Tag: Puglia
Cassazione: si può fare il referendum contro le trivelle Legittime le delibere di dieci consigli regionali. Il presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia. La Corte Costituzionale dovrà decidere l'ammissibilità
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittime le delibere di dieci consigli regionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Veneto. Il referendum contro le trivelle in mare alla ricerca di petrolio, secondo la suprema corte, dunque si può fare. Commento di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: stasera ho avuto una bellissima notizia.
Che lo abbia stabilito la Cassazione non è detto ancora che il referendum si svolga. Infatti dovrà essere la Corte Costituzionale a valutarne… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali possibili fino a domani sera Cala il livello di criticità: codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse su tutta la Puglia, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli, puntualmente moderati sulla Puglia meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, nuovo attacco di Nubile alla gestione commissariale Oga presieduta da Michele Emiliano L'azienda: non scaricate su di noi l'impossibilità a far partire il servizio con il subentrante
Fra i destinatari ci sono anche i sindacati. Perché nella denuncia di quanto sta accadendo si evidenzia anche un possibile aumento del costo del servizio con la diminuzione della forza lavoro. Di seguito in formato pdf la missiva firmatari Enrico Pellegrini ed Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl:
nota cessazione servizio sub commissari OGA 27.11.2015 (avvocati Pellegrini e Durante)-2… Leggi tutto »
Puglia: chiusura possibile di 25 ospedali. Michele Emiliano, “non temo insurrezioni locali” Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura deve pensare alla sanità dei prossimi dieci anni. Consiglieri regionali M5S: Emiliano lasci la delega alla Sanità
Anche a costo di non essere rieletto, questa legislatura che non ha i connotati di valorizzare le prospettive politiche future di qualcuno deve programmare la sanità dei prossimi dieci anni.
Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, intervenendo all’inaugurazione di un centro per l’impiego a Bari, è tornato sulla questione dell’ipotesi di chiusura di 25 ospedali nella regione, da lui paventata ieri. Questo il ragionamento: gli operatori del servizio non possono più assistere ad un taglio di fondi al giorno da… Leggi tutto »
Brindisi: caos rifiuti, dopo il commissariamento “ennesima azione contro il territorio di Brindisi e i propri cittadini” Secondo un geologo ci sarà tutt'altro che un beneficio sociale, con la decisione di Michele Emiliano di sostituire Nubile con Amiu: la tariffa aumenta "di oltre il 25 per cento"
Di seguito la nota inviata da Francesco Magno, geologo e consulente ambientale:
Rilevo dai Media che nella giornata di ieri si è consumata l’ennesima azioni contro il territorio di Brindisi ed i propri Cittadini, ormai al “servizio” delle volontà baresi (vedi: TAP, Freccia Rossa, Autorità Portuale, MSC, ecc.)
Il riferimento è alla riunione tenutasi fra Sindaci e tecnici dell’OGA ed i sub commissari della stessa OGA, nominati dal Commissario Presidente della Regione Puglia.
Questa tanto attesa riunione doveva portare a… Leggi tutto »
Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l'intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri
Vento a oltre 90 chilometri all’ora e la zona del Capo di Leuca, nella tarda serata di ieri, è andata in tilt. Tromba d’aria a Presicce, dato lo scontro delle correnti fra Adriatico e Ionio. Tetti scoperchiati, alberi andati giù, danni ovunque nella piccola località salentina. Pompieri, protezione civile e forze dell’ordine al lavoro per l’intera notte. Il maltempo ha dunque creato problemi in Puglia, del resto era prevista una ventilazione notevolissima.
Anche molta pioggia. Che non è mancata soprattutto… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, il contrattacco di Nubile. Pesanti accuse dell’azienda estromessa all’organismo di gestione e ai Comuni: con la nuova azienda il servizio costerà di più e lavoreranno 12 operai in meno L'Oga ha un commissario, Michele Emiliano che ha deciso la sostituzione con Amiu Bari. Ma Nubile, che vuole un risarcimento da 60 milioni di euro, si rivolge alla procura della Repubblica
La prima accusa: con la nuova gestione, una quindicina di lavoratori in meno (della serie, e i sindacati che dicono? Stanno zitti?).
