rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

festabombetta

Molise: terremoto 4,1 alle 19,55. Nona scossa della giornata, cinque in un’ora non lontano dalla Puglia Dall'altro ieri sera sono una quindicina

terremoto molise
Alle 19,55 la scossa è stata di magnitudo 4,1. Epicentro a Baranello, profondità dieci chilometri. La nona scossa della giornata. Sono state lievi, le altre, praticamente tutte. Ma fra le 13,36 e le 14,38 odierne con epicentro in provincia di Campobasso, sono state cinque scosse di terremoto. In poco più di un’ora. Dalle dieci e mezza di sera dell’altro ieri, sono state registrate circa 15 scosse. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Dalla Puglia una storia per capire che la scuola italiana è come il Milan: tre stipendi per un posto Solo che Mihajlovic, Seedorf e Inzaghi sono pagati dal presidente; i tre insegnanti sono pagati da tutti gli italiani. Buona scuola: in un istituto serve un tecnico di laboratorio, arriva un professore di musica

squola
Entri in una scuola pugliese, una a caso, e ti rendi conto di quanto, in Puglia e nel resto d’Italia, la buona scuola sia ancora tutta da organizzare. Le assunzioni di nuovi professori, quelli di fascia C per capirsi, hanno provocato, in più di qualche circostanza (ma gli addetti ai lavori dicono trattarsi di molte, molte circostanze) il caos. Esempio: dunque, l’istituto pugliese in cui è bastato qualche minuto di dialogo per capire ciò che accade. Insegnante di matematica in… Leggi tutto »



Regione Puglia: Viviana Guarini, ex consigliera regionale, lascia M5S, “paranoici” Criticata per avere indossato lo slogan "Bari per bene", lo stesso di Antonio Decaro

viviana guarini
“Siete paranoici”. Così Viviana Guarini “saluta” il movimento 5 stelle. La ex consigliera regionale pugliese (al suo posto il Tar ha piazzato Antonio Trevisi) lo fa, abbandonando M5S, dopo che si è sentita bersagliata per avere lei indossato lo slogan “Bari per bene” ed essere finita in un fotomontaggio che la accosta al sindaco di Bari, Antonio Decaro. Che è del Pd. Quell’ipotesi di accostamento, a lei, non è andato bene e lei ha mollato i M5S. Scrivendo, nel suo… Leggi tutto »




Puglia: meteo, è arrivata la neve su Gargano e subappennino dauno. Possibile oggi su Murge e valle d’Itria Finesettimana con vento forte e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Nella notte è arrivata la neve sul subappennino dauno e sul Gargano. A quote, come previsto, comprese fra i 700 e i 900 metri. In giornata, più probabile dalla sera, le Murge e la valle d’Itria, secondo le previsioni, saranno pure innevate. La domenica dovrebbe poi portare (a parte la pioggia, con possibili temprali già oggi un po’ovunque) la neve anche a quote più basse, dai 300-500 metri fino ai 100-200 metri di altitudine. Anche in alcune zone del brindisino… Leggi tutto »

taras

Acquedotto pugliese: si è dimesso l’amministratore unico Nicola Costantino Consiglio di amministrazione: Bari, la riunione di insediamento di due nuovi membri finisce nel caos

nicola costantino
Stante il modello imposto, devo lasciare per favorire il rinnovamento completo. Onorato di avere guidato l’Acquedotto pugliese per due anni. Nicola Costantino, finora amministratore unico di Aqp, si è dimesso. Lo ha fatto quando ha lasciato la burrascosa riunione del consiglio di amministrazione, ieri sera a Bari. Lorenzo De Santis e Francesca Pace sono i due nuovi membri, che lo avrebbero affiancato secondo il nuovo modello di governance voluto da Michele Emiliano. Il presidente della Regione ha nominato De Santis… Leggi tutto »




Trivelle: l’avvocato delle Regioni non aveva la procura speciale in Cassazione. Che così ha bocciato i cinque referendum su sei Clamorosi risvolti dell'ordinanza della Corte suprema: fra le dieci Regioni ricorrenti, la Puglia. Si prospetta un loro gravissimo errore, su un tema di tale importanza

Cassazionemangiameli
Questa, le Regioni e nel caso di questo notiziario la Puglia, la devono spiegare. E di corsa. Perché quanto riportato nell’ordinanza della Cassazione è un gravissimo errore commesso dalle dieci Regioni (o meglio, i consigli regionali) ricorrenti: hanno dato mandato all’avvocato ma non gli hanno dato la procura speciale per discutere l’argomento dinanzi alla Corte suprema. Quindi, l’avvocato, lì, non ha potuto fare niente. Certo, anche da lui qualche parolina sarebbe utile: non sapeva di dover essere specificamente nominato? In… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Neve anche a bassa quota nel finesettimana Da oggi pomeriggio a domenica sera prevista anche pioggia, Vento forte di burrasca e mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 odierne per 50 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Dalla mattinata di sabato nevicate a quote superiori a 700-900 metri, in calo a 300-500 metri nella serata fino a 100-200 metri nella giornata di domenica, con apporti al suolo da deboli a moderati. Venti da forti a… Leggi tutto »

