, ma… Leggi tutto »

Redditi: Lecce prima in Puglia davanti a Bari e Leporano Nella provincia ionica il capoluogo è quarto a livello regionale

IMG 20190826 213757
Il ministero delle Finanze ha diffuso i dati sulle imposte 2022. Bari 22419 euro pro capite, Lecce 23033. Al terzo posto fra le città pugliesi c’è Taranto con 20450. Nella provincia ionica Leporano è terza in Puglia con 20641 euro, più del capoluogo a quota 20355 pro capite. La Puglia è terzultima in ambito nazionale, precede solo Molise e Calabria. La media è di poco superiore ai 17mila euro pro capite.    … Leggi tutto »

Matervolley Castellana Grotte campione regionale under 19 maschile Alla fase nazionale anche Galatina

2024 04 25 FinaleU19M Castellana 02
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final4 regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio. L’altro pass… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nel foggiano Magnitudo 2 alle 15,22: la sesta in tre giorni

Screenshot 20240425 163938
Lieve sisma nel foggiano, il sesto in tre giorni. Dopo quelli in zona di Lesina oggi è stata la volta dell’epicentro in una zona più interna, a dieci chilometri da San Paolo di Civitate ed undici da Serracapriola. Magnitudo 2 registrata alle 15,22. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Strade: da oggi al 6 maggio rimossi 564 cantieri Anas. Puglia: previsto traffico intenso In occasione dei ponti festivi di primavera

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Piano di alleggerimento dei cantieri in vista dei ponti di Primavera. Da giovedì 25 aprile 2024 a lunedì 6 maggio Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane, in previsione dell’incremento del traffico sulla propria rete stradale e autostradale ha deciso di rimuovere 564 cantieri, il 56 % del totale, con l’obiettivo di limitare disagi alla circolazione e garantire una viabilità più fluida. Sui restanti 459 cantieri inamovibili Anas ha previsto per… Leggi tutto »

Educazione per lo sviluppo sostenibile e cittadinanza globale per i territori: dalle strategie nazionali al piano di educazione Puglia 2030 Martedì a Bari

bari drone polizia
Di seguito il comunicato:
­
Martedì 30 aprile 2024 ore 14:30 – 17:30 Aula Magna “Aldo Cossu”, Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Piazza Umberto I, Bari
­ ­ ­
­ L’evento offrirà un punto di vista multilivello sui temi dell’educazione per lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza globale alla luce della recente approvazione del Piano Regionale di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale Puglia2030.   Relatori operanti nei contesti nazionali e regionali offriranno l’opportunità
Leggi tutto »

Data appeal: Martina Franca seconda in Puglia nella considerazione dei turisti, prima per la ristorazione Report commissionato dalla Regione Puglia, la Valle d'Itria sugli scudi

martina seconda città turismo 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Ieri a Bari presso la Fiera del Levante e alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, sono stati premiati i 5 Comuni  pugliesi con il miglior indice di gradimento da parte dei turisti nel corso del 2023. Il Comune di Martina Franca è risultato il secondo Comune in Puglia più apprezzato dai turisti, secondo le rilevazioni di “Data Appeal Company”, la compagnia alla quale si è rivolta la Regione… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa nei pressi del lago di Lesina Magnitudo 2,5

Screenshot 20240424 081031
Praticamente alla stessa ora dekkeduevdi ieri, stamattina altro lieve sisma in Puglia. Nella stessa zona del foggiano. Epicentro a quattro chilometri da Lesina, molto vicino al lago. Magnitudo 2,5 registrata alle 7,25. (immagine: tratta da ingv.it)        … Leggi tutto »

Il saluto di Decaro, il bilancio di Salvemini, le dimissioni di Palese. Verso le elezioni: europee, 42 simboli Comunali: a giugno in Puglia circa 850mila elettori

Screenshot 20240325 150930
Antonio Decaro ha salutato ieri il consiglio comunale di Bari. L’ultima seduta consiliare da sindaco, dopo dieci anni da primo cittadino ed in vista delle elezioni. Che per lui saranno le europee mentre il capoluogo pugliese saranno le comunali, con la scelta del nuovo sindaco. Carlo Salvemini ha tracciato il bilancio dei cinque anni di amministrazione comunale di Lecce. Si chiude il mandato consiliare anche nel capoluogo salentino. Salvemini peraltro, con un mandato compiuto, ha la possibilità di realizzarne un… Leggi tutto »

Giro Mediterraneo in rosa: le tappe nel foggiano Ciclismo

traguardo2
Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Piemontese, assessore della Regione Puglia: “Foggia e i Monti Dauni palcoscenico di un grande evento sportivo rafforzato dal crescente interesse popolare verso il ciclismo al femminile”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sport per Tutti, sul palco della partenza della Foggia-Motta Montecorvino, tappa conclusiva del Giro Mediterraneo in Rosa, la seconda gara ciclistica a tappe più importante d’Italia, che nell’edizione 2024 ha coinvolto Campania e Puglia. “La Regione… Leggi tutto »

Puglia: alle attività storiche se ne aggiungono più di trecento ELENCO AGGIORNATO Provvedimento regionale. La soddisfazione dell'oreficeria tarantina del rione Tamburi, nello stesso luogo da oltre 73 anni

1659646660932
Di seguito il comunicato: C’è anche un negozio del rione Tamburi di Taranto fra le quasi 800 imprese iscritte nell’Elenco regionale delle attività storiche e di tradizione della Regione Puglia in quanto in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 30/2021. Si tratta della storica “oreficeria Grazia Lalinga” sita in Via Orsini 65, nel cuore del popolare rione tarantino. Nello specifico,  la storica attività  è stata insignita dalla Regione Puglia del riconoscimento di “Negozio storico” con la dicitura “Patrimonio di Puglia”… Leggi tutto »

Puglia: quattordici discariche da valutare per la chiusura Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: GIUNTA 22 APRILE: I PROVVEDIMENTI PRINCIPALI CULTURA Approvato dalla Giunta l’avviso pubblico “STELO”,   “Architetture sostenibili per i luoghi della cultura italiana” per il Polo Biblio-museale regionale di Lecce, con il contributo del  Ministero della Cultura –  Direzione Generale Creatività Contemporanea. ^^^ Approvato dalla Giunta lo schema di Accordo tra Regione Puglia e Comune di Margherita di Savoia per il recupero del “Magazzino Sofisticazione Sali – Pier Luigi Nervi” di Margherita di Savoia… Leggi tutto »