La lettera inviata da Enrico Pellegrini e Alberto Maria Durante, legali di Nubile srl estromessa dalla gestione dello smaltimento rifiuti per il territorio di Brindisi e provincia, è un chiaro atto di accusa a chi ha deciso tale accantonamento. Cioè, al commissario dell’organismo di gestione, il presidente della Regione Puglia. Un’accusa diretta anche ai Comuni.
Dopo avere accantonato… Leggi tutto »
Forza Italia: “senza identità non saremo in grado di confrontarci con la diversità” Protesta contro una decisione dei sindaci di Francia: non esporre il presepe durante il periodo natalizio
Di seguito un comunicato diffuso da Federica De Benedetto, vicecoordinatore Forza Italia per la Puglia:
“L’Associazione nazionale dei sindaci di Francia pubblica un vademecum nel quale chiede a tutti i primi cittadini di non esporre il presepe, durante il Natale, in difesa del diritto alla laicità. Ed il diritto alla nostra cultura, intrisa di riferimenti alla religione Cristiana, perché dovrebbe venir meno?
Ho terrore dei fanatici, che siano dei terroristi invasati o degli ipocriti governanti europei. Perché se non difendiamo… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Criticità arancione per l’intera regione Protezione civile: precipitazioni da sparse a diffuse
Aggiornamento a questo link:
Maltempo: tromba d’aria a Presicce Puglia, allerta meteo fino a stasera: codice arancione per l’intera regione. A Martina Franca 125 millimetri di pioggia ieri
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta per la Puglia con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di… Leggi tutto »

Un milione di euro per il “Paisiello” di Taranto, “il patrimonio culturale va tutelato” Il capogruppo Pd alla Regione Puglia commenta così lo stanziamento straordinario
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere della Regione Puglia:
Dalla Regione Puglia arriva un contributo straordinario di 1 milione di euro da destinare, in accordo con il Ministero dell’Istruzione e dell’Università, al cofinanziamento delle spese relative al personale docente di ruolo dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Si tratta di risorse rinvenute dall’assestamento di bilancio appena approvato dal Consiglio Regionale, espressamente destinate all’istituto tarantino, al fine di perfezionarne il processo di statalizzazione, di favorire… Leggi tutto »
Regione Puglia: Michele Emiliano non esclude la chiusura di 25 ospedali Sabato manifestazione nazionale a Roma "Una sanità a pezzi-Regione che vai sanità che trovi", vi prenderanno parte anche medici di Brindisi
Sette miliardi 100 milioni di euro nella ripartizione del fondo sanitario per le regioni. Alla Puglia va quella somma. Per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, il combinato disposto fra la necessità di razionalizzare la spesa sanitaria (per non aumentare le tasse) e il nuovo orario di lavoro dei medici, è arrivato il momento di ipotizzare la chiusura di 25 ospedali pugliesi. Pochi soldi, pochi medici, bisogna rivedere l’organizzazione del servizio senza gravare ulteriormente sui cittadini, questo il ragionamento del… Leggi tutto »
Ferrovie dello Stato: si dimette il consiglio di amministrazione Amministratore delegato (dimissionario) è il pugliese Michele Elia. La giornata di terremoto si conclude con uno sciopero, dalle 21 fino alle 18 di domani. Disagi nei collegamenti
Una sfiducia sostanziale da parte del governo e per l’intero consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato, secondo le indiscrezioni di stamani, c’è la sola via delle dimissioni in blocco. C’è chi dà tutto per già fatto, chi ne fa una questione di ore se non di minuti. Michele Elia (foto) di Castellana Grotte, rimette il suo mandato e con il manager pugliese lo fa l’intero board dell’azienda. Successore di Elia, secondo quanto ipotizzato dal Corriere della Sera, dovrebbe essere… Leggi tutto »
Comune di Lecce, il faro della Corte dei conti "Irregolarità riscontrate"
Di Nino Sangerardi:
“Entro 60 giorni il Comune di Lecce deve comunicare i provvedimenti adottati e idonei a rimuovere le irregolarità riscontrate”. Parole che si leggono nella relazione depositata l’altro ieri dai Giudici della Corte dei Conti, Sezione Puglia.