Puglia: ecotassa, “i Comuni virtuosi vanno esentati” Perrini chiede un meccanismo premiante

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Il BURP (Bollettino Ufficiale Regione Puglia) pubblicato ieri 14 gennaio, evidenzia il provvedimento riguardante la ecotassa. Le aliquote previste partono da un minimo di 5,17 euro per tonnellata di rifiuti indifferenziati conferiti in discarica, fino ad un massimo di euro 25,82. Giusta questa diversa imposizione che deve indurre i comuni ad aumentare la quota di raccolta differenziata. Ho ritenuto tutavia far rilevare, con una mia interrogazione, la necessità… Leggi tutto »

Puglia: meteo, ultime ore prima del gelo e della neve Il finesettimana all'insegna delle temperature in calo e del vento forte

fiocco ghiaccio fonte cnn
Oggi le temperature si alzano perfino, con 17 gradi previsti per il Salento. Nel resto della regione sarà qualcosa del genere. Dalla notte, poi, si aprirà il corridoio del vento forte e gelido. Calo brusco delle temperature e domani, dalla mattinata, il Gargano e il subappennino dauno saranno, secondo le previsioni, gravati dalla presenza di neve. Nel corso delle ore e per l’intero finesettimana, stando sempre alle previsioni, anche la Murgia e la valle d’Itria saranno interessati dalla neve che,… Leggi tutto »

Regione Puglia: consorzi di bonifica e gabelle Prorogato di un anno il commissariamento

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Come previsto la maggioranza (Pd-Sel eccetera) del Consiglio regionale pugliese ha prorogato, per un anno, il commissariamento dei Consorzi di bonifica. In che modo? In deroga alla Legge regionale n.12/2001 che ha per oggetto le norme straordinarie per i Consorzi di bonifica. Il commissario unico che gestirà per altri 12 mesi i Consorzi Terre d’Apulia, Stornara e Tara, Arneo e Ugento Li Foggi è Gabriele Papa Pagliardini, nominato dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015. Dottore commercialista… Leggi tutto »

Bari, Petruzzelli e tangenti: Emiliano, la Regione Puglia sarà parte civile Polemica destinata a finire in tribunale con M5S. Carofiglio ai dipendenti: andiamo avanti, siamo protagonisti della pulizia

petruzzelli emiliano
Sono immagini tristi, la Regione Puglia si costituirà parte civile. Michele Emiliano, governatore, parla della vicenda Petruzzelli, con il direttore amministrativo (ora sospeso) della fondazione Petruzzelli e altri quattro, imprenditori, finiti ai domiciliari. Accusa: tangenti. Con video assolutamente inequivocabile del passaggio di una mazzetta. Gli indagati non hanno risposto alle domande dei giudici. Il presidente della fondazione, Gianrico Carofiglio, e il sovrintendente Massimo Biscardi hanno incontrato i dipendenti della fondazione Petruzzelli e hanno evidenziato di essere, tutti, protagonisti di un’operazione… Leggi tutto »

Tremiti: Emiliano, “bisogna trovare un’intesa tra il governo e la Regione Puglia” Il presidente a proposito dell'autorizzazione alle ricerche di petrolio in mare. Faro di San Domino: tre offerte

Emiliano uscita Palazzo Chigi nid1
Per gli 11 fari che il Demanio ha messo in affitto sono arrivate complessivamente 39 offerte. Nessuna per quello di Isola Capo Rizzuto, quello con più richieste, sette, è a Capo d’Orso (Sa). Per il faro di San Domino, isole Tremiti, tre richieste. Le offerte saranno valutate e nel giro di un paio di mesi si saprà chi saranno gli affittuari per i prossimi cinquanta anni. Ma le isole Tremiti, in questo periodo, sono soprattutto alle prese con la vicenda… Leggi tutto »

Dalla Puglia, “sono la figlia segreta di Liza Minnelli” Francesca Tartaglia, 34enne, vive ad Ardea dove si è trasferita da Foggia. Intervistata dal settimanale "Mio". Dunque sarebbe anche la nipote di Judy Garland

Mio Cover1 LR 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’editore: “Guardare e riguardare le foto di Liza Minnelli e di sua madre Judy Garland è come guardarmi allo specchio”. Ha pochi dubbi Francesca Tartaglia, bella 34enne di origini pugliesi e residente a Ardea (Roma), che sospetta di essere in realtà la figlia segreta della famosa attrice e cantante statunitense. Dopo anni di ricerche e di interrogativi, Francesca ha deciso di raccontare in esclusiva la sua storia a “Mio”, il nuovo settimanale familiare diretto da… Leggi tutto »

Checco Zalone, è arrivato il record: “Quo vado?”, incassati 52166450 euro. Finora Presenze nelle sale fino a ieri: 7347131 spettatori

checco zalone quo vado1
L’atteso, e prevedibile, record, è arrivato: 52 milioni 166mila 450 euro incassati fra capodanno e ieri. Checco Zalone, con “Quo vado?”, ha battuto se stesso, detenendo finora il primato di incassi per un film italiano nei cinema del nostro Paese, con “Sole a catinelle”. Sono finora sette milioni 347mila 131 gli spettatori per “Quo vado?”. E non siamo neanche a due settimane di programmazione.… Leggi tutto »