Analizzando i Bilanci degli anni 2012 e 2013 i magistrati rilevano il superamento di diversi parametri di “deficitarietà strutturale”, tra cui debiti fuori Bilancio e l’anticipazione di tesoreria.
Il sindaco Paolo Perrone e il responsabile del settore finanziario, in adunanza forniscono… Leggi tutto »
Andria: piano territoriale regionale, “Dal territorio all’edificio” Convegno organizzato da Formedil
Di seguito un comunicato diffuso da Formedil Bari:
Una nuova idea progettuale per l’area interessata dal canale ‘Ciappetta – Camaggio’ di Andria ha caratterizzato il primo dei tre eventi finali del percorso formativo ‘Dal territorio all’edificio: dallo sviluppo allo sviluppo locale’ promosso dal Formedil – Bari e finanziato dalla Regione Puglia. Il percorso, organizzato in partnership con il Politecnico di Bari, con la consulenza scientifica di InArch Puglia e in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri e Architetti della BAT,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve sul Gargano, temporali altrove. Criticità arancione per foggiano e tarantino Dipartimento della protezione civile. Stasera allerta arancione anche per Salento e sud barese
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità, complessivamente, fino alle 20 di domani.
Il primo messaggio, con validità dalle 20 alla mezzanotte odierna, fa riferimento a “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per i settori Pugl-C (Puglia centrale adriatica), Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello… Leggi tutto »
Megamark di Trani, si consolida la presenza nel Mezzogiorno: affiliati 24 punti vendita in Campania Gruppo leader nella distribuzione
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Megamark:
il Gruppo Megamark di Trani, leader del Mezzogiorno nella distribuzione moderna con una quota di mercato del 10%, consolida la sua presenza in Campania. Il Gruppo, associato a Selex, ha infatti siglato in questi giorni un accordo con la famiglia Cristiano per l’affiliazione di 24 punti di vendita a insegna Superò presenti prevalentemente su Napoli.
Oltre all’affiliazione della rete commerciale, che comprende supermercati e superette e un cash & carry ubicato… Leggi tutto »
Nuovo orario di lavoro dei medici in vigore da oggi: Puglia, si teme il caos negli ospedali Secondo le stime mancano circa seicento dottori per garantire i livelli tenuti finora, si punta ad accorpamenti e non si escludono chiusure
Due settimane da gestire in emergenza. Turno unico di guardia medica, accorpamenti. Entro dieci giorni una legge regionale di riordino. Questo è quanto programmato alla Regione Puglia con le aziende sanitarie locali. Ma all’atto pratico si potrà capire solo da oggi, l’impatto del nuovo orario di lavoro dei medici, stabilito dall’Unione europea. Si rischia il caos negli ospedali, alcuni dei quali non è escluso debbano chiudere. Stando alle stime, il solo ospedale di Castellana Grotte, in tutta la Puglia, sembra… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali. Criticità arancione per Salento e tarantino Dipartimento della protezione civile: vento forte, raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità arancione, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del… Leggi tutto »
Nuovo centrodestra: il coordinatore per la Puglia, le fuoriuscite? Una questione di poltrone Massimo Cassano: "la verità, una nomina e un'elezione mancate"
“Per Area Popolare-Ncd, le fuoruscite del senatore Gaetano Quagliariello e del sig. Domi Lanzillotta (il cui fratello Beppe è – o è stato? – alle dipendenze del partito), costituiscono senza ombra di dubbio un motivo di forte dispiacere. Ma poiché il nuovo approccio che gli elettori chiedono ai politici, pretende che la verità trionfi sempre su presunti ed eventuali costruttori di complotti, occorre chiarire alcuni passaggi, che sono pure per noi tutti di Ap-Ncd, motivo di ulteriori dispiaceri”. Massimo Cassano,… Leggi tutto »