Alberobello, ex mercato coperto: interrogazione in consiglio regionale L'assessore all'Urbanistica della Puglia: noi abbiamo solo funzioni di controllo delle procedure

mercato coperto alberobello
Sequestrato il cantiere nelle scorse settimane, l’ex mercato coperto di Alberobello finisce anche all’attenzione del consiglio regionale pugliese. Un’interrogazione di Guglielmo Minervini all’assessore all’Urbanistica ha messo in evidenza che “l’intervento in via di realizzazione, lungi dall’essere un mero recupero dell’ex mercato coperto o una semplice riqualificazione della struttura pre-esistente, si appalesa, piuttosto, dopo la completa demolizione del suddetto immobile, come la realizzazione di un nuovo manufatto, contraddicendo quanto indicato nel parere prot. 0001937 del 03.08.2015 rilasciato al Comune di Alberobello… Leggi tutto »

Taranto: consiglieri regionali, il coordinamento parte fra prospettive e malumori Le prese di posizione di Liviano e Perrini

consiglio regionale
Il coordinamento fra i nove consiglieri regionali della Puglia eletti nel tarantino è oggetto del dibattito in queste ore. Dopo la riunione tenutasi la settimana scorsa, quel patto per Taranto fra i consiglieri regionali è una novità che si trova da subito di fronte a un bivio: o una cosa realmente rappresentativa di un territorio che ha problemi difficilmente riscontrabili nell’Unione europea o una montagna di chiacchiere inutili. Intanto si registra un minimo di malumore da parte di Gianni Liviano,… Leggi tutto »

Pitti Immagine uomo, a Firenze da ieri a dopodomani: anche aziende di Martina Franca all’esposizione Un'importante vetrina nel confronto con il mercato internazionale. Oggi l'economista in visita agli stand dei pugliesi

francesco lenoci verticale 1
“Come sempre sarò vicino alle nostre aziende, quale speciale ambasciatore. Incontrerò gli imprenditori per rendere omaggio ai loro progetti, li incoraggerò e fornirò loro consigli per accelerare il percorso di crescita”. L’economista Francesco Lenoci, pugliese di Martina Franca, oggi a Pitti Immagine uomo, che è in corso a Firenze da ieri fino a dopodomani. La rassegna fiorentina rappresenta per il settore abbigliamento, di Martina Franca in particolare, una vetrina internazionale considerevole e alcune fra le aziende produttrici più prestigiose vi… Leggi tutto »

Ferrovie sud est commissariate: il ministro nomina Andrea Viero. Entro tre mesi piano industriale, non esclusa la cessione Subcommissari Mariani e Mautone

treno sud est
Le Ferrovie sud est alle prese con drammatici problemi economici, da oggi hanno tun commissario. Si tratta di Andrea Viero, che sarà affiancato dai subcommissari Domenico Mariani e Gaetano Mautone, già i componenti del consiglio di amministrazione della società. Entro tre mesi il piano industriale, prioritario abbattere i costi di esercizio e non si esclude la cessione, per il futuro delle Fse.… Leggi tutto »

Regione Puglia: venti milioni di euro per l’assistenza Por 2014-2020 Programmi operativi Fesr e Fse

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’appalto, tramite procedura telematica, è quello per i servizi di assistenza tecnica a supporto dell’Autorità di gestione del Programma operativo regionale Fesr e Fse 2014-2020. Indetto dalla Regione Puglia, criterio di offerta economicamente più vantaggiosa, durata 60 mesi prorogabili. Base d’asta? Circa 20 milioni di euro, al netto di Iva. Suddivisi in due lotti: 10.791.150,00 (Fesr) e 9.164.400,00 (Fse). In particolare, il servizio da realizzare ha per oggetto la gestione, attuazione e rafforzamento della capacità amministrativa connessa… Leggi tutto »

Trivelle: il ministro dello Sviluppo economico, “polemiche pretestuose”. Emiliano contro il governo: tradimento Dopo la vicenda dell'autorizzazione per la ricerca in mare di petrolio al largo delle isole Tremiti, con un ristoro ambientale per lo Stato da 1929 euro annui

Trivelle Istanze Adriatico al 10 01 2016 bassa risoluzione copia
Federica Guidi, ministro dello Sviluppo economico, parla di “polemiche pretestuose”. Lo fa in riferimento alla vicenda delle autorizzazioni per le trivelle nel mare, non solo pugliese, alla ricerca di petrolio. In particolare, per quanto riguarda il territorio delle Tremiti, dice il ministro Guidi che il rilascio dell’autorizzazione riguarda una porzione del territorio marino oltre le 12 miglia dalla costa delle isole. Ieri il sindaco della località pugliese aveva peraltro evidenziato (dal suo punto di vista) che con un ristoro ambientale… Leggi tutto »